Eros Ramazzotti

EROS RAMAZZOTTI CONQUISTA LA VETTA DELLA CLASSIFICA FIMI-Gfk e spodesta Salmo. New entry al terzo posto di Cristina D’Avena con Duets Forever …


 © ANSA

 Eros Ramazzotti col suo nuovo album Vita ce n’é, uscito una settimana fa in 100 Paesi del mondo in italiano e spagnolo, scavalca Salmo e debutta direttamente in vetta alla classifica degli album Fimi-Gfk. Salmo e il suo Playlist  scivola quindi  in seconda posizione mentre conquista prepotentemente il terzo gradino del podio un’altra new entry, Duets Forever Tutti cantano Cristina, il progetto di  Cristina D’Avena che vede coinvolti 16 artisti  i quali da Patty Pravo a Malika Ayane, si sono cimentati a cantare   altrettante sigle storiche di cartoni animati.
Per il resto, in quarta posizione si confermano i Maneskin con Il ballo della vita, davanti a Giorgia, quinta con Pop Heart. Entra al sesto posto Pooh 50 L’ultimo abbraccio, con i brani dell’ultimo live della storica band. Rientra nella top ten, in settima posizione Ultimo con Peter Pan; ottavo Michael Bublé con Love, nona posizione per Elisa con Diari aperti e conclude la Top ten Roberto Vecchioni con L’infinito.

Tra i singoli spopolano le voci di X Factor: in testa c’è Anastasio con La fine del mondo, poi Martina Attili con Cherofobia. Tra i vinili, dominano Cristina D’Avena e i Pooh.

 

Redazione

EROS RAMAZZOTTI: esce in tutto il mondo “EROS DUETS”, l’album che celebra i più importanti duetti della carriera dell’artista, pubblicato e distribuito da SONY MUSIC


EROS RAMAZZOTTI

DOMANI ESCE EROS DUETS

Eros Duets_Copertina Album_b (1) 

L’album che celebra i più importanti duetti della carriera dell’artista 

Oggi, venerdì 17 novembre, esce in tutto il mondo, in formato cd e vinile, EROS DUETS” (Sony Music Italy), l’album che celebra i più importanti duetti della carriera di EROS RAMAZZOTTI. Disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, “EROS DUETS” contiene 15 tra i brani più famosi di Eros Ramazzotti eseguiti con alcuni dei più importanti artisti internazionali e non: Tina Turner, Nicole Scherzinger, Giorgia, Anastacia, Ricky Martin, Cher, Andrea Bocelli, Carlos Santana, Patsy Kensit, Take 6, Ornella Vanoni, Antonella Bucci, Raf, Luciano Pavarotti e The Chieftains. Il tutto è arricchito da un booklet di 36 pagine.

La versione internazionale, a differenza di quella italiana, conterrà alcuni duetti in lingua spagnola.

Questa la tracklist della versione italiana dell’album: Cose della vita (Can’t stop thinking of you)”, Eros Ramazzotti & Tina Turner; “Fino all’estasi”, Eros Ramazzotti & Nicole Scherzinger; “Inevitabile, Eros Ramazzotti & Giorgia; “I belong to you (il ritmo della passione)”Eros Ramazzotti & Anastacia; “Non siamo soli”, Eros Ramazzotti & Ricky Martin; “Più che puoi, Eros Ramazzotti & Cher; Musica è, Eros Ramazzotti & Andrea Bocelli; Fuoco nel fuoco, Eros Ramazzotti & Carlos Santana; “La luce buona delle stelle, Eros Ramazzotti & Patsy Kensit; Un attimo di pace, Eros Ramazzotti & Take6; “Solo un volo”, Eros Ramazzotti & Ornella Vanoni; Amarti è l’immenso per me, Eros Ramazzotti & Antonella Bucci; Anche tu, Eros Ramazzotti & Raf; Se bastasse una canzone, Eros Ramazzotti & Luciano Pavarotti; Un’emozione per sempre, Eros Ramazzotti & The Chieftains.

Redazione

EROS RAMAZZOTTI: il 17 novembre esce “EROS DUETS” (Sony Music Italy), l’album che celebra i più importanti duetti della carriera dell’artista.


EROS RAMAZZOTTI

Eros Duets_Copertina Album_b

IL 17 NOVEMBRE ESCE EROS DUETS

L’album che celebra i più importanti duetti della carriera dell’artista 

Il 17 novembre esce in Italia, in formato cd e vinile, EROS DUETS” (Sony Music Italy), l’album che celebra i più importanti duetti della carriera di EROS RAMAZZOTTI.

Il disco sarà disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

Sempre il 17 novembre uscirà in tutto il mondo la versione internazionale.

EROS DUETS” contiene 15 tra i brani più famosi di Eros Ramazzotti eseguiti con alcuni dei più importanti artisti internazionali e non: Tina Turner, Nicole Scherzinger, Giorgia, Anastacia, Ricky Martin, Cher, Andrea Bocelli, Carlos Santana, Patsy Kensit, Take 6, Ornella Vanoni, Antonella Bucci, Raf, Luciano Pavarotti e The Chieftains.

Il tutto è arricchito da un booklet di 36 pagine.

Questa la tracklist della versione italiana dell’album: Cose della vita (Can’t stop thinking of you)”, Eros Ramazzotti & Tina Turner; “Fino all’estasi”, Eros Ramazzotti & Nicole Scherzinger; “Inevitabile”, Eros Ramazzotti & Giorgia; “I belong to you (il ritmo della passione”), Eros Ramazzotti & Anastacia; “Non siamo soli”, Eros Ramazzotti & Ricky Martin; “Più che puoi”, Eros Ramazzotti & Cher; “Musica è”, Eros Ramazzotti & Andrea Bocelli; “Fuoco nel fuoco”, Eros Ramazzotti & Carlos Santana; “La luce buona delle stelle”, Eros Ramazzotti & Patsy Kensit; “Un attimo di pace”, Eros Ramazzotti & Take6; “Solo un volo”, Eros Ramazzotti & Ornella Vanoni; “Amarti è l’immenso per me”, Eros Ramazzotti & Antonella Bucci; “Anche tu”, Eros Ramazzotti & Raf; “Se bastasse una canzone”, Eros Ramazzotti & Luciano Pavarotti; “Un’emozione per sempre”, Eros Ramazzotti & The Chieftains.

Redazione

 

 

Dopo la Pausini, anche Eros Ramazzotti ospite al Festival di Sanremo 2016


eros_ramazzotti

…e a Sanremo l’anno prossimo, questo il tweet con cui Eros Ramazzotti, ha confermato la sua partecipazione al Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti, dal 9 al 13 febbraio prossimi.  Il cantante ritornerà ancora una volta all’Ariston, come  super ospite, infatti già nel 2006 partecipò al Festival nella versione condotta da Giorgio Panariello, Ilary Blasi e Victoria Cabello e proprio con Laura Pausini, l’altro super ospite confermato della nuova edizione del Festival,  si esibì in un duetto nella serata finale. Il suo esordio al Festival di Sanremo risale al 1984 tra le Nuove Proposte, quando vinse con la canzone Terra promessa. Il cantante tornò poi al Festival anche l’anno dopo, quando si classificò sesto tra i Big con Una storia importante, e, di nuovo, l’anno successivo quando trionfò con il brano Adesso Tu. Insomma un gradito ritorno per i milioni di fan dell’artista.

By Ponyo

 

EROS RAMAZZOTTI: parte domani 12 settembre da Rimini PERFETTO WORLD TOUR che PROSEGUIRÀ ANCHE NEL 2016


eros-biglietti

 “Eros World Tour 2015”, il tour annunciato da Eros Ramazzotti al via domani 12 settembre da Rimini. Il Tour europeo si fermerà per una pausa durante l’inverno ma ripartirà nel 2016 per un lungo giro che toccherà diverse città italiane e europee.

Nel 2016 il cantante si esibirà il 27 febbraio ad Acireale (Catania), il 9 marzo a Marsiglia in Francia, il 23 a Parigi in Francia, il 26 a Minsk in Bielorussia e ad aprile in diverse città russe: il 2 a Mosca, il 5 a Ekaterinburg, il 10 a Krasnoyarsk, il 13 a Omsk, il 17 a Kazan, il 19 a Voronezh e il 21 a Krasnodar.

Le altre date del 2016 saranno disponibili prossimamente.

La tournée 2015 partirà il 12 settembre da Rimini e proseguirà il 16, 18 e 19 a Verona, il 22 a Lubiana in Slovenia, il 24 a Belgrado in Serbia, il 26 a Sofia in Bulgaria, il 29 a Cracovia in Polonia, il 30 a Kosice in Slovacchia, il 2 ottobre a Vienna in Austria, il 5 a Zurigo in Svizzera, il 7, il 9 e il 10 a Milano, il 12 a Firenze, il 14 e il 16 a Roma, il 20 a Bologna, il 22 a Monaco di Baviera in Germania, il 24 a Mannheim in Germania, il 26 e il 27 a Bruxelles in Belgio, il 30 a Praga in Repubblica Ceca, l’1 novembre a Colonia in Germania, il 3 ad Amsterdam in Olanda, il 5 a Stoccarda in Germania e il 7 a Torino.

11987165_10153615006057188_6228055324768210449_nIn edicola oggi  su Sette, il magazine del Corriere della Sera un’intervista col cantautore alla vigilia della partenza del “PERFETTO WORLD TOUR 2015/2016”, tournée che prende il nome dal recente album “Perfetto”. Nella lunga intervista, Eros fa anche il punto sul mondo della musica: la soluzione per non essere solo delle meteore? «Avere testa, il resto si costruisce».

Eros Ramazzotti difende la figlia Aurora: “…Dobbiamo metterci in testa che la vita oggi va così».


aurora-kuSH-U10608106737915aG-700x394@LaStampa.itA quanto pare la notizia che Aurora Ramazzotti condurrà il day time di XFactor9 a molti non è andata giù e il web è insorto al grido di  “raccomandata”. Ebbene anche ad Eros Ramazzotti questo grido non va  giù e lui, notoriamente schivo e riservato  è accorso in difesa della figlia e con queste parole garbate ma ferme e severe puntualizza:« Cari ragazzi/e, i genitori di Aurora, oltre ad aver fatto la gavetta avendo ottenuto calci nel culo e porte in faccia da quasi tutti, oggi, con la grinta e il talento che mi/ci distingueva dalla massa, fanno lavorare migliaia e migliaia di persone in quasi tutto il mondo. Sentire la becera gente attaccare Aurora Ramazzotti come quella “raccomandata” e paragonarla al nepotismo schifoso di una societa marcia come la nostra, mi VIENE LETTERALMENTE DA RIDERE. Noi ci siamo fatti il mazzo per arrivare dove siamo e non abbiamo rubato, ripeto “RUBATO” nulla a nessuna e tantomeno “UCCISO”. Eravamo UMILI, e UMILI RESTEREMO e non sarà un applauso in più a cambiare la nostra visione della vita. Smettetela di nascondervi dietro un falso nome a sparare sentenze anche moooolto offensive nei confronti di chi ha piu possibilità e che verosimilmente ve le dimostrerà alla grande,sbugiardandovi alla prima occasione. Quando questo sistema in Italia andrà a morire penso si vivrà tutti meglio, chi con più, chi con meno, questa sarà la vita, e questo dovremo accettare, TUTTI, senza INVIDIA. Ps: e fatevela na risata Ps: Aurora è stata presa da professionisti che ogni giorno selezionano migliaia di persone non certamente TUTTE con anni di gavetta alle spalle o con diplomi vari… Dobbiamo metterci in testa che la vita oggi va così».

Il messaggio di Ramazzotti è un pò il succo di quello pensiamo anche noi in termine generali.  Infatti diciamo subito che non è certo colpa di Aurora Ramazzotti se la questione è che in Italia le risorse familiari, nel senso più vasto del termine, sono la (quasi) unica maniera per avere l’opportunità di far valere i propri meriti e ci pare lapalissiano che se si è nati in una famiglia agiata, ben “inserita”, in alto nella gerarchia sociale anche se di un determinato ambito è assai probabile che i figli, una volta adulti – a prescindere da meriti e valore – saranno a loro volta “ben inseriti” in quel determinato ambito. Se viceversa la provenienza è da una famiglia di ceto medio basso e lontana dai “giri giusti”, con frequentazioni di pari livello, è ovvio che salire la scala sociale sarà più faticoso, ma di questo non si può colpevolizzare nessuno, men che meno chi nasce fortunato, che ha solo eventualmente l’onere di dimostrare di essere all’altezza del buon nome che porta,  ma se  proprio si vuole attribuire colpe a qualcuno o qualcosa  delle disparità sociali che di fatto esistono diamole pure alla nostra società costruita sul modello di un Paese di caste e corporazioni, di cui alla fine però siamo tutti responsabili.

Ad Aurora Ramazzotti che esordirà in tv su Sky a partire da settembre con la audizioni dei concorrenti, gli auguri di Alessandro Cattelan – che fino alla scorsa edizione ha guidato anche il day time e che da quest’anno si dedicherà unicamente al prime time, che per l’edizione 2015 sarà composto di ben 14 appuntamenti: 6 dedicati alle Selezioni e 8 serate live di gara –  «Faccio un grande in bocca al lupo ad Aurora, una ragazza brillante e sicura di sé che non mancherà di portare un punto di vista innovativo nel racconto dei ragazzi».

Eros Ramazzotti: Esce in tutto il mondo il suo nuovo album “Perfetto”


eros

Essere famosi non è così importante se non fai un buon lavoro” (cit. Eros Ramazzotti)

Ed Eros Ramazzotti ritorna  a due anni di distanza da  “Noi” (cinque volte Platino), con “Perfetto”, il nuovo disco d’inediti   realizzato tra Milano e Los Angeles, composto da 14 inediti cantati in italiano e spagnolo che é stato anticipato dal brano Alla fine del mondo, un folk country che ha avuto un buon riscontro di pubblico. In concomitanza col lancio internazionale dell’album (esce in 60 paesi per la Universal Music ndr)  è stato  pubblicato il secondo singolo estratto dal disco “Il tempo non sente ragione“, un invito a guardare sempre avanti e a cogliere le occasioni al momento giusto senza  lasciarsi abbattere dalle difficoltà. E’ un disco ricco di collaborazioni, una sfida nuova come dichiara  l’artista “Mi piacciono le sfide, volevo degli autori con cui scrivere i nuovi testi, c’era chi diceva che non avrei dovuto, invece credo che in questo modo l’album ne abbia guadagnato in termini di sonorità e sentimenti. Oltre a Zampaglione e a Bianconi hanno scritto per lui anche Pacifico, Kaballà e il maestro Mogol, tra le altre collaborazioni musicisti del calibro di Vinnie Colaiuta (Frank Zappa, Coe Cocker, Sting) e Sean Hurley già bassista di Annie Lennox.  Alla produzione Guidetti  al suo fianco da 20 anni.

Continuano nel frattempo le prevendite per Eros World Tour 2015, che partirà il 12 settembre dal 105 Stadium di Rimini e continuerà in tutta Italia e in Europa. Nel 2016 toccherà anche la Russia, Bielorussia, Georgia e Azerbaijan.

“Perfetto” in tutti gli store digitali alla mezzanotte di martedì 12 maggio


Eros Ramazzotti: “EROS WORLD TOUR 2015” parte dall’ARENA DI VERONA.


eros

Il prossimo 12 settembre 2015 ripartirà con un anteprima l’Eros World Tour. Eros Ramazzotti dalla sua pagina social ha annunciato che da domani 11 Dicembre 2014 sarà aperta la vendita dei biglietti per il suo tour live che debutterà da Verona il 16 settembre 2015. Per ora un calendario di ventritré concerti tra l’Italia e l’Europa. Il Tour sarà un’occasione per proporre le canzoni del nuovo album che uscirà nella  primavera 2015 per Universal Music. La presenza di musicisti della scena mondiale faranno del tour un vero show.

La prevendita dei biglietti, per le date italiane, sarà avviata sul sitowww.ticketone.it a partire dalle ore 12.00 di giovedì 11 dicembre.

Info e ticket per le date internazionali www.ramazzotti.com ehttp://tinyurl.com/ERWT15

Il calendario:

12 settembre 2015 Rimini – 105 Stadium (Anteprima)

16 settembre 2015 Verona – Arena

18 settembre 2015 Verona – Arena

22 settembre 2015 Lubiana (Slovenia) -Velika Divorana Stozice

24 settembre 2015 Belgrado (Serbia) – Beograd Arena

26 settembre 2015 Sofia (Bulgaria) – Ammec Arena

29 settembre 2015 Cracovia (Polonia) – Arena

05 ottobre 2015 Zurigo (Svizzera) – Hallenstadion

07 ottobre 2015 Milano – Mediolanumforum

09 ottobre 2015 Milano – Mediolanumforum

12 ottobre 2015 Firenze – Mandela Forum

14 ottobre 2015 Roma – Palalottomatica

16 ottobre 2015 Roma – Palalottomatica

20 ottobre 2015 Bologna – Unipol Arena

22 ottobre 2015 Monaco di Baviera (Germania) – Olympiahalle

24 ottobre 2015 Mannheim (Germania) – SAP Arena

26 ottobre 2015 Bruxelles (Belgio) – Palais12

27 ottobre 2015 Bruxelles (Belgio) – Palais 12

30 ottobre 2015 Praga (Repubblica Ceca) – 02 Arena

01 novembre 2015 Colonia (Germania) – Lanxess Arena

03 novembre 2015 Amsterdam (Olanda) – Ziggo Dome

05 novembre 2015 Stoccarda (Germania) – Schleyrhalle

07 novembre 2015 Torino – Pala Alpitour

Prima classifica settimanale airplay dell’anno… Ligabue primeggia!


airplayTu sei lei‘ di Ligabue continua a stare al primo posto dell’airplay anche nella prima classifica settimanale dell’anno. Il singolo precede ‘Ecco che‘ di Elisa (seconda, +1) e ‘Ordinary love‘ degli U2 (terzi, -1). Ad un passo dal podio ‘Burn‘ di Ellie Goulding (quarta) e ‘I’m your sacrifice‘ di Ozark Henry (quinto). Completano la Top10 ‘Wrecking ball‘ di Miley Cyrus (sesta, +1), ‘Unconditionally‘ di Katy Perry (settima, +3), ‘Cambia-menti‘ di Vasco Rossi (ottavo, -2), ‘The monster” di Eminem (nono, -1) e ‘Hard out here‘ di Lily Allen (decima, +1). Sono stabili le prime tre posizioni della classifica italiana airplay. Al comando si conferma ‘Tu sei lei di Ligabue che precede ‘Ecco che‘ di Elisa e ‘Cambia-menti‘ di Vasco Rossi. Guadagna due posizioni e si piazza al quarto posto ‘I will pray‘ di Giorgia, mentre rimane stabile in quinta posizione ‘Se non te‘ di Laura Pausini. Completano la Top10 ‘Io prima di te‘ di Eros Ramazzotti (sesto, -2), ‘L’amore non mi basta’ di Emma (settima. +1), ‘Quale senso abbiamo noi‘ di Zucchero (ottavo, -1), ‘Fuoco d’artificio’ di Alessandra Amoroso (nona) e ‘Odio le stelle‘ di Francesco Sarcina (decimo, +3). Più alta nuova entrata ‘Sia neve’ di Renato Zero: posizione 31. Nessuna variazione nella Top3 della classifica dance airplay: primo posto per ‘Jubel’ di Klingande, seconda posizione per ‘Summertime sadness’ di Lana del Rey vs Cedric Gervais e terzo posto per ‘Wake me up‘ di Avicii. Katy Perry guida sempre la classifica airplay tv con ‘Unconditionally’ e sale di una posizione ‘Wrecking ball’ di Miley Cyrus (seconda). Terzo posto per ‘Tu sei lei’ di Ligabue (-1). Più alta nuova entrata ‘Fuoco d’artificio’ di Alessandra Amoroso (sedicesima).

Ecco le Top10 della classifica airplay italiana:

http://

MARIA DE FILIPPI, I CONCORRENTI, I COLLABORATORI E IL PUBBLICO: “SIAMO UNA GRANDE FAMIGLIA ALLARGATA (E FELICE)”


maria-default

“In epoca di crisi di valori e tracollo e disgregazione dei nuclei familiari, il servizio pubblicato da “Nuovo” (n. 40 10/10/2013 pag, 28), in cui si afferma che le parole d’ordine di Maria De Filippi sono “amicizia” e “famiglia” e si evidenzia il “lato umano”, da lei privilegiato in qualsiasi rapporto con collaboratori, pubblico e concorrenti, in apparenza suona fin dal titolo (ndr è questo: “Qual’è il segreto del successo di Maria?Ricordare che gli amici sono una famiglia”) come un autentico “balsamo” ecc. ecc.” per lo spirito, tanto da lasciare increduli. La “signora della tv che conta” viene descritta, nel prosieguo, come, anticonformisticamente, insofferente allo “star system”, con un popolo di “fedelissimi” che vanno dalla massaia, alle ragazzine, al benzinaio che la considerano, si dice “un’amica di famiglia” e così le si rivolgono per strada, ma non finisce qui, infatti anche nella professione, si sostiene, è lo stesso, “ama circondarsi di persone care”, come il ballerino Kledi Kadiu, da lei lanciato a suo tempo, che ha nuovamente bussato alla sua porta ed è stato benignamente riaccolto in seno all’accademia di “Amici”, dove tornerà in veste di insegnante a partire dal23 novembre e c’è poi Luca Zanforlin, storico autore del programma, che dopo una parentesi lavorativa in Spagna, si appresta a riprendere il posto che gli spetta nel “cast” fisso della conduttrice e anche voci insistenti di loro passati dissapori a quanto pare sono state del tutto fugate, ma avevano già indotto la De Filippi a scendere sul piede di guerra, con tanto di proverbiale sfuriata in diretta “Ci sono i malpensanti. Io non li sopporto. Con Luca lavoro da 12 anni, gli voglio un bene dell’anima”, come si suol dire “Omnia vincit amor” (da Wikipedia: P.V. Marone “Bucoliche”). Ma dalla sua, la “signora del sabato sera” ha altre sue “creature”, un coro unanime e ossequiente, alle quali, a ogni suo passaggio (televisivo) “Ogne lingua devien tremando muta e gli occhi non l’ardiscon di guardare” (ndr Dante Alighieri: “Vita Nova”), eccovi di seguito alcune “chicche”: Giuseppe Giofré, ballerino “Straordinaria … ha visto che piangevo (ah, ma è diventato un vizio ad –Amici-!), si è avvicinata e mi ha abbracciato forte … ho sentito l’abbraccio di mia madre”, Luca Napolitano, cantante “Con i giovani allievi lei si comporta da mamma …”, Leon Cino, ballerino “L’esperienza nella scuola è stata una delle più importanti che io abbia fatto nella vita …”, Anbeta Toromani, ballerina “Le sarò sempre grata perché è stata la prima a offrirmi una seria opportunità”, Lorella Boccia, ballerina “Non finirò mai di dire grazie alla De Filippi. E’una donna speciale”. Ma non è solo idillio e clima da “happy family”, purtroppo esiste anche il rovescio della medaglia, quello che, essendo scomodo e poco esaltante, si tende sempre a respingere o minimizzare, infatti, al di là di un ristretto manipolo di “miracolati” da Maria, esiste, per contro, un esercito incalcolabile di suoi ex-concorrenti che vanno “raminghi e ignudi” per il mondo e non hanno mancato di esprimere le loro rimostranze (fonti: “Televisionando” 30/08/13, che cita anche “Leggo” 2009), tra di loro Toni Propato aspirante cantante della quarta edizione (2004): “Dopo l’esperienza di –Amici- Maria purtroppo non è più a disposizione dei ragazzi – ha detto senza mezzi termini –. È praticamente impossibile riuscire a contattarla. In modo abbastanza brutto si può parlare di rapporto usa e getta”, Luca Dono invece è riuscito a incidere un singolo, prodotto nientemeno che da Eros Ramazzotti, anche lui ha provato a contattare la redazione di “Amici” per proporre delle sue canzoni inedite, ma non ha ricevuto risposta e non è andata diversamente per la cantante Imma Allozzi, che abbandonò volontariamente il programma “Amici è stata un’esperienza forte che mi ha segnato con tanta cattiveria e rabbia… Mi sono sentita ferita; una pedina in un nuovo corso della trasmissione che non mi piaceva più.“ e il cantante Dennis Fantina, allievo del precursore (sempre defilippiano) di “Amici”, “Saranno Famosi”, si è così sfogato “Siamo stati trattati da reietti …” e ancora, fra tanti, Martina Stavolo (ndr “Amici8”) con, ciliegina sulla torta, il brano musicale che intendeva proporre a Sanremo, dal titolo emblematico “Ma quali Amici”, che suscitò scalpore per alcuni passi incriminati, in cui si parlava di sogni infranti, di “streghe” e … di compromessi che creano sconcerto, naturalmente l’elenco degli “scontenti” non finisce qui, ma non è il caso di proseguire. Come mai Maria è stata così diseguale nella distribuzione di oboli e benefici?Forse sarà il caso di cominciare a porre delle riserve sullo spiccato istinto materno che taluni “ex-talent” continuano ad attribuirle, visto che lei stessa, per spegnere le polemiche, in passato, (fonte: “Televisionando” come sopra) aveva rivendicato con decisione il proprio ruolo di “conduttrice” e “non di madre” dei giovani usciti dalla sua trasmissione, salvo smentirsi nel caso di qualche “prescelta”, ma per tutti gli altri, questo è certo, non c’è scampo, quindi  “perdete ogni speranza o voi che entrate” (nella “scuola”).

[Articolo a cura di Fede]