FEET’N TONES

Feet’n Tones: Da oggi è disponibile su Youtube l’Explicit Version del videoclip di “Bambocci”


bambocci

A partire da oggi è online sul canale ufficiale della band l’Explicit Version del videoclip di “Bambocci”.

Il videoclip, che è stato in anteprima su Repubblica.it, è costruito attorno a un tema che sembra uscito dagli storici videogames degli anni ‘80, che conduce il pubblico in un viaggio “non-sense” attraverso la storia degli indimenticabili videogiochi “arcade” in grafica 8 bit.

Il brano, che segna il ritorno del gruppo elettro-roots Feet’n Tones dopo il successo del primo singolo “Musica”, pubblicato nel maggio 2014 e presente per ben cinque settimane nella Top 10 della speciale classifica Absolute Beginners Radio Airplay Chart”, è già in rotazione radiofonica da qualche giorno e anticipa il nuovo album che uscirà in primavera.

Così i Feet’n Tones, scelti nella scorsa primavera da MTV New Generation come “Just Discovered”, descrivono il loro brano: “ Bambocci’ racconta il punto di vista della nostra generazione, quella dei ‘bamboccioni’, come ci definì tempo fa il ministro Padoa Schioppa.  Probabilmente siamo degli eterni incompiuti, questo è vero, ma forse, più che fuggire dalle nostre responsabilità, semplicemente non ci riconosciamo nei principi-guida del mondo che abbiamo ereditato”.

Il brano, disponibile su Spotify e tutti i digital store, è un originale mix di elettronica minimale e 2tone e fissa la svolta sonora della band.

Dopo l’anteprima su La Stampa ecco il video dei Feet’n Tones


 

Dopo l’anteprima su La Stampa.it

il videoclip di “Musica”

dei Feet’n Tones arriva su Youtube

Visualizzazione di Feetn_Tones_Musica_500x500.jpg

Presentato lo scorso 19 Maggio in un’esclusiva anteprima sul sito LASTAMPA.IT ed entrato tra i video più visti della settimana, “Musica” dei Feet’n Tones è ora su Youtube.

Il videoclip che vede alla regia Giorgio Fazio per Wittori (Laura Pausini, Alessandro Casillo, E-Green, etc.) è stato realizzato in stile “back and forth”, sincronizzando a tempo i frame del video con il beat del brano, ottenendo così un risultato molto particolare.

https://www.youtube.com/watch?v=494lbdDbXko&feature=youtu.be

“Musica” è un brano che miscela la ritmica del “2Tone” e del “Roots” con la musica elettronica, rendendo unico il sound del gruppo nel panorama nazionale. Il testo ci mostra la musica come “spazio di libertà” all’interno di una società opprimente, quello spazio che ciascuno ha il diritto e il dovere di cercare e di difendere.

Il singolo, che è scaricabile su ITunes a questo indirizzo: https://itunes.apple.com/it/album/musica-single/id869502068, è stato curato da grandi professionisti del settore e mixato al Revolver Studio di Roma, che ha ospitato artisti del calibro di Zucchero per l’album la Sesìon Cubana, i Negrita, il Maestro Piovani e molti altri.

Note Biografiche:

Il progetto FEET’N TONES nasce nel 2007 nella provincia di Arezzo dalle ceneri di un progetto punk.

Il gruppo conquista ben presto un fedele pubblico nel centro e nel nord Italia grazie alla sua forte carica comunicativa ed ad uno spettacolo live così coinvolgente che è impossibile rimanere fermi.

Nel Maggio 2008 il gruppo realizza “Veronica”, sigla di apertura del programma radiofonico “Senza Problemi” in onda su Radio Veronica e condotto da Dino Brown. Durante l’estate, il gruppo si esibisce in diretta radiofonica, partecipa al Wave Summer Tour esibendosi sul palco di Senigallia (AN) assieme a Marracash e apre il concerto dei Sud Sound System in Ancona.

Nell’Ottobre 2009 esce il primo album di inediti, “FETENTE”, per l’etichetta indipendente ONE STEP RECORDS, distribuito da Venus e presente su iTunes. L’album diventa “Disco della Settimana” del programma “Caterpillar” di Radio 2 e la cover di “Vacanze Romane” dei Matia Bazar contenuta nel disco viene più volte trasmessa durante il programma.

“FETENTE” colleziona recensioni su riviste di settore, webzine e su “Il Fatto Quotidiano”.

Nel 2010, il gruppo entra a far parte del roster di Make a Dream, agenzia di booking & management.

Gli spettacoli diventano sempre più energici e coinvolgenti. Oltre agli inediti, il gruppo comincia a proporre una serie di cover di brani italiani e stranieri riletti in puro stile Feet’N Tones.

Proprio per il successo riscontrato nei live da queste cover, la band decide a poco meno di 2 anni dall’uscita del primo album di realizzare un disco autoprodotto, “BURLESQUE”. Una sorta di bootleg, una compilation di “canzoni introvabili” e “non autorizzate”.

Il progetto, registrato in presa diretta proprio per mantenere l’energia del live, contiene tutte le cover presenti in scaletta.

Il 1°Maggio 2013, i Feet’N Tones aprono a Porto Sant’Elpidio il concerto delle Stazioni Lunari (Brunori Sas – Dente – Cristina Donà – Ginevra Di Marco) e il 4 Ottobre 2013 a Cupramontana (AN) quello di Max Gazzè.

Attualmente il gruppo è in uscita nel circuito radiofonico nazionale con il loro primo singolo “Musica”.

“MUSICA” IL PRIMO SINGOLO DEI FEET’N TONES in radio dal 2 maggio 2014


 

ARRIVA IN RADIO IL 2TONE CON CONTAMINAZIONI ELETTRONICHE

 fit

A partire da venerdì 2 Maggio sarà in rotazione radiofonica il brano d’esordio dei Feet’n Tones, dal titolo “Musica”. Un progetto discografico molto particolare, che vede miscelarsi sonorità con una forte carica comunicativa come “2Tone” e “Roots” con la musica elettronica, ottenendo un risultato che li rende unici nel panorama musicale italiano.

Il brano dal sound fresco e ritmico si lega a un testo diretto e tagliente che descrive il disagio della società moderna e che vede come unica soluzione la musica; i Feet’n Tones lo raccontano così: “Il singolo nasce per descrivere un mondo caratterizzato da dinamiche che non ci appartengono, ritrovando nella musica un gesto istintivo e creativo che ci permette di liberarci dal ruolo che siamo costretti a giocare quotidianamente nella società”.

Il singolo sarà presente su tutti i Digital Stores e verrà accompagnato da un videoclip in pieno stile “Fetentone”, regia di Giorgio Fazio per Wittori (noto nel circuito per aver realizzato videoclip ad artisti di rilievo come Laura Pausini, Alessandro Casillo, Egreen e molti altri).