Federico Russo

RAI2: THE VOICE OF ITALY Sfida finale. Special Coach Francesca Michielin – Superospiti internazionali: gli One Republic e Jain


Tanya Borgese (di Polistena, RC – Team Carrà), Charles Kablan (ivoriano, vive a Seriate, BG – Team Killa), Alice Paba(di Tolfa, RM – Team Dolcenera), Elya  Zamboloin (di Monselice, PD – Team Pezzali): sono le quattro Voci protagoniste dell’ultima e decisiva puntata di “The Voice of Italy”, in onda lunedì 23 maggio alle 21.15 su Rai2. Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali affrontano l’ultimo appuntamento, condotto da Federico Russo, ciascuno con il proprio Talento arrivato in finale e si daranno battaglia per portarlo alla vittoria.I quattro finalisti, accompagnati come sempre dalla band dal vivo, proporranno per la prima volta anche i loro brani inediti.
La Special Coach Francesca Michielin torna a “The Voice” dopo l’esperienza dell’Eurovision Song Contest 2016 e duetterà insieme ai ragazzi due dei suoi successi “Nessun grado di separazione” e “ L’amore non esiste”.
Super ospiti internazionali dello Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano sono gli One Republic, lo straordinario gruppo statunitense guidato dal frontman Ryan Tedder, che tornano in Italia con il nuovo singolo “Wherever I Go” e Jain la cantautrice francese fenomeno pop del momento che sta spopolando con il suo singolo “Come” e lo proporrà durante la serata.
Sarà solo il pubblico da casa, attraverso il televoto (894.001 da telefono fisso e 475.475.0 da telefono mobile), a decretare il vincitore di “The Voice of Italy” che si aggiudicherà un contratto di esclusiva discografica con Universal Music Italia.
Il sistema di Televoto: dopo l’esibizione dei 4 finalisti, sarà comunicato lo “stop” al televoto, aperto in precedenza al termine della semifinale. I tre più votati passeranno alla fase successiva. Il meno votato sarà eliminato. I tre Talenti ancora in gara saranno giudicati dal pubblico attraverso una nuova sessione di televoto a cui verranno sommati i voti ottenuti nella precedente votazione: il meno votato sarà eliminato mentre i primi due passeranno alla fase successiva e si giocheranno la vittoria. Il televoto, a cui verranno sommati gli esiti dei precedenti, decreterà il vincitore di “The Voice of Italy 2016”.
In caso di ex-aequo: Qualora ricorra un ex-aequo, a seguito della somma dei risultati del Televoto, passerà alla fase successiva il Talento che avrà conseguito il maggior numero di televoti nell’ultima sessione di votazione realizzata. In caso di ulteriore persistenza di ex-aequo verrà aperta una nuova sessione di votazione limitata ai Talenti che hanno ottenuto lo stesso risultato: passerà il Talento più votato e non si terrà conto dei televoti di questa specifica sessione nel prosieguo della gara.
Durante la trasmissione Angelina interagirà con lo studio dalla web room dando voce agli utenti dei social che commenteranno in diretta.
Sui social il talent è attivo su Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; lnstagram thevoice_italy; Vine @thevoice_italy e Snapchat TVOI.
Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The Voice of ltaly”, inoltre, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, come sempre, commenteranno il programma insieme ad un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori. Su Radio2 Social Club, dal lunedì al venerdì dalle 10.35, infine, è possibile riascoltare dal vivo alcuni dei Talenti in gara.
Redazione

RAI2: THE VOICE OF ITALY, VINCE LA CHIMICA TRA I COACH Miglior esordio di sempre, con Rai2 prima rete nel target 25-54 anni


the voice

Miglior esordio nella storia del programma per la prima puntata di The Voice of Italy, in onda ieri in prima serata su Rai2, che ha ottenuto il 14,74% di share pari a 3 milioni 149 mila telespettatori, risultando così il secondo programma più visto del prime time di mercoledì.
Rispetto alla prima puntata dell’edizione 2015 il programma ha guadagnato due punti in termini di share. Con il 17.3% Rai2 è risultata la prima nel target 25-54 anni.
Per quanto riguarda Twitter, sono stati 11.683 gli utenti unici che commentando la prima puntata del programma sul social network hanno generato 62.678 tweet (superando la media di 50.000 tweet a puntata della passata edizione).
A conferma dell’ottima performance #TVOI è stato al primo posto nei trending topics per tutta la durata della trasmissione.Il programma che premia la voce, condotto da Federico Russo, ha visto Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali impegnati nella scelta dei talenti durante la prima delle sei “Blind audition”. Nel primo appuntamento della quarta stagione di “The Voice of Italy” su 15 talenti 12 sono entrati ufficialmente nei team dei quattro Coach.
Nel corso della puntata Gigi D’Alessio, a sorpresa, ha voluto mettere alla prova i Coach fingendosi un concorrente ma nella speranza di essere riconosciuto. Raffaella Carrà e Max Pezzali non si sono lasciati ingannare e lo hanno “smascherato” appena ha iniziato a cantare.
Annamaria Castaldi (Olbia), Debora Cesti (Milano), Kevin Pappano (Torino), Cristiano Carta (Roma), Davida Ruda (Alghero), Giorgia Alò (di Londra, nata a Roma), Aurora Lecis (Samassi, Cagliari), Sorelle Baccaglini (Villanova del Ghebbo, Rovigo), Mariangela Corvino (Foggia), Samuel Pietrasanta (Catania), Virna Marangoni (Bergantino, Rovigo), Fabio De Vincente (Torino) hanno conquistato un posto nelle 4 squadre di “The Voice of Italy”.
I Coach avranno a disposizione altre cinque “Blind audition” (la seconda puntata andrà in onda mercoledì 2 marzo) per trovare altri talenti da inserire nello loro squadre che al termine di questa fase dovranno avere 21 Voci ciascuna.

I team di appartenenza delle prime Voci scelte.
Team Carrà: Sorelle Baccaglini, Samuel Pietrasanta
Team Dolcenera: Annamaria Castaldi, Giorgia Alò, Fabio De Vincente
Team Killa: Debora Cesti, Davide Ruda, Mariangela Corvino
Team Pezzali: Kevin Pappano, Cristiano Carta, Aurora Lecis, Virna Marangoni

La V-Reporter Angelina ha interagito con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale http://www.thevoiceofitaly.rai.it.
Sui social il programma è attivo su Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; Instagram thevoice_italy; Vine @thevoice_italy.e Snapchat TVOI.

Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “THE VOICE of Italy”, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, hanno commentato il programma insieme ad un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.

Redazione

ARIA NUOVA A “THE VOICE OF ITALY” EDIZIONE 2014?


Raffaella-Carra-The-Voice-of-Italy

Dopo quasi un anno, è ai blocchi di partenza su Raidue, tutti i mercoledì, con inizio il 12 marzo alle 21.10, la seconda edizione del “music talent” “The Voice of Italy”, la cui “importazione” si deve a Raffaella Carrà, che ne aveva visto il “format” all’estero, che promette, quest’anno, gira voce, molte sorprese eccitanti, sia nello svolgimento della gara, che nel “cast” di “tutors”, che nel sempre più alto livello di preparazione canora e musicale dei concorrenti.

Qualche novità la si registra già nel regolamento: 14 puntate (se n’è aggiunta una, rispetto al 2013), invariate le “Blind Auditions”, ossia le esibizioni “al buio”, dove gli aspiranti, in tutto 120, saranno ascoltati e selezionati, senza essere visti in faccia, dai “coach”, rimane la “Battle”, dove ci saranno degli sfidanti su un “ring” a coppie che si misureranno assieme sullo stesso brano, sottoposti a ulteriore “decimazione” da parte degli insegnanti, nuova è la terza fase, ribattezzata “Knockout”, dove due talenti della stessa squadra si confronteranno separatamente su un pezzo ciascuno, è poi la volta del passaggio al “Live show” già preesistente, da cui si approda alla semi-finale, con scontri diretti fra gli ultimi 8 partecipanti, due per ogni “team”, che canteranno con il loro maestro e con ospiti canori, infine, dalla confluenza dei voti dei rispettivi “coach” e del pubblico da casa, usciranno i 4 finalisti che dovranno contendersi il titolo di “The Voice”.

Ci sarà un nuovo conduttore, Federico Russo, già voce di “Radio Deejay” – preferito a candidati di provata esperienza fra cui era stato, a suo tempo, avanzato il nome di Francesco Facchinetti (per più annualità alla guida di “X-Factor”) – , “belloccio” ma, si dice, professionalmente preparato, che sostituirà l’attore Fabio Troiano, molto discusso, l’anno scorso, nelle vesti di presentatore e detentore degli spazi “dietro le quinte” e non ci sarà più nemmeno Carolina Di Domenico a occuparsi dei “social network”, al suo posto dovrebbe esserci, salvo improvvisi cambiamenti, Valentina Correani.

Piero-Pelù-620x350

Riconfermati tre “vocal coach” su quattro: Raffaella Carrà, una veterana, rassicurante come una “di famiglia”, può ben rappresentare la “tradizione”, Piero Pelù, “metallaro” dall’impudica animaccia “rock”, linguaggio boccaccesco (occasionalmente lanciato oltre i limiti del consentito), “verve” da vendere, energia bruciante, la “trasgressione”, Noemi “la Rossa”, la più giovane, inconfondibile risata che “tramortisce”, ottimo orecchio musicale e indubbie competenze, la “sperimentazione” e l’”innovazione”, all’appello manca Riccardo Cocciante, il più pacato della giuria passata, che ha deciso di “chiamarsi fuori”, gli succederà J-Ax (Alessandro Aleotti, Milano, 05/08/1972), noto “rapper” ed ex-solista degli “Articolo 31”, collaborazioni, in “tour”, con Lucio Dalla, Francesco Guccini e Neffa, si è dichiarato entusiasta di lanciarsi nella nuova avventura, non risparmiando una punta di malignità per il personaggio-simbolo  di una trasmissione “rivale”  (da “Velvetmusic” 14/01/2014) “ –The Voice- è l’unico talent che ospita cantanti di ogni età, anche chi ha avuto una carriera e non è arrivato dove voleva … Ci sono Pelù e Noemi, discograficamente rilevanti e attivi … mica come Morgan …”.

Sulla carta, promette “scintille” il confronto Pelù – J-Ax, entrambi privi di auto-censure, incorreggibili, imprevedibili e non incasellabili entro schemi prestabiliti, potrebbe scaturirne davvero un gran bel “match”, con esultanza per lo “share” e allora … “match” sia.

[Articolo a cura di Fede]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: