giancarlo golzi

L’ultimo saluto a Giancarlo Golzi oggi alle 15,30, nella Chiesa di Terrasanta a Bordighera .


golziOggi alle 15,30 l’ultimo saluto a  Giancarlo Golzi nella Chiesa di Terrasanta a  Bordighera, stroncato da un infarto nella notte di mercoledì 12 agosto. Pioniere del genere “progressive” fondò il gruppo dei Mattia Bazar nel 1975, molto conosciuto nel nord europa e in Giappone la sua improvvisa scomparsa  ha lasciato attonito il mondo della musica, moltissime le manifestazioni di cordoglio: Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri, Antonella Ruggiero, Silvia Mezzanotte, Roby Facchinetti e tanti altri l’hanno ricordato sul web e si sono stretti  attorno alla sua famiglia nel cordoglio.  Sua la canzone Vacanze Romane che partecipò al festival di Sanremo nel 1983,ottenendo una straordinaria popolarità. Il batterista è stato l’unico elemento sempre presente nella formazione della band che ha conosciuto il suo momento di notorietà più alto negli anni ’80, quando alla voce c’era Antonella Ruggiero e alla chitarra Carlo Marrale. rimanendo lo storico batterista fino a il giorno della sua scomparsa.

La sua passione per la batteria in questo video stupefacente e vogliamo ricordarlo così:

Morto il batterista storico dei Mattia Bazar Giancarlo Golzi.


giancarlo-golzi-foto-saverio-chiappalone-88078.660x368

E’ morto lo storico batterista dei Mattia Bazar Giancarlo Golzi, musicista e paroliere, attualmente in tournée per festeggiare i quarant’anni di carriera. Aveva 63 anni. Il batterista è stato colpito da infarto nella sua casa in Via dei Colli a Bordighera, dove viveva con la moglie e il figlio Pedro.  Giancarlo Golzi era stato insignito anche del Parmurelu d’Oro, riconoscimento assegnato dal Descu Rundu alle personalità che portano il nome della Città delle Palme nel mondo.

La lunga carriera del musicista era iniziata negli anni settanta, quando insieme a degli amici aveva dato vita al progetto Museo Rosenbach: un successo, quello ottenuto dalla band con il primo album Zarathustra. Il gruppo si sciolse nel 1973 per poi riformarsi nel 2012. Ma nel frattempo Giancarlo Golzi entrò a far parte di una band genovese con Piero Cassano, Carlo Marrale, Aldo Stellita (morto nel 1998) e Antonella Ruggiero: nascono così i Matia Bazar, che faranno la storia della musica italiana per quarant’anni. La formazione cambierà spesso, soprattutto la voce femminile, ma Giancarlo Golzi non lascerà mai la band caratterizzando il gruppo con la sua batteria.