Giancarlo Leone

Tale e Quale show su Rai1 con Valerio Scanu che imita Conchita Wurst fa il botto di ascolti! IL VIDEO


scanuconchita

Il rientro di Valerio Scanu nel programma ne ha decisamente cambiato le sorti e perfino lo share adagiatosi nella monotonia di un dato di ascolto senza sprizzi e sprazzi si è svegliato facendo la differenza. Boom di ascolti nella puntata di Tale Quale Show del 6 novembre 2015 su RaiUno condotta da Carlo Conti caratterizzata dal fermento e dall’attesa trepidante del popolo social e dei fan per la Conchita Wurst di Valerio Scanu, che in Rise like a Phoenix ha superato le aspettative lasciando tutti letteralmente a corto di aggettivi. Un’esplosione di voce e “cuore” che è arrivata a smuovere oltre che gli animi più scettici uno share dormiente che ha fatto finalmente il botto arrivando al 24,51% pari a 5.305.000 di telespettatori, pari  al più alto dato di ascolto raggiunto in questa edizione dal programma.  E per Valerio Scanu questa volta, primo in classifica, i complimenti del direttore di RaiUno Giancarlo Leone in un tweet:

E bravo @Valerio_Scanu in #taleequaleshow su @RaiUno ! https://t.co/uSmY1anTUf

— Giancarlo Leone (@giankaleone) 7 Novembre 2015

Valerio Scanu, il più votato, il più commentato, il più visualizzato nei sito ufficiale di RaiTv, si è rivelato una bella “botta” di energia per la Rete Ammiraglia, che non passa inosservata e per cui più che le belle parole contano i fatti . Cantante?  imitatore? No…Una sola  parola che le racchiude tutte: “Artista” e a pieno titolo!

Questo il video dell’imitazione:

Eccezionalmente la prossima e penultima  puntata di Tale e Quale Show andrà in onda  mercoledì 11 alle ore 21.20 su Rai 1, Valerio Scanu  interpreterà  Alex Baroni, una grande voce della musica italiana, scomparso prematuramente.

Redazione

Sanremo: Carlo Conti conduttore 2016; direttore fino al 2017.


coCarlo Conti “condurra’ il Festival di Sanremo nel 2016” e sara’ “direttore artistico fino al 2017”.
Ad annunciarlo e’ stato il direttore di Rai Uno, Giancarlo Leone, nel corso della presentazione dei palinsesti Rai agli investitori in via Mecenate a Milano. Leone ha spiegato che “Carlo Conti fara’ un triennio come direttore artistico del Festival di San Remo” e condurra’ certamente “l’edizione del 2016”. Il direttore di Rai Uno ha svelato: “Quando affidai a Carlo Conti la conduzione del festival di San Remo, gli chiesi di pensare a un programma a lungo termine di almeno un triennio e lui si e’ mosso riprogettandolo”. A novembre Carlo Conti presentera’ “un Sanremo talent”, una sorta di dietro le quinte della selezione giovani. “Ci saranno cinque day time e una prima serata a fine novembre. Per la prima volta il Festival svela se stesso”, ha detto il direttore di Rai Uno, Giancarlo Leone, nel corso della presentazione dei palinsesti Rai agli investitori. Al termine dell’evento, Carlo Conti ha sottolineato: “Ci sara’ il Sanremo giovani che avra’ una sua serata per capire come si arriva a selezionare gli 8 giovani cantanti che parteciperanno al Festival”.

(Fonte AGI)

Notti sul Ghiaccio: debutta oggi su Rai1 lo show condotto da Milly Carlucci


notti

Oggi, Sabato 21 febbraio alle 21,00  debutto su  RaiUno di Notti sul Ghiaccio lo show di Milly Carlucci a cui tocca la pesante eredità di  mantenere alto il prestigio della rete ammiraglia dopo gli ascolti trionfali del Sanremo targato Carlo Conti.

Al  fianco di Milly Carlucci, in giuria, il volto popolare di  Simona Ventura,  in veste di “esperta di talent ma anche di pattinaggio, perché all’inizio della sua carriera faceva reportage su questo sport”, poi  Marco Liorni giornalista e attualmente conduttore di La Vita in Diretta, e ancora Gabriella Pession,la giurata tecnica con un trascorso di  pattinatrice prima di intraprendere la carriera di attrice. Selvaggia Lucarelli è la voce del web. Enzo Miccio da buon esperto giudicherà “l’eleganza”.

Raiuno, come sottolineato in conferenza stampa dal direttore Giancarlo Leone, viaggia attualmente  al 21% di ascolto medio, con punti di forza l’intrattenimento e la fiction”. Ospiti della prima puntata: Martina Stoessel e Carolina Kostner.

In pista, sui pattini e pronti a dare prova delle abilità raggiunte, anche i concorrenti della gara: Clara Alonso, Giulio Base, Giorgio Borghetti, Niccolò Centioni, Barbara De Rossi, Manuela Di Centa, Emanuele Filiberto, Chiara Mastalli, Giorgio Rocca e Stefano Sala Valeria Marini, e Valeria Marini in una inedita veste di pattinatrice che confessa: “Sono felicissima di partecipare a questo bellissimo programma. Non avevo mai pattinato, ho detto a Milly che lo sapevo fare ma non era vero”.

Sull’altro fronte su Canale5 riprende C’è Posta per Te di Maria De Filippi incontrastata, per ora, regina dell’auditel, che nella puntata di sabato ospiterà  direttamente da Hollywood, il  Premio Oscar Matthew McConaughey, e Luciana Littizzetto la cui posta coinvolgerà la regina di Pomeriggio5 Barbara d’Urso, che ignara di tutto scoprirà una volta seduta davanti alla busta che la mittente è la Littizzetto, inevitabili esilaranti sketch comici che coinvolgeranno anche la De Filippi.

Rete ammiraglia o Biscione? Chi la spunterà nella “battaglia” degli ascolti? Stiamo a vedere….

Televisione: La sfida tv del sabato sera la vince Ballando con le stelle su Rai1


ballandoconlestelle

Debutto col “botto” per Ballando con le stelle condotto dalla  elegante Milly Carlucci  che fa guadagnare alla rete ammiraglia il 24,13% di share con  4 milioni 592 mila telespettatori, battendo l’agguerrita concorrenza di  Tu sì que vales, il nuovo talent di Canale 5 che si è comunque difeso bene col 20,01% di share e quindi con 3 milioni 940 mila spettatori. ma che ad onor del vero non brilla certo per originalità nel ricordare  il talent che va a sostituire: Italia’s got Talent,  con la giuria formata dal solito trio De Filippi-Scotti-Zerbi e la coppia Belen Rodriguez-Francesco Sole unico volto nuovo e noto youtuber alla conduzione, e in qualità di giudice “variabile”, nel senso che ogni settimana sarà rappresentato da un personaggio diverso, il calciatore Francesco Toti,

A Milly Carlucci è andato l’elogio del direttore di Rai1 Giancarlo Leone che ha festeggiato il risultato della serata cinguettando sul social:

“Brava @milly_carlucci uno dei migliori esordi di sempre con 4.592.000 ed il 24.1%. Passione, volontà, professionalità”.

Alla riuscita del programma ha sicuramente contribuito  la formazione di un cast interessante  scelto nell’evidente volontà di  proporre “concorrenti” inediti evitando partecipazioni ripetitive di personaggi  dal presenzialismo televisivo imbarazzante ma puntando  sulla novità e originalità dei personaggi stessi come per esempio il novantunenne  Giorgio Albertazzi  improbabile ballerino ma prestigioso artista del nostro cinema e teatro che conferisce al programma una ventata di nuovo “insolito” nonostante la non più verde età.

Abbiamo visto in azione sulla pista da ballo quindi: Giorgio Albertazzi, Teo Teocoli, Giulio Berruti, Valerio Aspromonte, Giorgia Surina, Marisa Laurito, Dayane Mello, Andrew Howe, Vincent Candela, Katherine Kelly Lang e Giusy Versace, l’atleta paralimpica che ha perso le gambe in un incidente, a dimostrazione che nella vita, se si vuole, nulla è impossibile.

La prima puntata di Ballando con le stelle si è conclusa con l’eliminazione della coppia con Marisa Laurito. 

Vi proponiamo il video dell’esibizione dell’atleta paralimpica Giusy Versace

 

 

 

Festival di Sanremo: Carlo Conti “Benvenuti anche gli artisti dai talent”…


Nel corso della presentazione dei palinsesti Rai Giancarlo Leone, direttore Rai1, con largo anticipo ha comunicato,  che il Festival di Sanremo  si svolgerà nella seconda o terza settimana di febbraio 2015 e che Carlo Conti si è  messo già all’opera e ci sta lavorando.

Carlo Conti, proprio  in virtù dei suoi trascorsi da Dj  e conduttore di trasmissioni legate alla musica e alle canzoni  sarà anche il direttore artistico dell’importante  kermesse  musicale, e come dichiarato all’Ansa,  assicura, “non avrò preclusioni sul cast, benvenuti anche gli artisti dai talent”, dimostrandosi ben lontano dallo snobismo radical chic di Fabio Fazio.

A Giugno Carlo Conti è stato premiato dal Moige con la “Conchiglia”, simbolo della televisione garbata, e proprio per l’occasione ha parlato della sua idea di  ” Festival ” che  in linea con il suo stile, sarà “per la famiglia seduta sul divano a guardare la tv”  perchè dice“Sono un giullare della tv e faccio con leggerezza quello che volevo fare da bambino  – Mi piace fare una televisione artigianale“, aggiunge, sottolineando che “quando si parte dal cuore, tutto diventa più facile”.

Per quanto riguarda il regolamento dell’edizione 2015 del Festival di Sanremo, si ritornerà  alla vecchia formula che prevede una sola canzone per artista. Nella categoria Big si sfideranno 16 cantanti, ma conferma lo stesso conduttore: troppo presto per fare nomi, tuttavia assicura che nella selezione di artisti e canzoni ci sarà massima apertura a tutte le potesi.

Non precludo nessun genere. Sarà una ricerca sulle canzoni con vari sapori della musica italiana. Dalla romanza al rap, passando per il rock. Mi piacerebbe uscire dal ‘brano sanremese’ (…) Per ora siamo impegnati a sentire i legali, le case discografiche per creare il meccanismo. Poi tutti gli altri tasselli. Da metà settembre a metà dicembre.

Tra le presenze femminili oltre Loretta Goggi che avrebbe già dato la sua disponibilita, sono stati fatti i nomi di Laura Pausini e… Maria De Filippi. 

Che ne pensate?

 

Le Amiche del Sabato il talk show rimpiazzato da un magazine?


Dopo ben cinque edizioni termina  il talk show di Rai1 Le miche del Sabato per far spazio ad un  magazine settimanale di spettacolo, si dice, che parlerà di cinema, teatro e riprendendo in qualche modo lo slogan di un vecchio programma della Rete 2, tutto quanto fa spettacolo (Odeon di Ravel e Giordani). Per la simpatica Lorella Landi un altro smacco, dopo la chiusura di UnoMattina Magazine su Rai1 ora anche la chiusura della storia trasmissione dal palinsesto televisivo del prossimo anno come indicato dal direttore di Rai1 Giancarlo Leone . 

Jovanotti non fa il botto?… Ma è stato comunque un gran successo!


jovanotti-flop-620x350

Lo speciale “In questa notte fantastica“, una sorta di documentario concerto di Jovanotti pare abbia disatteso le aspettative di audience, “flop”hanno  titolato, spietatamente, alcuni articoli in rete…L’evento ha totalizzato il 13,08% share con 2.946.000 telespettatori, andandosi a scontrare con la controprogrammazione di Mediaset, maggior competitor antagonista, che con “Baciamo le mani”, la fiction su Canale 5 con Virna Lisi e Sabrina Ferilli, ha registrato 4.485.000 telespettatori (18,48%). Il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, si è dichiarato comunque soddisfatto e si è complimentato pubblicamente con Jovanotti per il risultato ottenuto: “Felice, anzi strafelice del risultato di ieri sera: avevo twittato rispondendo a Red Ronnie l’aspettativa di ascolto che era di 3 milioni, non vorrei fare il preveggente, ma di fatto quello è stato il dato. Per la prima volta Rai1 ha trasmesso in prima serata il film di un concerto. Il nostro pubblico si è ringiovanito di 10 anni con una media di 49.” . Criticato in rete  l’ottimismo del direttore di Rai1  che secondo alcuni blogger avrebbe dovuto annettere  il flop o mezzo flop dimostrando più obiettività. Di fatto il giudizio sommario è stato fatto con leggerezza, non tenendo conto  che c’è solo un “personaggio” in grado di far cambiare il palinsesto televisivo a tutela dell’audience dei suoi programmi di cui detiene lo “scettro”  riuscendo perfino a pilotare all’interno dei suoi programmi stessi, il cosidetto “botto” verso i suoi…prodotti “preferiti” e… non si tratta di Giancarlo Leone!  Chi sarà?

Jovanotti , giustamente soddisfatto, ha tuttavia ringraziato tutti (Rai compresa) e ha ammesso le proprie emozioni nel guardare l’evento:

grazie a tutti voi che siete stati con noi su RAI UNO per il concerto!
è stata una grande cosa!
grazie a tutti!
grazie a Leandro Emede e Nick Cerioni che hanno diretto il film lavorando con tutta la cura e il talento che è proprio loro.
Alla mia band, alla squadra di questo tour pazzesc. A Rai Uno che ha scelto di darci spazio in prima serata per un concerto non proprio da “prima serata rai”. E’ un bel segno, voglia di guardare avanti. Yes!
Mi sono emozionato a rivedere il nostro concerto. Anche se il film lo avevo visto una trentina di volte mentre lo montavamo, vederlo lì in onda, con il marchietto di RAI UNO , alle 21,15, dopo il tg, , è stato come riviverlo per la prima volta e mi è piaciuto questo artista, e che band! e che spettacolo E che pubblicooo! ! Si può fare meglio, si si, si può sempre fare meglio, e meno male che ci sarà occasione di farlo. Insieme, se sarete con me in questo viaggio.
Ciao a tutti e grazie!”

Fabio Fazio bis al Festival di Sanremo 2014


220px-Fabio_Fazio_cropped

Fazio a Sanremo 2014? “Intesa di massima”, così si è espresso il direttore di RaiUNO Giancarlo Leone, in occasione della presentazione dei palinsesti RAI per la prossima stagione avvenuta ieri a Milano. Tuttavia “intese di massima” che sembrerebbero trovare conferma nel tono interlocutorio del conduttore ligure che  ribadisce il suo desiderio di avere, eventualmente,  sul palco e vicino a lui  come ospite speciale Jovanotti:  “Mi piacerebbe averlo in qualsiasi show televisivo, ma aspettiamo la fine del suo tour per parlarne“. Non resta quindi  che aspettare la fine di questo mese, per avere dai vertici della televisione di Stato l’ufficializzazione della notizia.