festival della canzone

CS_I BLACK EYED PEAS ospiti della seconda serata del 73° FESTIVAL DI SANREMO!


Il gruppo hitmaker vincitore di 6 Grammy Awards

BLACK EYED PEAS

OSPITE INTERNAZIONALE MUSICALE
DELLA SECONDA SERATA DEL 
73° FESTIVAL DI SANREMO

I BLACK EYED PEAS saranno ospiti della 73° edizione del Festival di Sanremo!

Durante la seconda serata di mercoledì 8 febbraio, il gruppo vincitore di ben 6 Grammy Awards porterà sul palco l’energia e la grinta che da sempre lo contraddistingue, e farà ballare il pubblico del Teatro Ariston e quello da casa con i loro grandi successi.

Il loro ultimo album “Elevation, uscito lo scorso novembre per Epic / Sony Music, contiene le hit di successo da MILIONI di stream “Simply The Best con Anitta ed El Alfa che al momento si trova nella Top 10 dell’Airplay radiofonicoitaliano, “Don’t You Worry con Shakira e David Guetta che conta oltre 200 MILIONI di stream e che ha raggiunto la Top 3 dell’Airplay radio e della classifica italiana di Shazam, e la Top 10 dell’Airplay radiofonico europeo e della classifica globale di Shazam.

Ad oggi i Black Eyed Peas hanno pubblicato una serie di album rivoluzionari, a partire da “Behind The Front” (1998) fino a “Bridging The Gap (2000), “Elephunk (2003), “Monkey Business (2005), “The E.N.D. (2009), “The Beginning (2010), “Masters of the Sun, Vol. 1 (2018) e, più recentemente, “TRANSLATION (2020) contenente le hit “RITMO (Bad Boys For Life) con J Balvin e “MAMACITA” con Ozuna e J. Rey Soul, che hanno entrambe conquistato la certificazione DOPPIO PLATINO e la Top 5 dell’airplay radiofonico italiano.

Hanno stabilito record impressionanti, con 35 milioni di album e 120 milioni di singoli venduti, hanno vinto 6 GRAMMY® Awards e sono stati headliner del Super Bowl.

CS_Sanremo: Albano, Ranieri e Morandi in trio al Festival 


Albano e Massimo Ranieri si aggiungono al cast di Sanremo con Morandi già presente nella veste di coconduttore. Lo ha annunciato oggi Amadeus al Tg1. I tre artisti si esibiranno insieme all’Ariston, per la prima volta nella storia del Festival, mercoledì 8 febbraio – ha spiegato il direttore artistico di Sanremo 73. Anche nella storia della musica italiana si tratta di un trio inedito, e Amadeus è orgoglioso del fatto che i tre grandi artisti abbiano scelto proprio il palcoscenico dell’Ariston per raccontare i loro grandi successi.

CS_Sanremo Giovani: il ‘grande giorno’ in diretta su Rai1


Amadeus fa il giro del mondo tra musica e parole

(none)

Mercoledì 15 dicembre sarà il ‘grande giorno’, quello in cui i sogni dei 12 finalisti di Sanremo Giovani 2021 si realizzeranno o verranno infranti.
In diretta su Rai1, con la conduzione di Amadeus, a partire dalle 21.25, Bais, Martina Beltrami, Esseho, Oli?, Matteo Romano, Samia, Tananai, Yuman, Destro, Littamè,  Senza_Cri e Vittoria si sfideranno sul palco del Teatro del Casinò per strappare il pass che li proietterà tra i ‘Big’ del Festival di Sanremo: a sceglierli il Direttore Artistico e la Commissione musicale. 
Importante il supporto di Rai Radio2 e RaiPlay che proporranno ‘Sanremo Giovani’ in simulcast on air e sul web mentre sarà Rai Italia a replicare immagini e musica nel mondo intero. 
I tre artisti che comporranno il podio di Sanremo Giovani parteciperanno al Festival di Sanremo 2022 insieme ai “Big”.

redazione

CS_Inizia oggi 21 agosto il FESTIVAL CONTRO 2021 a Castagnole delle Lanze (AT). Domani 22 agosto i Negrita. Annullato il concerto dell’orchestra di Ennio Morricone, il 24 agosto sul palco gli Explosion


FESTIVAL CONTRO 2021CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT) 
“FESTIVAL DELLA CANZONE D’IMPEGNO”
Dal 21 agosto al 1 settembre
Guè Pequeno, Arturo Brachetti, i Negrita, La Shary Band e I Nomadi, fra i protagonisti della nuova edizione
Piazza San Bartolomeo a Castagnole delle Lanzeinizio spettacoli ore 21.30
Oltre che in prevendita i biglietti saranno disponibili in cassa ogni sera
Inizia il Festival Contro a Castagnole delle Lanze in Piemonte. 11 giorni di musica dal vivo con uno spettacolo di cabaret in cartellone per celebrare il  Festival della Canzone d’Impegno edizione 2021, che ritorna ricco di novità e con alcune conferme. Quest’anno, infatti, il divertimento sarà assicurato anche in caso di maltempo grazie al teatro tenda di ben 2000 mq. Si comincia sabato 21 agosto con un gruppo che è diventato ospite fisso del Festival, la Shary band e si prosegue domenica 22 agosto con il grande ritorno dei Negrita sul palco di Castagnole.

Annullato, per problemi tecnici il concerto de l’orchestra di Ennio Morricone previsto martedì 24 agosto. Sul palco del Festival contro, in sotituzione, saliranno gli Explosion, con il loro Energy Disco Show.Il rimborso per i biglietti potrà essere richiesto fino al 10 settembre. 

Redazione

Festival di Sanremo, i cantanti in gara martedì e mercoledi


(none)

I tredici artisti della categoria Campioni che si esibiranno domani – martedì 2 marzo nella prima serata del Festival di Sanremo – saranno, in ordine alfabetico :Aiello, Arisa, Annalisa, Colapesce e Dimartino, Coma_Cose, Fasma, Francesca Michielin e Fedez, Francesco Renga, Ghemon, Irama, Madame, Maneskin, Max Gazzè.   
Tra le Nuove Proposte, sempre in ordine alfabetico, Avincola, Elena Faggi, Folcast, Gaudiano.
Mercoledì 3 marzo, per i Campioni, sarà la volta di Bugo, Gaia, Ermal Meta, Extraliscio, Gio Evan, Fulminacci, La Rappresentante di Lista, Lo Stato Sociale, Malika Ayane, Noemi, Orietta Berti, Random, Willie Peyote. 
Per le Nuove Proposte, infine, ci saranno Davide Shorty, i Dellai, GretaZuccoli, Wrongonyou. 

Redazione

GLI ASCOLTI DEL FESTIVAL: TERZA SERATA, CONTI SUPERA SE STESSO Uno share vicino al 50 per cento. Ancora bene il Dopofestival


sanremo-festival-stasera

La miglior terza serata di Carlo Conti e l’ascolto più alto dal 2011: sono stati 10 milioni 420 mila, con uno share del 49.68 per cento, i telespettatori che hanno seguito su Rai1 la terza serata del 67° Festival della Canzone Italiana. La prima parte – dalle 21.19 alle 23.54 – ha fatto registrare 12 milioni 751 mila spettatori (share del 49.74 per cento). La seconda parte – dalle 23.59 all’1.13 – è stata vista da 5 milioni 403 mila spettatori con uno share del 49.18 per cento. Il picco di ascolto è stato di 15 milioni 578 mila spettatori alle 21.52, mentre quello di share è stato del 55.11 per cento all’1.12.
Ancora bene il “Dopofestival”: la prima parte in onda dall’1.13 all’1.34, è stato visto da 2 milioni 291 mila spettatori con uno share del 41.03 per cento, la seconda – dall’1.43 all’1.59 – ha avuto un ascolto di 1 milione 350 mila e uno share del 34.31 per cento. “Sanremo start”, dalle 20.49 alle 21.14, è stato seguito da 9 milioni 544 mila spettatori (share del 33.97 per cento), “Prima Festival” da 7 milioni 450 mila spettatori (share del 27.88 per cento).
Ancora grande riscontro per il Festival. I video più visti nella giornata di ieri sono stati l’intera Seconda Serata del Festival con 229.000 media views e un tempo di visione medio di 49 minuti, L’esibizione di Francesco Gabbani (Occidentali’s karma) con 102.000 media views e un tempo medio di visione di 2 minuti, l’intera Prima Serata del Festival con 93.000 media views e un tempo di visione medio di visione di 36 minuti. Nel prime time Rai1 è stata la rete più seguita con 12 milioni 085 mila telespettatori e il 42.54 per cento di share.
Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le tre reti Rai hanno ottenuto il 55.47 per cento di share con 15 milioni 758 mila spettatori. In seconda serata lo share Rai è stato del 58.25 per cento. Nell’intera giornata lo share Rai è stato del 46.34 per cento.
Ascolti rilevanti per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival. “Uno Mattina” ha avuto il 20.27 per cento di share e 1 milione 079 mila spettatori. Sempre su Rai1 “La vita in diretta” è stata seguita nella seconda parte da 2 milioni 425 mila persone con il 17.78 per cento di share.
Per quanto riguarda il prime time delle altre reti Rai, su Rai2 “La notte di Voyager” ha avuto 586 mila spettatori con il 3 per cento di share, mentre su Rai3 il film “Il fondamentalista riluttante” è stato seguito da 704 mila ascoltatori con il 2.59 per cento di share.
Redazione

SANREMO 2015 – Nuove proposte: i 60 nomi dei convocati alle audizioni del 1° dicembre.


sanremo

La Rai ha reso noti i nomi dei 60 Giovani Artisti convocati per le audizioni (dal vivo) di Sanremo 2015  – Nuove proposte –  che si terranno a Roma il 1 dicembre. Accederanno al Festival solo in 6, insieme ai due scelti da Area Sanremo.  –  I brani sono stati ascoltati e valutati dalla Commissione Musicale di Sanremo 2015, composta da Carlo Conti in qualità di Presidente e da: Giovanni Allevi, Carolina Di Domenico, Claudio Fasulo, Giuseppe Pirazzoli, Ivana Sabatini e Rocco Tanica.

Molti di loro provengono da recenti edizioni di  talent ma anche da edizioni ormai dimenticate, ecco alcuni esempi:

da The Voice: Manuel Foresta, Francesco Guasti e Tommaso Pini
da Italia’s got talent: Daniel Adomako
da Amici: Diana Del Bufalo, Simonetta Spiri, Stefano Maiuolo, Enrico Nigiotti, I Carboidrati, Lidia Pastorello, Simons, Willy De Lello
da X Factor: Violetta Zironi, Giovanni Caccamo
da Castrocaro: la vincitrice Alina Nicosia e la seconda classificata Giulia Penna ( l’abbiamo vista anche ai casting di XFactor nelle vesti di una poco apprezzata Wonder Woman)
da Ti Lascio una canzone: Donato Santoianni
da Sanremolab/accademia di Sanremo: Riki Anelli ( partecipò a Sanremo 2001) e Jimmy Ingrassia (in gara anche a The Voice)
dal Coca Cola Summer festival: i Santa Margaret
dal gruppo La Fame dei Camilla, si presenta da solo il frontman Ermal Meta
Tra i nomi meno conosciuti ma interessanti,  il giovanissimo rapper romano Kaligola.

Vedi qui per elenco completo dei convocati.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: