Giorgio Panariello

CS_Giallini e Panariello presentano “Lui è peggio di me”


Ultimo appuntamento con il “sit show” di Rai3

(none)

Marco Giallini e Giorgio Panariello. Due grandi professionisti e un’amicizia nata per caso, due artisti apparentemente molto diversi, che condivideranno nuovamente il palco in un clima da vero e proprio “sit show”: monologhi, interviste, canzoni e gag. Giovedì 21 ottobre alle 21.20 su Rai 3, ultimo appuntamento con la seconda edizione di “Lui è peggio di me”, con Giallini, Panariello e tanti amici e colleghi provenienti dal mondo dello spettacolo e non solo e la partecipazione fissa di Max Angioni e Anna Ferzetti. Saranno ospiti della puntata: Fiorella Mannoia, Francesca Reggiani, Massimiliano Bruno, Simona Molinari, il cantautore Umberto Maria Giardini (Moltheni) e la coppia di attori comici, Maria Di Biase e Corrado Nuzzo. “Lui è peggio di me” è una produzione Rai3 e Friends&Partners con la regia di Flavia Unfer. 

Redazione

CS_”Lui è Peggio di me”: comicità e musica su Rai3


Con  Ficarra e Picone, Fabio Volo, Filippa Lagerback, Alex Britti e Nek

(none)

La comicità di Ficarra e Picone, il talento di Filippa Lagerback e poi tanta musica con Alex Britti e Nex per la nuova puntata di ‘Lui è peggio di me” il ‘sit show’, in onda giovedì 7 ottobre alle 21.20 su Rai3, condotto da Marco Giallini e Giorgio Panariello che condivideranno il palco tra monologhi, interviste e gag divertenti.

Redazione

CS_MARCO GIALLINI e GIORGIO PANARIELLO in “LUI È PEGGIO DI ME”, il nuovo atteso show tv da giovedì 4 febbraio in prima serata su RAI 3 per quattro imperdibili appuntamenti!


MARCO GIALLINI e GIORGIO PANARIELLO

per la prima volta insieme in

DA GIOVEDI’ 4 FEBBRAIO N PRIMA SERATA SU RAI 3

per quattro imperdibili appuntamenti

CON TANTE SORPRESE E OSPITI SPECIALI!

ECCO GLI OSPITI DELLA PRIMA PUNTATA:

Marracash, Kasia Smutniak, Antonello Venditti

Francesco De Gregori, Paola Turci, Marco Travaglio, Filippo La Mantia

Due grandi professionisti, un’amicizia nata per caso e uno spettacolo esilarante; due artisti solo apparentemente molto diversi, Marco Giallini e Giorgio Panariellosono i protagonisti del nuovo “sit show” della prima serata di Rai3, in onda da giovedì 4 febbraio.

Quattro imperdibili appuntamenti, ogni giovedì alle 21.20, e uno spettacolo inedito e inaspettato, ricco di sorprese, in cui i due amici si cimenteranno in monologhi, interviste, canzoni e gag insieme ad ospiti del mondo dello spettacolo e non solo. E i due protagonisti si scopriranno, così, più simili di quanto si pensi.

Nella prima puntata di “Lui è peggio di me”, tanti amici e colleghi. Tra gli ospiti dei due padroni di casa: Marracash, Kasia Smutniak, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Paola Turci, Piero Dorfles, Marco Travaglio e Filippo La Mantia.

Prodotto da Rai3 in collaborazione con Friends & Partners. Un programma di Giorgio Panariello, Marco Giallini, Giovanna Salvatori, Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo, Martino Clericetti, Flavio Nuccitelli. Produttore esecutivo Rita Russomanno. A cura di Laura Villarini. Regia di Stefano Vicario, Fabrizio Guttuso Alaimo.

Redazione

CS_GIORGIO PANARIELLO per la prima volta si racconta in “IO SONO MIO FRATELLO” (Mondadori), un libro autentico, intenso e personale DA OGGI IN LIBRERIA E NEGLI STORE DIGITALI.


Tutti avevano un aneddoto su di lui, perché Franco era divertente nel suo essere fuori di testa, un equilibrista che camminava su un filo sospeso tra la consapevolezza e l’incoscienza.

Ognuno ha il suo Franco personale, io racconterò il mio…»

GIORGIO PANARIELLO

per la prima volta si racconta in

“IO SONO MIO FRATELLO”

un libro autentico, intenso e personale

sulla vera storia di GIORGIO e di suo fratello FRANCO
DA OGGI IN LIBRERIA E NEGLI STORE DIGITALI

È l’alba del 27 dicembre 2011 quando una chiamata stravolge completamente la vita di GIORGIO PANARIELLOSuo fratello Franco, cinquant’anni appena compiuti, è morto la sera prima «tra le braccia gelide della strada che per troppo tempo era stata la sua compagna».

A nove anni da quella tragica notte, PANARIELLO per la prima volta si racconta mettendo nero su bianco la storia che forse ha segnato maggiormente la sua vita, quella del rapporto con suo fratello; lo fa in un libro intenso, autentico e personale dal titolo “IO SONO MIO FRATELLO” (Mondadori), in libreria e negli store digitali da oggi, martedì 3 novembre, e già ai vertici delle classifiche di vendita degli store digitali in pre-order.

«Crescere senza affetto è come stare senza un tetto sopra la testa, non ci si sente mai protetti, difesi, mai a casa. È stata solo una questione di culo. Potevo nascere un anno dopo di lui e mio fratello sarei stato io. E invece è toccato a lui sentirsi addosso un anno di meno, un anno di troppo. Se la mia vita si stava incanalando sui binari giusti, quella di Franco a un certo punto ha deragliato».

Da sempre Giorgio custodisce questa storia che corre come un filo nascosto nella sua vita e ora, nell’anno in cui ha compiuto 60 anni, ha deciso di aprirsi e di immortalare sulla carta tutti quei frammenti di vissuto che lo hanno reso l’uomo che è oggi, attraverso un racconto schietto e a tratti pungente. “IO SONO MIO FRATELLO” è un libro che, grazie all’onestà e all’accuratezza dei sentimenti, riesce a muovere le corde più profonde delle nostre emozioni. 

GIORGIO PANARIELLO (Firenze, 1960) è attore di teatro, cinema e tv. Per Mondadori ha pubblicato Non ti lascerò mai soloGuardami negli occhiSo che ci sarai sempre e Adesso tu.

Giorgio Panariello, Io sono mio fratello, in libreria e negli store digitali, Mondadori, 168 pagine, 18 euro.

Redazione

CS_#RAI1 “Pezzi Unici” Al via da domenica 17 novembre la nuova serie tv firmata da Cinzia TH Torrini


(none)
Una crime story ambientata a Firenze che abbraccia racconto generazionale, dramma sociale e giallo. È “Pezzi Unici” la nuova serie in sei serate firmata da Cinzia TH Torrini, una coproduzione Rai Fiction-Indiana Production in collaborazione con Cassiopea Film Production, che Rai1 propone in prima visione tv e in prima serata da domenica 17 novembre. La serie tv sarà disponibile anche su RaiPlay. Nel cast Sergio Castellitto, Giorgio Panariello, Irene Ferri e i cinque “Pezzi Unici” interpretati da giovani attori esordienti.
Vanni è un artigiano fiorentino, un maestro della lavorazione del legno. Il mestiere e la bottega che porta il suo nome vengono da lontano: un lascito che la sua famiglia tramanda da generazioni. Uomo tutto d’un pezzo, vecchio stampo, nell’arte dell’intaglio e del restauro Vanni non ha eguali.
Come padre però ha fallito. Lorenzo, il suo unico figlio, temperamento da artista e carattere ribelle, si è perso nella droga ed è morto. Suicidio, o almeno così sembra. Eppure negli ultimi tempi Lorenzo sembrava essersi ripreso: si era disintossicato e teneva un corso di artigianato in una casa famiglia.
Gli allievi di questo corso sono cinque ragazzi problematici. Ciascuno ha alle spalle un dramma personale (ha commesso un reato, è tossico, non ha una famiglia) e ciascuno ha un sogno: sono “Pezzi Unici”.
Per questi giovani, in bilico fra speranza e dannazione, la differenza può farla un corso di artigianato, quello che Lorenzo aveva avviato e che Vanni, per superare il senso di colpa nei confronti del figlio (sa che se si è perso è anche colpa sua), decide di proseguire.
Vanni è un uomo ferito, dai modi burberi ma con qualcosa di autentico da trasmettere, è un maestro di artigianato e di vita che riesce nell’impresa più grande: tirare fuori il talento nascosto di ciascuno dei suoi improbabili allievi.
Ogni episodio concentrerà i sospetti di Vanni su uno dei “Pezzi Unici” svelando, attraverso un uso sistematico del flashback, il dramma personale vissuto dal ragazzo protagonista della puntata e il pezzetto di verità che detiene sulla morte sospetta di Lorenzo. Come in un puzzle, l’accumulo e l’incastro dei flashback puntata dopo puntata, porterà Vanni a scoprire il mistero che si cela dietro quell’omicidio.
L’artigianato artistico è un’arena tanto inedita quanto affascinante: a Firenze le botteghe artigiane affondano le radici nella storia della città, nelle corporazioni di Arti e Mestieri che contribuirono a trasformare Firenze nella culla del Rinascimento. E nelle immagini c’è sempre lei, Firenze, perfetta sintesi di identità italiana e appeal internazionale.
Redazione

C.S._ #RAI3 “Ieri e Oggi” Terza edizione, da domenica 16 giugno. Primi ospiti, Panariello e Pieraccioni.


(none)

Carlo Conti, dopo il successo della precedente edizione, torna a condurre “Ieri e Oggi”. In onda da domenica 16 giugno, per sei settimane su Rai 3, in seconda serata.
Il programma conserva non solo il titolo, ma anche la grafica, la musica della sigla e lo spirito originale del suo illustre predecessore, che poco meno di 52 anni fa, a novembre del ’67, esordiva sul Secondo Canale della Rai, grazie a un’idea di Leone Mancini e Lino Procacci, tanto semplice quanto efficace: raccontare il passato dei personaggi dello spettacolo e parlare del presente con un occhio al futuro…
“Ieri e Oggi” fu un successo che si ripeté per 9 edizioni, 120 puntate, con sei grandi conduttori, che si alternarono nel tempo alla guida del programma: Lelio Luttazzi, Arnoldo Foà, Paolo Ferrari, Mike Bongiorno, Enrico Maria Salerno e Luciano Salce.
Carlo Conti riprende con affetto e rispetto il percorso che si era interrotto anni fa, incontrando sei grandi personaggi dello spettacolo, protagonisti di innumerevoli avventure televisive, teatrali e cinematografiche di questi ultimi decenni, che hanno conquistato il cuore di varie generazioni di spettatori: Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, Maurizio Costanzo, Piero Chiambretti, Renzo Arbore, Vincenzo Salemme e Lino Banfi.
In poco più di un’ora di programma, ciascuno di loro si racconterà, in una chiacchierata tra amici, ripercorrendo in sintesi una carriera, una vita di uomo e di artista, prendendo spunto da foto e filmati di repertorio, vere e proprie rarità rintracciate per l’occasione nello sconfinato magazzino Rai. Ospiti della prima puntata Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello.

Redazione

GIORGIO PANARIELLO: dal 29 settembre torna in teatro con il nuovo spettacolo “IL PANARIELLO CHE VERRÀ”!


Dopo il successo straordinario del tour che lo ha visto protagonista nei palasport di tutta Italia insieme agli amici Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni

GIORGIO PANARIELLO

panariello

DAL 29 SETTEMBRE

TORNA IN TEATRO CON IL NUOVO SPETTACOLO 

“IL PANARIELLO CHE VERRÀ”

Dopo il successo straordinario de “Il Tour” che lo ha visto protagonista dei principali palasport italiani insieme agli amici Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, GIORGIO PANARIELLO torna in teatro con “IL PANARIELLO CHE VERRÀ”, uno spettacolo tutto nuovo e tutto da ridere che dal 29 settembre farà tappa in oltre 20 città italiane!

«L’esperienza con Leonardo e Carlo è stata fantastica! – racconta Giorgio Panariello – Ci siamo divertiti e abbiamo fatto divertire l’enorme pubblico che è venuto a vederci! Enorme nei numeri e nella generosità…è uno show che ci piacerebbe riprendere il prima possibile visto che ormai i miei amici sono anziani e non so quanto io possa contare ancora sulla loro lucidità. Ma adesso devo pensare al Panariello che deve “venire”. Il PANARIELLO CHE VERRÀ è una sorta di “work in progress” in cui voglio coinvolgere il pubblico, ma è anche una serie di riflessioni sul mio futuro: come posso oggi attirare la vostra attenzione? Cosa devo inventarmi per farvi alzare il naso dal telefonino? Come stupirvi in questo caos di storie su Instagram, video mirabolanti, notizie in tempo reale, fake news, influenzer, blogger, youtuber?  Cosa posso darvi oggi in più che già non sia sul Web? Cosa posso fare oggi per stupirvi? Per sorprendervi e per sorprendermi? Mi sento come se nel mezzo del cammin della mia vita mi ritrovassi in una selva oscura che la diritta via è smarrita…senza connessione e senza Google Maps! Il PANARIELLO CHE VERRÀ cercherà di dare risposta a tutte queste domande!»

Queste le date de “IL PANARIELLO CHE VERRÀ”: il 29 e 30 settembre al Teatro San Domenica di Crema, il 2 ottobre al Palabam di Mantova, il 3 ottobre al Palabrescia diBrescia, il 4 ottobre al Teatro Creberg di Bergamo, il 6 ottobre alla Vigevano Arena di Vigevano, il 7 ottobre al Palais di Saint Vincent, il 9 ottobre al Teatro Pro Loco diBorgosesia (Vercelli), il 10 ottobre al Teatro Coccia di Novara, il 12 ottobre al Teatro Moderno di Grosseto, il 13 ottobre al Teatro Verdi di Montecatini Terme (Pistoia), il 16 ottobre al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa (Siena), il 17 ottobre al Pala Monte Paschi a Chianciano Terme (Siena), il 19 ottobre al Teatro Rossini a Civitanova Marche(Macerata), il 20 ottobre al Teatro La Fenice di Senigallia (Ancona), il 22 ottobre al Teatro Massimo di Pescara, il 23 ottobre al Teatro Novelli di Rimini, il 24 ottobre a Teatro Ventidio Basso ad Ascoli Piceno, il 26 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, il 28 ottobre al Teatro Civico di La Spezia, il 29 ottobre al Teatro Lac di Lugano, il 31 ottobre al Teatro Odeon di Biella.

I biglietti per “IL PANARIELLO CHE VERRÀ” sono disponibili nelle prevendite abituali. Per info www.fepgroup.it

Giorgio Panariello torna sul palcoscenico con la sua comicità per coinvolgere tutti gli spettatori nel “work in progress” di un nuovo spettacolo, tra personaggi inediti e taglienti riflessioni sull’attualità. Protagonista in radio, televisione, teatro e cinema: la sua poliedricità lo ha portato a calcare i palchi di tutta Italia con spettacoli unici, divertenti e allo stesso tempo emozionanti. Come sempre, il divertimento è assicurato!

Redazione

Triplo SOLD OUT per le date fiorentine de “IL TOUR” di PANARIELLO, CONTI e PIERACCIONI  nuove date: il 12, 13 e 14 novembre al Nelson Mandela Forum di Firenze!


panariellocon

TRIPLO SOLD OUT PER LE DATE FIORENTINE DE

“IL TOUR”

15, 16 e 17 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze

…E A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGONO

TRE NUOVE DATE NEL CAPOLUOGO TOSCANO

12 – 13 – 14 NOVEMBRE

Da oggi, martedì 3 maggio, alle ore 16.00 biglietti disponibili in prevendita!

Triplo SOLD OUT per le date fiorentine de “IL TOUR”, lo spettacolo che segna il grande ritorno insieme per gli amici da sempre GIORGIO PANARIELLO, CARLO CONTI e LEONARDO PIERACCIONI che in autunno saranno protagonisti di uno show a 360 gradi in cui cinema, teatro e televisione si intrecceranno per un varietà unico.

Alle date del 15, 16 e 17 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze, che hanno già registrato il SOLD OUT, si aggiungono a grande richiesta altre tre nuove date:  il 12, 13 e 14 novembre.

I biglietti per le tre nuove date saranno disponibili in prevendita da oggi, martedì 3 maggio, alle ore 16.00 su Ticketone e nelle prevendite abituali (info: www.fepgroup.it).

Queste le date de “IL TOUR”: il 5 settembre all’Arena di Verona, l’1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago –Milano, l’ 8 ottobre al Palalottomatica di Roma, il 15, 16, 17 ottobre e il 12,13, 14 novembre (NUOVE DATE) alNelson Mandela Forum di Firenze.

Panariello, Conti e Pieraccioni torneranno insieme sul palco, a oltre vent’anni di distanza dal loro debutto per uno spettacolo inedito ricco di sorprese e di emozioni che li vedrà coinvolti in sketch divertenti con un sguardo sempre rivolto all’attualità.

RTL 102.5 è media partner de “IL TOUR”.

Redazione

Grande ritorno insieme sul palco per PANARIELLO, CONTI e PIERACCIONI il 5 settembre all’Arena di Verona con “LO SHOW”


10-16-12 • v21

IL GRANDE RITORNO INSIEME SUL PALCO

IL 5 SETTEMBRE ALL’ARENA DI VERONA

panariellocon

E A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGONO TRE NUOVE DATE

1 OTTOBRE – MILANO

8 OTTOBRE – ROMA

15 OTTOBRE – FIRENZE

biglietti disponibili in prevendita!

Grande ritorno per gli amici da sempre GIORGIO PANARIELLO, CARLO CONTI e LEONARDO PIERACCIONI che il 5 settembre saranno protagonisti nella splendida cornice dell’Arena di Verona con “LO SHOW”, un spettacolo a 360 gradi in cui cinema, teatro e televisione si intrecceranno per un varietà unico. 

Ma lo spettacolo non si fermerà all’Arena e, a grande richiesta, si aggiungono tre nuove date annunciate a sorpresa pochi minuti fa ai microfoni di RTL 102.5, durante il programma “Viva l’Italia”.

Queste le altre date de “LO SHOW”: l’1 ottobre al Mediolanum Forum di Assago – Milano, l’ 8 ottobre alPalalottomatica di Roma  e il 15 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze. I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali (info: www.fepgroup.it).

Panariello, Conti e Pieraccioni torneranno insieme sul palco, a oltre vent’anni di distanza dal loro debutto per uno spettacolo inedito ricco di sorprese e di emozioni che li vedrà coinvolti in sketch divertenti con un sguardo sempre rivolto all’attualità.

RTL 102.5 è media partner de “LO SHOW”.

Redazione

GIORGIO PANARIELLO: SOLD OUT all’Obihall di Firenze. Ultimissimi biglietti disponibili per le date del 2, 3, 4 gennaio.


pana

Grandissimo successo che fa registrare il SOLD OUT all’Obihall di Firenze per la prima di “PANARIELLO SOTTO L’ALBERO. Vent’anni dopo”, l’imperdibile show natalizio che Giorgio Panariello, a distanza di vent’anni, torna a riproporre nella sua città.

Sold out anche per le date di stasera, domenica 28 dicembre, e domani, lunedì 29 dicembre, mentre rimangono gli ultimissimi biglietti disponibili per le serate del 2, 3 e 4 gennaio.

Ospite d’eccezione per le repliche di dicembre (28 e 29) sarà la fiorentina Simona Bencini, cantante storica dei Dirotta su Cuba, mentre a gennaio (2, 3 e 4) ci sarà Petra Magoni: due autentiche voci toscane che interverranno durante lo spettacolo di Panariello.