HONIRO ROOKIES

C.S._FUORI OGGI “Siamo Stati L’America” Il primo album di CANNELLA Per Honiro Rookies e il videoclip del singolo “Maggio”


FUORI OGGI

“Siamo Stati L’America”

Il primo album

di

CANNELLA 

E da oggi online il video del singolo “Maggio”

Per Honiro Rookies

https://lnk.to/SiamoStatiLAmerica

Esce oggi , venerdì 24 Maggio, su tutte le piattaforme streaming e in digital download “Siamo Stati l’America”, il primo album di Cannella per Honiro Rookies.
“Siamo Stati L’America” è  un progetto che ha preso vita oltre due anni fa in maniera del tutto indipendente  – così Cannella racconta il suo primo album. E’ un disco intimo, dentro c’é tutto il mio mondo, la mia quotidianità, la mia città e le persone che mi circondano.  Spero che ascoltarlo sia un po’ come affacciarsi sulla mia vita, che poi é
una vita come tante altre ed é facile rispecchiarcisi. L’ho scritto con sincerità, non ho sentito la necessità di romanzare il mio vissuto, la semplicità con cui vengono raccontate le cose è sicuramente il punto di forza  di “Siamo Stati l’America” ed è anche, l’aspetto di cui vado maggiormente fiero. 
In questi due anni  – continua Cannella – ho chiuso alcuni capitoli della mia vita e se ne sono aperti altri, ho avuto modo di vivere tanto, di trovarmi in situazioni che mi hanno fatto male ma senza le quali non avrei scritto certe canzoni, quest’album si può dire che racchiude un po’ tutto. Ho avuto la possibilità di essere notato da Honiro, la mia attuale etichetta, di lavorare con persone che hanno creduto nel progetto tanto quanto me, di prendere parte a una manifestazione come Sanremo Giovani e spero tante altre cose ancora.
Le produzioni sono state lavorate da Matteo Costanzo e Prod by Enemies, che hanno valorizzato le canzoni nel migliore dei modi senza calpestare le mie idee e le mie influenze, sono riusciti a capirmi e a capire le mie esigenze musicali. Mi sono sempre fidato delle loro iniziative e della loro creatività ed il risultato ci ha lasciato tutti soddisfatti, sono stati dei compagni di squadra indispensabili. 
Questa la tracklist di “Siamo Stati l’America”:
Campo Felice, Di Cuore, Chiara, Siamo Stati L’America, Nei Miei Ricordi, Spazzolino, Maggio, Rose Rosse, Stupida Che Sei, Val Di Fassa, Venerdì (Live sul GRA).
Campo Felice 
Campo Felice la scrissi in un periodo in cui ascoltavo molte canzoni Folk, ero fissato con le robe acustiche, in particolar modo con Feeling Whitney di Post Malone e diverse canzoni di Bon Iver e Damien Rice. Nel brano ci sono tanti elementi che rimandano al mondo folk/ indie folk, ricordo che prima di registrare le chitarre con Matteo Costanzo ci siamo sentiti tutti i brani che stavo ascoltando in quel periodo, volevo che entrasse nel viaggio tanto quanto me e sono contento di come sia venuta fuori. Campo Felice, inoltre, é la traccia che apre il disco, é una scelta insolita perchè spesso con la canzone di apertura si punta a dare la giusta carica, io invece ho voluto fare il contrario.
Di Cuore 
Di Cuore é il pezzo per cui provo più simpatia, è una canzone triste che ho scritto col sorriso, non emerge solo l’aspetto ironico ma é sicuramente una delle poche volte in cui non mi prendo troppo sul serio. Era un periodaccio e volevo provare a parlare con leggerezza delle mie disgrazie, anche con un po’ di autoironia e sono contento di esserci riuscito. É una canzone che mi ha sempre dato sollievo, anche per come si conclude forse, la trovo liberatoria.
Chiara 
Chiara é un brano che si concentra su una figura esterna a me, di solito le mie canzoni parlano sempre di cose che mi riguardano in prima persona, questa volta no. Chiara é un nome casuale, mi piaceva come suonava e quindi l’ho scelto, la persona alla quale
mi sono ispirato si chiama diversamente. Non è una storia né un racconto, mi sono semplicemente fermato ad osservare ed ho descritto una persona, con i suoi aspetti negativi e quelli positivi, i dettagli impercettibili e le cose più facili da notare, le ombre e le luci, é un ritratto che cerca di essere più fedele possibile alla realtà. Chiara è un brano che a livello di sound rimanda molto alla musica inglese a cavallo tra gli anni novanta e il duemila, di quel periodo amo tantissimo i primi lavori dei Coldplay, che a loro volta sono un po’ figli dei Radiohead, gli Oasis, gli U2, tutti gruppi che ascolto molto e che hanno influenzato la mia musica e questo brano.
Siamo Stati l’America 
Siamo Stati l’America é la title track del disco, un pezzo che si discosta da tutti gli altri a livello di sound, non ci sono strumenti suonati, solo synth. É stato uno degli ultimi che ho scritto, la mia prima collaborazione con Prod by Enemis con i quali ho lavorato direttamente in studio, di solito io scrivo per fatti miei e in studio arrangiamo, stavolta musica e parole sono nate contemporaneamente durante una sessione. É un brano esplosivo al contrario degli altri, penso che dia un valore aggiunto al progetto per la diversità, appunto. Il titolo é la frase chiave, il filo conduttore che lega un po’ tutti i brani del disco, l’amore che non é altro che una guerra e noi siamo stati l’America, la nazione guerrafondaia per eccellenza. Non poteva che essere il titolo dell’album.
Nei Miei Ricordi 
Nei Miei Ricordi è forse la canzone a cui sono maggiormente affezionato, quest’anno mi ha permesso di esibirmi sul palco di Sanremo Giovani, é uno di quei brani che sono felice di aver scritto io. Inizialmente era una canzone piano e voce prodotta da Costanzo, poi sono subentrati anche qui i Prod By Eneimes ed é stata trasformata in quello che é attualmente. Nella sua semplicità l’ho sempre ritenuta una perla del mio repertorio, mi piace tantissimo il gioco di tempi che uso nel ritornello, parlando al futuro di cose che potevo fare solo in un tempo passato, nei miei ricordi appunto, è esattamente come mi sentivo in quel momento, confuso, ancorato alle cose passate. Ho espresso a parole uno stato d’animo difficile da spiegare, non era scontato che ci riuscissi.
Spazzolino 
Spazzolino é la canzone che nel disco non doveva esserci, l’ho scritta a giochi fatti, avrei potuto tenerla per un eventuale progetto futuro ma così non è stato. Il titolo non doveva essere spazzolino, si chiamava “Niente di me”, poi un mio amico scherzando mi ha detto di chiamarla così ed io l’ho fatto veramente.  É un brano che mette in risalto degli aspetti di me che nel quotidiano tendo a nascondere: la paura della solitudine, di perdere qualcosa che hai sempre dato per scontato, il bisogno di una figura che mi dia attenzioni. Chi mi conosce sa quanto io tenda a dare un’immagine di me completamente opposta, é un brano che mette in risalto le mie debolezze.
Maggio 
Maggio é il pezzo più estivo del disco anche se c’é un contrasto netto tra il sound ed il contenuto del brano. L’ho scritta in uno dei momenti più brutti della mia vita ma ho scelto di arrangiarla così, forse per allontanare un po’ quel dolore. Quando parte mi mette subito allegria, se mi soffermo sulle parole sicuramente mi rimanda a quel periodo però adoro il fatto che la produzione sia tutto l’opposto. Non sono un amante della musica raggae, ma qui sicuramente ci sono anche delle sonorità che rimandano a quel mondo lá, é un genere di musica che mette di buon umore, ti fa muovere, quindi mi sembrava la scelta più giusta per quello che avevo in mente. É nata come un esperimento ma ad oggi penso sia una delle canzoni più azzeccate del disco.
Rose Rosse 
Rose Rosse è un altro brano che non parla di me in prima persona, però in questo caso c’é molto di me. É uno storytelling che ha come protagonista una ragazza che soffre di ansia e attacchi di panico, si impegna per un futuro che non sa se realmente vuole, ha problemi in casa e non si sente capita dalla famiglia, quindi passa molto tempo da sola. Ci sono tante cose in comune con la mia storia, solo che parlarne in terza persona mi é venuto più semplice, é come se avessi raccontato buona parte della mia vita vissuta peró da una ragazza immaginaria. In generale mi riesce sempre meglio scrivere di donne, non so per quale motivo. La produzione é cambiata tante volte, alla
fine ne ho scelta una minimale che accompagna la narrazione senza interferire troppo.
Stupida che sei 
Stupida che sei é un brano leggero, fresco ed orecchiabile, di quelli che ogni tanto ci vogliono per spezzare. Parla di una relazione partita un po’ per caso, tra sbronze e sesso in camere d’albergo, di un rapporto preso alla leggera che diventa qualcosa di più, cosa che spesso succede senza rendersene conto. Quando dó della stupida ad una ragazza innamorata in realtà sono preso quanto lei, evito il confronto perché definire le cose mette paura e non é così necessario, mi fa comodo sentire meno responsabilità.
Val Di Fassa 
Val Di Fassa é la canzone più triste del disco, ha un sound molto originale, nel ritornello Matteo Costanzo ha inserito di sua iniziativa delle chitarre bellissime e quando le ho sentite me ne sono innamorato, in Italia di cose così non se ne trovano facilmente. Il brano é un viaggio introspettivo, mi sono completamente lasciato andare, magari ho scritto anche qualcosa di troppo, cose che ad oggi vedo in maniera differente, dettate dal momento. É una fotografia di quel periodo, stavo veramente così e sicuramente avevo una visione dei fatti alterata, ero schiavo di un legame nocivo che non sapevo neanche perché stessi portando avanti. Ad oggi risentirla mi fa bene, mi fa tenere a mente che é meglio stare da soli anziché male in due.
Venerdì 
Venerdì a livello di testo é una di quelle che ho più a cuore, l’ho sempre paragonata ad un quadro pieno di colori e sfumature, ho utilizzato molte immagini e quando la sento mi riporta sempre a quel periodo, uno dei più strani della mia vita. Ci ho messo tanto a scriverla, é stata la prima volta che ho lasciato una canzone in sospeso e l’ho scritta un po’ alla volta, é stata una grande fatica ma anche di grande aiuto, probabilmente per i temi molto personali che ho toccato. Il brano inizialmente era stato prodotto, poi in un secondo momento abbiamo girato un video in cui la suonavamo live sul GRA, una versione nata per essere caricata solo su Youtube ma che alla fine ho inserito nel disco, scartando quella prodotta.
Link video “Maggio”  : https://youtu.be/d8_Tu34fRSw

C.S._Cannella: Fuori #Spazzolino il nuovo singolo per Honiro Rookies


Cannella

Fuori

Spazzolino

il nuovo singolo

Honiro Rookies

CANNELLA - coverTorna Cannella con il nuovo singolo “Spazzolino” per Honiro Rookies.

Scritto dallo stesso Cannella da oggi “Spazzolino” è in radio e su tutte le principali piattaforme digitali da martedì 16 Aprile.
Cantautore con uno stile personale che ancora una volta ama mettersi a nudo con sincerità.
Spazzolino  è un brano che non avevo pensato di scrivere, é nato per caso in un momento in cui mi sentivo giù, troppo giù anche per comporre, e poi ….. è finita che mi sono ritrovato con questa canzone tra le mani. – racconta Cannella   É l’ultima che ho scritto per il disco, oltretutto a distanza di tanto tempo dalle altre, ormai in studio avevamo chiuso tutte le produzioni da un po’ ma sono riuscito ad inserirla in extremis, alla fine é diventata anche un singolo; non male se penso che non la dovevo neanche scrivere ahah. Il brano nasce piano e voce, poi per la produzione abbiamo mantenuto il giro di piano, risuonato con un synth adatto, e ci abbiamo costruito intorno un’atmosfera molto intima ed evocativa, quando l’ho scritta me la immaginavo esattamente così e Matteo Costanzo, che si é occupato dell’arrangiamento, ha capito alla perfezione – continua Cannella – quello che volevo trasmettere ed ha fatto un gran lavoro. Il brano parla della paura della solitudine e del valore che acquistano le cose nel momento in cui le stai per perdere, perché quando una cosa ce l’hai davanti agli occhi per tanto tempo ci fai l’abitudine, fino a non vederla più, poi peró quando si allontana te ne accorgi e non è facile farla tornare dov’era. Spazzolino è un invito a rimanere per una notte e per tante altre ancora, é una presa di coscienza dopo una serie di errori, é un mix di emozioni contrastanti e spero arrivi in tutta la sua spontaneità.
Biografia
Enrico Fiore in arte Cannella nasce a Roma il 14 Giugno 1995. Si avvicina alla musica sin dall’età di 7 anni per merito del padre, che nota questa sua predisposizione verso il canto e lo stimola comprandogli una serie di dischi che Enrico prontamente impara a memoria e passa giornate intere a ricantare.
L’approccio con la musica, in veste di cantautore,  avviene anni dopo; a 13 anni scrive la sue prime canzoni e successivamente inizia a frequentare sale di incisione dove viene seguito e spronato a coltivare questa sua grande passione.
Nel corso degli anni si avvicina alla musica HipHop e incomincia a scrivere brani con strofe rappate ed incisi cantati nel mezzo. A 18 anni pubblica sul web le sue prime canzoni a nome di Eden e viene contattato da una realtà indipendente di Torino con la quale collabora per circa due anni riscuotendo assieme agli altri componenti un discreto successo nell’ambiente che lo porta ad esibirsi dal vivo in più occasioni e in contesti di vario tipo.
Dopo aver concluso la collaborazione con questa realtà sente però il bisogno di trovare
un’ identità artistica maggiormente definita ed inizia a ricercare dei nuovi sound e stili di scrittura . Proprio in questo periodo avviene il cambio del nome d’arte in Cannella e, nel giro di un anno e mezzo riesce a confezionare un Ep che si sposta molto da quello che erano i suoi precedenti lavori, avvicinandosi molto all’indie-pop senza però oscurare del tutto quello che sono le sue provenienze musicali, un lavoro molto singolare.
Il progetto riceve l’attenzione di Honiro Rookies ed inizia così il percorso di Cannella.
Il 1° Ottobre è stato pubblicato  il singolo ed il videoclip  di “CAMPO FELICE”.
L’8 Novembre è uscito il videoclip del brano “VENERDì (Live sul GRA)”.
Il 27 Novembre è uscito  il singolo “’Nei Miei Ricordi’
Attualmente Cannella è impegnato in studio alla realizzazione del suo nuovo album.
Redazione

[COMUNICATO STAMPA] CANNELLA – Esce Oggi il nuovo singolo NEI MIEI RICORDI -per Honiro Rookies


CANNELLA
Esce Oggi il nuovo singolo
NEI MIEI RICORDI
Honiro Rookies
 https://lnk.to/CannellaNeiMieiRicordi
Fuori oggi, martedì 27 Novembre,  “Nei miei ricordi” il nuovo singolo di Cannella, prodotto da  Prod by Enemies (Matteo Nesi, Andrea Manusso) per Honiro Rookies, primo estratto dall’album d’esordio del cantautore romano.
Cannella parteciperà alla finale di  Sanremo Giovani a dicembre,  sul palco del Teatro dell’Opera del Casinò per conquistare il pass di accesso alla 69esima edizione del Festival di Sanremo.
Nei miei ricordi  – dichiara Cannella- é senz’ombra di dubbio uno dei brani di punta del mio progetto, un racconto sincero, senza troppe pretese, un ricordo di tante piccole cose che mi sono rimaste impresse e che ho deciso di immortalare così, con una canzone. Ho cercato di catturare delle immagini di quotidianità, quelle cose a cui non dai molto peso nel momento in cui le vivi e che poi ti tornano in mente quando una storia giunge al termine, mi succede spesso di ricordare cose di poco conto e di dargli più importanza rispetto a grandi avvenimenti.
Alla fine nelle storie sono quei piccoli dettagli che fanno la differenza, non mi interessa parlare del primo bacio, del primo viaggio importante o di qualsiasi altra prima volta, ho preferito esordire con una frase come “volevamo una casa in montagna dove andare i fine settimana” perché alla fine per me é molto più simbolica e rappresentativa se devo dare uno sguardo al passato, mi fa anche sorridere. Ai dolci ricordi poi si accosta anche l’amarezza di perdersi per le troppe pretese. Il brano inizialmente  – continua Cannella – l’ho scritto piano e voce, non doveva essere arrangiato, avevo appositamente scelto di lasciarlo così, appeso nel nulla. Poi successivamente ho sottoposto la versione originale ai miei collaboratori e dopo una lunga valutazione abbiamo trovato la chiave giusta per eseguire un arrangiamento che non levasse quella forte intimità al brano e, al contrario, gli potesse dare un valore aggiunto. Non a caso nella parte iniziale é rimasto piano e voce, poi dalla seconda strofa in poi si trasforma in una ballata vera e propria per poi esplodere sul finale.
Biografia
Enrico Fiore in arte Cannella nasce a Roma il 14 Giugno 1995. Si avvicina alla musica sin dall’età di 7 anni per merito del padre, che nota questa sua predisposizione verso il canto e lo stimola comprandogli una serie di dischi che Enrico prontamente impara a memoria e passa giornate intere a ricantare.
L’approccio con la musica, in veste di cantautore,  avviene anni dopo; a 13 anni scrive la sue prime canzoni e successivamente inizia a frequentare sale di incisione dove viene seguito e spronato a coltivare questa sua grande passione.
Nel corso degli anni si avvicina alla musica HipHop e incomincia a scrivere brani con strofe rappate ed incisi cantati nel mezzo. A 18 anni pubblica sul web le sue prime canzoni a nome di Eden e viene contattato da una realtà indipendente di Torino con la quale collabora per circa due anni riscuotendo assieme agli altri componenti un discreto successo nell’ambiente che lo porta ad esibirsi dal vivo in più occasioni e in contesti di vario tipo.
Dopo aver concluso la collaborazione con questa realtà sente però il bisogno di trovare
un’ identità artistica maggiormente definita ed inizia a ricercare dei nuovi sound e stili di scrittura . Proprio in questo periodo avviene il cambio del nome d’arte in Cannella e, nel giro di un anno e mezzo riesce a confezionare un Ep che si sposta molto da quello che erano i suoi precedenti lavori, avvicinandosi molto all’indie-pop senza però oscurare del tutto quello che sono le sue provenienze musicali, un lavoro molto singolare.
Il progetto riceve l’attenzione di Honiro Rookies ed inizia così il percorso di Cannella.
Il 1° Ottobre è stato pubblicato  il singolo ed il videoclip  di “CAMPO FELICE”.
L’8 Novembre è uscito il videoclip del brano “VENERDì (Live sul GRA)”.
Il 27 Novembre è uscito  il singolo “’Nei Miei Ricordi’
Attualmente Cannella è impegnato in studio alla realizzazione del suo nuovo album.

 

 Redazione

[COMUNICATO STAMPA] CANNELLA: Fuori il videoclip del singolo “Venerdì” (live sul GRA) per Honiro Rookies


Cannella
Fuori il videoclip 
del singolo “Venerdì”
(live sul GRA)
Honiro Rookies
Fuori il videoclip del singolo “Venerdì”  di Cannella
Cannella è il nuovo artista della Honiro Rookies, l’anticamera ufficiale alla Honiro Label e, il primo progetto Indie-Pop.
“Venerdì” – dichiara Cannella –  é un brano al quale sono particolarmente affezionato, ogni volta che lo riascolto mi riporta al periodo in cui l’ho scritto e mi trasmette qualcosa di forte, cosa che non é per nulla scontata.
Quando ho scritto “Venerdì” ricordo che mi portavo dentro una serie di cose successe in quel periodo che sommate l’una con l’altra mi stavano soffocando, quindi mi sono messo lá e ho gettato tutto quanto su musica, come sono solito fare, il risultato appunto é questo racconto super personale che passa da una cosa all’altra senza neanche badare troppo a quanto una cosa possa essere coerente con l’altra, é un flusso di coscienza disordinato che però mi ha aiutato a rimettere in ordine tutto e senz’altro a sentirmi meglio
Alla fine la musica oltre ad essere bella di per sé per me ha sempre avuto anche delle funzioni terapeutiche, sia farla che ascoltarla, quindi senz’altro in questo caso é stato così. Abbiamo deciso di uscire con una versione live sul GRA perché amo questo posto, ci vado spesso la notte e mi fa riflettere tanto, il suono delle centinaia di macchine che passano sotto il cavalcavia mi rimanda molto al flusso di coscienza di cui parlavo prima, mi calma, quindi ho deciso di utilizzare questa location sia per un fattore estetico, sia per una roba mia personale e di cantarla dal vivo perché sicuramente é il brano più adatto per un esperimento del genere,
CANNELLA
Biografia
Enrico Fiore in arte Cannella nasce a il 14 Giugno 1995. Si avvicina alla musica sin dall’età di 7 anni per merito del padre, che nota questa sua predisposizione verso il canto e lo stimola comprandogli una serie di dischi che Enrico prontamente impara memoria e passa giornate intere a ricantare.
L’approccio con la musica, in veste di cantautore,  avviene anni dopo; a 13 anni scrive la sue prime canzoni e successivamente inizia a frequentare sale di incisione dove viene seguito e spronato a coltivare questa sua grande passione.
Nel corso degli anni si avvicina alla musica HipHop e incomincia a scrivere brani con strofe rappate ed incisi cantati nel mezzo. A 18 anni pubblica sul web le sue prime canzoni a nome di Eden e viene contattato da una realtà indipendente di Torino con la quale collabora per circa due anni riscuotendo assieme agli altri componenti un discreto successo nell’ambiente che lo porta ad esibirsi dal vivo in più occasioni e in contesti di vario tipo.
Dopo aver concluso la collaborazione con questa realtà sente però il bisogno di trovare un’ identità artistica maggiormente definita ed inizia a ricercare dei nuovi sound e stili di scrittura . Proprio in questo periodo avviene il cambio del nome d’arte in Cannella e, nel giro di un anno e mezzo riesce a confezionare un Ep che si sposta molto da quello che erano i suoi precedenti lavori, avvicinandosi molto all’indie-pop senza però oscurare del tutto quello che sono le sue provenienze musicali, un lavoro molto singolare.
Il progetto riceve l’attenzione di Honiro Rookies ed inizia così il percorso di Cannella.
Il 1° Ottobre è uscito “CAMPO FELICE”, il singolo ed il videoclip.
Attualmente Cannella è impegnato in studio alla realizzazione del suo nuovo album.

CANNELLA – Fuori Oggi 1° Ottobre – “CAMPO FELICE” in radio, tv e su tutte le piattaforme digitali (Honiro Rookies)


 
Esce oggi, lunedì 1° Ottobre,CAMPO FELICE”, il singolo ed il videoclip che segna il  debutto di Cannella.
“CAMPO FELICE” è l’ingresso di Cannella nel mondo Indie-Pop, un brano sincero e diretto in cui l’Artista, partendo da un suo  spezzato di vita  apre la porta della sua casa e ci fa vedere tutte le sue cose più intime senza riserve e condizionamenti.
Cannella è il nuovo artista della Honiro Rookies, l’anticamera ufficiale alla Honiro Label e, il primo progetto Indie-Pop.
“CAMPO FELICE” – dichiara Cannella – é un racconto su un giro di chitarra sporco, registrato alla buona in una notte di febbraio e volutamente tenuto così, per nulla composto e abbastanza fuori dagli standard musicali odierni. E’ la fotografia di un momento difficile, di un periodo che ho preso per quello che era, perché quando finisce qualcosa alla fine ci si può fare poco, bisogna accettarlo e “provare a camminare sotto la pioggia” anche se non si hanno più quelle piccole certezze che aiutano ad affrontare la quotidianità anche se l’ombrello é andato perso. Come si può ben dedurre dal brano si parla di una storia finita da due mesi senza vedere un volto che eri abituato ad avere nel quotidiano. sembrano un’eternità. In quel periodo mi era capitato di andare nel posto dove tutto era iniziato anni prima e di trovarci ancora il nastro bianco legato ad una ringhiera arrugginita, nastro che simboleggiava un legame forte e, il fatto che stesse ancora là, dopo tutti quegli anni e che nessuno lo avesse staccato, mi ha fatto sorridere.
Il concept del titolo del brano  – continua Cannella – nasce da un aneddoto sempre avvenuto in quel periodo: una persona a me molto vicina andò a farsi una giornata di neve a Campo Felice, mi chiamò dicendomi appunto che là c’era anche la persona di cui parlo nel brano, io d’istinto le domandai “l’hai vista felice?” e poi qualche giorno dopo nacque il brano. 
Questo é il mio singolo d’esordio, mentre lavoravo al disco non pensavo sarebbe stato un singolo, invece poi alla fine é diventato addirittura la canzone del mio debutto, nonostante sia una cosa scritta e suonata veramente di getto per me é un brano sincero che può arrivare alle persone, non c’é nulla di costruito, ho semplicemente raccontato quel momento ed il resto é venuto fuori in maniera molto naturale. 
Biografia
Enrico Fiore in arte Cannella nasce a il 14 Giugno 1995. Si avvicina alla musica sin dall’età di 7 anni per merito del padre, che nota questa sua predisposizione verso il canto e lo stimola comprandogli una serie di dischi che Enrico prontamente impara a memoria e passa giornate intere a ricantare.
L’approccio con la musica, in veste di cantautore,  avviene anni dopo; a 13 anni scrive la sue prime canzoni e successivamente inizia a frequentare sale di incisione dove viene seguito e spronato a coltivare questa sua grande passione. Nel corso degli anni si avvicina alla musica HipHop e incomincia a scrivere brani con strofe rappate ed incisi cantati nel mezzo. A 18 anni pubblica sul web le sue prime canzoni a nome di Eden e viene contattato da una realtà indipendente di Torino con la quale collabora per circa due anni riscuotendo assieme agli altri componenti un discreto successo nell’ambiente che lo porta ad esibirsi dal vivo in più occasioni e in contesti di vario tipo.
Dopo aver concluso la collaborazione con questa realtà sente però il bisogno di trovare  un’ identità artistica maggiormente definita ed inizia a ricercare dei nuovi sound e stili di scrittura . Proprio in questo periodo avviene il cambio del nome d’arte in Cannella e, nel giro di un anno e mezzo riesce a confezionare un Ep che si sposta molto da quello che erano i suoi precedenti lavori, avvicinandosi molto all’indie-pop senza però oscurare del tutto quello che sono le sue provenienze musicali, un lavoro molto singolare.  Il progetto riceve l’attenzione di Honiro Rookies ed inizia così il percorso di Cannella.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] GREIN Fuori “AMNESIA” il nuovo singolo e videoclip nei digital store (Honiro Rookies)


GREIN_amnesia.jpg
GREIN
Fuori 
“AMNESIA”
il nuovo singolo e videoclip
nei digital store
(Honiro Rookies)
 
 
Fuori “Amnesia” il nuovo singolo  e il videoclip di Grein, prodotto da Alieno per Honiro Rookies.
Grein, vincitore del contest ‘One Shot Game’ (lo stesso contest vinto da Ultimo nel 2016) dopo il suo primo lavoro “PAUSA G” (prodotto da Alieno), torna in radio e nei digital store con il brano e con il videoclip di “AMNESIA”.
A Grein piace raccontarlo così: in questo singolo ho ritrovato me stesso e lo stile che più mi appartiene. Il sound e il flow aggressivo che caratterizza la mia musica.
“Amnesia” è solo l’inizio…abbiamo fame, e d’ora in poi predominerà l’istinto.
 

Biografia

Grein classe 1999 nato e cresciuto a Roma, ha trascorso buona parte della sua infanzia nel quartiere Appio Latino. Inizia ad avvicinarsi alla musica fin da bambino, grazie al padre musicista, suonando il basso.Appassionato di rap, inizia a suonare nei vari locali romani e partecipa a vari contest dai tempi della prima liceo scientifico. Pubblica sui suoi canali i suoi brani fino ad arrivare alla vincita del “One Shot Game”. Il 30 Luglio è uscito “Pausa G” il suo singolo d’esordio. Attualmente è impegnato in studio alla realizzazione del suo primo album.

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: