fotografia

CS_”Solo per passione”


Una vita combattuta in trincea

(none)

Letizia Battaglia ci ha lasciato improvvisamente il 13 aprile di quest’anno. È stata una delle più grandi fotografe del nostro tempo. Le sue foto in bianco e nero hanno raccontato il lungo calvario di Palermo assediata dalla mafia, la terribile mattanza durante la quale Cosa Nostra ha ucciso poliziotti, magistrati, cittadini inermi, nel corso del trentennio più efferato della nostra storia repubblicana. Pochi sanno che questa grande testimone del nostro tempo ha avuto anche una biografia eccezionalmente drammatica, da bambina, da giovane, e poi da adulta, e che la sua esistenza audace e anticonformista racconta in modo potente le grandi lotte delle donne nel secolo scorso per conquistare dignità e libertà. Una vita affascinante, avventurosa, sbalorditiva. Una vita combattuta in trincea, in una realtà professionale da sempre maschile come quella dei fotoreporter di cronaca in quegli anni. Unica donna tra colleghi uomini, Letizia riesce a imporre uno sguardo di pietà e di bellezza, facendo della fotografia un’arma per cambiare il mondo. D’intesa con Letizia e con la sua collaborazione, Roberto Andò ha deciso di far diventare questa vicenda umana e professionale fuori dal comune un racconto televisivo che andrà in onda il 22 e 23 maggio su Rai 1, e anche in boxset su RaiPlay da domenica 22 maggio in occasione del trentesimo anniversario della morte di Giovanni Falcone, Giornata della Legalità. Nella miniserie, inquadrati dal suo obiettivo, sfilano mafiosi, povera gente, bambine, grandi personaggi della nostra storia civile e culturale, come lo stesso Falcone, Leonardo Sciascia, Pier Paolo Pasolini.

redazione

[C.S.] FRANK ZAPPA A ROMA 10+10: dal 15 dicembre al 6 gennaio alla VINYL ROOM di via della Frezza 53 a Roma.


FRANK ZAPPA A ROMA 10+10

locandina_b

DAL 15 DICEMBRE 2018 AL 6 GENNAIO2019

ALLA VINYL ROOM DI VIA DELLA FREZZA 53

 

FRANK ZAPPA A ROMA 10+10: dieci fotografie inedite scattate dal fotografo Mimmo Chianura ( AGF ) in un arco di tempo che va dal 1974 al 1982 e dieci vinili originali di Frank Zappa verranno esposti dal 15 Dicembre al 6 Gennaio alla VINYL ROOM di Federico e Marco De Gregori, a Roma in via della Frezza 53.

Mimmo Chianura in quarant’anni di lavoro ha raccontato attraverso le sue immagini la società italiana ed i suoi protagonisti, da Giovanni Falcone a Papa Wojtyla, ed è anche autore di scatti che ritraggono famose icone rock come Bruce Springsteen o Jimi Hendrix.

“Zappa era uno di quelli da non perdere – dichiara Chianura a proposito delle foto scattate a Frank Zappa ed esposte nella Vinyl Room – per poterlo ascoltare e fotografare a modo mio pagavo sempre il biglietto rinunciando all’accredito ufficiale. E quando ho fatto questi scatti non credevo nemmeno che li avrei mai pubblicati“.

Dopo il successo della precedente esposizione “Shooting Stars” la VINYL ROOM in questa mostra curata da Gerardo Martorelli prosegue nel progetto di presentare insieme dischi e fotografia d’autore e di mettere in comunicazione due forme artistiche che hanno contribuito in modo sostanziale a formare il gusto e la sensibilità contemporanea.

Vinyl Room

Via Della Frezza 53 – Roma – Tel: 06 3214295

Mailvinylroom2017@gmail.com

Facebook: vinyl room port authority

Instagram: vinylroomofficial

 

Redazione