Feltrinelli

Tony Maiello: Giovedì 10 maggio prima tappa del tour negli store appuntamento a La Feltrinelli RED di Milano. L’11 maggio sarà a Napoli, il 12 a Salerno.


Comunicati

Il tour negli store per la presentazione del nuovo album

“Spettacolo”

parte giovedì 10 maggio da La Feltrinelli RED di Milano.

Poi appuntamento alla Mondadori

di Napoli (11 maggio) e Salerno (12 maggio).

Giovedì 10 maggio a La Feltrinelli RED di Milano (Viale Sabotino 28 – ore 19.00) prima tappa del tour negli store di Tony Maiello: incontrerà il pubblico e presenterà live alcuni brani di “Spettacolo” (etichetta discografica Selection Srl, distribuzione Artist First), nuovo album che è stato anticipato dal brano omonimo, attualmente in rotazione radiofonica, e dal videoclip, disponibile su YouTube: https://youtu.be/8VboIUitgiY .

Il giorno dopo, venerdì 11 maggio, Maiello sarà alla Mondadori di Napoli (via Luca Giordano, ore 18.30) e il 12 maggio alla Mondadori di Salerno in Corso vittorio Emanuele (ore 17.00).

“Ogni vita è uno spettacolo.  Ogni spettacolo ha le sue pause, i suoi momenti felici e quelli meno, tra la linearità dei discorsi e i colpi di scena – racconta il cantautore -. Sta a noi capire da che parte stare.  A volte spettatori, a volte registi e poche volte protagonisti.  Decidiamo e subiamo il corso degli eventi. Per quanto mi riguarda, ho passato gli ultimi anni dietro le quinte, cercando e scrivendo la mia parte migliore. Questo album è la nuova colonna sonora della mia vita, uno spettacolo che va in scena da 29 anniBuon ascolto!”

L’album, a cui hanno collaborato gli autori e amici di Tony, Marco Rettani, Davide Simonetta, Lorenzo Vizzini, Sabatino Salvati ed Enrico “Kikko” Palmosi, è composto da 12 brani: si apre con “In Alto” (video: https://youtu.be/-0t4QNiYLSk), una riflessione su quanto sia importante liberarsi dai problemi di ogni giorno. “Davvero” è un brano sull’amore che anticipa la titletrack “Spettacolo” in cui Tony sprona a mettere in scena la nostra parte migliore, sempre. Il racconto di una storia d’amore mai iniziata nella canzone “Amy Lee”, a cui segue “L’amore che conosco” (video:https://youtu.be/h4JMk9v56IE quello tangibile e non “via social”. “Ti difenderò” è il brano con cui Tony affronta per la prima volta il tema dell’omofobia: non è una canzone di protesta, ma semplicemente una dedica d’amore per dire “io ci sono”. La spensieratezza nel brano “In un battito”, la lontananza come risorsa in “Possibile” e l’istintività e la leggerezza in “Il mio funky” (video: https://youtu.be/bnGKTDMiuZ4). “Terremoto” è il brano a cui il cantautore è più legato, un testo forte che racconta forse il periodo più brutto de suoi 29 anni. Il disco si chiude con “Giungla”, con il feat. di Raige che ha collaborato alla scrittura del brano, in cui Tony si è divertito a scrivere e cantare una canzone sopra una base country. AL brano ha collaborato Raige e, infine, con “Non mi fermerò” con il feat. di Giulia Penna.

“Spettacolo” è prodotto e realizzato da Enrico Palmosi all’UpMusic Studio di Milano. La produzione artistica è di Enrico Palmosi, Sabatino Salvati, Tony Maiello. Mix di James F Reynolds e Marco D’Agostino (che ha curato anche ilMastering al 96Khz di Milano). Hanno collaborato Enrico Matta (drums), Marco Mariniello (basso), Enrico Palmosi(pianoforti & Keys), Nicola Oliva (chitarre acustiche), Paolo Petrini (chitarre elettriche), Tony Maiello, Sabato Salvati, Elisabetta Macchia, Antonella Macchia, Angela Albanese, Creative Music Art Choir (cori), Mario Natale, Enrico Palmosi (orchestrazioni) FAME’s @ Macedonia (orchestra).

Redazione

VALERIO SCANU: GIURO DI DIRE LA VERITA’… – DATE INSTORE TOUR


VALERIO SCANU

 fotoscanu

GIOVEDÌ 15 MARZO  2018  A MILANO Marghera Mondadori Megastore   ore 18

VENERDÌ 16 MARZO  2018 A ROMA Discoteca Laziale ore 16

 LUNEDÌ 19 MARZO 2018 A BOLOGNA Fico Eataly World ore 18

MARTEDÌ 20 MARZO 2018 A CARPI Mondadori Bookstore ore 18

 MERCOLEDÌ 21 MARZO 2018 A VERONA La Feltrinelli ore 18

GIOVEDÌ 22 MARZO 2018 A CARRARA  Mondadori Bookstore ore 18  

LUNEDÌ 26 MARZO A PERUGIA   La Feltrineli ore 18

MARTEDÌ 27 MARZO 2018 A FROSINONE Mondadori Bookstore ore 18  

PRESENTA LA SUA SECONDA BIOGRAFIA 

GIURO DI DIRE LA VERITA DALLA  A ALLA ZIA MARY

  

Giovedì 15 Marzo 2018, parte da Milano l’instore tour di Valerio Scanu per la  presentazione del suo nuovo libro autobiografico Giuro di dire la verità dalla A… alla zia Mary (EdizioniUltra), un libro che  nel passare  in rassegna   le  diverse esperienze vissute nel corso della carriera decennale del cantante, tra successi e delusioni,  sviluppa un racconto consapevole e maturo, diretto  e senza filtri che spazia tra personaggio pubblico e privato, condito di aneddoti e di particolari curiosi  anche inediti.

« Ogni verità passa attraverso tre fasi: prima viene ridicolizzata; poi è violentemente contestata; infine viene accettata come ovvia » 

Per nuove date e aggiornamenti questo il link:  https://www.facebook.com/valerioscanu/

Redazione

   

MINISTRI: venerdì 9 marzo esce il nuovo album di inediti “FIDATEVI”. Al via il 9 marzo l’instore tour Feltrinelli. Parte il 5 aprile il FIDATEVI TOUR!


 

VENERDÌ 9 MARZO ESCE IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

FIDATEVI

AL VIA VENERDÌ 9 MARZO L’INSTORE TOUR FELTRINELLI

PARTE IL 5 APRILE IL FIDATEVI TOUR!

Venerdì 9 marzo esce “FIDATEVI” (Woodworm/Artist First), il nuovo album di inediti dei MINISTRI, già disponibile in pre-order (al link http://musicfirst.it/it/560-ministri-fidatevi).

Il disco è stato anticipato dal nuovo singolo “TRA LE VITE DEGLI ALTRI”, il cui video è visibile al link http://www.youtube.com/watch?v=WMNbUwfLLm8Il brano è disponibile anche in tutti gli stores digitali (al link https://artistfirst.lnk.to/TraLeViteDegliAltri).

“TRA LE VITE DEGLI ALTRI” è il pezzo che apre il disco: parla di chi, per seguire i propri sogni, deve lasciare la via maestra nonostante le pressioni e la disapprovazione di chi ha attorno, nonostante – appunto – le vite degli altri.

Il video, di Martina Pastori e Anna Adamo, è interamente girato in Bulgaria – nella capitale Sofia ma anche durante la festa tradizionale dei Kukeri e sulla cima della Buzludzha, una vetta dei Balcani dove si staglia un impressionante monumento, ormai abbandonato, dell’era comunista.

A proposito del videoclip, i Ministri affermano: «Per parlare dell’orgoglio e la tenacia che sono alla base della canzone, Martina e Anna sono andate in un Paese vicinissimo e di cui sappiamo così poco, e l’hanno raccontato attraverso le persone che hanno incontrato lungo la strada – come Dennis e Kostadin, due ragazzi incontrati sul posto che sono diventati i protagonisti del video.»

Al via venerdì 9 marzo l’instore tour dei MINISTRI, durante il quale la band si esibirà in un mini live per presentare il nuovo disco al pubblico.

 Queste tutte le date dell’instore tour Feltrinelli dei Ministri

09 marzo – Feltrinelli Milano (piazza Piemonte 2/4 – ore 18.30)

10 marzo – Feltrinelli Verona (via Quattro Spade 2 – ore 15.00)

11 marzo – Feltrinelli Padova (via San Francesco – ore 17.00)

12 marzo – Feltrinelli Bologna (piazza Ravegnana – ore 18.00)

13 marzo – Feltrinelli Firenze RED (piazza della Repubblica – ore 18.00)

14 marzo – Feltrinelli Napoli (piazza dei Martiri – ore 18.00)

15 marzo – Feltrinelli Roma (via Appia Nuova 427 – ore 18.00)

16 marzo – Feltrinelli Bari (via Melo 112 – ore 18.00)

18 marzo – Feltrinelli Torino Porta Nuova (via Nizza, 2 – ore 17.00)

19 marzo – Feltrinelli Genova (via Ceccardi – ore 18.00)

 Redazione

SOTTOSOPRA: ROBERTO SAVIANO RACCONTA | Lunedì 28 novembre, ore 20.30 | ALCATRAZ di Milano


saviano-immagine-campagna-maki-galimberti_bassa

SOTTOSOPRA

ROBERTO SAVIANO RACCONTA

Lunedì 28 novembre, ore 20.30

ALCATRAZ, Via Valtellina 25, Milano

conduce la serata DEBORA VILLA

con letture di

GUIDO CATALANO, CLEMENTINO, GEPPI CUCCIARI, JOVANOTTI, LUCIANO LIGABUE,

LINUS, TERESA MANNINO e

NADIA TOFFA 

Accompagnamento musicale della Woody Gipsy Band 

A seguire dj set di SATURNINO 

Ingresso 10 euro

Ingresso + una copia del romanzo “La paranza dei bambini” 25 euro

Da acquistare su www.mailticket.it

(il ricavato andrà al Nuovo Teatro Sanità di Napoli)

Raccontare un libro significa raccontare le infinite sfumature delle storie che lo compongono e raccontarlo bene, oggi, significa farlo nell’infinità di modi che il nostro tempo ci mette a disposizione.
Per questo motivo, in occasione dell’uscita del romanzo di Roberto Saviano “La paranza dei bambini” (Feltrinelli), abbiamo pensato a una tipologia di incontro inedita, che potesse in qualche modo rendere onore ai delicati temi trattati dal libro: la partecipazione degli adolescenti al sistema della camorra, la vita dei giovanissimi tra armi e droga, adulti indifferenti o impotenti e strade irrimediabilmente sbagliate.

“SottoSopra” ha due obiettivi: avvicinare i lettori a questo mondo terribilmente reale e creare dibattito proprio dove ci si sente lontani dai fatti raccontati, a distanza di sicurezza, estranei.
E hanno risposto all’invito Guido Catalano, Clementino, Geppi Cucciari, Jovanotti, Luciano Ligabue, Linus, Teresa Mannino, Saturnino, Nadia Toffa e Debora Villa che accompagneranno Roberto Saviano in questa serata i cui ricavati saranno devoluti al Nuovo Teatro Sanità di Napoli, un piccolo gioiello incastonato in uno dei quartieri più belli e drammatici della città. Il teatro è nato quattro anni fa dall’impegno di giovani attori che vogliono essere baluardo di legalità in un quartiere dimenticato, periferico per tutti, ma centrale per le paranze di camorra. Questi ragazzi apparentemente normali, ma coraggiosissimi saranno presenti all’Alcatraz insieme al direttore artistico Mario Gelardi.

Questa serata rappresenta quindi la volontà condivisa di rispondere a un problema che riguarda non solo Napoli, ma l’adolescenza dimenticata, trascurata, senza prospettive e preda delle organizzazioni criminali ovunque nel mondo. Il lavoro che il Nuovo Teatro Sanità svolge a  Napoli è prezioso perché dimostra, ancora una volta, che cultura, bellezza e arte non sono concetti astratti, ma insegnano il rispetto reciproco, il rispetto dei propri compagni, dei ruoli e degli spazi condivisi.

Ed è quello che vogliamo trasmettere con questa serata che è per tutti: adolescenti e adulti. Tra racconti, ricordi, storie, video, musica e arte.

L’evento è organizzato da Feltrinelli Editore e Smemoranda in collaborazione con Babel Agency.

Ad ulteriore sostegno del progetto, i ricavati di tutte le corse effettuate con Uber da e per la location dell’evento, nel corso della serata del 28/11, verranno devoluti dalla Società al Nuovo Teatro Sanità di Napoli.

Mediapartner: Radio DEEJAY, RadioImmaginaria, Skuola.net, smemoranda.it

Redazione

“Amori della zia” il libro autobiografico di Mara Venier accolto da una grande folla alla Feltrinelli a Roma


Mara-Venier-300x225

Bagno di folla per la presentazione del libro che racconta il  “percorso di vita” di Mara Venier “Amori della zia” edito Mondadori. Da figlia di ferroviere, a venditrice di abiti usati nei pressi di Campo dei Fiori, passando per i suoi amori, fino a diventare la signora della Tv. Tanti gli ospiti noti  del mondo della dello spettacolo, della politica  e anche della musica, come il cantante Valerio Scanu. Alla Feltrinelli della Galleria Alberto Sordi a Roma ad attenderla,  la sua grande amica Sabrina Ferilli e tantissimi amici tra cui Francesca Pascale compagna di Berlusconi, Tony Renis, Rita dalla Chiesa e gli amori della sua vita Gerry Calà, Renzo Arbore e l’attuale marito Nicola Carraro, poi la figlia Elisabetta Ferracini,  Maria Scicolone, Lino Banfi con la figlia Rossana, Luca Giurato,  l’on.le Brunetta e tanti altri ancora.. Sul palco a raccontare insieme a lei i momenti più significativi della sua vita, Pippo Baudo, Barbara Palombelli e Piero Sansonetti.

by Ponyo

5/9/2015 – A settembre Smemoranda dà spettacolo!


sm

A Settembre

Smemoranda dà spettacolo

A Settembre si ricomincia tutto da capo: la scuola, i prof, i compagni e un diario nuovo da riempire. Magari il diario èancora una volta la Smemo, nuova ma con dentro le cose belle di sempre: i bigliettini a strappo, gli adesivi attacca e stacca, i racconti, i disegni… 500 pagine dedicate ad un tema diverso per ogni edizione. Che quest’anno è Mi piace: un concentrato di cose belle da portare sempre con sé, sui banchi di scuola e non solo.Così a Settembre Smemoranda va un po’ in giro per l’Italia per iniziare l’autunno in bellezza e raccontare cosa c’è in questa nuova, fiammante edizione.

Si comincia a Milano, sabato 5 Settembre, con un doppio appuntamento: alle ore 15.45 presso Rinascente di Piazza del Duomo e alle ore 18 presso la libreria Mondadori di San Pietro all’Orto i direttori del diario Nico Colonna, Gino&Michele, insieme ai comici Marta & Gianlucae ai disegnatori Alberto Corradi e Sergio Ponchione, incontreranno il pubblico per raccontare storie, ridere e rendere uniche le vostre Smemo con un colpo di pennarello.

Non èfinita qui, perché dal 7 settembre la Smemo va in tournée per le Librerie Feltrinelli d’Italia: i direttori Smemoranda Nico Colonna, Gino&Michele, insieme al trio comico Boiler Comedy Project e ad ospiti a sorpresa per ogni tappa, porteranno un bel po’ di storie belle a:

Bologna, 7 Settembre, ore 17.30 presso LaFeltrinelli, Piazza Ravegnana

Roma, 9 Settembre, ore 17.00 presso LaFeltrinelli, Galleria Colonna

Milano, 11 Settembre, ore 18.00 presso LaFeltrinelli Piazza Duomo

Poi c’è l’appuntamento dedicato a chi ama la musica: il 19 Settembre Smemo sarà a Campovolo per il mega concerto evento di Ligabue a Reggio Emilia, con lo SmeMOTEL: 400 tende messe a disposizione dei fan del mitico Liga! (http://www.smemoranda.it/post/1870/SmeMotel-Campovolo-2015).

La nuova identità di Linda d, un singolo ed un romanzo in uscita.


lindaE’ in uscita il 27 aprile il singolo “Nuova identità” della cantautrice romana Linda d, prodotto da Maurizio Verbeni Edizioni Warner Chappell, scritto da Enzo Rossi, arrangiato da A.Ghironi e M.Mangano (SBM Studio), mixato e masterizzato da L.Cherchi e M.Mangano al Black Diamond Studio. Le novità non finiscono qui, ad anticipare il singolo l’uscita del romanzo edito da David & Matthaus Edizioni Letterarie, dove Linda racconta la sua particolare esperienza di vita. Il libro sarà disponibile su ordinazione in tutti i punti vendita Feltrinelli e Mondadori, oltre che nelle migliori librerie. Il percorso musicale di Linda segue di pari passo quello del suo cammino interiore; ogni giorno, ogni canzone rappresenta una lotta contro l’oscurità che ci circonda e che la fa sentire ogni volta più libera dal passato…ogni passo serve a dimenticare le “sofferenze”, quelle stesse che lei imprime sul pentagramma. La gioia si amalgama con la tristezza, la passione con l’amore, i ricordi affiorano ma lei ormai li sa domare e li trasforma in canzoni quasi un percorso catartico per forgiare una nuova vita…una nuova identità!!! Questo titolo sembra casuale ma in realtà, per chi la conosce rappresenta l’uscita da un tunnel, un tunnel che lei non vede in maniera negativa, ormai ha capito che la vita è fatta di momenti di gioia ma che devono essere necessariamente alternati al dolore…altrimenti non puoi capire la gioia, l’amore, la natura se prima non vedi l’oscurità. Sembra retorica, ma solo per quelli che queste emozioni non le hanno vissute, mentre per tutti coloro che ogni giorno lottano con il “nero” quotidiano sono pagine di un libro che ti conduce alla vera conoscenza interiore. Linda è fortunata perché nella musica è riuscita a traslare tutto ciò, con lei dialoga e si rapporta quotidianamente fino al parossismo e quando vede le ombre che la sovrastano con la musica trova la forza di scacciarle…e poi nascono le canzoni, nascono i libri, nasce l’arte, non quella concettuale ma quella partorita dall’esperienza diretta, dalla sofferenza ma anche per l’amore della vita e per quanto c’è di bello nel mondo, nella natura e…negli animali che lei ama forse più dell’uomo. I prossimi appuntamenti dell’artista sono:

­ 19 Aprile Discoteca Duepuntozero.Pomezia

­ 23 maggio Napoli Cultural Classic

­30 maggio Massa Carrara

Tenetevi sempre aggiornati sul suo sito ufficiale e sul sito del suo ufficio stampa.

Official Web Site: http://www.lindad.it

Official fan page: https://www.facebook.com/LindadFanPage

Prima Musica Italiana htp://www.primamusicaitaliana.it

Booking concerti e serate: http://www.sonomusica.it

Ufficio stampa: Michela Zanarella zanarellamichela@gmail.com

 ENRICO NIGIOTTI presenta il suo disco “QUALCOSA DA DECIDERE” e incontra i fan nelle Fetrinelli di Genova,Torino,Verona e Roma


EnricoNigiotti_amicidimariadefilippi9Dopo il successo sul palco del Festival di Sanremo, ENRICO NIGIOTTI presenta il suo discoQUALCOSA DA DECIDERE(Go Wild/Universal) in quattro date instore: martedì 3 marzo alla Feltrinelli di Genova (via Ceccardi, 16 – inizio ore 18.00), mercoledì 4 marzo alla Feltrinelli di Torino (Stazione Porta Nuova – inizio ore 18.00), lunedì 9 marzo alla Feltrinelli di Verona (via Quattro Spade, 2 – inizio ore 18.00) e mercoledì 11 marzo alla Feltrinelli di Roma (via Appia Nuova 427 – inizio ore 18.00).

Dal 4 maggio, inoltre, il cantautore toscano aprirà i concerti di HITALIA.ROCKS, il nuovo tour di GIANNA NANNINI, che, in 10 date, toccherà tutta la penisola.

È disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming “QUALCOSA DA DECIDERE (Go Wild – Universal), il nuovo album d’inediti di ENRICO NIGIOTTI. L’album, che racchiude 10 tracce pop con forti contaminazioni blues, è stato anticipato in radio dall’omonimo brano con cui il cantautore toscano ha partecipato al 65° Festival di Sanremo.

Il video del brano “Qualcosa da decidere” è visibile sul canale Vevo dell’artista al seguente link: http://vevo.ly/n3cdar

Maria De Filippi è “cattiva” parola di…. Morgan!


Non è la prima volta che Morgan  ex Bluvertigo e giudice “turbolento” di XFactor ,esprime questo concetto, ma questa volta lo ribadisce pubblicamente e proprio in occasione della presentazione del suo Libro intitolato “Io, l’amore, la musica, gli stro**i e Dio”  alla Feltrinelli di Monza dove, secondo quanto riportato dal Novella2000, si sarebbe esibito in un monologo pirotecnico con una particolare dedica che ha lasciato di stucco i presenti:

Questo libro lo dedico a quella stro**a di Maria De Filippi …In tv c’è tanta gente cattiva. Lei è una di quelle, ha fatto cose cattive anche contro di me”…

L’astio verso Maria De Filippi, risalirebbe alla sua esclusione da un Sanremo della quale imputa responsabile la conduttrice più popolare della televisione secondo lui detentrice  di un certo monopolio nella formazione  del cast della kermesse canora sulla quale “aleggia un torpore defilippico” sempre a suo dire.

Come reagirà a questo punto Maria De Filippi? Staremo a vedere….

 

 

 

 

Sanremo 15 giorni dopo e …A proposito di “meteore”…


val

7 marzo 2014…Capita che Uno Mattina su Rai1, passi un servizio su “Sanremo 15 giorni dopo” e si riparla  di Sanremo e del suo bagaglio di vincitori e vinti e si parla di … meteore. Ora c’è solo da stabilire cosa si intenda per “meteora” musicalmente parlando, se trattasi di coloro che hanno avuto il loro quarto d’ora di successo grazie a una canzone, per poi non sentirsi più, spariti nell’oblio o semplicemente di coloro che …non passano spesso in televisione. Considerato che la notorietà di un artista non possa essere determinata dai passaggi televisivi o anche radiofonici è abbondantemente risaputo che anche la  televisione faccia parte del cosidetto mondo del “music business” notoriamente manovrato da sodalizi fra conduttori, case discografiche, agenzie di promotion addetti ai lavori di cariche diverse, che facendo “cartello” ospitano i cantanti delle varie scuderie ad essi collegati di cui nè  Valerio ScanuMarco Carta, è pure risaputo, facciano parte, esclusi dalla solita triade “favorita” Amoroso, Marrone, Mengoni risultati di forti “investimenti” ,seppure talentuosi.

Stupisce sentire  citare, nel servizio mandato in onda  da Uno Mattina i nomi di Valerio Scanu e Marco Carta fra le “meteore” del panorama musicale, considerato che entrambi  non si sono mai fermati se non per opportune “pause tecniche” necessarie  alla preparazione dei nuovi progetti discografici.

Noi di “Music Star’s Blog” conosciamo bene il percorso di Valerio Scanu ma, qualcosina possiamo dirvi anche di Marco Carta. Per esempio  possiamo anticipare fra le ultimissime novità che, dopo aver certificato oro quattro singoli estratti dal 4 CD (Necessita lunatica), a breve uscirà  con il  5 CD  e che  è stato anche premiato al RED CARPET di VENEZIA per la colonna sonora del corto metraggio della regista Anna Maria Liguori, inoltlre  è stato insignito di una targa ricevuta in Campidoglio quale “Personalità Europea 2013” premio conferito anche a Valerio Scanu nel 2012.

carta

Di strada quindi i due cantanti “sardi”  dopo la vittoria del Festival di Sanremo del 2009 (Carta) e del 2010 (Scanu) ne hanno fatta, concerti anche all’estero e piazze  su e giù per l’Italia e sempre con ampio riscontro di pubblico.

Arriviamo ora a Valerio Scanu di cui invece ci riteniamo”ben informati”, bypassando l’attività artistica pregressa ricca comunque di premi e riconoscimenti tra cui una targa per “meriti artistici” consegnata direttamente dal Rettore dell’Università la Cattolica di Roma e arrivando ad oggi,  è il cantante che forse più di tutti si è dovuto rimboccare le maniche rifiutando un trattamento di prodotto “usa e getta” cui era stato destinato dalla sua ex casa discografica. Lasciata infatti la Emi Italia, dietro pagamento di liberatoria, oggi Valerio Scanu possiede una etichetta discografica sua la “Naty Love You”, con cui si produce e continua  il suo percorso artistico. Attualmente è in promozione con suo 5 CD “Lasciami entrare“, arrivato perfino in classifica Fimi, un pop elettronico che segna la svolta tra passato e presente che gli sta dando buone soddisfazioni nonostante una battaglia feroce ordita contro di lui dal mondo discografico sfociato con la “chiusura” degli Instore Feltrinelli al suo “Lasciami entrare“.

Ecco un sunto delle recenti attività di Valerio Scanu:

INstore (in itinere): Valerio in lungo ed in largo per l’Italia per presentare il suo primo album di inediti autoprodotto: Torino, Milano, Roma, Nola, Bologna, Mesagne, Catania, Palermo, Cagliari, Olbia, Pontecagnano, Roma, Firenze, Verona, Varese, Sassari, Perugia…

Ospitate televisive:

• Martedì 7 ore 16.50 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Pomeriggio Cinque – Canale 5

• Martedì 28 ore 15.30 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Occupy Deejay – Deejay Tv

• Giovedì 30 ore 15.20 – OSPITE – Valerio Scanu @ La Vita In Diretta – Rai1

• Sabato 1 ore 14.10 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Amici – Canale 5

• Domenica 2 ore 21.00 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Roxy Bar – Roxy Bar Tv

• Sabato 8 ore 15.00 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Le Amiche Del Sabato – Rai 1

• Martedì 11 ore 11.20 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Uno Mattina Magazine – Rai 1

• Mercoledì 12 ore 11.20 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Uno Mattina Magazine – Rai 1

• Mercoledì 12 ore 21.00 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Insieme – Antenna Sicilia

• Lunedì 17 ore 23.15 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Porta a Porta – Rai 1

• Giovedì 20 ore 7.20 – OSPITE – Valerio Scanu @ Edicola Fiore – Rai Radio 2

• Sabato 22 ore 14.30 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Le Amiche Del Sabato – Rai 1

• Domenica 23 ore 21.00 – OSPITE TV – Valerio Scanu @ Roxy Bar – Roxy Bar Tv

Come si potrà notare Valerio Scanu ha fatto anche vari passaggi televisivi su Rai1 e allora ci si chiede come è possibile che proprio Rai1 faccia passare un “servizio” in cui Valerio Scanu e Marco Carta vengono citati tra le “meteore” del panorama musicale? Come funziona e come si lavora nelle sedi governative dell’informazione e dello spettacolo? I Servizi vengono montati senza preventiva e opportuna “documentazione” e controllo prima di essere mandati in onda  e quindi con superficialità nella considerazione che il pubblico “si beve tutto” e in barba al danno d’immagine che ne consegue all’artista? Oppure si lavora (rendendosi complici) sulla   base della necessità di compiacere “qualcuno” a cui i due cantanti non sono graditi che  ha interesse a screditarli con una informazione fuorviante mirata a sminuirne e addirittura azzerarne la fama?

Ma, non vogliamo pensar male e auspichiamo in una rettifica da parte di Rai1 che in quanto divulgatrice istituzionale di notizie più di altri dovrebbe dare il buon esempio di professionalità, correttezza e attendibilità di informazione magari “istruendo” in merito, perchè no?  conduttori e opininisti. Nel frattempo, diciamo che …il presente articolo costituisce formale rettifica !