Gué Pequeno

Paola Zukar con Clementino, Fabri Fibra, Guè Pequeno, Marracash e Salmo nasce TRX RADIO, la prima radio italiana esclusivamente rap!


Da un’idea di Paola Zukar con

Clementino, Fabri Fibra, Guè Pequeno, Marracash e Salmo

NASCE OGGI

TRX RADIO

“IL RAP PER CHI NE SA”

 LA PRIMA RADIO ITALIANA ESCLUSIVAMENTE RAP

Disponibile su App Store e Google Play

 

Nasce oggi TRX RADIO, la prima radio italiana dedicata esclusivamente al rap!

In un’era in cui il rap guida le classifiche, TRX sceglie di nascere come app, la forma più vicina alle esigenze del suo pubblico, per regalare 24 ore su 24 la migliore musica rap attuale, passata e futura.

Da un’idea di Paola Zukar con CLEMENTINO, FABRI FIBRA, GUÈ PEQUENO, MARRACASH, SALMO ed ENSI, in veste di direttori artistici, TRX Radio propone l’ascolto di brani italiani e internazionali del genere che ha segnato le loro rispettive carriere e il loro presente. Le canzoni che vengono trasmesse sono accuratamente scelte e compilate dal team di artisti e di personalità della scena nazionale per offrire il panorama più ampio e completo del rap mondiale.

Per rendere ancora più speciale l’esperienza, Clementino, Ensi, Fabri Fibra, Guè Pequeno, Marracash e Salmo avranno le loro personali playlist quotidiane, trasmesse in orari differenti della giornata. Oltre a questi pesi massimi del rap, TRX Radio ospiterà di volta in volta le playlist dei brani scelti da molti altri artisti, italiani e internazionali.

TRX RADIO è completamente gratuita e disponibile da oggi ai seguenti link:

TRX Radio su App Store

TRX Radio su Google Play

L’app, disponibile per smartphone iOS e Android, è stata realizzata da Francesco Prisco e Francesco Zerbinati. Collaborano al progetto di TRX Lorenzo Ferri (programmazione), Samir Kharrat e Alessio Mastroianni di Visualazer con Paolo Fedele (social media), Giulio Bracci (sound designer) e Alessandro Treves (foto): un team tutto under 30.

Per info e programmazione:

www.trxradio.it

Instagram: @TRXRadio

Facebook: /TRXRadio

 

Redazione

Expo 2015, F&P Group e RTL 102.5 presentano i grandi concerti di Expo2015: THE KOLORS, ELISA, EMIS KILLA, GUÈ PEQUENO, MARRACASH e MARIO BIONDI – Il calendario


unnamed (11)

presentano

I GRANDI CONCERTI DI EXPO2015

Venerdì 11 settembre THE KOLORS

Domenica 13 settembre ELISA

Il 3 ottobre EMIS KILLA, GUÈ PEQUENO e MARRACASH

e il 13 ottobre MARIO BIONDI

Expo 2015, F&P Group e RTL 102.5 presentano un calendario di concerti imperdibili che si terranno all’Open Air Theatre San Carlo, lo spazio dedicato ai grandi eventi all’interno di Expo Milano 2015.

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, per i possessori del biglietto di ingresso all’Esposizione Universale (giornaliero o serale).

Il primo appuntamento sarà venerdì 11 settembre con i THE KOLORS (apertura cancelli area concerti 18.30, inizio concerto 20.30), la band trionfatrice della 14esima edizione di Amici che ha conquistato il pubblico e la critica guadagnandosi il triplo disco di platino (Fimi/Gfk) con l’album “Out” (Baraonda Edizioni Musicali).

Domenica 13 settembre, a dieci mesi dal suo tour “L’anima vola in the clubs” e dopo il grande successo come direttore artistico della squadra Blu di Amici, ELISA tornerà eccezionalmente live a Milano (apertura cancelli area concerti 18.30, inizio concerto ore 21.00).

Il 3 ottobre sarà il rap a conquistare Expo Milano 2015 con una serata speciale durante la quale si alterneranno sul palco tre tra i più grandi nomi del panorama hip hop italiano: EMIS KILLA, GUÈ PEQUENO e MARRACASH (apertura cancelli area concerti 18.30, inizio concerto ore 21.00).

Infine, il 13 ottobre salirà sul palco MARIO BIONDI (apertura cancelli area concerti 18.30, inizio concerto ore 21.00),attualmente in tour con “Mario Biondi live 2015” in cui l’artista dall’inconfondibile timbro caldo e profondo presenta live i brani del nuovo album di inediti “Beyond” (Sony Music) e i suoi più grandi successi, in un viaggio tra sonorità soul e funky.

RTL 102.5 continua a supportare EXPO 2015 e trasmetterà a partire dalle 20.30 i concerti, in radiovisione in diretta dall’Open Air Theatre San Carlo (Canale 750 di Sky, 36 del Digitale Terrestre e in streaming su www.rtl.it).

www.fepgroup.itwww.expo2015.org/itwww.rtl.it

MTV Spit, Nerone è il vincitore dell’edizione 2014 del programma dedicato al freestyle


MTV Spit, Nerone è il vincitore dell’edizione 2014 del programma dedicato al freestyle

 Nerone

Milano, 27 ottobre 2014

È Nerone il campione della terza edizione di MTV Spit, il primo programma dedicato alle battle di freestyle tra i più abili mc italiani. Tra i suoni e gli accenti della musica rap, Nerone, milanese classe 1991, si è aggiudicato ieri la vittoria battendo a colpi di rime, punchline e flow i colleghi finalisti Nill e Bles.

Il programma che è diventato un vero e proprio punto di riferimento tra i giovanissimi, è stato condotto da Marracash e durante le quattro puntate ha visto confrontarsi dodici artisti provenienti da tutta Italia. Nel ring a forma di gabbia dove avvenivano le competizioni, Nerone ha superato brillantemente le prime sfide contro Frank The Specialist e Blnkay guadagnandosi così il posto in finale.

Passando attraverso la severa valutazione dei giudici Emis Killa, Gué Pequeno e Max Brigante l’artista ha dimostrato una straordinaria capacità d’improvvisazione e una presenza scenica degna di un professionista affermato. Nerone al momento sta lavorando al suo nuovo disco di prossima pubblicazione.

EMIS KILLA: CANTO LA RIBELLIONE, VI “TORMENTO” CON “MARACANA’ ” E HO GIA’ PRONTO UN “PIANO B”…


emis

Il “rap” continua a mietere consensi qui da noi, tanto da aver “espugnato” da poco persino un “sacrario” intoccabile come l’Arena di Verona e uno dei nomi di punta di questo movimento artistico si chiama Emis Killa (alias Emiliano Giambelli, classe 1989) da Vimercate, alle porte di Milano, la biografia parla di studi non ultimati, madre operaia metalmeccanica e un contesto di quartieri-alveare. A cosa si deve questo pseudonimo?semplicemente Emi è sempre stato il suo diminutivo e la “s” finale, aggiunta in un secondo tempo, ci stava a pennello, Killa deriva da “killer”, in uno “slang” americano mal pronunciato e il gioco è fatto. Ad oggi vanta un album “L’erba cattiva”, del 2012, in classifica per un anno e collaborazioni con Fabri Fibra, Guè Pequeno, Tormento, Marracash, J-Ax, Club Dogo ecc., il 10 aprile corrente, all’”Alcatraz” di Milano, ha ricevuto il disco di platino per il cd “Mercurio” (Carosello Records) e intanto imperversa in radio con il singolo “Maracanà”, che doveva essere la colonna sonora di Sky per i Mondiali di calcio brasiliani 2014, a dirla tutta assai deludenti per l’Italia, che a lui stesso non dispiace si sia trasformato nel “tormentone dell’estate”.

Che tematiche affronta, nelle sue canzoni, il 25enne “rapper”?Fanno fede le sue stesse affermazioni (la fonte è un’intervista recente di Leonardo Iannacci) “Racconto i disagi e forme di ribellione … le ho toccate da vicino … durante l’adolescenza ho sofferto di problemi psicologici e ho cercato un appiglio nella musica … Andavo in giro a far danni. Non posso dimenticare che da ragazzino sono stato arrestato in Svizzera perché riempivo i muri di graffiti (e fa quasi atto di contrizione?non sa, forse che, nell’ambiente, non sei nessuno se non puoi mettere nel curriculum almeno un ‘fermo’ in commissariato? certi idoli ‘leggendari’ della musica, poi, hanno osato molto di più)”. Killa ha fatto anche qualche puntualizzazione di rigore “De Gregori considera noi ‘rapper’ i cantautori del nuovo millennio, definizione che ci fa onore perché viene da un grande della musica … aggiungo però che siamo radicalmente differenti dai cantautori anni ’70, raccontiamo storie di strada, visto che è da lì che veniamo. Loro erano più prigionieri di ideali politici, a me delle ideologie non frega proprio nulla”. Riguardo alla provenienza “verace” dal “ghetto” di molti “rappers” e al loro spessore artistico, Povia, su Facebook, gliene ha dette di tutti i colori, collocandone addirittura una parte nella categoria di suo conio dei “rappami*kia”, le risposte per le rime degli interessati non si sono fatte attendere e Killa è stato fra quelli che hanno replicato in maniera più vibrante.

Il suo futuro vuole immaginarselo così “Mi piacerebbe ripercorrere l’iter artistico di Jovanotti… era partito come noi dal marciapiede, lui come dj e io come freestyle” ma sorprende con la sua uscita successiva “Ho pronto un piano B: la radio” e se il suo idillio con le principali emittenti radiofoniche (attualmente è citato ovunque, sui siti di Radio Italia, 105, Radio Deejay …) perdura immutato nel tempo, c’è da scommettere che qualcuno possa, prima o poi, prenderlo in parola.

by Fede

Al via il Music Summer Festival … con i soliti “amici” di Maria De Filippi.


Alessia-Marcuzzi_Simone-Annicchiarico_foto-di-Pigi-Cipelli_0036_media

Si chiama Music Summer Festival Tezenis Live e sarà condotto da Alessia Marcuzzi e Simone Annichiarico il programma musicale estivo,la musica torna in piazza quindiun mix tra“Festivalbar” e “il Disco per l’Estate” fortunati eventi musicali dell’estate del passato. Una produzione Fascino di Maria De Filippi, la kermesse canora si svolgerà in quattro puntate che verranno registrate tra il 27 e il 29 giugno e andranno in onda dal 4 luglio ogni settimana su Canale5 e trasmesse in contemporanea radiofonica su RTL.

Tra i Big:  Mario Biondi, Alex Britti, Pino Daniele, Francesco De Gregori, Emis Killa, Fedez, Fiorella Mannoia, Neffa, Negrita, Nek, Nesli, Gué Pequeno, i Pooh, Gianna Nannini, Zucchero, Eros Ramazzotti con Nicole Scherzinger, Biagio Antonacci, Francesco Renga, Antonello Venditti, Max Pezzali, Marco Mengoni, Moreno e Emma. A questi cantanti se ne aggiungeranno altri della scena internazionale.

Mentre tra I giovani vedremo: Bianca Atzei, Alessandro Casillo, Clementino, Coez, Greta, Antonio Maggio, Andrea Nardinocchi, Renzo Rubino e Paolo Simoni.

Sul palco ci sarà spazio anche per la musica dance con il  contest per giovani deejay presieduto da Gabry Ponte e condotto da Angelo Baiguini, speaker di RTL 102.5. Le risate non mancheranno grazie alla comicità dei talenti di Colorado.

La Regia è affidata a Roberto Cenci e Tezenis è il marchio che ha sponsorizzato il concertone all’Arena di Verona di di Alessandra Amoroso ed Emma –  in prima serata su Canale 5.

Insomma diciamola tutta, vedremo sempre i soliti “volti noti” che da un po’ di tempo animano i programmi musicali televisivi, personaggi televisivi e cantanti  tutti gravitanti direttamente o indirettamente grazie alle Agenzie di marketing,  Uffici stampa e  Case discografiche di appartenenza intorno a quella grande “mente” che è Maria De Filippi, attualmente detentrice del “monopolio” della visibilità televisiva in via diretta e indiretta,  grazie alla fitta rete di “Amici suoi” sistemati ovunque nell’Universo televisivo.

E l’Amoroso? Non compare fra i Big, ma siamo certi che a lei come sempre, sarà riservata una partecipazione… speciale!

E voi che ne dite?