giacomo

16/02/2017 – 21:2 #RAI2: ALDO GIOVANNI E GIACOMO LIVE ON STAGE Lo spettacolo dei record per festeggiare i 25 anni di carriera


aldo.jpg

Lo spettacolo da record, con 37 repliche sold out e più di 200 mila spettatori in 15 città italiane e 5 europee, arriva giovedì 16 febbraio alle 21.20 su Rai2.
Aldo Giovanni e Giacomo – Live on stage” è un’occasione unica e imperdibile per rivedere i personaggi e gli sketch più divertenti che hanno fatto la storia della comicità del trio più amato d’Italia, che ha recentemente festeggiato 25anni di carriera. Per l’occasione ha preparato una straordinaria festa nel corso della quale ripercorrerà i suoi più grandi successi, riproponendo gli sketch più amati dal pubblico, a partire da: i Corti, Tel chi el telùn, Anplagghed e tanti altri.
La regia televisiva è di Morgan Bertacca, quella teatrale del grande performer Arturo Brachetti. In scena la presenza immancabile di Silvana Fallisi.
Aldo Giovanni e Giacomo saranno inoltre accompagnati dal vivo dalla grande orchestra dei THE GOOD FELLAS, come in Tel chi el telun. Una celebrazione, quella dell’anniversario dei 25 anni di carriera, impreziosita da una scenografia spettacolare: un grandioso Lunapark, che si trasformerà per l’occasione nella più grande festa di compleanno mai vista prima. Una produzione “Ballandi Multimedia” e Paolo Guerra per “AGIDI Due Srl”.
Redazione

“Ammutta Muddica” arriva in tv


algiagio.jpgArriva in televisione “Ammutta Muddica”, lo spettacolo teatrale dei record scritto e interpretato da Aldo, Giovanni e Giacomo. Il titolo, che in dialetto siciliano significa “Spingi, mollica!”, è un modo per dire “Avanti, datti da fare!”.

“Il titolo è nato spontaneamente durante le prove” – racconta il trio – “Nessuno, ma proprio nessuno, aveva voglia di fare… dagli autori alla regia fino ai tecnici. Ad un certo momento abbiamo dovuto prendere in mano noi la situazione e imporci: ammutta muddica o tutti a casa!”.

Nello show Aldo Giovanni e Giacomo propongono sketch ispirati alla vita quotidiana, con personaggi strampalati e situazioni esilaranti. Tra le gag l’emergenza di 3 cittadini prigionieri di Equitalia, il mondo sotto sopra della sanità, la moda dei tatuaggi, le esagerazioni dei film d’azione. Il tutto, come sempre, ingrandito e deformato dalla lente stravagante e surreale dei tre comici.

A fare da contrappunto a quanto accade in scena, alcune telecamere “nascoste” dietro il palco mostreranno il backstage dove succede di tutto.

Redazione

“RIDERÒ” dei SANTA MARGARET nella colonna sonora del nuovo film di Natale di Aldo, Giovanni e Giacomo (da domani in tutte le sale italiane)


santa

Da domani, giovedì 11 dicembre, sarà in tutte le sale italiane “Il ricco, il povero e il maggiordomo”, il nuovo film di Natale di Aldo, Giovanni e Giacomo, che comprende nella colonna sonora anche “Riderò”, brano dei SANTA MARGARET, estratto dal loro ep d’esordio Il suono analogico cova la sua vendetta Vol.1(Carosello Records). Inoltre, un altro dei brani della band, “Vieni a gridare con me”, che sarà contenuto nel volume 2 del loro progetto discografico (in uscita nel 2015),è inserito nel trailer del film.

I Santa Margaret sono una band unica nel suo genere, capace di unire il sound tipico della canzone d’autore italiana degli Anni Sessanta al rock e blues. La band ha recentemente pubblicato l’ep d’esordioIl suono analogico cova la sua vendetta Vol.1”, disponibile solo in vinile, in free digital download (al link http://www.santamargaret.com/download/2281) e su tutte le piattaforme streaming. L’ep è composto da cinque brani più un b-side strumentale registrati interamente in analogico, su nastro a 24 tracce, usando solo strumenti vintage, nessun campionamento e nessuno strumento MIDI. Nessuna operazione nostalgia, ma un modo per riscoprire il piacere dell’ascolto senza fretta del vinile.

La copertina è disegnata da Shout, uno degli illustratori italiani più conosciuti all’estero (medaglia d’oro 2009 della Society of Publication Designers per l’illustrazione Animal Spirits del “New York Times”), che ha rappresentato sul fronte una liquirizia. C’è chi si può fermare a questo e riconoscere solo la familiare rotella e c’è invece chi, con un po’ più di fantasia, potrebbe notare una somiglianza e un richiamo al vinile. Ma è solo sul retro che si comprende cosa c’è davvero in copertina: un serpente arrotolato, simbolo della vendetta. La band ha voluto sottolineare come solo con un oggetto fisico si ha la possibilità, girandolo, di scoprire un retro.

E’ online il video del nuovo singolo estratto dall’ep, “La Strada”, per la regia di Davide Fois.

Le prossime date live confermate dei Santa Margaret li vedranno protagonisti il 9 gennaio alla Birreria Pedavena di Belluno e il 17 gennaio al Bradipop di Bellaria (Rimini).