Festival di Castrocaro

CS_Festival di Castrocaro, la finale della 63esima edizione su Rai2 e Rai Radio2|Giovedì 27 agosto in prima serata. Conduce Stefano De Martino


(none)

Sarà Stefano De Martino a condurre, per la seconda volta, la finale della 63esima edizione del Festival di Castrocaro.  L’appuntamento è fissato per giovedì 27 agosto in prima serata su Rai2 e, in contemporanea, su Rai Radio 2. A fare da cornice all’evento, il Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme e Terra del Sole.
Le selezioni (che si sono svolte solo online a causa dell’emergenza Coronavirus) sono state superate da 8 ragazzi che nella serata finale cercheranno di entrare nella storia del primo talent della musica italiana, un festival che negli anni ha visto nascere grandi star come Eros Ramazzotti, Zucchero, Nek, Fiorella Mannoia e Laura Pausini. 

Chi riuscirà a seguire le orme di questi artisti amati anche all’estero? Sul palco saliranno Federico Castello in arte Fellow, 20 anni di Asti; Jacopo Ottonello in arte Jacopo, 21 anni di Savona; Laura Fantauzzo, 18 anni di Avezzano (Aq); Le Radici, duo composto da Marco Costanzo e Mario Cianniello, 27 anni entrambi di Napoli; Nadia D’Aguanno, 19 anni di Cassino (Fr); Niccolò Dainelli in arte Daino, 21 anni di Parabiago (Mi); Stefano Farinetti in arte Neno, 21 anni di Torino; i Watt , quartetto composto da Greta Elisa Ravelli Rampoldi, Matteo Ravelli Rampoldi, Luca Corbani e Luca Vitariello di Milano.

Gli otto finalisti hanno superato le semifinali che si sono tenute domenica 5 luglio a Palazzo Pretorio dopo le audizioni in programma nei due giorni precedenti che hanno visto la partecipazione di 42 promesse della musica. Tutte le iscrizioni dei partecipanti alle selezioni sono state gratuite. Tantissime le richieste arrivate tramite i siti del Festival di Castrocaro.  

Nel corso della serata del 27 agosto, il percorso degli 8 finalisti in gara sarà determinato da una giuria composta da 4 artisti della musica italiana.

La 63esima edizione del Festival di Castrocaro è presentata da Arcobaleno Tre in collaborazione con il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole. 

Redazione

10/08/2018 – 23:15 #RAI1: FESTIVAL DI CASTROCARO  Una serata di musica e grandi ospiti alla scoperta delle voci nuove


Domani venerdì 10 Agosto dalle 23.15 in onda su Rai1 la sfida tra i 10 giovani talenti che concorrono nella manifestazione canora per le voci nuove più famosa e più longeva d’Italia: il Festival di Castrocaro “Voci Nuove Volti Nuovi”.
In occasione della 61a edizione, dai giardini dello storico Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Rai1 trasmette una serata dedicata alla grande musica italiana, alla ricerca dei talenti musicali di domani.
A condurre la finalissima della storica manifestazione – che negli anni ha lanciato artisti del calibro di Eros Ramazzotti, Zucchero e Caterina Caselli – Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla, in compagnia di Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli. Con loro, tanti ospiti del panorama musicale italiano.
A salire sul palco, selezionati in queste settimane tra circa cento partecipanti in lungo e in largo nella Penisola, 10 finalisti provenienti da tutta Italia: Daniele Barsotti, 36 anni, da Gugliano in provincia di Lucca; Orazio Cannizzaro, 27 anni, da Modica (Ragusa); Valentina Colonna, 31 anni, da Grottaglie in provincia di Taranto; Valentina Egrotelli (Maria), 23 anni, da Montignoso in provincia di Massa Carrara; Luana Frazzitta, 17 anni, da Pisa; Giuseppe Leone, 20 anni, da Galliate in provincia di Novara; Maria Rossella Longo, 19 anni, da Modena; Nicola Malpensi, 23 anni, da Bologna; Aurora Tetto, 17 anni, da Forano in provincia di Rieti; Debora Tresanini, 22 anni, da Sarzana in provincia di La Spezia.
Grande ospite e presidente della giuria Katia Ricciarelli, il soprano italiano più popolare ed amato. Nel ruolo di giurati anche il compositore e produttore Fio Zanotti (Anna Oxa, Eros Ramazzotti, Ornella Vanoni, Renato Zero, Pooh, Adriano Celentano, solo per citarne alcuni), Alessandra Drusian, cantante dei Jalisse, tornati da poco in tv con il secondo posto al talent show di Rai1 “Ora o mai più” e lo storico cantautore italiano Gatto Panceri.
Nel corso della serata, assegnato anche il premio “Brano più radiofonico”, scelto da una giuria qualificata di esperti radio. E insieme al riconoscimento per la “Voce Nuova”, anche quest’anno il Festival premia il “Volto Nuovo”.

IL FESTIVAL DI CASTROCARO COMPIE 60 ANNI: APERTE LE ISCRIZIONI


Comunicato Stampa

logo-castrocaro-quadratoIL FESTIVAL DI CASTROCARO COMPIE 60 ANNI

APERTE LE ISCRIZIONI PER PARTECIPARE ALL’EDIZIONE 2017 DELLO STORICO CONCORSO PER VOCI NUOVE

Il Festival di Castrocaro “Voci Nuove, Volti Nuovi” compie 60 anni.

Il concorso nazionale dove nascono i Big della musica italiana raggiunge un traguardo storico: 60 anni di musica segnati da speranze, promesse, emozioni e tanti grandi successi. A Castrocaro hanno mosso i primi passi artisti italiani oggi affermati in tutto il mondo come Eros Ramazzotti, Zucchero Laura Pausini, solo per citarne alcuni, e ancora oggi quello di Castrocaro è il concorso per giovani cantanti più conosciuto e amato nel nostro Paese.

L’edizione 2017 è ormai ai nastri di partenza e si prepara a selezionare le migliori promesse, che potranno contendersi la vittoria durante la finalissima trasmessa in diretta televisiva.

E per celebrare i 60 anni, la serata finale si terrà nella meravigliosa sede storica del Festival, quella del Padiglione delle Feste alle Terme di Castrocaro,

Per iscriversi all’edizione 2017 basta andare sul sito ufficiale www.festivalcastrocaro.it e scaricare regolamento e moduli disponibili nella sezione apposita.

Le date delle tappe di selezione, attualmente in via di definizione, saranno pubblicate appena disponibili sul sito e sulla pagina Facebook ufficiale.

Per informazioni: www.festivalcastrocaro.it

Sono partner istituzionali del Festival di Castrocaro 2017 SIAE, AFI e NUOVOIMAIE.

Dal 2012 il Festival di Castrocaro è organizzato dalla società Nove Eventi, cordata formata da un insieme di società operanti da oltre 20 anni nel mondo dello spettacolo, dall’ambito discografico all’organizzazione di concerti. Tra i soci, Vittorio Costa, primo motore del progetto e consulente legale di moti artisti italiani di successo. Direttore artistico della rassegna è il Maestro Angelo Valsiglio, scopritore di talenti come Laura Pausini e già collaboratore di Ivana Spagna, Quincy Jones e molti altri.

Redazione

Festival di Castrocaro: The winner is Ethan Lara!


ethan

La 59ª  edizione della rassegna musicale Voci e Volti Nuovi di Castrocaro  si è svolta all’insegna della musica e della solidarietà per i terremotati del centro Italia e si è conclusa con la vittoria di Ethan Lara 18enne fiorentino. In apertura del Festival una toccante interpretazione ‘a staffetta’ (ripetuta poi in chiusura) di ‘A muso duro’ di Pierangelo Bertoli già scelto nel 2012 per accompagnare la sottoscrizione a favore dei terremotati dell’Emilia.Sul palco si sono alternati quindi, rigorosamente dal vivo e rispettando la tonalità originale dei brani, i 12 giovani talenti tutti accompagnati dall’orchestra diretta dal maestro Stefano Palatresi.

Il Festival è stato condotto in scioltezza da Samanta Togni e Flavio Montrucchio che  nel corso della diretta hanno costantemente ricordato l’importanza di donare 2 euro attraverso l’sms solidale al 45500, numero attivato dalla Protezione civile per aiutare le popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia.

Rosa Chiodo con Quanto costa la felicità che ha perso nel duello con Ethan Lara e il suo brano ‘Anche solo per un’ora’ è andato  però  il premio radiofonico.

Sul primo gradino del podio quindi, Ethan Lara con Anche solo per un’ora, premiato dall’ad di Longlife Formula Lucia Magnani col trofeo promosso dalle Terme di Castrocaro, primo sponsor della manifestazione, poi seconda Francesca Notarfrancesco e  terza Anastasia Pacilio.

A giudicare i finalisti una Giuria che si è rivelata, coesa, equilibrata e sobria  composta da Mara Maionchi, Claudio Lippi e Valerio Scanu che in chiusura è salito sul palco regalando al pubblico una eccellente interpretazione del suo secondo singolo Io Vivrò (senza Te) già disco d’oro.

Redazione

RAI1: FESTIVAL DI CASTROCARO La Finale dedicata alla raccolta fondi per le popolazioni terremotate – In giuria Mara Maionchi, Claudio Lippi e Valerio Scanu – Ospiti gli Stadio


Festival di Castrocaro, tutto pronto per la finalissima della 59esima edizione in onda questa sera sabato 27 agosto alle 21.20 su Rai1 e Radio2. 12 giovani talenti si sfideranno in diretta in una serata condotta da Samanta Togni e Flavio Montrucchio, con le esibizioni che verranno valutate da una giuria di qualità  composta dai veterani della musica come Claudio Lippi con un passato da cantante e da conduttore proprio del Festival di Castrocaro nel 1998, della discografia come Mara Maionchi,  che dopo un passato di direttore artistico alla Fonit Cetra è nota nella produzione discografica per essere anche scopritrice di talenti del calibro di Tiziano Ferro e poi inedito nella veste di giudice ma che si esibirà nei suoi successi, Valerio Scanu cantautore e personaggio televisivo di spicco, giovane ma di comprovata esperienza musicale, vincitore di varie manifestazioni musicali a partire già da bambino come Bravo Bravissimo di Mike Buongiorno, registrato come il vincitore più giovane della storia del Festival di Sanremo nel 2010 con Per tutte le volte che,  nonchè Campionissimo2016 con un esemplare imitazione di Pavarotti in Nessun Dorma del programma musicale di imitazioni di Conti  “Tale e Quale Show”

  Non si ferma la campagna di solidarietà per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto, nel corso della trasmissione proseguirà la raccolta fondi attivata dalla Protezione Civile con la richiesta di donare 2 euro al numero solidale 45500, con un sms da Rete cellulare oppure chiamando da Rete fissa.

12 i finalisti provenienti da tutta Italia e scelti dopo un  un percorso di formazione e selezione : Vittoria Tampucci (16 anni, di Firenze), Anastasia Pacilio (17 anni, di Napoli), Tomas Tai (27 anni, di Milano), Ethan Lara (18 anni, di Firenze), Christian Riccetti (16 anni, di Pisa), Luce Gamboni (21 anni, di Pesaro), Anna Guerra (26 anni, di Catanzaro), Francesca Notarfrancesco (16 anni, di Salerno), Lucia Golemi (22 anni, di Lecce), Andrea Tortolano (20 anni, di Roma), Nicole Stella (18 anni, di Vicenza) e Rosa Chiodo (34 anni, di Caserta). I ragazzi si affronteranno interpretando dal vivo cover e brani inediti, scritti appositamente per loro da giovani autori italiani (dai 18 ai 35 anni).
Sul palco di Castrocaro saliranno anche gli Stadio, vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo con il successo “Un giorno mi dirai”, brano che presenteranno dal vivo insieme ad un medley dei loro pezzi più noti, oltre all’ultimo singolo “Tutti contro tutti”, arricchito da un’incursione canora di Vasco Rossi. Ad alcuni finalisti sarà data l’opportunità di aprire nei prossimi mesi i concerti degli Stadio, in tour con “Miss Nostalgia” fino all’autunno.

Quest’anno la Finalissima del Festival di Castrocaro sarà seguita anche in diretta radiofonica da Rai Radio2 con uno speciale condotto in studio da Roma da Nicoletta Simeone e con incursioni e interviste dal backstage a cura dell’inviata Carolina di Domenico, presente a Castrocaro nel corso della diretta.
La regia è di “Castrocaro 2016” è di Stefano Mignucci. “Castrocaro 2016” è un programma di Leopoldo Siano.
Ulteriori dettagli sull’edizione 2016 del Festival di Castrocaro su http://www.festivaldicastrocaro.rai.it

Redazione

Valerio scanu tra i giudici del Festival di Castrocaro con Claudio Lippi e Mara Maionchi


La Finalissima del Festival di Castrocaro, voci e volti nuovi andrà in onda il 27 agosto   sarà trasmessa in diretta in prima serata su Rai Uno. Al momento sono stati resi noti i nomi dei conduttori e di alcuni componenti la giuria. 

Pertanto alla conduzione dello spettacolo vedremo l’inedita coppia televisiva Samanta Togni e Flavio Montrucchio, mentre  per quanto riguarda la giuria  al momento si conoscono i nomi di tre giudici: Claudio Lippi, Mara Maionchi e Valerio Scanu, cantante  e personaggio televisivo con varie partecipazioni a programmi di grande richiamo di pubblico come L’Isola dei Famosi, Tale e Quale Show che l’ha visto Campionissimo nella passata edizione  e Ballando con le Stelle  e   con una buona  dose di competenza musicale che siamo certi  gli permetterà  di svolgere al meglio il ruolo di giudice.

Appuntamento quindi al  27 agosto su Rai Uno col  Festival di Castrocaro .

Redazione

Ultime selezioni per il Festival di Castrocaro prima della finale su Rai1


castrocaro.jpg

Siamo quasi in dirittura d’arrivo, le semifinali sono alle porte e il 27 Agosto, nella finale che andrà in diretta su Rai1 dell’edizione 2016 del Festival di Castrocaro, verrà proclamato il vincitore. Le fasi delle selezioni, organizzate dalla Astralmusic in collaborazione con Festival di Castrocaro e Festival Baby Voice nel frattempo continuano e giovedì 23 e venerdì 24 giugno si svolgerà la fase “Accademia e Casting” con iscrizione gratuita per dare la possibilità a tutti di mettersi in gioco e mostrare il proprio talento. Potranno candidarsi alle selezioni canore, dai 3 anni in sù, tutti coloro che vogliono realizzare il sogno di diventare un cantante affermato, di calcare un palco per cantare al proprio pubblico, desiderosi di esprimere se stessi attraverso la musica. Per la categoria dei giovanissimi, partecipanti alle selezioni per il Baby Voice, gia a fine luglio si conoscerà il piccolo vincitore che si esibirà nella diretta di Rai1. L’”Accademia e Casting” sarà composta dalla fase Accademia, prettamente formativa, in cui un docente di  musica terrà un seminario istruttivo per la crescita tecnica e culturale di tutti i ragazzi ed ascolterà singolarmente ogni partecipante. Nella fase Casting invece l’audizione sarà pubblica, con un commissario competente ad esaminare i contendenti e che darà loro, oltre ad una valutazione, consigli importanti per diventare dei bravi cantanti e conquistare una posizione nel mondo dello spettacolo. Tutti i partecipanti saranno sottoposti ad uno shooting fotografico gratuito offerto dalla stessa Astralmusic.

Redazione

Aleandro Baldi scrive a Pupo….sono stufo di combattere contro chi dice che “in televisione Aleandro Baldi mette tristezza al pubblico”.


aleandro-baldi

Ricordate Aleandro Baldi? ha vinto due volte il Festival di Sanremo e negli anni novanta spopolava col suo “Non amarmi”  uno dei pezzi più amati e famosi della musica pop, tradotto in tutte le lingue che ha venduto milioni di dischi nel mondo. ? Ebbene recentemente in occasione del Festival di Castrocaro la cui finale è stata trasmessa sabato 30 agosto è stato vittima del pregiudizio e della discriminazione e sapete perche?  Pupo,il  conduttore del Festival, quest’anno l’avrebbe voluto come giurato  ma alla sua proposta si è sentito contrapporre un secco no dai responsabili del programma. Queste le parole di Pupo deluso dal diniego: “Lasciatemi passare la battuta: il punto di vista di una persona con il suo problema, di uno che non vede, è davvero sempre illuminante e molto diverso. Ma ancora oggi l’Italia è piena di questi pregiudizi, che secondo me sono il nostro limite”.

L’episodio ha ovviamente scatenato lo sdegno dell’Unione Ciechi e  Ipovedenti che nella persona del loro presidente Mario Barbuto, ora chiede la testa dei  “potenti” responsabili e non solo, chiede anche la solidarietà di coloro che  hanno finito per accettare passivamente un atto discriminatorio e odioso così grave, limitandosi solo a riferirne ai mezzi di informazione in modo vago e allusivo, senza denunciare apertamente  dichiarando nomi e cognomi  dei responsabili della decisione.

Intanto Aleandro Baldi ha scritto una lettera, tramite Affaritaliani, al suo amico “Enzo” (Ghinazzi) “Pupo” in cui specifica anche i motivi dei suoi ostacoli…questo il testo:

Ciao Enzo (Pupo),
intanto ti ringrazio di aver pensato a me per questo importante ruolo a Castrocaro. Lavorare con te è sempre stato molto piacevole e interessante e in pochi conoscono la tua sensibilità e il coraggio di voler combattere battaglie difficili a volte impossibili che anche in questa occasione dimostri. Per l’ennesima volta mi sento dire che la mia figura non è gradita in televisione: dire che ci ho fatto il callo è sbagliato, ma credimi, dopo tanti anni di tentativi, all’ennesimo rifiuto per la partecipazione ad una manifestazione televisiva mi sono messo l’anima in pace. Non ho più voglia di combattere con la mediocrità di autori televisivi che sono solamente galoppini di alti funzionari, persone che non escono mai allo scoperto perché non avrebbero mai il coraggio di ammettere in pubblico quello che dicono in privata sede (Giancarlo Bigazzi li chiamava Farisei). Le persone con cui ho collaborato nel tempo mi hanno riportato le opinioni segrete di questi signori, del tipo che “in televisione Aleandro Baldi mette tristezza al pubblico”.Non lo so, non capisco, a me la tristezza la mette l’imbecillità, ma ognuno è libero di pensarla come vuole.

Grazie Enzo, alla prossima cena piena di barzellette.

e … questa la risposta di Pupo che non si è fatta attendere:
E’ una lettera commovente. Se lui si è stancato di combattere, io no!”.  “Continuerò a coinvolgere Aleandro in tutti i miei programmi dove il suo contributo potrebbe essere utile. Non solo perché è un amico, ma anche perché lui è migliore di molti altri che stanno sempre in tv”.

Anche questa volta … ogni considerazione appare superflua….