etichette indipendenti

CS_MEI 2022 – Meeting delle Etichette Indipendenti: a GIANLUCA GRIGNANI la TARGA MEI SPECIALE per i 25 anni dell’album “La Fabbrica Di Plastica”


MEI 2022

Meeting delle Etichette Indipendenti


COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA!

30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA)

Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze della città

A GIANLUCA GRIGNANI

LA TARGA MEI SPECIALE
PER I 25 ANNI DELL’ALBUM “LA FABBRICA DI PLASTICA

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendentila più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi.


Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faentini, aggiungendo contenuti Extra MEI online, dirette streaming e contenuti esclusivi sul sito e sulle pagine social ufficiali della manifestazione che festeggia i suoi primi 25 anni.

L’edizione di quest’anno è dedicata a Ivan Graziani, scomparso 25 anni fa.


Quest’anno la TARGA MEI SPECIALE va a GIANLUCA GRIGNANI in occasione del 25° anniversario della pubblicazione dell’album “La Fabbrica di Plastica”.

Questa la motivazione della Targa MEI Speciale: «Il MEI assegna a Gianluca Grignani la Targa MEI Speciale per i 25 anni de “La Fabbrica di Plastica”, uno dei migliori esempi di rock italiano alternativo fuori dagli schemi tradizionali del pop italiano dell’epoca. Gianluca Grignani è un cantautore, chitarrista e produttore discografico italiano. Tra i principali cantautori e musicisti della sua generazione, negli oltre 25 anni di carriera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Inoltre, “La Fabbrica Di Plastica” è stato decretato dalla rivista Rolling Stone il miglior brano rock italiano. Artista “non allineato” al mainstream, ha venduto complessivamente circa 5 milioni di dischi e grazie ai suoi lavori, descritti dalla critica come “fuori dagli schemi”, che cercavano strade alternative già nei primi anni della sua carriera, viene considerato uno dei pilastri della musica rock italiana».

La cerimonia di consegna del premio avverrà l’1 ottobre sul Palco Centrale del MEI in Piazza del Popolo a Faenza, in occasione del live dell’artista.

Di seguito tutti i premi assegnati dal MEI:

·                    TARGA MEI MIGLIOR ESORDIO DELL’ANNO a FRIDA BOLLANI MAGONI.

·                    TARGA MEI – PIMI 2022 ai C’MON TIGRE. Il premio al miglior artista indipendente dell’anno quest’anno è stato assegnato da una giuria coordinata dal giornalista Federico Guglielmi.

·                    TARGA MEI – EXITWELL al migliore artista dell’anno DITONELLAPIAGA, una delle espressioni più interessanti delle nuove generazioni musicali indipendenti. A premiare l’artista il critico musicale Riccardo De Stefano che ha coordinato la giuria.

·                    TARGA MEI – PREMIO SPECIALE MEI 25 a VALERIO LUNDINI, comico, presentatore, musicista, autore: uno degli artisti più sorprendenti e spiazzanti dell’anno, questa estate in tour con la sua straordinaria band I Vazzanikki.

·                    TARGA MEI – PREMIO ALLA CARRIERA a LUCA MADONIA, cantautore che l’1 ottobre sul palco del Teatro Masini a Faenza presenterà in anteprima il suo nuovo progetto discografico in uscita a fine ottobre, oltre a ricordare l’amico Franco Battiato, interpretando alcuni dei suoi più grandi successi.

·                    PREMIO HIP HOP MEI a DORO GJAT, per il nuovo progetto discografico “Mondonuovo”.

·                    PREMIO ALLA CARRIERA ARTISTA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2022 iRio.

Tutti i premi verranno consegnati l’1 ottobre a Faenza sul Palco Centrale in Piazza del Popolo, sul palco del Teatro Masini e sul Palco Giovani MEI in Piazza della Libertà.

Ai premi assegnati dal MEI si aggiungeranno:

·                    PREMIO DEI PREMI, il contest fra i vincitori dei concorsi di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani, ideato da Enrico Deregibus e da Giordano Sangiorgi, organizzato dal MEI e diretto da Enrico Deregibus. L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’amico del MEI Michele Scuffiotti, ideatore di EdicolAcustica. La finale del contest si terrà l’1 ottobre presso il Teatro Masini.

·                    TARGA MEI MUSICLETTER, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web ideato e curato da Luca D’Ambrosio. Come da tradizione il riconoscimento, giunto alla sua decima edizione, sarà assegnato al “Miglior sito collettivo” e al “Miglior blog personale” di informazione musicale e culturale dell’anno. Il Premio speciale -Targa Mei Musicletter quest’anno invece andrà alla “Migliore iniziativa culturale contro la guerra”.

·                    PIVI Premio italiano Videoclip Indipendente,a cura di Fabrizio Galassi e organizzato dal MEI, che riconoscerà anche quest’anno i migliori videoclip indipendenti dell’anno, ritenuti dal Ministero della Cultura di grande valore culturale e degni di sgravi fiscali in quanto opere culturali. Il miglior videoclip indipendente Italiano, selezionato tramite scouting e tramite selezioni dirette, verrà premiato l’1 ottobre presso il Teatro Masini da una giuria composta da Dario Falcini (direttore di Rockit), Riccardo De Stefano (direttore di ExitWell), Giuseppe Piccoli (co-fondatore della community online “Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno”), Francesco Lettieri (regista cinematografico, pluri-vincitore del PIVI), Giacomo Spaconi (regista de Le Coliche e musicista) e Francesca Piaggianelli (direttore del Roma Videoclip).

Fin dalla prima storica edizione, il MEI,  la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri DiodatoAfterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo e tanti altri). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e più recentemente i Måneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime e uniche esibizioni in un festival indipendente fuori da Roma. Durante i suoi 27 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10 mila artisti e band dal vivo5 mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno selezionate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la Penisola e selezionati da AudioCoop, coordinamento etichette indipendenti, dalla Rete dei Festival,dal circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, insieme a La Squadra per la Musica, il programma in oltre 150 radio Classic Rock on Air. Quest’estate, inoltre, il MEI 25 realizzerà vari eventi in anteprima in diverse città italiane come Procida, Capitale della Cultura, Rimini e tante altre.

Il MEI 2022 è realizzato con il contributo di Comune di Faenza, Regione Emilia-Romagna, Emilia Romagna Music Commission, AFI – Associazione Fonografici Italiani, La BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Confesercenti Ravenna, ERCultura, Camera di Commercio di Ravenna, SIAE, Nuovo IMAIE, Lazio Sound, Ministero della Cultura, Unione Romagna Faentina. Inoltre collaborano Terapia Artistica Intensiva, Esibirsi, Siedas, It-Folk, Music Day e Figurine Forever.

f.te MusicMap

[COMUNICATO STAMPA] ESCE IL SINGOLO “COMODO” DEI SIMPLE MOOD


Copertina digitale Simple Mood 'Comodo'

Il brano, prodotto artisticamente e arrangiato da Giovanni Block e Stefano Formato è già disponibile su tutti i digital store e anticipa con un video, il disco che uscirà nel 2019

Comodo” è il titolo del nuovo singolo dei “Simple Mood” ed è un grintoso e moderno invito a reagire alle delusioni, all’apatia e alla solitudine.

Disponibile su tutti i digital store e su Youtube con un video, il brano del duo, formato da Raffaele Cerella (cantante) e Luigi Merone (chitarrista), affronta il tema del lasciarsi vivere. Edito dall’etichetta discografica indipendente Soter e arrangiato da Giovanni Block e Stefano Formato, “Comodo” analizza il disagio di chi osserva la vita chiuso nella bolla della sua routine, trovando per la sua solitudine giustificazioni facili e, allo stesso tempo, “letali”.

Il duo, a cui nei live si aggiungono Daniele Franzese (tastiere), noto musicista, producer e session man, e Salvatore Zannella (batteria) già con Almamegretta, Raiz, Zarrillo ed altri, utilizza nei testi un linguaggio diretto ma non semplicistico accompagnato da sonorità blues, jazz ed R&B con contaminazioni latine, country e pop. Il video è curato dal vulcanico Ceppe, giovane video maker che vanta, tra gli altri, progetti curati per la Rai.

 

Simple Mood – Biografia

Simple Mood sono Raffaele Cerella (cantante) e Luigi Merone (chitarrista). Vivono nella provincia est di Napoli, alle spalle del Vesuvio. Si incontrano nel 2009 nella sala prove gestita dello stesso Merone, e le note emesse da Cerella suscitano in qualche modo il suo interesse dato che è alla ricerca di un partner musicale con cui sviluppare le proprie idee. Ben presto iniziano a creare delle composizioni proprie e a proporle dal vivo, sia in versione acustica sia con full band.

Con i primi live nei locali della zona e nei  vari contest anche fuori regione, cominciano ad avere un discreto seguito, conquistando pubblico in Campania e nel basso Lazio.

Nell’aprile 2017 i tempi sono ormai maturi per la prima incisione professionale presso gli NMG Studio di Palestrina (RM) dove, affiancati dai fratelli Di Nunzio (Alessandro alla batteria e Andrea al basso) registrano l’EP Musica Nera. I cinque brani inclusi (Musica Nera, Quando,  Ho Ucciso La Mia Donna, La Prossima Emozione, Comodo) contribuiscono ad aumentare la fanbase.

L’attività live si intensifica e la vena compositiva anche. Su Spotify e su iTunes arrivano i primi interessanti riscontri. Una vena melodica di base, un linguaggio diretto ma non semplicistico, grazie ai testi, abbinati a sonorità blues, jazz ed R&B, creano il biglietto da visita per questo duo nel quale sono identificabili, oltre alle sonorità appena citate, le contaminazioni latine, country, pop e Jazz.

L’esigenza di incidere un album e raggiungere un pubblico di massa induce i Simple Mood  ad indire una campagna di crowd-funding tramite la nota piattaforma italiana Music Raiser, che si conclude con successo.

L’etichetta indipendente Soter li recluta nel proprio roster e presenta il nuovo progetto Simple Moodin anteprima al Mia Martini Festival a maggio 2018.

Redazione

Sanremo 2016: Believe al vertice delle classifiche singoli ed album digitali con Valerio Scanu e Enzo Bosso


bel 

Believe Digital, leader nella distribuzione e nel marketing digitale per artisti ed etichette indipendenti, domina le classifiche di vendita digitali nella categoria Singoli ed Album. 

All’indomani dalla sua esibizione sul palco dell’Ariston, Valerio Scanu raggiunge la #1 posizione tra i Top brani su iTunes Italia con “Finalmente Piove”, l’intenso brano in gara scritto per lui da Fabrizio Moro.

Posizione #1 tra i Top Album su iTunes anche per “The 12th Room” di Ezio Bosso, il compositore e pianista italiano, ospite durante la seconda serata del Festival che, con il suo grande talento artistico, si è presentato al grande pubblico di Sanremo emozionando e riempiendo di magia il teatro.

Il brano eseguito a Sanremo da Ezio Bosso è inoltre primo nella classifica Italy Viral 50 di Spotify.

Believe è presente sul mercato Italiano da 10 anni; questo è un risultato molto eloquente della situazione competitiva Italiana e della qualità dell’A&R condotto da Believe in questi anni.

Il team ringrazia tutte le etichette di cui gestisce la distribuzione e il marketing digitale per la fiducia riposta, gli store per la collaborazione, con la certezza che questi risultati raggiunti siano solo una nuova tappa per tanti altri successi insieme, sia sul mercato locale che internazionale.

Believe Digital è orgogliosa di mettersi tutti i giorni al servizio delle etichette indipendenti, dalle più piccole alle più grandi, vera linfa artistica della musica in Italia.

 Redazione

“LAmiaFAVOLA+BELLA” E’ IL NUOVO ALBUM DI NUDi


                nudi

“LAmiaFAVOLA+BELLA” E’ IL NUOVO ALBUM DI NUDi

USCITO IL 29 LUGLIO DA CUI E’ ESTRATTO L’OMONIMO

SINGOLO “LAmiaFAVOLA+BELLA” è il frutto di 2 anni di lavoro con un’equipe di grande qualità, per un disco davvero eccezionale.

Guarda il videoclip:

Con 10 nuovissimi brani che strizzano l’occhio al pop italiano tra cui MIRAGGIOdiTE riarrangiato, e 4 brani dal costrutto fresco e innovativo capaci di rendere piacevole ogni istante d’ascolto, tra cui “FREquenZA di 1 stella” e “Se fossi DiO”, NUDi propone un album tutto nuovo da ascoltare e riascoltare. Sonorità ricche e melodiche ma al tempo stesso sapori folk e swing. Un disco eccezionale arrangiato da Davide Maggioni, e prodotto dallo stesso poliedrico ed estroso cantautore NUDi che ne ha curato tutti i dettagli.

TRACK BY TRACK

01. Il brano che apre il disco è “FREquenZa di 1 stella”. Con un costrutto innovativo e delle dinamiche davvero intraprendenti, si narra una storia d’amore vissuta nell’etere, sulle frequenze disturbate da una stella che spesso interrompe la canzone,retorica dunque dell’amore.

02. Al secondo gradino troviamo “LAmiaFAVOLA+BELLA”, che dà il titolo all’album. Un papà racconta una favola inventata ai suoi bambini, e la favola è davvero molto strana e surreale. Strani i personaggi e strano il loro modo di vivere l’amore, così come è strano il posto dove  viene raccontata la storia: un letto che misteriosamente si ritrova in aperta campagna…

03. La canzone numero 3 è “MIRAGGIOdiTe”, stile rock e arrangiamenti freschi, per un pezzo già edito e di grande successo per NUDi. Si parla di un amore nascosto e quasi mistico che perseguita il cuore e la mente; il brano è stato scritto in un centro commerciale dopo che la “Musa ispiratrice” sussurrò al NUDi le semplici ma incisive note del pezzo… nel reparto CocaCola.

04. Siamo giunti ora al primo brano riguardante il sociale: “La storia di Precario Impertinente”. Storia di uno sfortunato signore che vive avvolto dai mille comuni problemi di ogni giorno: bollette, tasse e lavoro precario. Egli decide di scrivere al Ministro, ma quale…??? Boh??? Uno qualsiasi, tanto i risultati non cambieranno di molto. Ovviamente, da parte dello Stato, non arriva risposta alcuna, e il signor Precario Impertinente (questo il suo nome stereotipato, poichè è lui che sembra essere l’impertinente nei confronti dello Stato) decide di togliersi la vita e muore.

Ecco allora, che per tragica ironia della sorte, lo Stato e il Ministero accolgono la sua richiesta, e decidono di mandargli una lettera di assunzione a tempo indeterminato. Arriva pertanto, nel paesino di Precario Impertinente, il preposto del Ministero, recando in mano la tanto agognata lettera, e informato del tragico accaduto, senza batter ciglio, si dirige al cimitero per consegnare il documento di persona… Trovata la tomba, il preposto, ormai in veste di un neo Ponzio Pilato, attacca la lettera alla lapide, proprio dove c’è la foto di Precario Impertinente con: “…sguardo un po’ imbranato, intelligente, eternamente assente…”. L’AltopArlAnte PromoRadio ||| PromoVideo ||| PromoStampa&Web http://www.laltoparlante.itinfo@laltoparlante.it 348 3650978

05. Il brano numero 5 è “MuSiCaDentro”, un inno alla musica come linguaggio profondo ed interiore, capace di guardare oltre ogni confine ed ogni lingua.

06. “Se fossi DiO” è uno dei pezzi più belli ed intriganti del disco; è il moderno contrasto tra il “Dolce Stil Novo” e le vulcaniche e controverse idee di Cecco Angiolieri. Protagonista della storia è un anonimo amante che non riesce ad ottenere le attenzioni di una fanciulla giovane e bella; ella infatti  lo disdegna anche di un sol sguardo. Allor egli, in preda alla collera ed alla disperazione, vorrebbe diventare DiO per attorniare la giovane con tutte le sventure e malattie possibili, facendo scomparire anche le possibili cure, per lasciarne soltanto una capace di guarirla: il BaCiO suo.

07. “6 così”: la lunaticità dell’amore intrisa di sentimenti forti e passioni sconvolgenti. E’ la storia più bella del mondo:l’amore.

08. A questo punto la nostra carovana musicale giunge a: “La ninna nanna dell’Uomo Nero”, altra grandissima e geniale intuizione di NUDi, che con un ormai consolidato esperimento del cambio strutturale della canzone classica, riporta alla memoria quella che era la minaccia intimidatrice più invocata dalle mamme e dalle nonne, nei confronti dei loro bambini monelli: “… Arriva l’UOMO NERO!!!…”. L’espediente era atto a quietare un pò gli animi dei bimbi, che cadevano immediatamente in preda al terrore. A questo punto però, sorge un problema: l’Uomo Nero, invocato ultimamente da qualche mamma, dopo essere arrivato, tutto tirato, più brutto e cattivo del solito, pronto a divorare pargoli e bambini, trova un mondo così cattivo e diverso da quello di qualche tempo fa  (problemi di inquinamento, traffico di organi e di armi, droga e petrolio, malasanità e imbroglio, e tutto il resto) che viene travolto da una sorta di paura mista a terrore, e rinuncia al suo vecchio mestiere di far paura, e scappa via con la Befana.

09. 10. Gli ultimi 2 brani “TU6ME” e “Cercami in 1 sogno” chiudono l’album con un prepotente anelito all’amore, spesso nascosto e sofferto, non capito e sognato, concreto e così lontano. E’ lui, è il dio Eros che dalla sua nuvoletta, si diverte a scagliare le sue intrepide frecce contro gli uomini, lacerando gli animi ed infiammando i cuori.

nu

BIO 

NUDi, cantautore eclettico dallo stile fresco e brioso, dal gusto romantico e ironico, dallo scrivere poliedrico e alquanto pirandelliano, dalla sua doppia anima segnata di venature poetiche ed armoniose e di sound indie e controcorrente, quasi una sorta di Dr. Jackyll e Mr. Hyde che riescono a coesistere e convivere, e al contempo scontrarsi e dominarsi. NUDi, miscela esplosiva intrisa di sangue ed anima, passione e note, nate dal cuore e dalla mente, amalgama di ispirazioni tratte dal quotidiano e dal vissuto, mescolate al sapore e al profumo della cultura classica. NUDi, padre tenero e anima ribelle ricca di estro e creatività; uomo di spiritualità profonda e personalità indomita, dotata di intuizione e meraviglia per l’infinitamente piccolo, che silente avvolge ogni anima alla ricerca del nettare dell’unica verità: la verità celante quell’immenso, che sovente incrocia i nostri passi: da ogni sorgere del sole, ad ogni splendere di luna. NUDi, l’insolito ed estroso Pirandello dei nostri giorni, dove il suo scrivere è: NUDi, nessuno e centomila. Francesco Saverio NUDi nasce a Cosenza, e vive a Fagnano Castello; ha conseguito la maturità classica ed in seguito il diploma presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Catanzaro, intanto decide di tuffarsi in quello che sarà il suo mondo: la musica. Studia canto moderno con Tiziana D’Angelo, suona chitarre e tastiere; è iscritto dal 2005 alla SIAE come cantautore.

NUDi ha partecipato a numerosissimi spettacoli live nonché a trasmissioni e format televisivi e radio. Hanno parlato di lui Fio Zanotti, Alessandro Greco, Gianni Morandi, Silvana Romania (conduttrice ICN Radio a New York e discografica negli USA), e molti altri. I suoi brani sono molto richiesti sulle radio italiane ma anche estere, fra tutte ICN Radio, collaboratrice di Radio RAI a New York, dove le sue canzoni vengono trasmesse e richieste dai fedelissimi fans. NUDi è stato ospite della prestigiosa RADIO TI RICORDI in Roma insieme a Fiordaliso e Franco Fasano, intervistato da Guido Tognetti e Fabio Martini. Con il brano dell’inedito MIRAGGIOdiTE, NUDi ha vinto la speciale classifica su Rai Nuovi Talenti come brano più votato e più cliccato della stagione 2010/11. Ha partecipato al Festival di Forlì Multietnico 2011 superando le   selezioni, giudicato da Alessandro Greco, presidente di giuria, per approdare in seguito alla finalissima, trasmessa da Tele Romagna, dove è stato premiato ed elogiato dal Maestro Fio Zanotti. NUDi ha aperto numerosi concerti di artisti importanti come Sugarfree, Marco Mengoni e altri. Con il brano MIRAGGIOdiTE è stato ammesso dal sito Rai alle audizioni per Sanremo Giovani 2012 e il suo album MIRAGGIOdiTE, è stato distribuito in tutte le edicole.

NUDi è presente sui principali social network: Facebook, Twitter, YouTube, ed è da poco online il suo nuovo sito ufficiale http://www.nudidautore.it. È in lavorazione il nuovo EP prodotto da Davide Maggioni A&R RUSTY RECORDS, etichetta indipendente vincitrice di San Remo Giovani 2013, e collaboratore di artisti del calibro di Ron,Loredana Errore, Tazenda, Antonio Maggio e tanti altri. Il nuovo disco vede la collaborazione di un altro grande artista: Nicola Nite, voce lead e polistrumentista dei Tazenda.

Il disco “LamiaFAVOLA+BELLA” è disponibile su:

iTunes:    https://itunes.apple.com/it/album/id1010643051

http://www.nudidautore.it/shop/

Amazon:   http://www.amazon.com/dp/B01068H0HGie=UTF8&tag=musique00621&linkCode=as2&camp=1642&creative=6746&creativeASIN=B01068H0HG

https://play.google.com/store/music/album/NUDi_LAmiaFAVOLA_BELLA?id=Bi7rutma2d4pjyy7n

GooglePlay:   5gpvih5h6q

Spotify:    https://play.spotify.com/album/5YsaKYsyYJS7zge8zSFBTX

by Ponyo

COMUNICATO STAMPA (R)ADIO SELECTION # 7


(R)ADIO SELECTION VOL.7
 
Ritorna, dopo la pausa estiva, la selezione musicale di (R)esisto contente le più interessanti proposte del panorama musicale indipendente italiano.
Un progetto che è diventato uno strumento di lavoro per le redazioni radiofoniche, semplice ed efficace, una sorta di “manuale” delle nuove uscite discografiche della scena indipendente nazionale, selezionate da (R)esisto.
(R)adio Selection è un appuntamento bimestrale al servizio di band, uffici stampa, agenzie di promozione, etichette discografiche ed editori musicali per far conoscere, tramite oltre 400 radio FM e web, i propri lavori e i propri progetti. In questa settima uscita (R)esisto presenta 10 brani di band emergenti, provenienti da tutta Italia, che spaziano dall’hard rock al pop.
 
La prossima (R)adio Selection torna a Dicembre. Per informazioni visitare il sito www.resistodistribuzione.jimdo.comoppure scrivere a resistodistribuzione@gmail.com  
 
Gli artisti presenti in questa edizione:
 
Tracklist
01 – Sei bellissima – Luca Bretta
02 – Electric Starlet – Acquario Stardust
03 – Emoglobina – Del Negro
04 – Medication – Go Koala
05 – No Trip for Cats – Thee Mutandas
06 – Combustione interna – Colonnelli
07 – Il Confine Labile – Redrum Experience
08 – Oh My God – SUNDANCE
09 – Bicchieri rotti – Caveau
10 – A cuore spento – Segnale Acustico

Sabato 25 ottobre il pianista ALBERTO PIZZO in concerto sul palco di Eataly Smeraldo di Milano


ALBERTO PIZZO

al

SABATO 25 OTTOBRE IN CONCERTO A MILANO

SUL PALCO DI EATALY SMERALDO

per presentare il suo ultimo disco “ON THE WAY”

Sabato 25 ottobre il pianista napoletano ALBERTO PIZZO si esibirà sul palco di Eataly Smeraldo di Milano (Piazza XXV Aprile, 10 – inizio concerto ore 20.30 – ingresso gratuito).Reduce dal successo ottenuto a New York e in Giappone, al Ravello Festival e al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, Alberto Pizzo torna ancora una volta sul prestigioso palco del più prestigioso e famoso centro enogastronomico milanese, per presentare il suo ultimo disco “ON THE WAY(produzione artistica di Fabrizio Sotti, prodotto da Cinevox e distribuito da Egea Music).

È attualmente online il videoclip del brano “MEDITERRANEO”, diretto da Ippolito Simion e prodotto da Bixio C.e.m.s.a. Il video è ambientato nel suggestivo scenario del Cilento, terra ricca di ricordi per il pianista: «Il Cilento è la terra dei miei nonni, delle mie radici, terra dai mille sapori e colori. racconta Alberto – È il sud ad aver ispirato la composizione di questo brano che ho scritto nel periodo in cui vivevo a New York. I suoni di “Mediterraneo” sono contaminati e arricchiti da diversi linguaggi, esattamente come il mio paese d’origine, infatti è un brano dalle forti influenze etniche rielaborate in chiave fusion jazz».

On The Way, registrato nella primavera del 2013 dal vivo al Bunker Studio’s di Brooklyn – New York, vanta importanti collaborazioni tra cui: Fabrizio Sotti (jazzista di fama internazionale che ha lavorato con artisti come Cassandra Wilson, Al Foster,  Zucchero, Jennifer Lopez, Withney Houston, Tupac, Gipsy Kings), Mino Cinelu (leggendario percussionista di Miles Davis, Pat Metheny, Herbie  Hancock e Weather Report), Renzo Arbore e Francesca Schiavo, Toquinho (con il quale duetta in una Bachianinha di Paulino Noughera), il cofondatore dei Dire Straits David Knopfler  per la realizzazione del brano inedito, “This ship has sailed” (scritto e cantato da Knopfler sulla musica di Alberto Pizzo).

Questa la tracklist dell’album “ON THE WAY”: 1) Oblivion   – (Pizzo, Sotti, Cinelu) – Astor Piazzolla (arr. A. Pizzo), 2) My Milonga – (Pizzo, Sotti, Cinelu)- A. Pizzo, 3) Mediterraneo – (Pizzo, Sotti, Cinelu) – A. Pizzo, 4) Gocce di Vita – (Pizzo, Sotti, Cinelu) – A. Pizzo, 5) Deeply – (Pizzo, Sotti, Cinelu)  – A. Pizzo, 6) Confiance  – (Pizzo, Sotti, Cinelu)- M. Cinelu, 7) Paris 2011 – A. Pizzo, 8) Passione – L. Bovio  ( Arr. A.Pizzo), 9) Voce e’ notte –  De Curtis-Nicolardi   Arr. Pizzo-Renzo Arbore-F.Schiavo, 10) Bachianinha – Paulinho Nogueira arr. Toquinho-Pizzo, 11) Chopininha – A. Pizzo, 12) This Ship Has Sailed – David Knopfler-Alberto Pizzo, 13) Eternity – A. Pizzo, 14) Nostalgia – (from Eternity) A. Pizzo.

 

 

“Suoni d’Italia” etichetta discografica indipendente ideata da Mariella Nava


mariella_nava_foto_zx38fdf3

In Media Res Comunicazione promuove la musica italiana di qualità e diventa l’ufficio stampa per ‘Suoni dall’Italia

La nuova etichetta indipendente di produzioni musicali, nata dalla volontà della cantautrice Mariella Nava, di creare un luogo di incontro per artisti, musicisti, compositori, autori, arrangiatori e produttori italiani, legati alla migliore tradizione della canzone italiana.

In Media Res Comunicazione, agenzia specializzata nella gestione di uffici stampa e relazioni pubbliche, curerà la comunicazione e l’ufficio stampa dei progetti  che ‘Suoni dall’Italia’ le affiderà.

L’etichetta discografica, come racconta la stessa  Mariella Nava, nasce con la volontà di offrire, ad un’Italia che deve rinascere, una nuova piccola impresa tutta musicale, con il conforto dell’esperienza di coloro che in passato hanno prodotto i veri grandi successi arrivati fino al pubblico più giovane dei nostri giorni. Suoni dall’Italia si avvale, infatti, della collaborazione diretta di autori e produttori storici come Antonio Coggio, Piero Pintucci e altre figure fondamentali della musica leggera italiana, musicisti, autori, arrangiatori, promoters e produttori che operano da tempo nel campo della migliore discografia ufficiale italiana.

Suoni dall’Italia si propone di fare incontrare energie e fantasie e mettere insieme idee e forze creative, per riscoprire il valore qualitativo della nostra canzone. Direttore di Suoni dall’Italia è Fulvio Mancini, proveniente da anni di esperienza da RCA, BMG, SONY.

Uno dei prossimi progetti su cui lavorerà Suoni dall’Italia è il nuovo album di Mimmo Cavallo, di cui é prevista la pubblicazione per i primi mesi del 2014 con un’originale e ironica anteprima nel singolo “BanDiDonato”, già visibile in rete dal prossimo 15 Novembre, seguito da altri giovani interessanti talenti. La presentazione pubblica della nuova etichetta discografica avverrà invece presso il MEDIMEX, il Salone dell’Innovazione Musicale, in programma a Bari dal 6 all’8 dicembre.

In Media Res Comunicazione è un agenzia romana nata nel 2007 costituita da uno staff qualificato di professionisti, specializzata nella gestione della comunicazione, di progetti di relazioni pubbliche e di uffici stampa per PMI, associazioni ed istituzioni. In costante crescita, annovera tra i suoi clienti Fiera di Roma, il Salone Nautico Big Blu, il Parlamento Europeo, Paesionline.it, oltre che numerose associazioni professionali.