Pubblicato per la prima volta nel Regno Unito il 13 maggio 1996 dalla Virgin Records, ”Older”, l’iconico album di George Michael, raggiunse l’apice del successo in classifica, dove rimase per tre settimane consecutive passando 35 settimane nella Top 10. L’album produsse sei singoli, due dei quali – ”Fastlove” e l’ossessionante ”Jesus To A Child” – raggiunsero la posizione numero #1, mentre gli altri quattro raggiunsero le prime tre posizioni della classifica. L’album fu un enorme successo a livello mondiale e diventò 6 volte disco di platino nel Regno Unito, oltre che in altri 22 paesi, un risultato unico ancora oggi.
”Older” fu il terzo album di George come artista solista e lo vide sperimentare nuovi stili musicali ed espandere i suoi orizzonti artistici. Salutato dalla critica come un trionfo, raccontava la storia di un periodo straordinario nella vita dello stesso Michael, che lo ha scritto, registrato e prodotto mentre attraversava uno dei periodi più turbolenti della sua vita professionale e personale. George incanalò tutte le sue dolorose esperienze di vita in uno degli album più personali e sentiti che avesse mai scritto.
”Older” sarà disponibile dall’8 Luglio 2022 nei formati 2LP / CD / Digitale (https://georgemichael.lnk.to/olderalbum). Questo bellissimo nuovo cofanetto è un tesoro per i fan e include ”Older”, appena rimasterizzato e stampato su vinile 180gr per una miglior qualità audio. Il set include anche ”Upper” per la prima volta in assoluto su vinile, così come ”Older” e ”Upper” su CD. Presentato in una doppia custodia rigida, questo box contiene 5 CD e 3 LP oltre a un libro di 48 pagine in formato 12″ x 12″, ”The Story of Older”, con un saggio di Dan Davies che racconta i retroscena dell’album con i contributi delle persone chiave che hanno contribuito alla realizzazione del disco, più foto rare e inedite. Il set include anche 3 stampe d’arte 12″ x 12″ di George.
“I think I composed the best, most healing piece of music that I’ve written in my life with this album… ”Older” is my greatest moment” – George Michael
https://www.youtube.com/embed/zNBj4EV_hAo
George Michael
Addio a George Michael icona della musica mondiale.
Georgios Kyriacos Panayiotou in arte George Michael era di padre greco – esordì negli anni Ottanta con gli Wham! che creò col suo compagno di scuola Andrew Ridgeley, che restò sempre “il secondo degli Wham!”. Il duo ebbe un grandissimo successo immediato grazie a un genere di musica leggera e briosa in linea con i gusti dell’epoca e ad una notevole campagna promozionale che li portò a diventare un gruppo cult dell’epoca.
Dopo i primi successi con “Bad boys” o “Club Tropicana”, gli Wham! fecero un secondo disco di popolarità ancora maggiore, grazie soprattutto alla ballata “Careless whispers”
e al complementare pezzo dance/festaiolo “Wake me up before you go-go”. Subito dopo nel 1984 uscì, appunto con altrettanto enorme successo, il singolo natalizio “Last Christmas”.
«Voglio diventare una popstar così da poter essere amato e ammirato dal maggior numero di persone» diceva agli esordi.
E c’è riuscito George, una vita artistica di straordinario successo, con i suoi 125milioni di dischi venduti (24 con il compagno Andrew Ridgeley come Wham! e oltre 100 come solista) è stata una delle popstar più popolari del mondo. E’ morto a 53 anni, in Inghilterra, il giorno di Natale per insufficienza cardiaca probabile conseguenza di una vita di eccessi, la sua scomparsa si aggiunge alla lista di un anno di lutti nel mondo musicale: da David Bowie a Prince, da Glenn Frey a Leonard Cohen.
Immediato il cordoglio del mondo della musica. “Ho perso un caro amico, l’anima più gentile e generosa e un artista geniale”, ha scritto Elton John su Instagram. “Addio amico mio! Un altro grande artista ci lascia”, dice Madonna su Twitter. “Il mio cuore è spezzato. George è stato un genio musicale e sono grata di averlo conosciuto”, afferma Liza Minelli su Facebook.
Redazione
Classifica FIMI – Album: Roby Facchinetti in vetta. In Top Ten Renga, Ligabue, Tiromancino e Deleterio
Classifica FIMI/GfK (Week 12/14)- album e singoli venduti nella settimana dal 17 al 23 marzo 2014.
Top Ten Album 12/14:
- Ma che vita la mia – Roby Facchinetti
- Symphonica – George Michael
- Tempo Reale – Francesco Renga
- Mondovisione – Luciano Ligabue
- Racine Carèe – Stromae
- Gionata – Gionny Scandal
- GIRL – Pharrell Williams
- Indagine Su Un Sentimento – Tiromancino
- Dadaismo – Deleterio
- DallAmeriCaruso – Lucio Dalla
Top Ten Singoli 12/14:
- Happy – Pharrell Williams
- Rather Be – Clean Bandit feat. Jess Glynne
- Jubel – Klingande
- Dannate Nuvole – Vasco Rossi
- Changes – Faul & Wad Ad. vs. Pnau
- Dark Horse – Katy Perry feat. Jucy J.
- Controvento – Arisa
- Stolen Dance – Milky Chance
- Magic – Coldplay
- Tous Les Mêmes – Stromae
Per le altre posizioni:
http://www.fimi.it/classifiche_album.php
Qualcosa da dire?
Esce “Symphonica” di George Michael
![]() |
|
“Symphonica”, il nuovo CD di George Michael registrato durante il Symphonica Tour del 2011/2012, lo show con il quale la star internazionale, primo artista ad esibirsi nel 2012 al Palais Garnier Opera House di Parigi, ha girato l’Europa con una selezione dei suoi più grandi successi estrapolati dal “bagaglio” di una fortunata carriera lunga 30 anni, oltre alcune cover dei suoi artisti preferiti, si potrà trovare da domani 18 marzo in tutti i negozi .
Il disco sarà disponibile in edizione hardback deluxe a 17 tracce, standard edition a 14 tracce, in Blue Ray e in digitale.
“SYMPHONICA” è stato prodotto da George Michael e Phil Ramone venuto a mancare nel marzo del 2013, a 79 anni, il quale nella sua fortunata carriera, iniziata nel 1959, ha vinto 14 Grammy e prodotto centinaia di artisti tra cui Bob Dylan, Frank Sinatra, Ray Charles, Billy Joel, Luciano Pavarotti, Stevie Wonder, Rod Stewart, Ray Charles, Paul Simon, Paul McCartney, Aretha Franklin, Barbra Streisand e Karen Carpenter.
Con “SYMPHONICA” George Michael rivela, semmai ce ne fosse bisogno, le sue incredibili doti vocali al cospetto di un’orchestra straordinaria in alcuni dei teatri più belli d’Europa. Come il tour, anche l’album “SYMPHONICA” comprende accurati riarrangiamenti di grandi successi di George ma anche splendide riletture di canzoni dei suoi artisti preferiti.
Le cover sono momenti intensi e pieni di ispirazione. “The First Time Ever I Saw Your Face” di Ewan MacColl e “My Baby Just Cares For Me” di Nina Simone, “Wild Is The Wind” (resa celebre dall’interpretazione di David Bowie) rinasce a nuova vita, il singolo “Let Her Down Easy” (in origine un successo di Terence Trent D’Arby) e “Idol” di Elton John, sono scelte che sorprendono. A questi brani si affiancano hit come “A Different Corner”, “Praying For Time”, “Cowboys and Angels”, “John And Elvis Are Dead” e “Through”, canzoni che di certo non hanno bisogno di presentazione e che qui si vestono di nuovi colori.
Dopo oltre 120 milioni di dischi venduti dagli esordi negli anni 80 con gli Wham! (gruppo che ha definito la musica degli anni 80 e ci ha regalato oltre ad un classico natalizio come “Last Christmas” una serie infinita di hit Pop) attraverso una carriera solista che l’ha trasformato da “teen idol” a “adult icon”, grazie ad una serie di album strepitosi e hit indimenticabili e tour mondiali, George Michael è una delle stelle più luminose della musica degli ultimi 30 anni.
Il suo album solista “Faith” ha venduto 25 milioni di copie, e da allora George ha lavorato con artisti del calibro di Stevie Wonder, Elton John e Mary J. Blige.