fuori dal coro

CS_Nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”


Una nuova inchiesta sui beni confiscati dallo Stato che finiscono nelle mani della criminalità sarà al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, condotto da Mario Giordano, in onda domanimartedì 31 gennaio, in prima serata su Retequattro.

Ampio spazio sarà dedicato allo spreco dei soldi da parte della politica italiana con un ampio reportage sulla gestione economica della sanità in Sicilia e un approfondimento sui parlamentari non rieletti che hanno acquistato pacchetti di ticketper viaggiare sui treni ad alta velocità a spese dello Stato

Nel corso della serata, focus sulla produzione di cibo derivato dagli insetti.

E infine, tutti gli aggiornamenti sui ladri di case.

CS_Torna con una nuova stagione “Fuori dal Coro”


Martedì 30 agosto, in prima serata su Retequattro, torna con una nuova stagione “Fuori dal coro”. Nel nuovo appuntamento, Mario Giordano intervisterà Giorgia Meloni e Carlo Cottarelli. 
Tanti i temi al centro della prima puntata, tra cui la controversa campagna elettorale in corso, mentre gli italiani continuano ad affrontare il carovita e l’emergenza sociale, derivata anche dal dilagare della violenza dai giovani con l’unico obiettivo di avere successo sui social.
Nel corso della serata, con un commento della Prof.ssa Maria Rita Gismondo, spazio a un approfondimento sulle ultime tappe nella lotta al Covid-19: dal modo di agire dello Stato di fronte al problema degli eventi avversi, con testimonianze di chi ha sviluppato malattie non ancora riconosciute come tali dal Servizio Sanitario Nazionale, al tema delle cure domiciliari. 
Focus, poi, sul cambiamento climatico per cercare di capire se è veramente tutta colpa dell’essere umano.
Infine, non mancherà il cavallo di battaglia della trasmissione, con nuovi casi di occupazioni abusive di case private. 

redazione

CS_Nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”


Martedì 12 aprile, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano si occuperà del conflitto tra Russia e Ucraina, con un’analisi dei contraccolpi subiti dall’economia italiana, in uno scenario in cui le difficoltà per famiglie e imprese sembrano aumentare di giorno in giorno. Ci si soffermerà sul tema del gas nel Mar Adriatico che l’Italia non può estrarre a causa del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee del 2022, ma che è invece utilizzato dal Paese a noi dirimpettaio, la Croazia.
Nel corso della serata, con un approfondimento sull’obbligo vaccinale per gli insegnanti, verranno raccontate le storie di alcuni docenti non immunizzati obbligati a rientrare a scuola, ma impossibilitati ad avere contatti con gli studenti e a insegnare. 
Spazio, inoltre, a un’inchiesta sulla cura al plasma iperimmune e sugli effetti nel trattamento dei malati di Covid-19. Infine, si tornerà a parlare delle occupazioni abusive di case. 

redazione

CS_Nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”


Domani, ‪martedì 2 novembre, in prima serata su Retequattro, al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”Mario Giordano si collegherà in diretta con Stefano Puzzer che darà gli ultimi aggiornamenti sulle proteste no green pass di Trieste, al centro del dibattito politico e non solo nelle ultime settimane. Con gli ospiti in studio, si affronterà poi il tema relativo al caos sulla terza dose di vaccino in Italia, con tutti gli errori commessi a livello di comunicazione. Un reportage esclusivo direttamente da Londra sul no al certificato verde e a seguire l’inchiesta di “Fuori dal Coro” sulle dosi monoclonali, in scadenza, che l’Italia non usa e che preferisce regalare all’estero, nella fattispecie in Romania.

Si parlerà anche del tema delle pensioni con alcuni “privilegiati”, ovvero i politici, che andranno in pensione con Quota 70-73. Spazio inoltre alle inchieste di Roma e Cremona sui festini a base di sesso e droga, con insospettabili nel mondo delle celebrità, uomini di Chiesa e politici.
Come di consueto, continua l’impegno di “Fuori dal Coro” a sostegno dei proprietari che si ritrovano le proprie case occupate con la nuova storia di un anziano di Roma che si era recato all’ospedale per una visita e che si è poi ritrovato l’abitazione (di proprietà) occupata da una famiglia di Rom.
Infine, ci si occuperà dei malati di selfie, con tutti i danni che ne conseguono: scatti spudorati, tra feticismo e affari.

Redazione

CS_Nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”


Martedì 14 settembre, in prima serata su Retequattro, al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, condotto da Mario Giordano, un ampio approfondimento sull’uso del green pass e dei tamponi. Mentre nei prossimi giorni il Cdm potrebbe approvare un decreto che istituisce l’obbligo del certificato verde anche per i dipendenti pubblici, il personale dei ristoranti, dei trasporti e del mondo dello spettacolo, le contraddizioni e le polemiche non cessano di essere all’ordine del giorno, in particolare rispetto alla scelta di non rendere i tamponi gratuiti. 

Attraverso una serie di inchieste si tornerà poi a parlare dello stallo dell’Italia rispetto alle terapie precoci e domiciliari e all’utilizzo di cure farmaceutiche che possono avere eccellenti risultati contro la malattia da Covid19 e che già vengono utilizzate in diversi Paesi del mondo come validi alleati nella lotta alla pandemia.

E ancora, come ogni settimana, un aggiornamento sui casi di occupazioni abusive di abitazioni private, un problema trasversale da Milano a Cagliari, fino a Bolzano, passando per Roma. 

Infine, non mancherà un ampio spazio dedicato ai casi di minori sottratti ingiustamente alle famiglie e un’inchiesta sul mercato nero dei bambini, dove è possibile illegalmente “scegliere su misura” donatori e madre surrogata per avere un figlio dietro il pagamento di ingenti somme di denaro. Un tema quanto mai attuale a seguito delle polemiche nate nei giorni scorsi dopo la diffusione a Milano di volantini che annunciavano l’arrivo in città, nel maggio 2022, della cosiddetta Fiera del bebè, un salone sulla procreazione assistita che propone anche pratiche non ammesse dalla legge italiana come la maternità surrogata e l’utero in affitto.

Redazione

CS_Torna “Fuori dal Coro” con Mario Giordano


Martedì 7 settembre, in prima serata su Retequattro, torna con una nuova stagione “Fuori dal coro”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano. Tanti i temi al centro del primo appuntamento, a partire da un ampio approfondimento sulle ultime tappe nella lotta al Covid19: dallo stallo sulle cure domiciliari, grande alleato contro le ospedalizzazioni, a un’inchiesta sulle monoclonali, fino a un approfondimento sul green pass, la misura varata per contenere la diffusione dei contagi e incentivare la vaccinazione che però presenta contraddizioni e disparità nella sua attuazione. E ancora, un’intervista inedita al Premio Nobel Luc Montagnier in merito alla necessità di investire su altri strumenti oltre ai soli vaccini per sconfiggere la pandemia.  

Nel corso della serata, con una testimonianza esclusiva di un parente della madre della ragazza, si torna a parlare del caso di Saman – la giovane pachistana scomparsa nella notte del 30 aprile vicino a Reggio Emilia su cui la Procura indaga per omicidio premeditato – e dei problemi di integrazione di alcune comunità che sembrano non accettare le leggi italiane.

Infine, non mancherà un ampio spazio dedicato alle occupazioni di case private: nel corso di questi mesi la trasmissione ha acceso i riflettori su un grande problema per tanti proprietari di abitazioni che da anni subivano questa situazione, spesso lasciati da soli anche dalle istituzioni. Grazie all’impegno di Mario Giordano e della sua squadra, già 18 case sono state liberate ma tanti sono i nuovi casi che emergono di settimana in settimana. 

Redazione

CS_A “Fuori dal Coro” Mario Giordano intervista Giorgia Meloni


Martedì 22 settembre, in prima serata su Retequattro, al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano, l’analisi della situazione politica italiana all’indomani delle elezioni regionali e del referendum confermativo del taglio dei parlamentari. A commentare i risultati la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.

Oltre al focus elettorale, un approfondimento sui problemi reali delle Regioni: trasporto, sanità e sicurezza. E ancora una ricostruzione dell’origine del Coronavirus. A distanza di mesi dalla sua comparsa non è ancora partita la Commissione d’inchiesta: cosa ci stanno nascondendo? 

Nel corso della serata, si torna poi a parlare dei casi di sottrazione di minori alle famiglie, con nuove rivelazioni su alcune comunità dove vengono ospitati. Ampio spazio anche al caso delle due sorelle di Torino, Giulia e Alice, mandate in due diverse strutture dopo la separazione conflittuale dei genitori: anche grazie all’intervento della trasmissione potranno ora tornare dalla madre. 

Tra gli ospiti che accompagneranno Mario Giordano: Vittorio Feltri, Orietta Berti, Vittorio Sgarbi, Maurizio Belpietro e Veronica Gentili. 

Redazione

CS_Torna “Fuori dal coro” con Mario Giordano


Martedì 8 settembre, in prima serata su Retequattro, torna con una nuova stagione “Fuori dal coro”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano. Al centro della puntata, l’intervista in diretta al leader della Lega Matteo Salvini sulla più stretta attualità politica, economica e sociale: dalle prossime elezioni regionali, al referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, fino alla situazione contagi e alla gestione dell’emergenza Coronavirus. 

Tanti gli argomenti e le testimonianze nel corso della serata, con un’ampia pagina dedicata all’imminente riapertura della scuola: mentre i presidi devono affrontare  grandi problemi per quanto riguarda gli spazi e il mantenimento del giusto distanziamento, gli sprechi non mancano, con molti edifici di istituti che risultano chiusi, abbandonati o mai completati. 

Spazio anche al tema dell’immigrazione, con un’inchiesta sulla gestione dei migranti tra business dell’accoglienza, sfruttamento del lavoro e il boom di arrivi di minorenni nel Nord-Est dell’Italia. E ancora, le telecamere della trasmissione riaccendono l’attenzione sui boss liberati durante il lockdown e mai rientrati in carcere e sul dramma dei bambini sottratti ingiustamente alle famiglie. 

Tra gli ospiti che accompagneranno Mario Giordano nel corso della serata: il professor Massimo Galli, direttore del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, Vittorio Feltri, lo chef Gianfranco Vissani, Orietta Berti e Veronica Gentili. 

CS_Nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”


Martedì 9 giugno, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, Mario Giordano intervista la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sugli argomenti di più stretta attualità economica, politica e sociale. 

Nel corso della serata, ampio spazio alla recessione economica e al fenomeno dell’usura che sta tornando alla ribalta, complice la crisi che spinge alcune aziende a chiedere liquidità per coprire debiti e spese. 

Grande attenzione sarà riservata agli aspetti sanitari legati all’allarme Coronavirus con un’inchiesta sugli sprechi e un approfondimento sugli errori e i silenzi dell’Oms durante i mesi di emergenza globale.

Infine, si torna a parlare di immigrazione e dell’allarme degli oltre ventimila migranti in arrivo sulle nostre coste con una nuova inchiesta sulla sanatoria del Governo. 

Tra gli altri ospiti della serata anche i professori Massimo Galli e Giuseppe De Donno, Carlo Calenda, Vittorio Feltri, Gianluigi Nuzzi e Orietta Berti.

Redazione

CS_NUOVO APPUNTAMENTO CON “FUORI DAL CORO” SU RETEQUATTRO


Martedì 2 giugno, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, il racconto dell’Italia a poche ore della riapertura tra vizi e difetti permanenti: dai vitalizi che invece di diminuire in questo periodo di crisi aumentano, ai persistenti ritardi nel pagamento della cassa integrazione fino agli sprechi che continuano a gravare sulla situazione del nostro Paese.

Nel corso della serata, Mario Giordano intervista il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia sui temi di più stretta attualità e con i professori Massimo Galli, primario infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, e Giuseppe De Donno, direttore della struttura di pneumologia e terapia intensiva dell’Ospedale di Mantova, si accende l’attenzione sull’attuale situazione sanitaria, che presenta ancora molte incognite: il virus è davvero mutato e meno aggressivo? 

Infine, ampio spazio anche all’immigrazione: mentre dal 1° giugno è possibile presentare domanda per la sanatoria contenuta nel “Decreto Rilancio” voluta dal Governo, ci si domanda se ciò servirà a risolvere gli annosi problemi italiani. Inoltre, le telecamere della trasmissione ripercorrono ciò che accadeva nel “dietro le quinte” durante i fatti della nave Diciotti, alla luce delle recenti intercettazioni emerse dal caso Palamara. 

Tra gli altri ospiti della serata anche Giulio Tremonti, Vittorio Feltri, Nicola Porro e Iva Zanicchi.