Gabriel Garko

14/04/2018 – 20:35 #RAI1: A “BALLANDO CON LE STELLE” Gabriel Garko ballerino per una notte


Sabato 14 aprile alle 23.35 si accendono nuovamente i riflettori sul dance show più seguito dal pubblico televisivo, “Ballando con le stelle”, il varietà di Rai1 condotto da Milly Carlucci, con l’immancabile swing di Paolo Belli. Dopo il grande successo di ascolti della settimana scorsa, questo sabato, ospite di Milly Carlucci, sarà uno degli attori più amati della fiction italiana, il sogno di milioni di donne: Risultati immagini per gabriel garko
Gabriel Garko che si cimenterà in una nuova sfida. Sulla pista di “Ballando con le stelle” affronterà un vero e proprio “tour de force” imparando in poche ore una coreografia realizzata esclusivamente per lui, da eseguire durante la diretta del programma. Garko ballerà un sensuale tango sulle note inconfondibili di un brano che ha fatto la storia della musica: “Kiss” di Prince, accompagnato dalla bellissima Gioia Giovanatti.
L’esibizione verrà valutata dal Direttore Sandro Mayer, presente in studio. Il punteggio così ottenuto sarà molto utile a una delle coppie in gara aiutandola a migliorare la classifica finale.
Nella puntata di Ballando con le stelle danzeranno: Akash Kumar – Veera Kinnunen; Massimiliano Morra – Sara Di Vaira; Nathalie Guetta – Simone Di Pasquale; Amedeo Minghi – Samanta Togni; Cesare Bocci – Alessandra Tripoli; Francisco Porcella – Anastasia Kuzmina; Gessica Notaro – Stefano Oradei;; Giovanni Ciacci – Raimondo Todaro; Giaro Giarratana – Lucrezia Lando.  Quattro coppie sono state eliminate nelle puntate precedenti, Don Diamont – Hanna Karttunnen e Stefania Rocca – Marcello Nuzio, Eleonora Giorgi – Samuel Peron, Cristina – Luca Favilla, ma la loro “corsa” non è finita; tra qualche settimana avranno la possibilità di rientrare in gara a condizione, però, di continuare ad allenarsi con grande impegno e costanza.
Nel corso della serata ci sarà anche il secondo appuntamento con il torneo Ballando con te, dedicato alla gente comune. I migliori artisti selezionati nel tour “Ballando on the road” si apprestano ad esibirsi su Rai1. Gli artisti che si sfideranno questo sabato sono la giovane ballerina di Torino, Aurora Nobile, e il gruppo laziale degli Starlight Company, talentuosi ballerini di Ladispoli e Cerveteri.
Come sempre sarà presente in studio l’inflessibile giuria composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata da Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che si esprimerà con il televoto.
Le coppie nelle loro performance saranno accompagnati dal ritmo della Big Band guidata da Paolo Belli che come sempre faranno la colonna sonora per l’intera serata. Come sempre è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.
Redazione

A “Verissimo” in esclusiva Gabriel Garko e Piero – ospite musicale Lorenzo Fragola


silviaSabato 12 marzo 2016, alle 16.30 su Canale 5, nuovo appuntamento con Verissimo, condotto da Silvia ToffaninIn esclusiva, solo a Verissimo, saranno ospiti, Gabriel Garko e Piero Chiambretti.

Inoltre, saranno in studio: Lorenzo Fragola, Francesco Sole e Lillo.

E ancora, Jonathan ha raggiunto in Sicilia, per un’intervista esclusiva, l’attore hollywoodiano Andy Garcia. Infine, per lo spazio dedicato a “Il Segreto”, questa settimana sarà a Verissimo un personaggio che, seppur uscito da tempo dalla soap, resta tra i più amati: Tristan, interpretato da Alex Gadea.

Redazione

Gabriel Garko: “Sono vivo per miracolo”


garko-kgtG-U10603046618438F5-700x394@LaStampa.it

E’ vivo per miracolo Gabriel Garko, coinvolto ieri mattina nella esplosione di una villa in cui era ospite per il periodo di permanenza sanremese. Garko, che tra una settimana dovrebbe essere tra i conduttori del Festival della Canzone, da un paio di notti dormiva al piano di sotto di Villa delle Rose, residenza scelta dalla Rai per l’attore che, dopo la violenta esplosione di ieri mattina verso le 8,40, si è ritrovato sul pavimento, ammaccato ma vivo, illesa la sua assistente che si trovava al piano superiore dove è avvenuta l’esplosione. Nell’esplosione è morta l’anziana padrona di casa, Maria Grazia Gugliermetti, 77 anni, madre del proprietario della villa, un noto  dentista, trovata purtroppo carbonizzata dietro una lavatrice. Visto l’imminente inizio del Festival, l’incidente lascia dubbi sulla possibile partecipazione dell’attore che, come da programma, dal 9 al 13 febbraio dovrebbe affiancare Carlo Conti nella 66ma edizione della kermesse canora insieme a Virginia Raffaele e Madalina Ghenea. Di certo per  l’attore, che nell’incidente ha riportato un lieve trauma cranico con escoriazioni diffuse e ha avuto    una prognosi di 10 giorni, il Festival è l’ultimo dei suoi pensieri, infatti è fortemente provato e sotto shock per lo scampato pericolo e rammaricato per la morte della donna e per non essere riuscito a metterla in salvo a causa delle fiamme e intervistato sull’accaduto, alla domanda: La conduzione del festival di Sanremo?  ha risposto: Non lo so, ma vi sembra una cosa da chiedermi con la povera  signora che è morta?!

Redazione

A “C’è Posta per te” Gabriel Garko e Fedez


c'è posta.jpg

Dopo l’eccellente esordio, con una share pari al 27%, domani sera, sabato 16 gennaio alle ore 21.10 su Canale 5, Maria De Filippi conduce la seconda puntata di “C’è Posta per Te”, il people show dei sentimenti che coinvolge ed emoziona gli italiani da diciannove edizioni.
Il format di grande successo è stato esportato in 24 Paesi nel mondo. Tra questi: Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Grecia, Turchia, Libano, Marocco, USA, Canada, Argentina, Venezuela, Perù.

Ospiti di due soprese l’amatissimo attore Gabriel Garko e il cantautore rap multiplatino Fedez.

Il programma è prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset.  Regia di Paolo Pietrangeli.

Redazione

GABRIEL GARKO: IL RE (della “fiction” nostrana ) E’ NUDO?


GARKO

Video: http://bcove.me/zc52eoyd

Per essere bello, è bello, anzi, “bello come il sole”, Gabriel Garko (classe 1974, 40 anni la prossima estate), è forse il solo “divo” formato televisivo (meglio lasciar cadere, nel suo caso, l’argomento “cinema”) che possa realmente essere considerato tale, in carica da una decina d’anni a questa parte, è tuttora richiestissimo da sconfinate platee femminili, sicuramente di ragazzine, ma forse ancora di più di smaniose, sospirose e allupate “desperate housewives” a corto di emozioni, ossia massaie ammazzate di fatica, condannate a consumare un’esistenza grigia e senza spiragli di luce, da un capo all’altro dello Stivale, da Borgomanero a Bagnocavallo, da Bitonto a Caltagirone, le stesse che, anziché “sognare la California”, come i Dik Dik, sognano i “Californian (dream men)” e i calendari in grado di deliziare la loro vista con la plasticità di tonici corpi ancora freschi, del tutto privi di veli, esposti anche laddove di solito non battono i raggi solari e Garko non si è certo distinto per ritrosia, in questo senso (nel 2002). Baciato dalla fortuna con l’”audience”, infatti viaggia abitualmente sui cinque/sei milioni e oltre secchi di telespettatori (o piuttosto telespettatrici), ha l’abitudine di lavorare invariabilmente con le stesse attrici, Manuela Arcuri, Cosima Coppola, Eva Grimaldi, Giuliana De Sio, Laura Torrisi (meno rischio, per lui, su “sentieri già battuti”?), il ruolo che gli hanno cucito addosso meglio è quello del malavitoso Tonio Fortebracci di “L’onore e il rispetto”, un’ “animaccia nera” capace di qualsiasi efferatezza, anche di provocare la folgorazione di una donna (nemmeno lei una mammoletta) con un phon in una vasca da bagno riempita d’acqua, eppure, alla fine, le sue “fedelissime”, quelle che non si perdono nemmeno un fotogramma di ogni puntata della serie, gli perdonano tutto, elevandolo ad eroe. Ma stavolta (17 e 22 aprile 2014 – Canale5), la sfida che si è prefisso il bell’attore di Settimo Torinese era di quelle da far tremare le ginocchia, confrontarsi, nell’ennesima “fiction”, “Rodolfo Valentino – La leggenda” nientemeno che con il mito immortale della più grande “star” di tutti i tempi, così sintetizzata da “Nuovo” (n. 16 24/04/2014) “Magnetismo animale, fascino speciale, mix di sensualità e mistero … sguardo profondo, insinuante dolcezza e imprevedibile aggressività”, sono esattamente le caratteristiche che ritroviamo nel personaggio interpretato da Garko?E’opinabile, ma naturalmente lui afferma di essersi documentato e preparato diligentemente in tutto e di aver studiato danza fino a farsi venire i crampi, visto che il grande Rudy aveva esordito, ufficialmente come ballerino, in realtà “taxiboy”, in un localaccio frequentato da vogliose “over” in cerca di prezzolata compagnia, la scena è ricreata anche nel film tv, ma purtroppo i rimandi, più che all’America appena prima degli anni ’20, vanno piuttosto alla trasmissione pomeridiana della De Filippi “Uomini e donne”, con sei o sette aitanti e decorativi ragazzotti che si mettono in mostra su un palcoscenico, Garko compreso, in tutto e per tutto simili, per fisicità e atteggiamenti, a “tronisti”, presi d’assalto impudicamente, per l’occasione, da un “mucchio selvaggio” di fameliche carampane litigiose che sembrano reclutate nel girone delle “corteggiatrici” senior, quello della celebre e sboccatissima Rosetta, mancano la sottile allusività e l’atmosfera torbida proprie della situazione ed è tutto troppo pacchianamente mal abbozzato e di grana grossa. E non bastano certo le macchine d’epoca, gli abiti “charleston”, i capelli alla “maschietta” e i paralumi o i pannelli “liberty” a restituire l’Italia (la storia inizia nel nostro Paese) e l’America di quasi un secolo fa, né Garko riesce a far rivivere il “seduttore” per antonomasia, Valentino, non sa far altro che prestare il suo corpo (e solo quello!), allo stesso personaggio, in pratica un “replicante” all’infinito, da una “fiction” all’altra, che si chiami Bobo De Contris de “Il Bello delle donne”, Roberto Parisi di “Viso d’Angelo”, Nito Valdi de “Il peccato e la vergogna” e lo stesso Tonio Fortebracci di cui si è già detto, con la sua recitazione approssimativa, statica, in “posa” e poco sfumata, da ex-attore di fotoromanzi quale è stato (da “Wikipedia”) è sempre uguale a se stesso, ma allora, diciamo, visto che nel “sonoro” difetta, avrebbe potuto forse essere un fenomeno nel cinema muto, di cui il suo ultimo modello ispiratore era il re?C’è qualche dubbio, i divi anni ’20, mancando loro “la parola”, dovevano “industriarsi” con i pochi mezzi a disposizione, ovvero i gesti enfatici e il gioco di sguardi -con tanto di occhio opportunamente bistrato di contorno scuro- capaci di una vastissima gamma espressiva, si va dal languido, al tenebroso, al truce, cupo, minaccioso ecc., abbiamo capito che forse Garko avrebbe dovuto lasciar perdere anche su questo fronte …

E quello che riesce insopportabile è che ci hanno anche “tagliato” la tanto a lungo spampanata sequenza di nudo integrale del bel Gabriel, una delle poche spinte incentivanti a guardare il film “Mi spiace che l’abbiano tolta, ma all’estero ci sarà …” ha detto (sul più recente numero di “Nuovo”), quindi se la potranno gustare solamente le telespettatrici benedette dalla sorte che possiedono un’antenna parabolica o che possono confidare su parenti o amici magari in paesi più permissivi del nostro -e pensiamo con tutta probabilità a Germania, Francia, Svezia, Danimarca e simili-, che potrebbero inviare loro una video-registrazione? Ma forse non è il caso di muovere mari e monti, perchè Gabriel Garko nudo è qui!  http://bcove.me/zc52eoyd

Fede