game show

CS_Generazioni a confronto per “Boomerissima” con Alessia Marcuzzi


(none)

Nuovo appuntamento con “Boomerissima”, il programma condotto da Alessia Marcuzzi, previsto per martedì 24 gennaio alle 21.20 su Rai 2. Focus della puntata, come sempre, il confronto generazionale tra boomer e millennial che si sfideranno in un clima leggero con l’obiettivo di convincere il pubblico presente in studio che i propri anni di appartenenza siano i migliori.
A comporre le due squadre del programma, prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Banijay Italia, le “celebrities” che hanno vissuto gli anni ’80, ’90 e 2000. A guidarle, la stessa Alessia Marcuzzi che prende come sempre parte ai diversi momenti di animazione.   
Le squadre che si sfideranno in questa puntata saranno composte da: Lodovica Comello, Geppi Cucciari, Francesca Manzini, Giorgio Mastrota, Mietta, Francesco Paolantoni, Riki e Pierpaolo Spollon. Tra gli ospiti: Drusilla Foer, Nek, Corona e Rocco Hunt. Non mancheranno momenti di varietà inediti, arricchiti dai grandi effetti scenici provenienti dall’armadio dai poteri magici e dal salotto “back in time” che farà rivivere in un clima di allegria alcuni dei personaggi, della musica, dei programmi tv, delle mode e in generale del costume del passato.

CS_”Boomerissima”


Conduce Alessia Marcuzzi

(none)

Secondo  appuntamento con “Boomerissima” in onda  martedì 17 gennaio in prima serata su Rai 2, il programma condotto da Alessia Marcuzzi anche in questa nuova puntata, metterà a confronto, in un clima leggero che unisce il varietà al game-show, la generazione dei boomers con quella dei millennials.
Due epoche diverse tra loro, rappresentate da due distinti gruppi di celebrity che, all’interno del format prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Banijay Italia, si troveranno a vivere un vero e proprio viaggio negli anni Ottanta, Novanta e Duemila. A guidarli, la stessa Alessia Marcuzzi che, per l’occasione, prenderà parte in prima persona ai diversi momenti di animazione, aggiungendo al suo noto ruolo di conduttrice, quello di ballerina e showgirl.   
Le squadre che si sfideranno nella seconda puntata saranno composte da: Alexia, Paolo Ciavarro, Katia Follesa, Maurizio Lastrico, Pierpaolo Pretelli, Elena Santarelli, Giulia Stabile ed Ema Stokholma. Tra gli ospiti: Raf e AKA 7even. Ma non solo: nel corso della serata, infatti, non mancherà un’incursione in studio da parte di Carlo Conti.
Obiettivo degli sfidanti: riuscire a convincere, tra un match e l’altro, il pubblico presente in sala, che la propria epoca sia la migliore di sempre, dimostrando come invece non lo sia quella degli avversari.
In questo secondo appuntamento le squadre si confronteranno anche attraverso nuovi e inediti giochi, ancora più coinvolgenti, incentrati sulla memoria e sul divertimento.
Non mancheranno poi, momenti di varietà, in un’atmosfera impreziosita dai grandi effetti scenici: dall’armadio con i poteri magici al salotto back in time, per rivivere in un clima di allegria, alcuni dei personaggi, della musica, dei programmi tv, delle mode e in generale del costume del passato.
Chi riuscirà a superare in modo brillante tutte le prove e ad avere la meglio nella fase de L’arringa finale? 

CS_L’Eredità. Una sera insieme


Con Flavio Insinna una puntata speciale per Unicef 

Torna l’appuntamento all’insegna della beneficenza de “L’Eredità”, il game show condotto da Flavio Insinna e prodotto in collaborazione con Banijay Italia che mercoledì 2 novembre alle 21.30 su Rai 1, propone “L’Eredità. Una sera insieme” a favore di Unicef.
Serena Autieri, Cesare Bocci, Gabriele Cirilli, Gabriele Corsi, Nek, Francesco Paolantoni, Stefania Sandrelli, Ema Stokholma, giocheranno e si sfideranno per arrivare a laurearsi campioni di questa serata speciale. L’eventuale vincita sarà interamente devoluta in beneficenza a sostegno di bambine e bambini in tutto il mondo.
Ma non ci sarà solo il gioco: con una formula che ha già avuto successo nelle passate prime serate, “L’Eredità” offrirà momenti di vero e proprio show, con i Ricchi e Poveri e i Gemelli di Guidonia che andranno ad unirsi agli ingredienti usuali del programma, fra cui naturalmente, l’irrinunciabile Ghigliottina.
Un’occasione per proporre al pubblico di Rai1 un momento di spettacolo e leggerezza, una sfida fatta di sorrisi e di emozioni, in una serata in cui la grande famiglia dell’Eredità si stringerà per fare del bene.

redazione

CS_Al via “L’Eredità”, il game show più longevo della tv italiana


Con Flavio Insinna, due nuovi giochi in arrivo

(none)

Al via la 21^ edizione de “L’Eredità”, pronta a partire da lunedì 31 ottobre, tutti i giorni alle 18.50 su Rai 1. Al timone del programma – prodotto in collaborazione con Banijay Italia – Flavio Insinna che, giunto al suo quarto anno di conduzione, sera dopo sera tiene incollato al televisore il pubblico della rete ammiraglia. Accanto al conduttore, la coppia di professori composta dalle new entry dello scorso anno: Samira Lui e Andrea Cerelli.
Dopo gli ottimi ascolti della passata stagione, che ha registrato una media del 24.1 per cento di share e 4.4 milioni di telespettatori, il game show più longevo della televisione italiana torna proponendo due nuovi giochi con cui concorrenti e telespettatori dovranno misurarsi: “Chi, Come, Cosa” e “La Stoccata”. Il primo avrà per tema il mondo delle notizie curiose e impegnerà i concorrenti a scoprire dove si annidi la verità; il secondo regalerà una nuova sfida finale – senza esclusione di colpi – fra i due concorrenti rimasti: chi la vince sarà Campione e andrà a giocarsi il montepremi di puntata. 
Il percorso dei 7 concorrenti, infatti, si concluderà come sempre con il tentativo da parte del Campione di puntata di vincere il montepremi al gioco finale de “La Ghigliottina”, appuntamento che ogni sera coinvolge nella sfida il pubblico da casa e che ha raggiunto picchi record di 6.4 milioni di telespettatori e del 30,7 per cento di share.
L’Eredità è realizzato all’interno dello Studio 4 degli Studi televisivi Fabrizio Frizzi (ex Dear) a Roma.

redazione

“L’Eredità-Una sera insieme”


In prima serata una puntata speciale con Flavio Insinna

(none)

L’Eredità, il game show condotto da Flavio Insinna e prodotto in collaborazione con Banijay Italia, torna su Rai Uno con una nuova prima serata sabato 21 maggio, una puntata all’insegna della beneficenza, “L’Eredità — Una sera insieme”.
Sono sette i concorrenti speciali, appartenenti del mondo della televisione e della musica, Arisa, Nino Frassica, Vanessa Gravina, Nathalìe Guetta, Francesco Paolantoni, Pierpaolo Spollon e Iva Zanicchi che giocheranno e si sfideranno per conquistare il montepremi finale. L’eventuale vincita sarà interamente devoluta in beneficenza.
Ospiti della serata e protagonisti dell’imperdibile scossa Loretta Goggi e Christian De Sica. Uno show di prima serata pieno di sorprese e colpi di scena che vanno ad unirsi agli ingredienti che quotidianamente contribuiscono a rendere il programma un appuntamento fisso per tanti italiani. Una puntata speciale ricca di giochi avvincenti, fra cui, naturalmente, l’irrinunciabile Ghigliottina. Un’occasione per proporre al pubblico di Rai Uno una serata fatta di sorrisi e di emozioni, ma anche una testimonianza di sostegno.

redazione

CS_”L’Eredità- una sera insieme” puntata speciale per l’Ucraina


Tra gli ospiti Francesco Gabbani, Lillo&Greg e Matilde Gioli

(none)

L’Eredità, il game show condotto da Flavio Insinna torna su Rai 1 in prima serata sabato 2 aprile, alle 21.30 con una puntata speciale dedicata al popolo ucraino: “L’Eredità – Una sera insieme”. 
Una nuova modalità di gioco farà da sfondo all’insegna della beneficenza e della solidarietà con 7 concorrenti speciali: Orietta Berti, Massimo Cannoletta, Paolo Conticini, Francesca Fialdini, Francesco Gabbani, Lillo&Greg e Matilde Gioli, che si sfideranno per sostenere la raccolta fondi in favore della popolazione ucraina. Lo stesso montepremi eventualmente vinto sarà interamente devoluto per questa causa.
Non mancheranno grandi sorprese e tanti ospiti illustri, oltre ai consueti ingredienti del programma durante il quale ognuno da casa, per aiutare le migliaia di persone in Ucraina, potrà donare tramite il numero 45525 con un semplice SMS dal telefono cellulare o con una chiamata da rete fissa. Le donazioni verranno utilizzate per garantire alle famiglie e ai bambini dell’Ucraina protezione, rifugi, coperte, cure mediche, acqua potabile, kit per l’igiene personale e supporto psicologico. “L’Eredità” aiuta così alla raccolta fondi promossa da Croce Rossa, UNHCR e UNICEF, tre organizzazioni umanitarie da tempo operative in Ucraina e nei Paesi limitrofi, che hanno deciso di unire gli sforzi per raccogliere risorse economiche necessarie per la sopravvivenza delle persone in fuga dalle ostilità e garantire loro una rapida ed efficace assistenza. 

redazione

CS_Staffetta tra “Affari Tuoi Formato Famiglia” e “Soliti Ignoti Speciale”


Con Amadeus, per un sabato sera all’insegna del game show

(none)

Serata all’insegna del game show su Rai 1, sabato 19 marzo dalle 20.35, con la staffetta tra “Affari Tuoi – Formato Famiglia” e “Soliti Ignoti – Speciale”, condotti entrambi da Amadeus e realizzati in collaborazione con Endemol Shine Italy. Si parte, in access prime time, con una puntata della nuova versione del celebre gioco dei pacchi, con la partecipazione di Giovanna Civitillo. A sfidare il Dottore, per cercare di aggiudicarsi il montepremi massimo di 300.000 euro, ci sarà un concorrente, accompagnato dai propri parenti, impegnati ad aprire i pacchi. Tra loro ci sarà anche, come ospite, Guillermo Mariotto.  
Si prosegue, alle 21.25, con una partita di prima serata di “Soliti Ignoti Speciale”. A giocare ci sarà Amanda Lear, che cercherà di abbinare agli otto “ignoti” le relative identità̀. Tra loro ci sarà anche Riccardo Rossi. In palio 250.000 euro, che potranno raddoppiare e raggiungere i 500.000 euro nel gioco finale del “parente misterioso”. In caso di vittoria, il montepremi verrà devoluto in beneficenza. Non mancheranno, nel corso della partita, momenti di intrattenimento e spettacolo. 

redazione

CS_Amadeus conduce il nuovo “Affari tuoi formato famiglia”


In prime time anche un concorrente Vip

(none)

Torna uno dei programmi più amati di Rai 1, “Affari tuoi”, con una versione totalmente inedita dal titolo “Affari Tuoi Formato Famiglia”, in onda da sabato 19 febbraio alle 20.35. E, per la prima volta, alla conduzione del celebre gioco dei pacchi ci sarà Amadeus. Protagonisti del game show, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, saranno i concorrenti e le loro famiglie, che giocheranno nelle due partite previste in ognuna delle puntate di prima serata. Ogni puntata, infatti, si dividerà in due parti. Nella prima, che vedrà anche la partecipazione di Giovanna Civitillo, a giocare sarà un concorrente, accompagnato dai propri parenti, che saranno impegnati ad aprire i pacchi. Nel corso della seconda partita, il meccanismo sarà lo stesso, ma a giocare sarà un vip, accompagnato dai suoi familiari o da persone a lui care, anche in questo caso nel ruolo di “pacchisti”. In entrambe le partite, in palio ci sarà un montepremi massimo di 300.000 euro che, nella prima partita, in caso di vittoria, andrà al concorrente, nella seconda, con protagonista il concorrente vip, verrà devoluto, eventualmente, interamente in beneficenza. 
Al centro del game show, come sempre, ci saranno i 20 Pacchi contenenti altrettanti premi. All’inizio di ogni partita, il concorrente vedrà scorrere di fronte a sé, su un nastro trasportatore, tutti i pacchi e, senza vederne i numeri, dovrà sceglierne uno e, nel corso del gioco, potrà decidere se tenerlo fino alla fine o accettare una delle offerte del Dottore. Tra le novità di quest’anno, ci sarà la presenza di 3 “Pacchi Paracadute”, che renderanno ancora più imprevedibile l’andamento del gioco fino al termine della partita.

redazione

CS_Gerry Scotti torna con la decima edizione di “Caduta Libera”


Dal 30 agosto torna, con puntate inedite, nel preserale di Canale 5, Caduta Libera, il game show condotto da Gerry Scotti, co-prodotto da RTI ed Endemol Shine Italy, in onda, tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, alle 18.45.

Il programma cult della rete ammiraglia Mediaset, che festeggia la decima edizione, torna dallo Studio 20 di Cologno Monzese con la sua avvincente sfida sulle botole tra Campione e sfidanti. 

Confermato il meccanismo del gioco che vede le diaboliche botole pronte ad aprirsi e a inghiottire chi risponderà in maniera errata alle domande e perderà le sfide. Tanti anche in questa nuova edizione i giochi che si alterneranno nel corso della partita, sfida dopo sfida, ai quali se ne aggiungerà uno nuovo: Il Giornalone, che permetterà di andare indietro nel tempo con domande, sui fatti del passato, alle quali i concorrenti dovranno rispondere indovinando il titolo di un giornale dell’epoca. 
Come sempre, alla fine di ogni puntata, il concorrente che riuscirà a rimanere imbattuto sulla postazione centrale diventerà Campione e, oltre ad aggiudicarsi il diritto di tornare nella puntata successiva, affronterà il gioco finale de “I dieci passi”: 3 minuti a disposizione per rispondere a 10 domande e cercare di vincere fino a 500.000 euro. 

Dal 30 agosto, sulla botola centrale, a difendere il titolo di Campione conquistato nell’ultima edizione, tornerà Fabrizio Andreotti, social media manager originario di Novara che, finora, nelle sue puntate da Campione, dal 6 al 18 novembre 2020, ha vinto complessivamente un montepremi di 96.000 euro. 

Per partecipare ai casting di Caduta Libera si può telefonare allo 02.89919828 o scrivere alla mail castingcadutalibera@mediaset.it. Per salire sulle botole, però, è necessario rispettare alcuni requisiti: avere tra i 18 e i 55 anni, pesare meno di 100 chili, non soffrire di cuore o mal di schiena e, nel caso delle signore, lasciare a casa i tacchi alti.

“Caduta Libera” è basato sul format “Still Standing” creato da Channel 10 e July-August Productions Ltd. e licenziato da Armoza Formats an ITV company. È andato in onda in circa 20 paesi, tra cui Israele, Cina, Stati Uniti, Spagna, Germania, Francia e India, per un totale di oltre 6.000 episodi. 

Redazione

CS_Avanti un altro! Pure di sera


Domenica 11 aprile, su Canale 5, prende il via «Avanti un altro! Pure di sera». Paolo Bonolis e Luca Laurenti festeggiano il decimo anniversario del game-show in prima serata con una serie di speciali.

Nel primo appuntamento giocheranno volti noti dello spettacolo che, suddivisi in due squadre – “GFVIP vs Opinionisti” -, risponderanno alle domande per un nobile scopo. In questa occasione, infatti, il montepremi verrà devoluto al CE.R.S (www.adottaunangelo.it), Onlus che si occupa di assistenza specialistica domiciliare gratuita a bambini con gravi disabilità.

Per la squadra “GFVIP” scenderanno in campo Matilde Brandi, Patrizia De Blanck, Mario Ermito, Elisabetta Gregoraci, Francesco Oppini, Giacomo Urtis. Per gli “Opinionisti” si metteranno in gioco Alessandro Cecchi Paone, Giovanni Ciacci, Michele Cucuzza, Antonella Elia, Cristiano Malgioglio, Alba Parietti. Tra gli ospiti della serata Roberto Giacobbo e Corrado Tedeschi.

Nel corso delle puntate speciali, tra le altre categorie che si affronteranno ci saranno: Nobiltà vs TV localiPassato vs SuperSosia vs VirtùA volte ritornano vs Campioni di quizVizi vs Nuove frontiere, Mestieri vs FobieConcorsi vs WebCultura vs Mistero. Il meccanismo del gioco, rivoluzionato per l’occasione, vedrà infatti la formazione di due squadre che, a rotazione, si misureranno con le bizzarre e imprevedibili domande. E in ogni appuntamento, in un clima di allegria e leggerezza, l’interminabile fila di concorrenti proverà a giocarsi il tutto per tutto per aggiudicarsi la vittoria e il montepremi. Immancabile la sfida finale tutta al contrario, che incoronerà il campione della serata. Novità del prime-time: al gioco finale accederanno due concorrenti, uno per categoria. Sarà una sfida contro lo scorrere dei secondi e all’ultima risposta sbagliata, perché, come di consueto, per vincere il montepremi (che sarà dato dalla somma dei montepremi accumulati dai due giocatori delle rispettive categorie), bisognerà dare 21 risposte, ma tutte rigorosamente errate.

Presente il mitico salottino, capitanato da Miss Claudia e popolato da persone comuni, ma estremamente originali, che porranno ai concorrenti domande scelte in base alle proprie passioni e interessi. Tra questi, lo Iettatore Franco Pistoni, la Bona Sorte Francesca Brambilla e la Regina del Web Laura Cremaschi. Non mancheranno la Bonas Sara Croce e il Bonus Daniel Nilsson. Conosceremo anche nuovi imprevedibili personaggi e tra le novità la presenza del duo comico formato da Pablo e Pedro.

Inoltre, si alterneranno in studio numerosi ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo, musica e sport per porre, di settimana in settimana, domande curiose ai concorrenti. Tra questi, Paola Barale, Bugo, Mauro Di Francesco, Chiara Francini, Lillo e Greg, Francesca Manzini, Giorgio Mastrota, Paola Perego, Toto Schillaci, Enzo Salvi, Anna Tatangelo, Tommaso Zorzi e tanti altri ancora.

Il format ideato da Bonolis e Stefano Santucci è stato esportato in tutto il mondo. Un successo internazionale, determinato anche dalla cura con la quale i personaggi dello show – nati dalla mente del conduttore e degli autori – vengono scovati tra le migliaia di candidature ricevute. In Italia, in particolare, grazie ai casting di SDL2005, società che fin dalla prima edizione se ne è occupata, ricercando lungo l’intera penisola concorrenti, cast e pubblico.

«Avanti un altro! Pure di sera» è prodotto da Endemol Shine Italy e Mediaset.

Redazione