Giuliano Sangiorgi

Alborosie – A piedi scalzi feat Giuliano Sangiorgi – Il nuovo video


ALBOROSIE feat. GIULIANO SANGIORGI – “A piedi scalzi”

IL NUOVO VIDEO LINK

Esce oggi Lunedi 27 giugno il nuovo video di ALBOROSIE “A piedi scalzi”, il nuovo brano della stella italiana del reggae mondiale con la straordinaria partecipazione di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.

ALBOROSIE con i suoi vent’anni di carriera alle spalle, dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo ed essere considerato l’ambasciatore italiano del reggae nel mondo.

al.jpg

Da venerdì 24 giugno arriva in tutte le radio “A piedi scalzi”, il nuovo brano del cantante reggae, produttore e polistrumentista Alborosie con la straordinaria partecipazione di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.

Il nuovo brano anticipa la prossima uscita di “The Rockers” (Saifam/Self distribuzione), il nuovo progetto discografico di Alborosie dedicato al mercato italiano che ne ha personalmente curato la produzione artistica.

“L’idea del progetto “The Rockers” è nata circa un anno fa e si inserisce all’interno di un cammino, ormai di una vera e propria missione, che dura da più di vent’anni – dichiara Alborosie All’interno del progetto ci sono moltissimi artisti di ogni genere e tipo. Giuliano Sangiorgi è uno dei primi compagni di questo viaggio. In uno scenario Europeo che vede l’accentuarsi delle differenze e l’ampliarsi delle divisioni politiche, economiche e anche sociali, “A piedi scalzi” vuole lanciare un messaggio e far prendere coscienza di quanto le differenze e le diversità tra le persone rappresentino un valore e una ricchezza e non un limite o una negatività”.

“Dove inizio io, finisci sempre te” – racconta Giuliano Sangiorgi un elementare concetto “double face” che io ho provato a cantare nella speranza di riuscire a ricordare a tutti che la libertà individuale, se vuole davvero essere sinonimo di pienezza e felicità, non può prescindere dal rispetto per gli altri. In quest’ottica, “A piedi scalzi” diviene dunque un invito ad abbandonare ogni rassicurante corazza e a spogliarsi di ogni convenzionale sovrastruttura, auspicando il ritorno a un contatto diretto con la natura, in un abbraccio avvolgente con il mondo intero in cui la pelle risulti, ancora per poco, l’ultima frontiera del nostro pregiudizio. Perché “Soltanto se diversi possiamo esistere insieme”. Consapevoli dell’inutilità dell’odio, in un’esistenza fragile e precaria, che è da sempre uno schizofrenico veleggiare verso l’ignoto. “Sotto la pelle siamo solo ossa e polvere”.

Il 50% del ricavato del singolo “A piedi scalzi” sarà, inoltre, devoluto in beneficienza a STAND UP FOR JAMAICA ONLUS, un’associazione senza fini di lucro nata nel 1999 per iniziativa di alcuni volontari del Gruppo Italia 105 di Amnesty International, che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel settore della beneficenza. L’attività istituzionale è diretta ad arrecare benefici a soggetti svantaggiati, versanti in specifiche condizioni di bisogno in ragione di condizioni economiche e sociali, sia come singola iniziativa dell’associazione stessa, sia come supporto ad iniziative di altre associazioni umanitarie e di volontariato che perseguano attività con le medesime finalità dell’associazione.

Inoltre, è disponibile in tutto il mondo “FREEDOM & FYAH” (Vp Records/Self), l’ultimo progetto discografico di ALBOROSIE composto da 13 tracce da lui prodotte e realizzate nel suo studio di Kingston. Con questo nuovo disco l’artista è riuscito nell’ambiziosa impresa di creare sonorità fresche e contemporanee, mettendo ancora una volta in primo piano il classico sound roots reggae e contaminandolo con momenti più dub, tracce di dubstep ed echi di elettronica. Qui tutte le info sul disco.

ALBOROSIE presenterà “Freedom & Fyah” in un lungo Tour Mondiale che in diverse tappe toccherà anche l’Italia:

30 giugno – Rugby Sound di Parabiago (MI)
14 luglio – Goa-Boa Festival di Genova
16 luglio – Flowers Festival di Collegno (TO)
04 agosto – Vulci Music Fest di Montalto di Castro (VT)
11 agosto – Parco Gondar di Gallipoli (LE)
12 agosto – Terralba (OR)
25 agosto – Summer Arena di Soverato (CZ)
26 agosto – Festareggio di Reggio Emilia
02 settembre – Home Festival di Treviso

Redazione

Amy Winehouse ricordata da Giuliano Sangiorgi con un video sui social.


giuliano-sangiorgi-canta-per-Amy-Winehouse-150x150Il 23 luglio del 2011 a soli 27 anni, la celebre e poliedrica cantautrice britannica  Amy Jade Winehous in arte Amy Winehouse veniva trovata morta nel suo appartamento a Londra e proprio nel giorno dell’anniversario della sua morte Giuliano Sangiorgi dei Negramaro ha voluto ricordarla pubblicando sulle sue pagine social un video in cui canta una sua versione piano e voce del brano “Love is a losing game”, quinto singolo tratto dal secondo album studio della cantautrice britannica ovvero “Back to Black” pubblicato dalla Island Records nel 2006.

Intanto a partire dal prossimo 6 novembre dal Mandela Forum di Firenze  partirà il tour live dei Negramaro “La rivoluzione sta arrivando Tour” che toccherà diverse città italiane tra cui Bologna, Padova, Bari, Caserta, Milano per concludersi al Palaevangelisti di Perugia il prossimo 22 dicembre.

by Ponyo

Negramaro: la sigla per la Nazionale di Calcio fenomeno virale su Youtube.


Uno dei brani più celebri di Claudio Villa «Un amore così grande»riarrangiato dai Negramaro è la canzone scelta dalla Figc come sigla delle partite che la Nazionale giocherà ai Mondiali brasiliani. La canzone è stata accolta con entusiasmo dai tifosi e in meno di una settimana dal suo lancio  ha ottenuto oltre un milione di visualizzazione su you tube. Il video è diretto da Giovanni Veronesi e il ricavato sarà devoluto ad Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, e Aism, Associazione italiana sclerosi multipla.

 

Elisa firma colonna sonora film di Giovanni Veronesi


elisa

All’Auditorium Parco della Musica a Roma, da stasera 8 novembre  fino al 17 di Novembre, il Festival internazionale del Cinema di Roma. Fuori Concorso, il nuovo film di Giovanni Veronesi l’ultima ruota del carro”  (nelle sale dal 14 novembre) per cui Elisa   ha firmato per la prima volta nella sua carriera l’intera colonna sonora. Come tema principale del film è stato scelto il brano “Ecco Che” (testo di Giuliano Sangiorgi su musica di Elisa), contenuto nel nuovo album , “ L’anima vola” (pubblicato da Sugar), disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

Scrivere la colonna sonora per ‘L’ultima ruota del carro’ di Giovanni Veronesi – dichiara Elisa – è stato molto stimolante e mi ha arricchita musicalmente, soprattutto uscire dalla “forma canzone” e poter scrivere musica strumentale, comporre e arrangiare per orchestra. Mi sono emozionata quando ho sentito l’orchestra Sinfonietta di Roma eseguire tutti i temi che avevo composto, nella storica sala di registrazione del Forum, dove hanno registrato per tanti film cult che hanno fatto la storia del grande schermo! Ho lavorato seguendo le scene del film, e mi sono affezionata ai personaggi… io e Andrea, il mio compagno e anche qui mio collaboratore, sapevamo gran parte delle battute del film a  memoria…!”

Adriano Celentano: esce l’atteso “Io non ricordo” nuovo singolo .


celentano

Io non ricordo (da quel giorno tu)” è il titolo del nuovo singolo molto atteso di Adriano Celentano,  scritto da Giuliano Sangiorgi che oltre a firmare il testo, apre e chiude il pezzo con la sua voce ed è eseguito dai Negramaro, in radio ed in vendita su iTunes e in tutti gli store digitali. Il brano anticipa un nuovo straordinario progetto discografico: lo special box “…Adriano”, contenente 4 cd, di cui 3 best e un live, ed uno Special Collection Book di 68 pagine. “…Adriano” uscirà il 19 novembre, prodotto come sempre dal Clan Celentano, e distribuito da Universal Music

La collaborazione  Adriano Celentano-Giuliano Sangiorgi aveva già funzionato perfettamente due anni fa per Non ti accorgevi di me, primo singolo estratto dall’ultimo album di inediti del Molleggiato Facciamo finta che sia vero. In quel caso il cantante salentino aderì all’esplicita richiesta di Celentano che voleva a tutti i costi cantare un suo pezzo.

il 18 dicembre sulla rete ammiraglia Mediaset verranno riproposte alcune sequenze di Rock Economy con scene dal backstage e immagini inedite

L’Anima Vola – il nuovo disco di Elisa in uscita il 15 ottobre.


elisa

L’Anima vola primo estratto dell’omonimo  disco che uscirà il 15 Ottobre, (con testo e musica di Elisa), che l’artista  presenterà live nei più importanti palasport d’Italia, con un tour che partirà da marzo 2014 è in rotazione in radio dal 23 agosto. Gli archi all’interno del brano sono stati arrangiati e suonati da Davide Rossi (che ha già collaborato in passato con Coldplay e Goldfrapp)

Il disco, pubblicto dalla Sugar,  conterrà dieci brani scritti in italiano, senza alcun pezzo in inglese di cui Elisa è autrice di musica e testi, ad eccezione di un  brano scritto interamente da  Ligabue e altri due brani  che hanno visto la collaboroazione Tiziano Ferro e Giuliano Sangiorgi

Presente anche il brano scritto con Ennio Morricone, Ancora Qui, colonna sonora dell’ultimo film di Quentin Tarantino “Django Unchained”

Ecco il video

L’anima vola
le basta solo un po’ d’aria nuova
se mi guardi negli occhi
cercami il cuore
non perderti nei suoi riflessi
non mi comprare niente
sorriderò se ti accorgi di me fra la gente
si che è importante
che io sia per te in ogni posto
in ogni caso quella di sempre.

Un bacio è come il vento
quando arriva piano però muove tutto quanto
è un anima forte che sa stare sola
quando ti cerca è soltanto
perché lì ti vuole ancora

E se ti cerca è soltanto perché,
l’anima osa, è lei che si perde poi si ritrova
E come balla quando si accorge che sei tu a guardarla
non mi portare niente
mi basta fermare insieme a te un istante
e se mi riesce
poi ti saprò riconoscere anche
nelle tempeste

Un bacio è come il vento
quando soffia piano però muove tutto quanto
è un anima forte che non ha paura
quando ti cerca è soltanto
perchè lì ti vuole ancora

quando ti cerca è soltanto
perchè lì ti vuole ancora

e se ti cerca è soltanto
perchè…

l’anima vola, mica si perde
l’anima vola, non si nasconde
l’anima vola, cosa le serve
l’anima vola, mica si spegne.

GIULIANO SANGIORGI: “I TALENT NON MI CONVINCONO” … MA QUALCOSA NON TORNA


sangiogio

Di “ultime parole famose” pronunciate da personaggi alla ribalta del mondo musicale, che snobisticamente e sprezzantemente hanno respinto, con puntuale eco dei “media”, il fenomeno “talent show” si è perso il conto, però poi la cronaca racconta di inspiegabili e clamorose abdicazioni a quella che sembrava una ferma, incrollabile e ferrea presa di posizione, è accaduto a cantanti il cui punto di forza e vanto era essere “di nicchia”, politicamente schierati, molto pedanti nel loro didatticismo e ideologismo esasperato di cui sono pervasi anche i loro brani e ad eteree silfidi volteggianti, dotate di vezzoso accento d’Oltralpe, abituate a spiccare sui palcoscenici più prestigiosi, la “conversione” presto o tardi arriva per tutti o quasi, di “sacche di resistenza” ne sono rimaste veramente poche, tutti prima o poi te li ritrovi, almeno per una comparsata, in questo genere di “show”.

Chissà quali saranno gli sviluppi nel caso di Giuliano Sangiorgi, “frontman” dei “Negramaro” dall’inconfondibile stile vocale in “falsetto”, capace di raggiungere note acutissime.

Di dichiarazioni pubbliche sull’argomento ne ha rilasciate parecchie, estrapolando qua e là c’è un’intervista a cui lo hanno sottoposto le Iene (ndr fonte: Mondoreality 22/05/2011) in cui, in merito all’eventualità di fare il giudice a “X-Factor”, ha detto “Me l’hanno chiesto ma ho rifiutato” e nella stessa gli è stato chiesto se lo avrebbe fatto, allora, ad “Amici” e in questo caso il “No” è stato ancora più secco. Più recentemente, l’occasione è stata la conferenza stampa del “Cornetto Summer of Music Tour – Negramaro contest” – una serie di selezioni di giovani musicisti con la supervisione degli stessi Negramaro, con diritto, per il vincitore, di esibirsi sul palco con la nota “band” il 13 e 16 luglio c.a. – ha invece rivelato di non aver accettato il ruolo di “coach” a “The Voice of Italy”: “Non è il nostro mondo … è un libro diverso dal nostro … Oggi c’è poco spazio per band e cantautori mentre attraverso i talent ce n’è molto per gli interpreti. Noi speriamo di offrire una vera occasione (ndr con il Music Tour)  … Vogliamo dare la possibilità di emergere a giovani artisti che nascono come siamo nati noi, in posti piccolissimi …”.

E pochi giorni fa Sangiorgi ha incontrato i ragazzi del Giffoni Film Festival offrendo loro una vera e propria lezione di creatività, criticando i celebri “format” televisivi in questione che rischiano di tarpare le ali ai giovani talenti, che dovrebbero invece avere a disposizione degli spazi in cui crescere, lontano dai riflettori “ Sono dubbioso, hanno creato una macchina così veloce che si perde di vista l’origine della musica. I Negramaro sono nati in cantina e ciò dimostra che i –talent- non sono l’unica strada possibile … Lo stato aiuti invece i luoghi in cui nasce la musica, a partire dai piccoli locali….”  I soliti discorsi sconsolanti di tutti gli artisti che si reputano “arrivati,” sulla situazione attuale in cui versa la musica italiana e la forma di reclutamento dei giovani interpreti, quasi esclusivamente a mezzo di trasmissioni standardizzate che ne decretano il successo istantaneo che rischia di bruciarli, la scarsa qualità, l’assenza delle istituzioni … -Parole, parole, parole, soltanto parole- come diceva Mina, Sangiorgi non si può dire differisca, anzi. E’ invece notizia di questi giorni lo “storico” incontro (beh, Teano era un’altra cosa) con una delle protagoniste di “Amici” e che da quell’orbita non pensa per nessuna ragione al mondo di staccarsi, Emma Marrone, sulla spiaggia di Gallipoli, con tanto di documentazione fotografica subito dilagata su “blog” e riviste, con contorno di baci, abbracci e “ciccì e ciccià”, ma come, non è anche lei una “ex-talent”?Sì, ma nel caso dei nativi di Lecce e circondario come lui, o meglio delle native, Sangiorgi fa eccezione, eccome, infatti in passato ha già rivolto qualche complimento alla Amoroso e interpellato su Emma dalle “Iene” nella stessa puntata in cui si è dissociato da “Amici” e dintorni, l’ha definita “Amica” e al “Cornetto Summer” invece “grande artista”, c’è da rimanere basiti. Ma visto che detta Emma è anche, per così dire, l’”anticamera” degli studi “Helios” da cui va in onda “Amici di Maria”, meglio non disdegnare l’aggancio, a quando anche Sangiorgi, “…. E così fan tutti …” dirà il fatidico “Parigi val bene una messa …” oltrepassando a sua volta quella soglia con la prospettiva di una platea di milioni di telespettatori? Noi lo aspettiamo al varco, non c’è fretta.

[Articolo a cura di Fede]