Nel primo anniversario della scomparsa il ricordo di tanti amici e colleghi in tv, radio e web
Fabrizio Frizzi
Carlotta Mantovan: Debutto della moglie di Fabrizio Frizzi su Rai3… Guarda il video
Carlotta Mantovan, moglie dell’indimenticato Fabrizio Frizzi, ha fatto il suo esordio sulla terza rete di Casa Rai. La giornalista farà parte del cast di “Tuttasalute”, storica trasmissione con Michele Mirabella, nuovamente in onda da lunedì 10 settembre a partire dalle 10.45 e si occuperà di smascherare le fake news all’interno del nuovo programma di Rai3. Questa mattina ad Agorà Estate, il cast ha voluto anticipare quelli che saranno i principali temi della puntata d’esordio e Carlotta Mantovan, molto emozionata, ha ringraziato la Rai che l’ha accolta: “Ritorniamo lunedì per parlare di salute, benessere e costume. Parleremo di vaccini già dalla prima puntata e ci occuperemo anche delle fake news. Mi occuperò di questo, smascherare le bufale che riguardano argomenti di salute e attualità. Ringrazio Pierluigi, ringrazio Michele per l’accoglienza, alla Rai e al direttore di Rai3 Stefano Coletta. A tutta la squadra che mi accoglierà da lunedì”, ha affermato con la voce tremante.
Redazione
MASSIMO GILETTI SVELA RETROSCENA SU FABRIZIO FRIZZI E LA RAI
Massimo Giletti in una lunga intervista al periodico “In famiglia” si dice soddisfatto della prima stagione di “Non è l’Arena” su La7, ha parlato del faccia a faccia con Fabrizio Corona e ha svelato un retroscena su Fabrizio Frizzi: “la Rai non lo voleva più ”.
Giletti, 52 anni, racconta alla rivista: “Ho messo da parte la sofferenza per essere stato costretto a scegliere un’altra strada che mi consentisse di continuare a fare il mio lavoro. Amo la Rai e l’amerò sempre. Su La7 sono libero. Cairo è un editore che non ti chiede nulla se non di fare ascolti. E’ importante per chi fa inchieste, come nel mio caso, sapere che deve solo fare il suo lavoro e bene. E’ una garanzia che non tutti possono darti”.
Poi il ricordo di Fabrizio Frizzi: “Siamo cresciuti insieme e per me è stato molto complesso superare quanto accaduto. Era una persona perbene in un mondo dove essere perbene è sempre più difficile. Il nostro rapporto si basava sull’onestà e serietà. Ci siamo confidati nei momenti difficili che anche lui ha vissuto quando la Rai non lo voleva più. Ci sono situazioni che la gente dimentica, ma io no”.
Redazione
27/03/2018 – 14:00 #RAI2: DETTO FATTO In apertura un ricordo di Fabrizio Frizzi

A seguire il programma si parlerà dei festeggiamenti per la Pasqua con alcuni tutorial; poi si passerà all’artigiano del cioccolato Mirco Della Vecchia che realizzerà un uovo di cioccolato a forma di diamante con sorpresa. Maria Grazia Iannacchino e Eleonora Trevisan, invece, proporranno tante idee originali per una festa di Pasqua dedicata ai più piccoli. Caterina Balivo accoglierà in studio poi Elisa di Francisca per un’intervista speciale durante la quale la Campionessa Mondiale di scherma si farà truccare dal make up artist Alioscia Mussi. Lo stilista Gianni Molaro, infine, avrà il compito di trasformare l’abito da sposa di una ospite.
Addio a un protagonista davvero “speciale” della televisione italiana: è morto Fabrizio Frizzi
La notizia della morte di Fabrizio Frizzi che ha “svegliato” gli italiani questa mattina, scatenando un grande onda di commozione è un sentire comune di sgomento e dolore, per la scomparsa di una delle figure più di spicco della televisione italiana, la perdita di una professionalità signorile fatta di garbo, educazione, gentilezza, sorriso bonario eleganza e disponibilità, che costituivano quelle peculiarità caratteriali che tanto lo rendevano “familiare” e gradito al pubblico. La notizia ha lasciato sgomenti e il cordoglio è naturalmente unanime per la perdita di un professionista davvero raro e irripetibile come in tanti che lo conoscevano hanno testimoniato.
Fabrizio Frizzi è morto la scorsa notte all’Ospedale Sant’Andrea di Roma in seguito ad una emorragia cerebrale. A darne l’annuncio è la famiglia del conduttore: “Grazie Fabrizio per tutto l’amore che ci hai donato“. Così la moglie Carlotta, il fratello Fabio ed i familiari hanno dato il triste annuncio. Il 23 ottobre scorso il conduttore fu colto da un malore una ischemia durante la registrazione di una puntata del programma L‘Ereditàle. Venne ricoverato al Policlinico Umberto I di Roma dove fu dimesso alcuni giorni dopo. Ritornò alla guida del programma di Rai1 a dicembre: “L’Eredità è una gioia, fa bene anche al fisico – scherzò con Vincenzo Mollica annunciando il suo ritorno sugli schermi -. L’adrenalina sento che mi aiuta a stare meglio”.
60 anni compiuti lo scorso febbraio, parlando della malattia disse: “Non è ancora finita”. “Se guarirò – sottolineò – racconterò tutto nei dettagli, perché diventerò testimone della ricerca. Ora è la ricerca che mi sta aiutando“.
Il cordoglio della Rai
«Con Fabrizio se ne va un pezzo di noi, della nostra storia, del nostro quotidiano»: questo il commento della Rai in una nota. «Non scompare solo un grande artista e uomo di spettacolo, con Fabrizio se ne va un caro amico, una persona che ci ha insegnato l’amore per il lavoro e per l’essere squadra, sempre attento e rispettoso verso il pubblico . Se ne va l’uomo dei sorrisi e degli abbracci per tutti. L’interprete straordinario del coraggio e della voglia di vivere. È impossibile in questo momento esprimere tutto quello che la scomparsa di Fabrizio suscita in ognuno di noi. Così la Rai tutta, con la presidente Monica Maggioni e il direttore generale Mario Orfeo, può solo stringersi attorno a Carlotta e alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore».
Redazione
Fabrizio Frizzi: “Non sono guarito del tutto. Ma… ”
Fabrizio Frizzi che il 23 di ottobre fu colpito da una ischemia durante la registrazione di una puntata di “L’eredità“. a breve compirà 60 anni (il 5 febbraio ndr), nel ricordare l’episodio nel corso di una recente intervista ha detto: “Per fortuna ero in uno studio tv”, gli autori, sempre molto attenti a monitorare la macchina in ogni particolare, si sono accorti prima di me di quanto mi stava accadendo. Se mi fosse capitato in altro momento non so come sarebbe finita”. Poi ha aggiunto:“le grandi paure rendono tutte le cose più importanti. Io ho sempre avuto la gioia di vivere e di godere della vita momento per momento. E la brutta esperienza che ho dovuto affrontare non ha fatto altro che confermare quello che già sapevo. La vita va goduta, perché non sai mai quello che succede domani”.
Il conduttore romano è consapevole di non essere completamente guarito: “Non sono guarito del tutto. Ma l’aver ripreso il lavoro, una vita simile a quella normale, mi dà una carica di adrenalina che è una terapia aggiunta a quella medica. È come se, a ogni puntata, mi si installasse un motore iperturbo. Fino a un minuto prima della diretta-differita, posso accusare stanchezza. Ma non appena entro in azione, tutto sparisce. Certo, speravo che il processo di guarigione fosse più veloce. Ma capisco che devo rispettare gli ordini degli ottimi medici che mi seguono. Qualche volta mi bacchettano per la mia voglia di sbrigarmi, ma so bene che ci vuole il tempo necessario”.
“Ora lo devo essere soprattutto per mia moglie e mia figlia ” (la figlia avuta con Carlotta Mantovan nel 2013 ndr) e ancora: Diventare padre in età avanzata, come è accaduto a me, è stata una scelta d’amore e non un atto di egoismo […] Non so se mia figlia abbia capito quanto è accaduto, abbiamo cercato di proteggerla, ma so che i bambini capiscono molto più di quanto immaginiamo: ogni giorno giochiamo insieme, è il suo modo di sorreggermi, mi dà l’energia per continuare a combattere. E se uscirò vincitore da questa vicenda, mi dedicherò maggiormente a fare il testimonial per la ricerca scientifica”.
Redazione
19/01/2018 – 23:00 #RAI3: IERI E OGGI Ospiti Antonella Clerici e Fabrizio Frizzi
Dopo gli esordi come giornalista in trasmissioni storiche come “Dribbling” e “La Domenica sportiva”, Antonella Clerici ha preferito i programmi di informazione ed è passata poi all’intrattenimento con “La prova del cuoco”. Tanti i successi inanellati da quel momento, tra cui “Adesso sposami”, “Il treno dei desideri” e “Ti lascio una canzone”. La consacrazione definitiva arriva nel 2010, con la conduzione del Festival di Sanremo, un grande successo tutto al femminile.
Carlo Conti nella puntata di “Ieri e oggi” porterà per mano il pubblico anche nella carriera di Frizzi, cominciata dalla gavetta nelle trasmissioni per ragazzi come “Il Barattolo” e “Tandem”. Tra i programmi più celebri e di maggior successo da lui condotti ci sono “I fatti vostri”, “Scommettiamo che…?”, “Luna Park”, “Per tutta la vita”, “Soliti ignoti – Identità nascoste”, “L’eredità” e tante edizioni di Miss Italia.
Fabrizio Frizzi: “Devo combattere ancora… diciamo che spero, spero bene”
Fabrizio Frizzi dopo il malore, è stato ospite di Antonella Clerici, domenica 16 dicembre, nello show “IL MONDO A COLORI: una serata per Telethon”, una serata di beneficienza e raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
Fabrizio Frizzi ha confermato di stare molto meglio ma di non essere uscito ancora del tutto dal periodo difficile. Dopo la clip a lui dedicata con il meglio dei suoi numerosi anni di conduzione, Frizzi ha riproposto la famosa gag della macchina da scrivere di Jerry Lewis; poi interrogato da Antonella Clerici, sulle sue attuali condizioni di salute ha risposto così: “Io vi ringrazio di cuore. L’affetto che ho ricevuto è stata la cosa positiva di questa vicenda che in realtà non è stata per niente bella. Sto meglio. Come vedi sto molto meglio di come stavo il 23 ottobre e nei giorni successivi. Devo combattere ancora… diciamo che spero, spero bene. Ma come vedi mi sono già ripreso abbastanza”.
Redazione
Fabrizio Frizzi mostra i segni della sua battaglia.
“Combatto per riprendermi…“, aveva scritto su Facebook poche settimane fa e Fabrizio Frizzi sta mantenendo la “promessa”. Come riporta TgCom24, dimesso dall’ospedale agli inizi di novembre, dopo il ricovero per l’ischemia, che lo ha colpito il 23 ottobre, il conduttore è tornato alla sua vita e presto riprenderà anche il timone della sua trasmissione. Intanto, come si vede negli scatti di Diva e Donna, passeggia per Roma mostrando i segni della sua battaglia e quindi la parte del capo in cui i capelli sono stati presumibilmente tagliati durante il suo ricovero, dove si può notare una lenta ricrescita…
Dal 15 dicembre, come ha annunciato a sorpresa durante “La prova del cuoco” dove è stato ospite di Antonella Clerici, tornerà anche in tv, a condurre il suo show, temporaneamente passato nelle mani del “supplente” e caro amico Carlo Conti.
RAI1: FABRIZIO FRIZZI TORNA ALL’EREDITA’ DAL 15 DICEMBRE
A sorpresa il conduttore, insieme a Carlo Conti, “irrompe” a “La prova del cuoco” e conferma il ritorno:
“Tornerò a condurre L’Eredità il 15 dicembre, prima insieme a Carlo Conti, poi continuerò da solo”. E’ stato lo stesso Fabrizio Frizzi a confermarlo, durante la puntata di oggi de “La prova del cuoco”, quando, accompagnato da Conti, è entrato a sorpesa nello studio della trasmissione di Antonella Clerici, per fare gli auguri di compleanno alla conduttrice, che alla notiza del ritorno in video di Frizzi dopo il malore delle scorse settimane non ha trattenuto la commozione.
Di seguito il link di Raiplay per rivedere l’ingresso di Frizzi e Conti a “La prova del cuoco”.
http://www.raiplay.it/video/2017/12/Fabrizio-Frizzi-torna-in-tv-con-sorpresa–870a44f0-e72c-454d-951b-6ab2c0659cb9.html?wt_mc=2.social.fb.raiofficial_provadelcuoco.&w