Gay village

[COMUNICATO STAMPA] Ministro Fontana – Gay è Famiglia_Imma Battaglia_Marilena Grassadonia


L'immagine può contenere: una o più persone e testo

<< Le persone come il Ministro Fontana osservano il mondo con le lenti deformate dei pregiudizi che vorrebbero riportare l’Italia indietro di decenni, a quando esisteva un solo modello di famiglia. Gli basterebbe toglierle per un attimo per capire che l’Italia, quella reale, è cambiata e che oltre alle famiglie composte da un papà e una mamma ce ne sono altre, tantissime altre, in cui i figli crescono con un solo genitore single o con due mamme e due papà. Che gli piaccia o meno, chi ha il compito di governare il Paese ha il dovere di guardarle in faccia, tutte quante >>. #FamiglieArcobaleno #GV18 #WelcomeHome

 
E’ chiaro il messaggio al neo insediato Ministro Lorenzo Fontana, pubblicato dai canali ufficiali del Gay Village di Roma, accompagnato da una campagna grafica a cura dei CUT, immediatamente pubblicata nel giorno in cui i maggiori quotidiani e siti di informazione titolano “Le Famiglie Arcobaleno non esistono”. Una dichiarazione quella di Fontana che fa insorgere la comunità, pronta a non cedere di un passo sui diritti ottenuti ma anzi, a dichiarare battaglia per la conquista di nuovi per la tutela dei figli delle coppie omogenitoriali e delle Famiglie Arcobaleno, che al contrario di quanto dice il nuovo ministro, esistono e sono in migliaia! 
 
“Come fa un ministro della Repubblica ad affermare che noi e i nostri figli non esistiamo, quando non solo i nostri bambini sono perfettamente inseriti nella società, nella scuola, tra i loro coetanei, ma decine di sentenze della Corte Costituzionale, della Cassazione e sempre più comuni che riconoscono i nostri figli alla nascita, certificano che noi esistiamo a tutti gli effetti, anche giuridicamente, per lo Stato italiano”, con queste parole Marilena GrassadoniaPresidente di Famiglie Arcobaleno commenta le dichiarazioni di Fontana, seguita a ruota da Imma Battaglia, pronta a scendere in campo, come afferma all’ANSA: “Sui diritti acquisiti non si arretra. Sulle nostre libertà e sul rispetto delle nostre vite non faremo passi indietro e siamo pronti alle barricate. Il movimento italiano lgbt è molto critico nei confronti del nuovo governo, in particolare con il nuovo arrivato Fontana, a cui l’aggettivo omofobo è il minimo che si possa dire, dopo tali dichiarazioni. Il Ministro Fontana deve capire che anche Gay è Famiglia!”.

[COMUNICATI] Campagna Pubblicitaria Gay Village_Giornata Mondiale Contro Omofobia


Giovedì 17 Maggio 2018

Gay Village_Welcome Home_rid.jpg

GAY VILLAGE

WELCOME HOME

Campagna Pubblicitaria a cura di CUT www.ilovecut.com

Gay Village torna a casa con una Campagna Pubblicitaria che diffonde Amore.

Nella “Giornata Internazionale contro l’Omofobia la Bifobia e la Transfobia”,

arriva il messaggio della manifestazione contro la discriminazione.

Non è una scelta casuale quella degli organizzatori del Gay Village, che fanno esplodere i colori dell’arcobaleno in tutta la Città di Roma proprio Giovedì 17 Maggio, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, in un giorno in cui non si devono e non si possono dimenticare tutto l’odio e la violenza che continuano a farsi stradain quella che definiamo una società civile. E quindi: bentornato a casa Gay Village! Bentornato a Testaccio, in quella casaespressa in un claim che ha il sapore del ricordo. Quel “Welcome Home.” che campeggia sui manifesti e sui bus che colorano Roma.

Si susseguono ancora dei terribili atti di violenza e di odio gratuito, il cui modo per contrastarli è solo uno: riunirsi sotto un unico cielo nel segno della cultura e dell’aggregazione, per continuare quell’opera di mutamento che non è ancora tempo di sospendere ma anzi, di intensificare! Così si torna nel quartiere dove tutto è cominciato, per ribadire che la battaglia per i dirittinon è finita e non arretrerà mai, finché non si giungerà alla piena uguaglianza dei diritti ed alla valorizzazione delle diversità come fattore da celebrarePer tutto questo c’è ancora bisogno di Gay Village, di quella manifestazione che diciassette anni faha mutato il corso delle cose, proiettando lo sguardo di una città che ha così guardato altrove: alle grandi capitali europee, all’inclusione ed alla considerazione di un pensiero che ci vede tutti diversi e dunque tutti meravigliosamente uguali.

Sentitevi a Casa. Dove un Bacio può essere Rivoluzione.

“Welcome Home.” significa anche “Sentitevi a Casa.”, tutti liberi di esser sé stessi come se si fosse al riparo nelle proprie mura domestiche. Ed è da sempre questo lo spirito del Gay Villageun luogo esclusivo in cui non sentirsi escluso. Un posto che ha i colori dell’arcobaleno che vibrano su una Campagna Pubblicitaria che diffonde Amore; un luogo che nel tempo è divenuto patrimonio della città dove chiunque creda nella libertà, nella parità dei diritti e delle opportunità, sarà sempre il benvenuto.

Nella campagna principale (soggetto corale), vediamo un gruppo di persone in festa, cinte dai colori della libertà, che tornano a casa indossando il proprio corpo, la propria essenza ed allegria. Lo spiazzo della Città dell’Altra Economia con il Gazometrosullo sfondo, sarà teatro di una manifestazione che grida l’orgoglio arcobaleno e lo rivendica come solo lei sa fare: nel segno dell’amore. Al centro una coppia gay si scambia un baciodolce e innocente, mentre intorno scoppia la festa. Così, i baci delGay Village, che si sviluppano in altri due soggetti in uscita in città il prossimo Martedì 22 Maggio (bacio gay e bacio lesbico), animeranno la città con i maxi-formati della campagna 2018 che vede coppie omosessuali ritratte alla luce del solescambiarsi un bacio che dura da diciassette anni. Un gesto d’amore che significa rivoluzione.

Redazione

Sab 9 Set_Luca Zingaretti al Gay Village, accolto da Pino Strabioli e Imma Battaglia


Sabato 9 settembre 2017

Amarganta Floor – h. 21.30

GAY VILLAGE FANTÀSIA

presenta

LUCA ZINGARETTI

Accolto da Pino Strabioli

e Imma Battaglia

Luca Zingaretti e la fatica di essere liberi… L’attore è l’Ospite Specialedell’ultimo appuntamento con i grandi protagonisti della stagione 2017

Sett_7_Luca Zingaretti _Gay Village

 

Sabato 9 Settembre sarà una notte speciale per il Gay Village, che prima del grande concerto dei Planet Funk per la festa di chiusura al Parco del Ninfeo, vedrà salire sul proprio palco il grande attore Luca Zingaretti, accolto dai padroni di casa Pino Strabioli e Imma Battaglia, che concluderanno il ciclo dei rinomati protagonisti della stagione 2017.

L’appuntamento con Luca Zingaretti verterà sul tema la fatica di essere liberi e vuole donare al pubblico unastoria artistica che va al di là di quella televisiva che lo vede spopolare nei panni del famoso e amatissimoCommissario Montalbano.

Tra le tante passioni dell’attore romano c’è sicuramente il teatro e con la sua casa di Produzione Zocotoco, ha sostenuto progetti impegnati e coraggiosi che lo hanno visto protagonista, da La Sirena, dal raccontoLighea di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, alla pièce La Torre D’Avorio che racconta la discussa relazione con il regime nazista del grande direttore d’orchestra Furtwangler, fino ad arrivare a The Pride, centrato sul tema dell’identità.

Redazione

13_LUG_2017 – Gay Village: BARBARA PALOMBELLI intervistata da PINO STRABIOLI, con la partecipazione di IMMA BATTAGLIA


LUG13_BARBARA PALOMBELLI_GAY VILLAGE_Rid

Giovedì 13 Luglio 2017

Amarganta Floor ore 21.30

GAY VILLAGE FANTÀSIA

 presenta

BARBARA PALOMBELLI

intervistata da PINO STRABIOLI e IMMA BATTAGLIA

Gay Village premia la Signora di Forum, da sempre impegnata nella lotta a favore dei Diritti Civili

Giovedì 13 Luglio alle ore 21.30 al Gay Village, i padroni di casa Pino Strabioli e Imma Battaglia accoglieranno la giornalista e conduttrice di Forum,Barbara Palombelli, da sempre in prima linea per la lotta a favore dei Diritti Civili, per cui le sarà consegnata la pergamena che la nomina Paladina del Regno di Fantàsia, riconoscimento dedicato dalla manifestazione agli ospiti che più hanno sostenuto le cause LGBT.

Una donna che non si ferma alle apparenze Barbara Palombelli, da sempre alla ricerca di un equilibrio sociale anche quando questo risulta precario. Una vera signora della televisione, integra nelle sue posizioni e mai impreparata… Una predisposizione naturale a schierarsi con i più deboli la sua, ma sempre in modo misurato, sprigionando una generosità che l’accompagna sin dai primi moti politici giovanili, dove non è mai mancata lottando tra le primissime file dei manifestanti.

Da settembre 2017 sarà alla conduzione della sua quinta stagione. Barbara guida il programma più longevo della televisione italiana, quel Forum di storie di vita, spesso difficili, che entrano nelle case degli italiani sin dal 1985, affrontando le tematiche più ostiche da comprendere e tra cui spicca sicuramente quella LGBT.

Forum sostiene da sempre i diritti civili, schierandosi a favore della lotta arcobaleno, contro l’omofobia e il bullismo e nella sua conduttrice ha trovato una significativa rappresentante. Nel 2016 il programma ha trasmesso per la prima volta un matrimonio tra due uomini molto cari alla comunità del Gay Village, che da sempre li guarda come il simbolo di un amore capace di superare ogni barriera, da quella della discriminazione, a quella della malattia.La storia d’amore di Massimiliano e Fabrizio andata in onda su Canale5, buca lo schermo arrivando al cuore di tutti gli spettatori e ponendo domande anche alle persone più difficili, suscitando una commozione generale e in primis di Barbara Palombelli.

Redazione

 

DOMANI 8 luglio BIANCA ATZEI AL GAY VILLAGE ROMA


SABATO 8 LUGLIO 2017

Amarganta Floor – h. 21.30

GAY VILLAGE

FANTÀSIA

presenta

LUG8_BIANCA ATZEI_GAY VILLAGE_JPG  (2).jpg

BIANCA ATZEI

Live Showcase

Dal palco sanremese a quello arcobaleno. Bianca canta e incanta il Parco del Ninfeo

Arriva Sabato 8 Luglio al Gay Village con un live showcase d’eccezione, la bellissima Bianca Atzei, direttamente dal palco sanremese a quello arcobaleno del Parco del Ninfeo, accolta da Kristine VonTrois, voce del Regno di Fantàsia, in cui Bianca sarà eletta paladina,unendosi ai tanti eccelsi ospiti di stagione premiati prima di lei.

Il nono posto a Sanremo con il brano Ora Esisti Solo Tu, non corrisponde all’altissima frequenza con cui il brano dell’Atzei viene trasmesso in radio, dove raccoglie consensi giorno dopo giorno, scalando la vetta delle classifiche in rete. Il brano è stato scritto da Kekko Silvestre dei Modà e celebra l’amore tra la cantante e il campione del mondo di motociclismo Max Biaggi, reduce da un bruttissimo incidente in pista a Latina. La canzone è omonima del libro che Bianca Atzei ha pubblicato con la casa editrice Mursia, e che sta dando il via ad un nuovo percorso lavorativo dell’artista, che ha deciso di avvicinarsi al mondo dell’editoria.

Redazione

22-23-24 GIUGNO_PATTY PRAVO_ENRICO LUCHERINI_BARBARA D’URSO_ORIETTA BERTI_GAY VILLAGE


GAY VILLAGE FANTÀSIA – XVI Edizione

Dall’8 Giugno al 9 Settembre 2017. Aperto dal Giovedì al Sabato, dalle ore 19

Ingresso Gratuito dalle 19 alle 21. Prezzi: Giov.10€/Ven.13€/Sab.20€ (Drink incluso)

Roma Eur – Parco del Ninfeo, in Via delle Tre Fontane, ang. Viale dell’Agricoltura

InfoLine +39 350 0723346 – www.gayvillage.it

Dal 22 al 24 Giugno 2017

Amarganta Floor

GIU22_KARMAB_GAY VILLAGE_RID

GAY VILLAGE

FANTÀSIA

Nell’ambito delle interviste spettacolo:

I RACCONTI DI FANTÀSIA

arrivano gli Ospiti Speciali accolti da Pino Strabioli:

Patty PravoGiovedì 22 Giugno

Enrico Lucherini e Barbara D’UrsoVenerdì 23 Giugno

Orietta BertiSabato 24 Giugno

Patty Pravo, Enrico Lucherini, Barbara D’Urso e Orietta Berti

Tre giorni di grandi ospiti al Parco del Ninfeo per “I Racconti di Fantàsia”, condotti da Pino Strabioli

Il terzo weekend di Gay Village Fantàsia, è tra gli appuntamenti che racchiudono in sé l’essenza di quella declinazione artistica che anima il villaggio in questa stagione. Il Regno di Fantàsia, infatti, si animerà con una tre giorni di ospiti eccezionali come Patty Pravo (Giovedì 22 Giugno), Enrico Lucherini e Barbara D’Urso (Venerdì 23 Giugno) e Orietta Berti (Sabato 24 Giugno), tutti accolti all’interno del ciclo di interviste dal titolo “I Racconti di Fantàsia”, condotti da Pino Strabioli, padrone di casa che accoglie i suoi ospiti all’interno di un’improbabile locanda fantasy, tra una drag singer svampita come Daniel Decò, un oste smemorato come Mario Glossa e un pianista col cappello come Max Minoia

GIU22_PATTY PRAVO_GAY VILLAGE (1)Si inizia Giovedì 22 Giugno sul palco Amarganta Floor alle ore 22.45, con la divina Patty Pravo, che torna al Parco del Ninfeo, accolta dall’amico Strabioli, per rivivere la trasgressione, l’eleganza e l’imprevedibilità di anni iconici come i sessanta, in cui Patty ha insegnato la moda, dettato le tendenze e soprattutto, interpretato brani che sono pietre miliari della musica italiana.

Venerdì 23 Giugno, dalle ore 21.30, è la volta di un vero e proprio omaggio ad un uomo che ha fatto la storia della comunicazione e soprattutto del gossip! Enrico Lucherini, addetto stampa e simbolo di una dolce vita che non c’è più, lui che la dolce vita l’ha creata. Deus ex Machina di molti celebri attori italiani che nella sera di venerdì insieme a Pino Strabioli, ripercorrerà la propria vita con il suo libro Purché Se Ne Parli, Ed. Palombi. Sullo stesso palco arriverà anche una grande amica di Enrico e della comunità lgbt, l’ineguagliabile Barbara D’Urso, inaspettata sorpresa che animerà ancor di più la serata che la vedrà protagonista… ad allietare l’incontro tra Lucherini e la D’Urso, ci saranno anche i vocalizzi del coro Voci Sole, fondato da Claudia Compolongo, già noto al grande pubblico e specializzato in rock anni ’70 e brani d’autore che hanno fatto epoca. Conclude il giro di interviste Sabato 24 Giugno alle ore 21.30, la mitica Orietta Berti, che per la prima volta sarà accolta da un pubblico che intona già le sue canzoni prima ancora d’averla incontrata…

Redazione

 

RADJA NAINGGOLAN al GAY VILLAGE – FOTO con MORENO e DAMIANO ER FAINA


E’ arrivato intorno alle 2 del mattino al Gay Village, il ninja Radja Nainggolan, ormai vera e propria bandiera della Roma. Era insieme a una decina di colleghi giocatori professionisti di serie B e LegaPro, ed è salito sul privè accolto dal responsabile Carlo Santino e dalla padrona di casa Annachiara Marignoli, che ha fatto gli onori di casa. Hanno bevuto vodka (Grey Goose – magnum) e lemon, red bull, succhi… Sono rimasti fino a chiusura e poi la sicurezza li ha scortati fino all’esterno. “Sto bene qui, mi sono divertito e voglio tornare… magari anche domani”, ha detto il ninja parlando con Santino. Copiosi selfie e abbracci con il pubblico che lo ha visto arrivare. Radja, maglia extra large e cappellino da baseball, non si è mai risparmiato. E’ stato al gioco e ha interagito anche con l’animazione e con la voice Kristine VonTrois, puntando poi dritto alla console dove ad attenderlo c’era dj Atrim, laziale sfegatata che di fronte alle richieste di hip hop del ninja, non ha ceduto. A salutarlo anche gli amici Moreno, a cui il ninja ha riconosciuto subito le doti da bomber e Damiano er Faina, abbracciato di gusto dal giocatore, anche se rinomato laziale, mentre nel privè si notava un nutrito gruppo di pugili professionisti, tra i quali Francesco Maietta, Ennio Zingaro ed Erik Wowks..

Redazioni

SAB17GIU_CRISTINA D’AVENA_GAY VILLAGE


Sabato 17 Giugno 2017

Palco Amarganta – h. 22.00

GAY VILLAGE

FANTÀSIA

presenta

CRISTINA D’AVENA

cristina-davena-e1438680928286.jpg

Al Parco del Ninfeo si torna piccoli ascoltando i grandi successi di Cristina D’Avena

 

 Sabato 17 Giugno dalle ore 22.00 sul palco Amarganta salirà Cristina D’Avena, ormai indiscussa icona del mondo arcobaleno, vetta guadagnata a suon di grandi successi cartoons, che la nota voce ha interpretato e continua a interpretare in giro per l’Italia. Accolta dallapadrona di casa Kristine VonTrois, la mitica Cristina D’Avena ripercorrerà a suon di note i pezzi simbolo che hanno segnato un’epoca, partendo dagli anni ’80/’90 e rappresentando in musica il divertimento e i ricordi, che trasporteranno il pubblico di Gay Village Fantàsia in una notte all’insegna della spensieratezza.

Da Mila e Shiro a KissMe Licia, passando per La Canzone dei Puffi, Dolce Remì, Lady Oscar e tanti altri brani che hanno costellato l’infanzia di ognuno di noi. La storia della musica cartoons regalerà al pubblico un tuffo in un passato mai dimenticato, che tornerà alla mente già dalle primissime note…

 Redazione

GIOV15GIU – MORENO – GAY VILLAGE


 

Giovedì 15 Giugno

Amarganta Floor – h. 21.30

GAY VILLAGE

FANTÀSIA

presenta

GAY VILLAGE ACADEMY

Ospite Speciale: MORENO

moreno

condotto da

Daniele Decò & Christian Nastasi

Moreno inaugura la sesta edizione del Talent firmato Gay Village

 

Giovedì 15 Giugno il Regno di Fantàsia apre le porte alla prima serata di Gay Village Academy, il talent giunto alla sua sesta edizione e per l’occasione inaugurato dal cantante Moreno, vero e proprio emblema del talento che vince. L’amato rapper genovese accompagnato da Dj Double, presiederà la giuria e delizierà il pubblico con alcuni dei suoi maggiori successi come Un giorno di Festa, Slogan e Che Confusione, oltre che siamo certi, con momenti di freestyle che scateneranno l’ilarità della platea.

Insieme a Moreno, a giudicare ritroveremo i giurati ormai simbolo delle precedenti edizioni: l’autore televisivo Dimitri Cocciuti, il dj Massimiliano Brezet, il ballerino e attore Nicola Zamperetti e Valeria Narcisi, rappresentante del Teatro Brancaccio e del progetto STAP – Scuola di Teatro e Arti Performative, che offrirà un premio speciale ad uno sei finalisti in concorso.

La gara che premia il talento condotta da Daniel Decò e Christian Nastasi, direttori artistici insieme a Manuel Minoia che ne cura la parte tecnica e musicale, torna al Parco del Ninfeo per una nuova stagione in cui a trionfare sarà la preparazione dei concorrenti provenienti da tutta Italia e non solo… Nell’arco della stagione i partecipanti saranno coinvolti in un percorso artistico e professionale che stimolerà la loro passione. Per tutta l’estate saranno messi alla prova e saranno chiamati a studiare la storia dei grandi successi mondiali, per poter esser pronti ad importanti palcoscenici come quello del Gay Village da cui partono e su cui si sfidano attraverso temi scelti dalla direzione.

Tema della serata d’apertura sarà Bands, le music band più amate di sempre, dai Beatles ai Rolling Stones, passando dai Queen, U2, i Pink Floyd, fino ai più recenti Spice Girls, Take That, Muse, Maroon 5 e tanti altri ancora, per una prima notte di stelle tra cui splenderà quella de talento…

Redazione

Gio1Set_il GALA di Gay Village Academy: Movies, La Scuola dei Sogni


Giovedì 1° Settembre 2016

Aula Pop, ore 22.00

w1

GAY VILLAGE

Presenta

il Gala di Gay Village Academy, dal titolo:

MOVIES, La Scuola dei Sogni

condotto da Vladimir Luxuria

con la collaborazione di Daniel Decò e Christian Nastasi

 ospiti della serata:

RITA RUSIC

e

ALESSANDRO FALCINELLI, il “Gay più Bello d’Italia 2016”

Nel primo giovedì di settembre, ultimo di questa stagione arcobaleno al Parco del Ninfeo, spazio alle grandi celebrazioni per lasettimana di chiusura. Apre il sipario giovedì 1° settembre, il Gala di Gay Village Academy dal titolo MOVIES, La Scuola dei Sogni, con la presenza e la voce di Vladimir Luxuria a guidare per mano il pubblico appassionato del grande schermo, con la collaborazione di Daniel Decò e Christian Nastasi. Ospiti illustri del palco rainbow saranno l’attrice e produttrice cinematograficaRita Rusic e il Gay più Bello d’Italia 2016, Alessandro Falcinelli.

Un viaggio tra passato, presente e futuro mondo del cinema, con la voce narrante di Vladimir Luxuria, che conduce il pubblico dentro un racconto interattivo, grazie ai contributi video di Manuel Minoia e di tutto lo staff tecnico del Gay Village, che omaggeranno la settima arte grazie a visual, filmati originali, immagini di repertorio e performance dal vivo. Attraverso le pellicole di maggior successo, rivivranno i cult della cinematografia mondiale, con un excursus tra i generi, alla scoperta di come quest’incredibile forma d’arte abbia saputo accompagnare i sogni e i desideri di una società in continua trasformazione. Dal fastoso mondo hollywoodiano, al sublime linguaggio italiano. Commedia, dramma, musical, fantascienza, horror. Ogni genere raccontato in una chiave performativa, con l’aiuto degli studenti di Gay Village Academy.

 Redazione