hip hop

Barley Arts / Arrivano in Italia i BLACK VIOLIN: la musica classica incontra l’hip hop


Barley Arts e Via Audio

presentano

black

La musica classica incontra l’hip hop:

arrivano in Italia i BLACK VIOLIN

Con il loro stile inconfondibile che unisce musica classica e hip hop, arrivano in Italia i Black Violin per un appuntamento esclusivo lunedì 6 giugno all’Arci Bellezza di Milano. I biglietti saranno disponibili dalle ore 10 di mercoledì 23 marzo sul circuito Ticketone; l’ingresso è riservato ai possessori di tessera ARCI. 

Will Baptiste (viola) e Kev Marcus (violino), musicisti creativi con un forte imprinting verso la musica classica, iniziano durante gli anni del liceo ad esplorare confini musicali diversi, a sperimentare e combinare i loro strumenti ad arco con i ritmi del pop e dell’hip hop. Il risultato è Black Violin, un duo inedito – che prende il nome dall’omonimo disco del ’65 di Stuff Smith – capace di coinvolgere il pubblico e di mostrare una prospettiva diversa del fare musica. Effetti house e hip hop entrano prepotentemente nella mischia, anche se tutto ruota sempre intorno a fraseggi di matrice classica, spesso anche noti. 

I Back Violin presenteranno in Italia il loro nuovo progetto discografico, Stereotypes (Universal Music): una vera dichiarazione d’intenti per un gruppo ambizioso e innovativo. L’album è concepito per abbattere qualunque tipo di stereotipo; contiene una vasta gamma di features, da Melanie Fiona a Robert Glasper, da Daru Jones a Rob Moose, che aggiungono elementi di rock, R&B, jazz alla musica del duo afro-americano. Will Baptiste e Kev Marcus si sono esibiti per il Presidente Obama nel 2013 e la loro popolarità nel corso del tempo è cresciuta grazie alle esibizioni al fianco di Alicia Keys ai Billboard Awards nel 2004, e con i più grandi artisti internazionali, tra i quali Wu-Tang Clan e Mike Shinoda dei Linkin Park. Produttori e scrittori appassionati, i Black Violin hanno collaborato anche con Kanye West, Tom Petty, Aerosmith, per citarne alcuni.

Redazione

HIP HOP TV BDAY PARTY, grande successo ieri,  numeri da record sui social e una grande star sul palco, TINIE TEMPAH! – programmazioni su Radio 105 e prima tv su Hip HopTV 


hip

GRANDE SUCCESSO IERI SERA AL MEDIOLANUM FORUM (Milano)

per L’EVENTO HIP HOP DELL’ANNO

NUMERI DA RECORD SUI SOCIAL E

UNA GRANDE STAR INTERNAZIONALE SUL PALCO

TINIE TEMPAH!

PER LA PRIMA VOLTA IN DIRETTA SU RADIO 105

LA SERATA IN ONDA IN PRIMA TV IL 19 OTTOBRE alle 20.00 SU HIP HOP TV

e disponibile su Sky On Demand e Sky Go

hip1

Grande successo ieri sera per l’HIP HOP TV BDAY PARTY, il settimo compleanno di Hip Hop TV in scena al Mediolanum Forum di Assago (Milano), oltre 4 ore di musica no stop con i più grandi artisti della scena hip hop italiana. Oltre a loro, protagonista assoluto della serata è stata anche una grande star internazionale, Tinie Tempah, il rapper con più singoli al numero 1 nella storia della musica inglese, che ha infiammato il numeroso pubblico presente con la sua energia, rendendo l’evento di quest’anno ancora più unico.

L’HIP HOP TV BDAY PARTY ha spopolato anche sul web con cifre da record, registrando solo sui canali social di Hip Hop TV una copertura post di oltre 6 milioni di utenti via e oltre 3 milioni di persone raggiunte, ai quali si aggiungono gli incredibili numeri dei social dei singoli artisti, tra le star più seguite sul web.

Per la prima volta, inoltre, l’evento è stato anche trasmesso in diretta da Radio 105.

Nel corso della serata, condotta quest’anno da Clementino e Max Brigante, sono saliti sul palco: ACHILLE LAURO, ANNALISA, BABY K, BASSI MAESTRO, BRIGA, CANEDA, CLEMENTINO, COEZ, DON JOE, EMIS KILLA, ENSI, FRED DE PALMA, GHEMON, GIAIME, GUE PEQUENO, IL PAGANTE, JAKE LA FURIA, LOW LOW & MOSTRO, LUCHE, MACHETE, MADH, MADMAN, MARUEGO, NERONE, MONDO MARCIO, NITRO, NOYZ NARCOS, NTO, RAIGE, RISE, ROCCO HUNT, SALMO, SHABLO, SHADE, TINIE TEMPAH, TORMENTO, TWO FINGERZ, VACCA e VINCENZO DA VIA ANFOSSI.

Lo show è stato impreziosito da un momento unico dedicato a Lucio Dalla e all’album “Bella Lucio!”, durante il quale alcuni dei rapper che hanno partecipato al progetto hanno presentato per la prima volta live brani estratti dal disco.

L’HIP HOP TV BDAY PARTY, imperdibile per tutti gli appassionati del genere e non solo, sarà trasmesso in prima TV il 19 ottobre alle ore 20.00 su Hip Hop TV, l’unica emittente televisiva dedicata alla “musica urban” in Italia (in onda solo su SKY canale 720), e per tutto il mese su Hip Hop TV. L’evento sarà poi disponibile in visione anche su Sky Go e Sky On Demand, per rivivere così tutte le emozioni del più grande raduno hip hop della scena italiana!

by Ponyo

CLEMENTINO con MAX BRIGANTE presenta l’HIP HOP TV BDAY PARTY, il 29 SETTEMBRE al Mediolanum Forum di Assago – MILANO..


29 SETTEMBRE – MILANO, MEDIOLANUM FORUM

hip 

Il meglio della scena HIP HOP MADE IN ITALY

in un’unica, imperdibile festa!

Presenta CLEMENTINO

con Max Brigante

ON STAGE: ACHILLE LAURO, BABY K, BASSI MAESTRO, BRIGA, CANEDA, CLEMENTINO, COEZ, DON JOE, EMIS KILLA, ENSI,

FRED DE PALMA, GHEMON, GIAIME, GUE PEQUENO, JAKE LA FURIA,

LOW LOW & MOSTRO, LUCHE, MACHETE, MADH, MADMAN, MARUEGO, NERONE, MONDO MARCIO, NITRO, NOYZ NARCOS,

NTO, RAIGE, RISE, ROCCO HUNT, SALMO, SHABLO,

SHADE, TORMENTO, TWO FINGERZ, VACCA

…e altri SECRET SPECIAL GUEST!

BIGLIETTI disponibili in prevendita sul circuito TICKETONE

Tutti pronti per il 29 SETTEMBRE, quando al Mediolanum Forum di Assago (Milano) torna l’imperdibile appuntamento con l’HIP HOP TV B-DAY PARTY, l’unica grande festa che celebra il mondo dell’hip hop italiano! Quest’anno, l’evento sarà presentato per la prima volta da un rapper, CLEMENTINO, che oltre ad essere uno dei performer condurrà la serata insieme a Max Brigante, lo storico presentatore dell’HIP HOP TV B-DAY PARTY.

Oltre 4 ore di musica tra rime, freestyle e breakdance con più di 50 artisti della scena hip hop italiana, tutti insieme per celebrare il settimo compleanno di HIP HOP TV, l’unica emittente televisiva dedicata alla “musica urban” in Italia (in onda solo su SKY canale 720).

Il cast della settima edizione dell’HIP HOP TV B-DAY PARTY riunisce come ogni anno artisti affermati e stelle nascenti dell’hip hop made in Italy: sul palco saliranno ACHILLE LAURO, BABY K, BASSI MAESTRO, BRIGA, CANEDA, CLEMENTINO, COEZ, DON JOE, EMIS KILLA, ENSI, FRED DE PALMA, GHEMON, GIAIME, GUE PEQUENO, JAKE LA FURIA, LOW LOW & MOSTRO, LUCHE, MACHETE, MADH, MADMAN, MARUEGO, NERONE, MONDO MARCIO, NITRO, NOYZ NARCOS, NTO, RAIGE, RISE, ROCCO HUNT, SALMO, SHABLO, SHADE, TORMENTO, TWO FINGERZ e VACCA.

Nel corso della serata, inoltre, sono attesi altri secret special guests, per un evento che si preannuncia ricco di sorprese!

Biglietti disponibili sul circuito Ticketone (per info: www.ticketone.it)

Inizio show ORE 20.00 – Apertura cancelli ORE 17.00

In questi ultimi anni il fermento attorno al mondo dell’hip hop in Italia è cresciuto a dismisura, ed anche i numeri dell’HIP HOP TV B-DAY PARTY, ormai appuntamento fisso per tutti gli appassionati del genere (e non solo), lo dimostrano: partendo nel 2009 dall’Alcatraz, dopo tre edizioni sold out l’evento si è trasferito nel 2012 al Mediolanum Forum di Assago, dove negli ultimi tre anni si è sempre registrato il sold out con più di 10.000 presenze.

L’ HIP HOP TV B-DAY PARTY è anche un importante evento tv: la serata sarà infatti registrata e successivamente trasmessa da Hip Hop TV, per rivivere così le emozioni del più grande raduno della scena hip hop italiana!

Bijou Vanguard- Luci: Il primo video della rapper-comunicato stampa con preghiera di diffusione-


benjou
LUCI è il singolo estratto dal primo album solista della rapper del gruppo “Sin City Money”. Nei suoi testi tratta temi sociali, personali, spesso con un linguaggio direttoIl suo “sound” è l’insieme della musica che ha influenzato la sua esistenza.. dall’hip hop all’ r&B. , dalla musica africana nelle sue molteplici ramificazioni, dal raggae (come alpha blondy),“zouk” , al coupédecalé, dal soul delle sue terre alla musica neomelodica italiana .

Nel 2010 iniziò il suo percorso come rapper e forma il gruppo hip hop novarese “Sin City Money” insieme ad Aspren , producer di Novara.

Nel 2013 firma un contratto con “Do it your self” e “Jolly Roger” per la canzone “ Belen”  e “Sexy toy”. entrambe pubblicate nell’album di dj Steve Forest, “Pirati urbani”.
Ora si presenta con il suo primo progetto solista totalmnte indipendente e “selfmade”.
Il video di LUCI, diretto da #Sinnersfilms, è su YouTube:

NEFFA: È online il video di “SIGARETTE”, il NUOVO SINGOLO da oggi in rotazione radiofonica.


Il grande ritorno di NEFFA

DA OGGI ONLINE IL VIDEO DEL NUOVO SINGOLO

SIGARETTE

NEFFA

Il brano da oggi in radio e in digitale anticipa l’album di inediti

È online su Vevo il video di “Sigarette”, il nuovo singolo di Neffa, da oggi, venerdì 5 giugno, in rotazione radiofonica e disponibile in digitale sulle piattaforme streaming e download.

Il video è stato girato dal regista Cosimo Alemà tra le strade di Roma, Bologna e Napoli, dove ha catturato il “grande spettacolo” della gente comune.

IL VIDEO DI “SIGARETTE” È VISIBILE AL LINK: http://vevo.ly/6PjrY4

Sigarette” arriva a due anni dal grande successo del disco “Molto Calmo” (2013, Best Sound) contente tre singoli certificati oro (“Molto calmo”, “Quando sorridi” e “Dove sei”) e anticipa il suo ottavo progetto discografico, in uscita a fine settembre per Sony Music.

«Anche se al primo ascolto sembra solo orecchiabile – racconta Neffa – c’è qualcosa in questa canzone, che non è nella musica né nelle parole, che è in grado di darmi la pelle d’oca. Spero sarà così anche per voi».

Neffa, all’anagrafe Giovanni Pellino è considerato oggi come uno dei precursori dell’hip hop in Italia e uno dei massimi esponenti del rap italiano, ma nel corso della sua carriera si è fatto apprezzare anche come cantautore, produttore discografico, autore per molti artisti del panorama musicale italiano e per le sue collaborazioni con, tra gli altri, i Sud Sound System, JAx, Fabri Fibra, Marracash, Nina Zilli, Mengoni etc. Con sette dischi alle spalle, Neffa conta numerosi successi radiofonici tra cui “Aspettando il sole” (1996 – disco d’oro) “La mia signorina” (2001) “Prima di andare via” (2003) “Molto calmo”, “Quando sorridi” e “Dove Sei” (2013 – dischi d’oro). In ambito cinematografico invece Neffa firma la colonna sonora del film “Torino Boys (1997) dei Manetti Bros e le musiche originali per la colonna sonora del film “Saturno contro (2007) di Ferzan Özpetek, per cui realizza anche il tema principale intitolato “Passione” con il quale vince il Nastro d’Argento 2007 per il miglior componimento originale. Per questo progetto inoltre, Neffa riceve due nomination al David di Donatello, come miglior musicista e per la migliore canzone originale, oltre a ricevere un ottimo riscontro da parte del pubblico e della critica.

 

Un violino che suona hip hop con Eric Stanley musicista e compositore americano.


Eric_Stanley_TEDxRichmondEminem, Coldplay, Rihanna, Arianna Grande, Chris Brown, Justin Timberlake,  e tanti altri come non li avete mai sentiti! Eric Stanley è un violinista, compositore, ha 24 anni, vive a Richmond, Virginia, e ha un talento naturale per la musica. E’ conosciuto per le sue eccezionali interpretazioni di successi pop e hip hop in chiave “classica”: con il suo archetto produce affascinanti melodie sulle basi dettate dal sintetizzatore. il fratello Marcus è un pianista mentre la sorella Anhayla è una cantante, Eric ha iniziato a suonare il violino a 12 anni e, durante il liceo, è entrato a far parte della Richmond Symphony Youth Orchestra.

[By Ponyo]

Intervista a Kaligola il più giovane artista della 65ma edizione del Festival di Sanremo.


Kaligola, è il più giovane artista della 65ma edizione del Festival di Sanremo, il rapper romano parteciperà fra le Nuove Proposte col brano autorale Oltre il Giardino di cui ha curato la  regia della clip e il montaggio del video che lo accompagna.

Di recente ci siamo occupati di lui nell’articolo di cui al link: http://wp.me/p2K1pn-3yO,

kaligola

conosciamolo meglio attraverso le sue risposte alle nostre domande:

Ti sei formato studiando pianoforte e ascoltando musica classica e ti piace la poesia, ma come nasce la passione per il rap?

Il primo brano rap che ho ascoltato è stato “Without me” di Eminem. Avevo solo 5 anni! Non capivo le parole dei testi, ovviamente, ma ho cominciato ad ascoltare questo genere frequentemente, sebbene mi piacciano anche altri generi musicali.

Che tipo di rap è il tuo? Come ti inquadri?

Mi ispiro molto all’hip hop degli anni Novanta: in particolar modo mi piacciono A tribe called quest, Cypress Hill, e Snoop Dog. Di conseguenza, cerco di realizzare quelle sonorità nelle mie canzoni. Tra l’altro, al di là del mio gusto, mi sono accorto che negli ultimi due anni in America, tra molti rapper, sta ritornando la tendenza anni Novanta.

Hai dei “rapper” di riferimento da cui trai ispirazione?

Non ho un rapper di riferimento in particolare, ultimamente comunque ascolto molto Joey Badass.

Frequenti il quarto anno del liceo scientifico come concili gli impegni musicali con la scuola?

Prima dell’evento sanremese scrivevo canzoni e giravo i miei video nei ritagli di tempo. Ora gli impegni sono aumentati, ed è un po’ faticoso far tutto!

Fai molte assenze?

Solo quelle strettamente necessarie.

Hai dei pregiudizi verso i Talent show o pensi possano essere un trampolino di lancio?

Sicuramente sono un’opportunità per farsi conoscere a un grande pubblico, ma possono essere un’arma a doppio taglio. Su questo argomento ho scritto anche una canzone, di come oggi, cioè, ci siano solo questi programmi per emergere, ma tutto viene consumato molto in fretta (artisti compresi).

Amici di Maria De Filippi ha aperto al mondo “rap” un rapper, Moreno, ha vinto la dodicesima edizione, potresti farci un pensierino oppure pensi che il talent sia “incompatibile” col questo genere musicale?

Non penso che il programma della De Filippi sia incompatibile con il rap, ma riguardo a una mia partecipazione a un talent, non so, non credo. Almeno per ora la penso così!

Come è nata la canzone che presenti al festival?

È nata osservando ogni giorno un uomo che incontravo sull’autobus che mi porta a scuola. Un persona un po’ trasandata, ma sempre sorridente…così ho provato a immaginare una storia dietro quell’espressione apparentemente leggera. Mi piace da sempre osservare la gente e costruire come dei piccoli film, da trasformare poi in canzoni.

Cosa rappresenta per te il traguardo di Sanremo?

Per me è una partenza, e anche di lusso!

Se dovessi vincere la tua categoria a Sanremo quale sarà il passo successivo? Hai già dei programmi?

Sto già lavorando a nuove canzoni per il prossimo album, ma il mio obiettivo, finito il liceo, è quello di studiare regia e montaggio.

Si ringrazia per l’intervista Kaligola e l’ufficio stampa.

kal

Il video di “Oltre il giardino” è visibile al seguente link:

http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-4e823bf7-7598-40ef-94ca-a6a40698f830.html

PER IL RAPPER BLEEDZ NUOVO ALBUM E SINGOLO


radio

Bleedz, nato a Taranto classe ’90, torna sulle scene con il nuovo album dal titolo “Radio Squash vol.II”, pubblicato dall’etichetta discografica indipendente Taranto Massive Records.

A quasi 2 anni dal primo volume della serie “Radio Squash”, il rapper tarantino dà vita a 15 nuove canzoni che rappresentano un’evoluzione ed un passo in avanti nella composizione della sua musica, caratterizzata da esperienza e maturità maggiori. In “Radio Squash vol.II” emerge una personalità forte, forgiata da molti anni di gavetta e tanto studio della materia trattata: il rap.

Fin dagli esordi il 24enne ha infatti accumulato dimestichezza esibizione dopo esibizione, creando nel tempo uno stile proprio e ben definito che lo ha portato negli ultimi anni a dividere il palco con i maggiori esponenti della scena hip hop nazionale e non come Public Enemy (USA), Fabri Fibra, Club Dogo, Marracash, Kaos One, Fedez, Noyz Narcos, Salmo, Emis Killa, Ensi, Dj Gruff, Dargen D’Amico, Fritz Da Cat, Mistaman, Clementino e tantissimi altri.

Nonostante RSV2 sia uno street-album, una via di mezzo tra il format del mixtape ed un disco ufficiale, è stato curato nei minimi dettagli, dall’aspetto audio a quello grafico; mettendo il play “Radio Squash vol.II” comincia un viaggio tra sonorità diverse ma omogenee su cui vengono cucite rime affilate, rese fruibili da un linguaggio semplice. Testi e basi seguono un filone comune come se fossero tasselli di un puzzle che si manifesta in toto man mano che scorrono i minuti. Lo scenario urban audio, visivo ed immaginario rispetta la tradizione hip hop, di quelle che preferiscono il contenuto specifico all’apparenza superficiale.

Il disco è stato anticipato dal singolo “Tutti Connessi” e viene pubblicato in contemporanea al videoclip di “Maschera a Gas”, uno dei brani più crudi di “Radio Squash vol.II”. L’album di Bleedz è disponibile in due supporti: digitale e fisico. Il primo è scaricabile gratuitamente dal sito www.tarantomassive.com, mentre il secondo è acquistabile a soli 5€ in alcuni store,

 

E’ uscito l’album RIME PATATE E COZZE dei Bari Jungle Brothers nuovo collettivo di Reverendo


Esce oggi ‘Rime, Patate e Cozze‘ il primo album dei
Bari Jungle Brothers:
Reverendo, Torto, Walino, Max Il Nano, Ciklone e Ufo. Special guest from London UK: Miss Fritty

Sono la risposta pugliese ai famosi “contaminatori” statunitensi dell’hip hop e hanno come vessillo il piatto più celebre della loro tradizione. 
“Rime Patate e Cozze” è il primo avvincente album del collettivo Bari Jungle Brothers. Un’opera dai profumi forti e speziati che tra racconti di ordinaria convivialità e riflessioni, restituisce lo spaccato di una città intera: Bari.
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei!
 
L’album è prodotto da Goodfellas e promosso con il sostegno di PUGLIA SOUNDS RECORD – PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV – INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO”
 

GUARDA IL TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=nXjLC42lY-I
Sei mc’s, una città, tre generazioni di artisti.

“Rime, Patate e Cozze” è un disco che nasce sullo sfondo della città di Bari e porta la firma di Reverendo, Torto, Walino, Il Nano, Ufo e Tony Ciklone.

​Un lavoro corale che unisce storie, stili, vite differenti. Un progetto che traccia la breve storia di una generazione in  rap e si offre all’ascolto con brani che spaziano da sonorità solari e mediterranee ad altri che sono più tesi e si colorano di toni decisamente urbani.
Sono immagini in forma libera, parole in fuga.
Non si tratta di una compilation in cui ciascun artista esprime il proprio talento in maniera asettica ma dell’espressione di un vero e proprio processo collettivo in cui l’apporto dei singoli contribuisce  ad evidenziare unicità stilistica e forza espressiva.
 
Si passa da un brano ispirato e profondo come “Le tue strade”, prodotto da Mastermaind, uno tra i migliori beatmaker di Italia, a uno più scanzonato e allegro come “Rime patate e cozze”, brano che dà il nome all’intero album. 
L’atmosfera terrona, sincera  e colma  di affetto di un pezzo come “Vin alla Nonn”, composto e rappato da Max il Nano, è accompagnata dalle rime da battaglia presenti in “I sassi contro il re” o dagli esercizi di stile presenti in “Tre Lune”.
Siamo di fronte ad un folto manipolo di rappers con alle spalle una serie importante di dischi, video, collaborazioni, concerti. Musicisti di strada che attraverso un lavoro durato anni hanno costruito un loro solido pubblico.
Le liriche profonde e di impatto  di Torto, quelle al femminile di Miss Fritty, unica guest nel disco, la poesia vernacolare di Walino, le rime fresche di Tony Ciklone, il rap senza sconti del Nano e le immagini di Ufo, le melodie di Reverendo, confluiscono in questo modo in un’unica testimonianza collettiva che unisce uomini e donne di diversa età e provenienza, cementati dalla passione comune per questa cultura e dalla volontà di lasciare un segno significativo, con la propria musica, nella propria terra.
PRESENTAZIONE ARTISTICA DEL COLLETTIVO 
Bari Jungle Brothers è un collettivo urbano che fa rap.
Nella più autentica tradizione della cultura hip hop è un lavoro corale, frutto di un percorso condiviso attraverso le rime e i racconti.
E’ puro storytelling, moderna musica popolare, visioni e suoni di un sud del mondo. E’ una finestra aperta sui fermenti  e cambiamenti sociali in atto.
Walino,Torto, Ufo, Tony Ciklone, Max il Nano e il sottoscritto; un intreccio di vite, età, esperienze, tre generazioni di mc’s.
Unico ospite dell’album, l’unica donna a rimare sul disco: Miss Fritty, una mc che unisce Bari Vecchia e Londra, città dove vive e lavora da musicista.
Il rap è essenzialmente un fenomeno metropolitano, la città è lo sfondo necessario, la tavolozza dei colori di un mc. In questo caso lo sfondo è la città di Bari, con le sue peculiarità e  le sue contraddizioni; se volete conoscere il presente di una città, ascoltate i  suoi rapper.
I cinque  mc’s  provengono, come me, dalla stessa terra ma raccontano storie e identità non omologabili. In questa differenza c’è della convivialità: l’essere assieme è stato più forte delle particolarità di ognuno ed è confluita in un lavoro denso ed eterogeneo. 
Rime in italiano si alternano al  dialetto, storie di vita, riflessioni immediate, preveggenze sotto bassi potenti e beat ipnotici; non è rap addomesticato, educato, riverente; sono immagini sotto forma di parole libere, non si possono ingabbiare.
Questo lavoro si inserisce di diritto  nella  migliore espressione della moderna musica popolare pugliese. 
E’ però  qualcosa di nuovo e inedito. E’ stato reso tale da tutte le persone che l’hanno amato e costruito.
Ed è già un’altra storia.
Reverendo
 

PROSSIMI LIVE
5 OTTOBRE: Piazza Diaz – Bari

31 OTTOBRE: Medimex – Bari

“Hip Hop TV Arena” : A Verona musica classica e “rap” incontro di due mondi opposti…


 

Musica classica e Rap due mondi apparentemente opposti che si incontrano, si contaminano, questo è avvenuto ieri 14 luglio nella magica cornice dell’Arena di Verona, per l’occasione sold out,  nello spettacolo offerto da  “Hip Hop TV Arena” , il Rap accompagnato dall’Orchestra Filarmonica Italiana formata da trenta elementi diretta dal Maestro Daniele Parziani. Sul palco ,Emis Killa, Fedez, J-Ax e i Club Dogo si sono alternati a suon di rime e free style. I rapper più rappresentativi del panorama italiano,   si sono esibiti nei loro brani più famosi per una serata piena di sorprese, colpi di scena e di originalità, impreziosita dai duetti di   J-Ax con Gué Pequeno sul brano “Rap n’ Roll” e di Fedez con Francesca Michelin sul brano “Cigno Nero”…

La Direzione artistica è stata affidata a   Max Brigante;  produzione:  Massimo Levantini per Live Nation.