honiro

CS_”Sacramento” BRIGA – in digital download e sulle piattaforme streaming


Briga, ascolta "Sacramento" prodotto da Sick Luke

“Sacramento” 

BRIGA 

Fuorivenerdì 27 Novembre 2020

in digital download e sulle piattaforme streaming(Honiro Label)

Sacramento”, è il singolo di Briga da oggi in radio e disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming per Honiro Label.“Sacramento” è un brano del 2013, uscito su YouTube e all’interno della compilation annuale della Honiro Label intitolata ‘Best Of 2013’, all’epoca in free-download.Pezzo dalla strumentale con influenze chicane che riportano ad un immaginario crudo e, se vogliamo, anche un po’ splatter.
«“Sacramento” deve il suo titolo – dichiara Briga – ad una cartella che denominava così questo beat.  Scritto nel 2013, anno di transizione a cavallo fra l’uscita di ‘Alcune Sere’ e la stesura di ‘Never Again’, questo pezzo è un vero e proprio sfoggio di rime, rilasciato all’epoca per placare la fame di rap dei molti fan che attendevano il nuovo album (uscito poi, in seguito alla partecipazione ad Amici, nel 2015). Una perla nascosta della discografia di Briga ».

Biografia Briga
Briga, vero nome Mattia Bellegrandi, classe 1989 è nato a Roma.Frequenta, a Roma, il prestigioso liceo classico Mamiani, trasferendosi nel 2006 in Danimarca per poi fare ritorno in Italia e terminare gli studi.Dopo la maturità, viaggia in giro per il mondo, sviluppando la sua grande passione per la musica.Si avvicina al mondo rap e inizia a scrivere i suoi primi brani.Nel 2008, si sposta a Madrid prendendo contatti con la scena hip hop locale.Nel 2010, pubblica “Anamnesi”, il suo album di debutto autoprodotto. Nel 2011, mette in download gratuito il mixtape “Malinconia della partenza”.Grazie ai successi ottenuti con questo Mix Tape viene notato dall’etichetta indipendente Honiro e firma il suo primo contratto discografico.L’anno seguente, pubblica  lo street album intitolato “Alcune sere” e collabora con diversi artisti della scena rap romana, tra cui Gemitaiz e Coez.Nel 2015 partecipa ad ‘Amici’, talent show di Maria De Filippi e il suo singolo “Sei di Mattina” diventa una  hit e conquista il disco d’oro.Pubblica  l’album “Never Again”, certificato disco di platino e con ‘L’amore è qua’ scala tutte le classifiche. Nel 2016 lancia l’album ‘Talento’ , che vanta due singoli di Platino “Baciami” e  “Mentre nasce l’Aurora”. Nell’estate del 2017, pubblica il Singolo “Nel Male e Nel Bere” certificato disco d’oro. A Giugno 2018 esce il nuovo progetto discografico di inediti, dal titolo “Che Cosa Ci Siamo Fatti” e vince il ‘Premio Lunezia’.A dicembre 2019 partecipazione al Festival di Sanremo con Patty Pravo, con il brano “Un pò come la vita” e pubblica la collection  “Il Rumore dei Sogni”-  24 brani di cui alcuni live e tre inediti “Sesso”, “Influencer” e “Un pò come la vita”.Ha scritto due libri: “Non odiare me”, pubblicato nel 2016, e “Novocaina. Una storia d’ amore e di autocombustione”, nel 2017.
Nella sua carriera ha collaborato e duettato con tanti artisti della musica italiana come Antonello Venditti, Tiziano Ferro, Gianluca Grignani, Gigi D’Alessio, Boosta, Emma Marrone e Patty Pravo. Ha preso parte alle riprese del film “Zeta” (2016), diretto da Cosimo Alemà e partecipato nel ruolo di mentore, alla trasmissione televisiva Selfie (2017) su Canale5.Briga ha co- condotto con Ema Stokholma il programma “Stranger Europe”, un viaggio alla scoperta di cose strane in giro per l’Europa in onda su Rai4.Dal 12 Giugno 2020 Briga ha rilasciato in radio e nei digital store alcuni singoli: versioni originali, remix ed alcuni rivisitati e mai usciti sulle piattaforme digitali dei brani:  “In Rotta per Perdere Te”, “Calle Maria Ignacia”, “Humans vs Apes”, “Nessuna Pietà” e“Atto di Dolore”.
Attualmente è impegnato in studio per la realizzazione dell’album per il suo decennale.

Redazione

CS_IL CANALE YOUTUBE DI HONIRO RAGGIUNGE 1 MILIARDO DI VISUALIZZAZIONI


IL CANALE YOUTUBE

 DI HONIRO

RAGGIUNGE 1MILIARDO DI VISUALIZZAZIONI

https://www.youtube.com/honiro

Il canale YouTube ufficiale della casa discografica indipendente HONIRO con videoclip, full-album, lyric video, inaugurato a maggio del 2009, raggiunge il miliardo di visualizzazioni: un vero e proprio record!

Tra gli Artisti presenti sul canale : ULTIMO, MOSTRO, BRIGA, GEMITAIZ, COEZ, CANNELLA, SHIVA, SERCHO, ROCCO HUNT e tanti altri. Circa 1500 video, oltre 1,21 mln di iscritti.  

L’enorme successo riscosso nel corso degli anni dal portale Honiro.it ha dato il via, nel 2009, alla creazione di una web-label che nel tempo poi è diventata una fra le più importanti case discografiche indipendenti italiane.

Sono davvero orgoglioso di questo risultato – dichiara Jacopo Lavecchia, creatore e fondatore della Honiro Label – .

Siamo nella Top10 dei canali musicali più seguiti d’Europa. Ringrazio tutti gli artisti che hanno lavorato con noi in questi primi 10 anni di attività. Abbiamo tanti nuovi progetti in cantiere e presto annunceremo nuovi artisti, tra i quali anche nomi internazionali, che entreranno nel roster Honiro”.

La Honiro Label è una vera e propria fucina di nuovi talenti ha lanciato, fra gli altri, artisti del calibro di Gemitaiz, MadMan, Rocco Hunt, Lowlow, Mostro, Briga & Ultimo.

Il disco più venduto in Italia del 2019 è della Honiro Label : ‘Colpa delle Favole’ di Ultimo  

Redazione

C.S._“RIPARTENDO ADESSO” ESCE OGGI IL NUOVO ALBUM DI FRANCESCO MORRONE. Disponibile su tutte le piattaforme streaming, in digital download


Cover RIPARTENDO ADESSO_FRANCESCO MORRONE.jpeg
ESCE OGGI IL NUOVO ALBUM DI

FRANCESCO MORRONE

Disponibile su tutte le piattaforme streaming, in digital download
Stasera parte il cammino in bicicletta per raggiungere la prima tappa del suo tour 

“CANTAUTORE SU DUE RUOTE” 19 Giugno –  Torino

(Per Honiro Ent) 
Esce oggi, martedì 18  giugno, su tutte le piattaforme streaming e in digital download “RIPARTENDO ADESSO”, il nuovo album del cantautore e polistrumentista FRANCESCO MORRONE, per Honiro Ent.  Sempre oggi parte, il cammino  in bicicletta per raggiungere Torino, prima tappa  il suo tour “CANTAUTORE SU DUE RUOTE” dal 19 Giugno.
Il primo singolo dell’album, “San Salvario”, è uscito in radio e in digital download l’ 11 giugno scorso.
“RIPARTENDO ADESSO – dichiara Francesco – è una fragranza a mille odori, abbiamo pescato alcuni brani della mia vecchia formazione, proprio per costruire delle fondamenta solide e poco solide sulla mia strada. Naturalmente ora il mio metodo di scrittura e la causa per la quale mi sto battendo non è spiegata a pieno in questo primo disco. Come inizio sono soddisfatto, contento di questa intesa con Matteo Costanzo che abbraccia la mia follia”. 
Così Francesco Morrone , racconta, traccia dopo traccia, le canzoni di “Ripartendo Adesso” :
In quale parte del mondo
Ancora non sono riuscito a collocarmi in nessun luogo, a volte mi perdo anche nella mia arte, ma ci sono alcuni valori che devono ritornare, le piazze sono sempre più vuote e le voci sempre più silenti.
Il “Ma tu in quale parte del mondo sei, ma tu in quale parte del mondo ti riconosci” deve essere un interrogativo che si devono porre tutti per ritrovarsi e perdersi nuovamente.
Suoni freschi, primitivi, un pò come perdersi nella giungla e trovarsi bene.
Del resto l’unica certezza del futuro è l’incertezza e va bene così.
Ripartendo adesso
In origine questa canzone aveva un destinatario diverso, composta per una mia amica cantante che poi per diversi motivi non è arrivata.
Ero steso sulle spiagge di Positano quando ascoltando musica in cuffia finì per riprodurre questa registrazione, da li ho deciso che questa era la canzone  per ripartire adesso.
Ascoltandola potrebbe sembrare, senza esagerare musicalmente, “Attenti al lupo” di Lucio Dalla.
Dichiarazione D’ormone
Uomini almeno una volta nella vostra vita avete avuto il dito puntato contro accompagnato dalla fatidica affermazione: “Tu non sei stato chiaro”, ecco in questo brano cercherò di essere chiaro, spero di non aver esagerato. Mix di suoni moderni e da cantautore classico.
“Brutto porco, brutto porco ripeteva ma non mi faccio mica pena”
San Salvario
Ricordo ancora quella notte quando la mia instabilità si stabiliva a Torino, avevo appena finito di registrare il mio primo ep mai pubblicato, insieme al mio produttore e amico del tempo giravamo ubriachi per la città. Tra un lavoro in un supermercato e in ristoranti mi son concesso il tempo di innamorarmi, è stato un errore che farei ancora e molto probabilmente continuo a fare. Siamo giunti in questa piazza dove i canti degli sbandati riempivano i silenzi, la cercavo tra tutti quei volti sconosciuti, i suoi occhi verde mare, tra canzoni di De Andrè e De Gregori i locali erano sempre più vuoti, Torino è vuota senza te stanotte.
Paure a metà
C’hanno detto di stare zitti
Noi zitti siamo stati
C’hanno obbligato il voto
Noi siamo andati a votare
C’hanno considerati asini
Noi paglia abbiamo ingoiato
Ma quando domande sorgono a nostro cospetto
Subito per te pronto un elmetto
Un’altra guerra insorge
C’hanno detto che si stava riprendendo
Noi ci siamo ripresi
C’hanno detto che non faceva male
Noi ci siamo drogati
C’hanno considerato tecnologici
Noi abbiamo ingrandito gli schermi
Ora siamo li fermi
Zitti, Asini, Soldati, Drogati, Tecnologici
Proprio quello che volevano
Quello che basta
Brano che ha un valore affettivo un po datato, è stato uno dei miei primi brani che ho scritto, diverso da tutto quello che è il disco in se, non ero convinto nel pubblicarlo e aggiungerlo ma dopo tanto pensare abbiamo deciso di inserirlo.
Ascoltarlo mi porta indietro di tre anni e rivedo tutta la strada percorsa e sono contento.
Suono prevalentemente pop, di certo si sente la presenza dei Coldplay e Jonh Mayer artisti che stimo.
La sesta sostanza
In questo brano ho voluto limonare con il testo con la melodia perchè è così viscerale, semplice, che farci l’amore viene da se.
Questo brano lo dedico a me stesso per tutte quelle volte che ho toccato il fondo e sono ritornato più forte di prima grazie a tutti i profumi del passato, a tutte quelle immagini, tutti quei suoni, suoni che mi hanno reso una persona libera. Sbagliate e continuate a farlo, piangete e asciugatevi le lacrime, non c’è nulla di male ad essere deboli. I suoni delle chitarre sono un incastro perfetto per l’intimità del testo, lo dedico a Jeff Buckley.
Foto FRANCESCO MORRONEIL TOUR: CANTAUTORE SU DUE RUOTE
Stasera, martedì 18 Giugno, parte  il cammino in bicicletta di Francesco Morrone per raggiungere Torino, prima tappa del tour CANTAUTORE SU DUE RUOTE” dal 19 Giugno che,  vede Francesco impegnato sino alla fine del mese di agosto. 
“Il viaggio unito alla musica, è stata un’esperienza fantastica ricoperta di paure che sono state sconfitte una ad una sotto le mie suole – racconta Francesco Morrone – Nel 2018 sono partito senza una meta praticandola come una vera e propria avventura l’unico obiettivo era quello di esportare la mia musica e le mie canzoni. Dopo aver lavorato in diversi locali e supermercati ho raccolto un po di soldi per la strumentazione e iniziare questa avventura. Dopo aver riscaldato le gambe sono partito da Torino il 3 Giugno dello scorso anno con solo una chitarra, un carrello, una cassa da strada, una tenda, una GoPro e ovviamente uno zaino in spalla. Un viaggio che si è concluso il 28 Settembre 2018 con ben 39 tappe italiane, attraversate con regionali scomodi, dormite su spiaggia con la mia fedele tenda e spettacoli per strada e in locali del posto. Cantautore su due ruote non è un tour, ma molto di più. Unisce la mia insana mania di vivere per strada, vivere nell’incertezza, e l’incontrastata ricerca musicale e letteraria. Saranno giorni, settimane, mesi che cambieranno ogni parte del mio essere come ogni viaggio si è dimostrato rivoluzionario”.
Le tappe
18 giugno Torino (3 GG)
Genova (2 GG)
Firenze (3 GG)
Roma (5 GG)
Napoli (2 GG)
Sorrento (5 GG)
Positano (5 GG)
Amalfi (5 GG)
Salerno (1 GG)
Scalea (1 GG)
Diamante (5 GG)
San Lucido (1 GG)
Amantea (1 GG)
Tropea (5 GG)
Messina (1 GG)
Cefalù (1 GG)
Palermo (5 GG)
Mondello (2 GG)
Trapani (1 GG)
Favignana (3 GG)
Siracusa (2 GG)
Agrigento (2 GG)
Catania (2 GG)
Rossano (2 GG)
Sibari (1 GG)
Taranto (1 GG)
Gallipoli (5 GG)
Polignano a mare (3 GG)
Bari (2 GG)
Riccione (5 GG)
Rimini (5 GG)
Venezia (3 GG)
Totale GG: 89 
Bio:
Francesco Morrone, 22 anni, è un artista poliedrico, di origini calabresi. Decide di non scegliere un luogo dove abitare che non sia l’arte.
In qualsiasi posto, in ogni viaggio, Francesco attraversa i luoghi, ne assapora la poesia e, con il tempo, acquisisce un bagaglio d’esperienza di vita vera che, inevitabilmente, diviene il vero frutto appetibile per la sua musica. Amante di De André, De Gregori, Gaetano, Battisti, si ispira alla tradizione, alle origini del cantautorato nostrano, per cantare la sua verità e illustrare la sua prospettiva sul mondo.
Un profondo viaggio introspettivo, una cartolina spedita da ogni parte (già visitata) del pianeta, uno sguardo verso luoghi inesplorati.
Francesco Morrone si definisce “incoerente” come la sua musica. Chi ascolta i brani, invece, si trova davanti a una tavolozza zeppa di colori multiformi, ricchi di tonalità che sfumano verso ogni direzione; una quantità smodata di tasselli che cadono a picco tra le corde di una voce sporca e, al tempo stesso, così possente da riuscire a trovare nuovi orizzonti. Oggi Francesco vive a Roma (forse stabilmente, chi lo sa). Il 18 Giugno esce l’ album “Ripartendo Adesso” targato HONIRO con la produzione musicale di Matteo Costanzo e parte da Torino il suo Tour “Cantautore su due Ruote”.
Redazione

#MUSICA: AGON – FUORI ADESSO IL SINGOLO – “BLUE CANDY”- per Honiro Ent


Esce oggi , martedì 6 Novembre, nei digital store “BLUE CANDY”,  il nuovo singolo e videoclip di AGON.
Un brano con un concept astratto che si intreccia con il racconto, di una storia vera tra AGON ed una ragazza..

Ho scritto  “Blue Candy”- dichiara AGON –  in un periodo in cui non avevo più tempo e voglia per pensare a lei, dedicandomi quindi completamente alla musica e ai miei amici. Nel video abbiamo creato uno storytelling particolare, per rendere il tutto più suggestivo. Sono soddisfatto del prodotto finito e ringrazio tutto il mio team e le comparse.

L’obiettivo è stato quello di creare qualcosa di interessante e particolare per cercare di far immergere il pubblico nel mood di “Blue Candy” e del suo video.

Biografia
Vito Petrozzino, in arte Agon, nasce ad Avellino il 20 novembre 2001.
A 9 anni, grazie al padre, si avvicina alla musica di Michael Jackson e di altri esponenti del pop americano. Incomincia a suonare batteria e pianoforte da autodidatta.
La passione per il rap nasce all’età di 12 anni, con la scoperta del contest di freestyle MTV Spit. Inizia a scrivere testi dopo un anno di approfonditi ascolti di musica rap.
I primi brani vengono pubblicati su Facebook nella fine del 2016 e dal 2017 su YouTube.
Il 9 giugno 2018, a Roma, vince un contest organizzato dalla Honiro Label dedicato ad artisti emergenti di tutta Italia.
Il 4 ottobre Agon sfida Shade in freestyle durante un live ad Avellino e viene pubblicato un video su YouTube che riceve quasi 1 milione di visualizzazioni.
Il 6 novembre pubblica con Honiro Ent. il suo primo brano ufficiale, “Blue Candy”.
Redazione

#ULTIMO FUORI ADESSO Venerdì 14 Settembre “Cascare Nei Tuoi Occhi” Il nuovo singolo e video Su Etichetta Honiro Label|GUARDA VIDEO


ULTIMO
Ultimo torna con un nuovo singolo “Cascare nei tuoi occhi” – da oggi, venerdì 14 Settembre in rotazione radiofonica e con il videoclip ufficiale, terzo brano estratto dal disco ”Peter Pan” già certificato disco di Platino.
Il brano del cantautore romano ha sonorità molto accattivanti e si tratta di un’intensa ballata melodica.
Cascare nei tuoi occhi – dichiara Ultimo – è un brano  con un sound molto accattivante e, la tematica come sempre, è su quello che non ho.
Sono stati annunciati, con più di tre mesi di anticipo, i sold out delle 2 date del Palalottomatica di Roma , del 1° e del 2 Novembre  e del 4 Novembre al Mediolanum Forum di Milano.
 
ULTIMO è l’artista più giovane ad esibirsi nei due palazzetti più importanti d’Italia.
I tre appuntamenti dal vivo di ULTIMO si apriranno con una DATA ZERO a Roseto Degli Abruzzi, il 30 ottobre 2018 al Pala Remo Maggetti.
Traguardi importantissimi per ULTIMO, 22enne romano, vincitore nella sezione nuove proposte a Sanremo 2018 con il singolo “Il ballo delle incertezze” – certificato disco di Platino , con il Platino anche del suo primo album “Peter Pan” , l’Oro del brano “Poesia senza Veli”, secondo estratto dal disco “Peter Pan” e i Sold Out delle dodici date del suo “Peter Pan Tour 2018” nel mese di Maggio.

Biografia

Niccolò Moriconi, in arte ULTIMO, classe 1996, è nato a Roma. Determinato e pieno di sogni, all’età di 8 anni inizia a studiare musica al conservatorio di Santa Cecilia a Roma da quel momento non ha mai abbandonato la passione per la musica. Niccolò ha scritto le sue prime canzoni a 14 anni, elaborando con il tempo un suo stile che combina cantautorato italiano e hip hop. Nel 2016 vince il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica hip hop italiana promosso dalla Honiro – iniziando così una collaborazione con l’etichetta – e nel marzo 2017 pubblica il suo singolo d’esordio “Chiave”. A maggio apre il concerto di Fabrizio Moro al PalaLottomatica di Roma, mentre a settembre si esibisce al MACRO – Museo di Arte Contemporanea di Roma – nel corso dell’Honiro Label Party.

A ottobre  2017 debutta con il suo album d’esordio “Pianeti” – certificato Oro – ed attualmente  ancora nella top 20 dei dischi più venduti in Italia e, l’omonimo singolo ottiene la certificazione Oro.

Il 9 febbraio è uscito il nuovo album intitolato “Peter Pan” (Honiro distr. Believe) certificato disco di Platino, che ha esordito ai vertici della classifica ufficiale FIMI/Gfk e, ad oggi è ancora l’album più venduto degli artisti che hanno partecipato al Festival di Sanremo.

Dallo stesso disco è estratto il singolo sanremese “Il Ballo delle Incertezze” già certificato Platino e il brano “Poesia senza Veli” certificato Oro.

Il video , pubblicato a dicembre 2017, ad oggi ha superato 27 milioni di visualizzazioni.

Redazione

[Comunicato Stampa] “PAUSA G” il primo singolo di  GREIN da lunedì 30 luglio in radio  e nei digital store (Honiro Rookies)


Gianluca Iannetti in arte Grein è il  vincitore del contest ‘One Shot Game’ (lo stesso contest vinto da Ultimo nel 2016).
Dopo questa vittoria, come ogni anno, è stata organizzata dalla Honiro , una possetrack di tutti i vincitori (https://youtu.be/fQCNBkw54_w ).
Pausa G è il primo singolo di GREIN prodotto da Alieno, in uscita  in radio e nei digital store il prossimo 30 luglio mentre il  videoclip del singolo  uscirà
lunedì 6 Agosto.
“Pausa G  – dichiara Grein – è un singolo che si discosta dalle mie precedenti uscite, essendo ricco di sonorità e ritmi più estivi, ma mantenendo comunque l’energia e l’aggressività di Grein. Le tematiche creano  un’atmosfera più “happy” che arriva al culmine nel ritornello esplosivo”.
Beat Trap con tecniche rap,  genuinità e naturalezza nel raccontarsi: questo è Grein!

BIOGRAFIA
Grein classe 1999 nato e cresciuto a Roma, ha trascorso buona parte della sua infanzia nel quartiere Appio Latino. Inizia ad avvicinarsi alla musica fin da bambino, grazie al padre musicista, suonando il basso.
Appassionato di rap, inizia a suonare nei vari locali romani e partecipa a vari contest dai tempi della prima liceo scientifico. Pubblica sui suoi canali i suoi brani fino ad arrivare alla vincita del “One Shot Game”
Redazione

ESCE DOMANI “PETER PAN” IL NUOVO ALBUM DI ‘ULTIMO’ IN GARA A SANREMO GIOVANI 2018 CON “IL BALLO DELLE INCERTEZZE”


 

ULTIMO
Foto ULTIMO Sanremo 2018_2 (© Lorenzo Piermattei) (1)

“PETER PAN”

(Honiro label distr. Believe digital)

Da venerdì 9 febbraio “PETER PAN” il nuovo album di ULTIMO 

 

 

ULTIMO, 22enne romano, mescola canzone d’autore e hip-hop e ama definirsiCantautorapA Sanremo 2018 è in gara, nella categoria “Nuove Proposte” conIl ballo delle incertezze“. Questo brano, grazie al suo testo, ha vinto il “Premio Lunezia 2018” perché ritenuto il più interessante tra i giovani in gara quest’anno al Festival. Questa la motivazione: “Per le parole in perfetto equilibrio con un crescendo musicale che tiene sospesi fino alla fine. La voce tesa e convincente ne completa il messaggio musical-letterario“.

Peter Pan è un album che risalta le fragilità dell’uomo. Come sempre nelle mie canzoni – racconta Ultimo – sono i punti deboli quelli forti. Immaginatelo così: c’è un osservatore e il quadro (osservato appunto). L’osservatore pian piano si avvicina al quadro; da due metri ad uno, da uno a mezzo metro, ecc ecc… fino a ritrovarsi con l’occhio attaccato alla tela del disegno. Ed è proprio in quel momento, quando ha solo un colore davanti, che comprende il senso dell’opera. Ecco: quest’album ha il compito di “zoommare” (passatemi il termine), sulle cose già piccole della vita, fino a farle diventare piccolissime… fino a farle diventare noi.”.

Peter Pan contiene 15 inediti oltre a il ballo delle incertezze che Ultimo, ci presenta così:

Buon Viaggio: Sperare che qualcuno o qualcosa torni e nel frattempo sognare che sia già qui.
Canzone Stupida: Un piccolo sfogo per chi si pone sempre in modo superiore con noi persone nate “sbagliate”.
La stella più fragile dell’universo: La più bella canzone d’amore che io abbia mai scritto. Escono poche volte dalle mani parole cosi. È un urlo all’amore più intimo.
Cascare nei tuoi occhi: Un pezzo con un sound molto accattivante. Tematica, come sempre, quello che non ho.
Poesia senza veli: Il bimbo che è in me ha preso il volo. Come nella traccia 3 qui c’è un manifesto all’amore, con la differenza che le parole è come se fossero state scritte da un bambino. È l’amore visto da un bimbo.
Il ballo delle incertezze: Mi piace pensarla come tre canzoni in una sola. piano e voce cantautorale, cantato pop e strofa rap.
Peter Pan: Tanti giri di parole sognatrici, per poi ridurre tutto a : “vuoi volare con me?”
È in questa frase, la canzone.
Dove il mare finisce: Sound diverso, ho provato a mettere cose diverse dentro questa canzone.
Le stesse cose che facevo con te: Nostalgia.
Ti dedico il silenzio: Mi piace sentirla in silenzio…lontano.
Domenica: L’amore è puro i primi tempi, poi comincia ad essere la solita rottura di cog§@*=i. 
Vorrei soltanto amarti
: Il pezzo più straziante. Quando ad una cosa non ci arrivi e ti sforzi per allungare il braccio e prenderla.
Il vaso: Il pezzo più “strano”. Sono curioso di vedere in quanti lo capiranno. All’ascoltatore più attento, sono sicuro, non dispiacerà.
La casa di un poeta: Registrata live in studio. Una delle prima canzoni che ho scritto insieme a Giusy, Racconterò di te ecc… un mood cantautorale anni ’70, quando la scrivevo pensavo di avere scritto la canzone della vita, ma…avevo 15 anni!
Farfalla bianca: Registrata in presa diretta. La tematica è: più ti avvicini ad un quadro e più, paradossalmente, vedi. Più strizzi l’occhio su una parete e più ti ci perdi. Questa è una canzone vista da un microscopio. Sono le piccolissime sensazioni amplificate e fatte diventare fondamentali.
Forse dormirai: Outro. L’ultima. Quella che ti manda a dormire.
Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, nasce a Roma il 27 Gennaio 1996. Studia pianoforte dall’età di 8 anni presso il conservatorio di musica S.Cecilia di Roma. Inizia a scrivere le sue prime canzoni dai 14 anni: il suo stile nel corso degli anni si evolve in un connubio fra la musica cantautoriale e quella hip hop. Nel 2016 vince il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica hip hop italiana promosso dalla Honiro, vince e inizia, nel marzo 2017, la sua collaborazione con la Honiro con il singolo d’esordio intitolato “Chiave”

A maggio 2017, con grande successo di pubblico e critica, Ultimo, ha aperto,  il concerto di Fabrizio Moro al Palalottomatica di Roma, mentre a settembre si è esibito al Macro – Museo di Arte Contemporanea di Roma – nel corso dell’ Honiro Label Party.

Il 6 ottobre è uscito “Pianeti” il primo album di Ultimo: in 24 ore il disco ha raggiunto la seconda posizione della classifica di iTunes. Gennaio 2018: in solo tre giorni ha registrato il sold out per le due date speciali del 19 a Milano al Santeria e del 20 al Quirinetta di Roma.

Dalla sua città natale, il giovane cantautore, inizia l’instore tour. Questi gli appuntamenti di febbraio: 12 Roma – 14 Chieti – 15 Rimini – 16 Formia (Lt) 17 Massa 18 Milano – 23 Trevi (PG) – 24 Porto Santelpidio (FM) – 25 Cassino (FR) – 28 Catania e a marzo 03 Pontecagnano (Sa) e 18 Piacenza. A maggio ULTIMOtornerà ad esibirsi live con il Peter Pan tour. Queste le prime date confermate:4.05 Bologna – Estragon 05.05 Padova – Gran Teatro Geox 08.05 Venaria Reale (To) Teatro della Concordia – 11.05 Milano – Fabrique 12/13.05 Roma – Atlantico (la date del 12 è sold out17.05 Bari -Demodè Club 18.05 Napoli – Casa della Musica 20.05 Perugia – Afterlife 25.05 Firenze – Obihall

Il ballo delle incertezze – video

Redazione

Il 16 settembre al Macro di Roma la festa della Honiro Label! saliranno sul palco per speciali show-case :  BRIGA,MOSTRO,SERCHO,ULTIMO,SHIVA DJ SET SINE  ONE,DJ GENGIS KHAN


SABATO 16 SETTEMBRE

HONIRO LABEL PARTY

c/o MACRO (Museo d’Arte Contemporanea) – ROMA

BRIGA +  MOSTRO SERCHO + ULTIMO + SHIVA

DJ SET SINE  ONE + DJ GENGIS KHAN

Honiro Label, una delle etichette indipendenti più attive e “credibili” del sempre più affollato panorama hip hop italiano inizia la stagione con un appuntamento imperdibile in una location particolare

Il 16 Settembre al Museo d’Arte Contemporanea di Roma saliranno sul palco per speciali show-case: Briga, la punta di diamante dell’etichetta e fenomeno rap-cantautoriale. Mostro, uno dei più credibili autori della scena con il suo atteso disco solista in tutti i negozi dal 1 Settembre. Sercho, una delle penne più credibili uscite dalla capitale negli ultimi tempi; e infine i due rookies, le due nuove leve che già stanno facendo parlare molto di loro: Ultimo e Shiva.

Inoltre ai piatti per un bel dj set che spazierà su tutti i generi della urban music il producer (e dj) Sine One e uno dei selecter più quotati del panorama italiano, Dj Gengis Khan.

Il tutto all’interno di una venue unica che in questo periodo sta ospitando una delle mostre sulla street art più importanti d’Europa.

MOSTRA “Tutte le strade portano a Roma – All streets lead to Rome
La sezione STREET ART STORIES ospita una selezione di artisti e opere che – riuniti sotto la stessa visione – permettono allo spettatore di avere una panoramica più chiara possibile della nascita e dell’evoluzione del fenomeno della Street Art.
Gli artisti coinvolti:
• 2501 / Boogie / Bo130 / Will Barras / Chaz Bojourquez / Cope2 / Ray Caesar. / DAIM / Diamond / Doze Green / Ron English / Evol / Shepard Fairey (Obey Giant) / Jeremy Fish Artwork / Fafi / Flying Förtress / Galo / Keith Haring / Hyuro / Agostino Iacurci / Invader / Mark Jenkins / Microbo / Mike Giant / Moneyless / JBRock / Koralie / Lucamaleonte / Miss Van / Estevan Oriol / Pax Paloscia / Marion Peck / ROA / Mirko Reisser (DAIM) / Camille Rose Garcia / Mark Ryden / Solomostry / Giacomo Spazio / STEN † LEX / Swoon / Kazuki Takamatsu / Stella Tasca / Ed Templeton / YOSUKE UENO / Nick Walker / WK Interact
La sezione “WRITING A ROMA. 1979-2017”, a cura di Christian Omodeo, è dedicata al rapporto speciale che lega Roma al Writing fin dal 1979, quando la Galleria La Medusa ospitò la prima mostra di graffiti. Il percorso espositivo è incentrato su diverse generazioni di writers locali che, dagli anni ‘80 hanno fatto di Roma una delle capitali del Writing internazionale.
Gli artisti coinvolti:
• Lee Quinones / Fab 5 Freddy / Napal / Brus / Jon / Koma / Rebus / Imos / Valerio Polici / Stefano ‘Pane’ Monfeli / ‘Joe’ Franceschi / ‘Nico’ Proietti / Alessandro ‘Scarful’ Maida / Emiliano ‘Stand’ Cataldo

ALLESTIMENTO
L’intera mostra è allestita dallo Studio Ma0: che contamina il MACRO con elementi leggeri e temporanei: dalla segnaletica orizzontale che dalla strada entra fin dentro la sala, ai teli da impalcature che trasformano il grande spazio in una scena urbana da esplorare, l’allestimento porta nel museo il linguaggio della Street Art.

SABATO 16 SETTEMBRE  _ HONIRO LABEL PARTY  – MACRO – via Nizza, 138, Roma
• ingresso “Party + Mostra”: 15 euro. Orario: 20.00
• prevendite disponibili qui : http://www.vivaticket.it/ita/event/honiro-label-party/100131

Redazione

MUSICA: è uscito il videoclip del nuovo singolo di ULTIMO “SOGNI APPESI” – GUARDA VIDEO


ULTIMO

Ultimo

“SOGNI APPESI”

il nuovo video

https://youtu.be/WI54tFj3lmw

 

E’ online sul canale di Honiro “SOGNI APPESI” il nuovo video di ULTIMO .

” Ho scritto questo brano per racchiudere il senso di incomprensione che ho provato – dichiara Ultimo. A volta mi rinchiudo e mando tutto all’aria e allontano anche le persone che mi vogliono bene. E’ un pezzo che risalta le mie debolezze, come quasi tutti i miei brani. L’ho scritto per chi ha perso la fiducia in se stesso”.

“Sogni appesi” rappresenta un deciso e consapevole passo verso se stessi. Ultimo è abile nel raccontare le proprie sensazioni ed esperienze attraverso parole semplici e dirette che mostrano una personalità profonda nel raccontare il vissuto in prima persona.

Ultimo si esibirà live il prossimo 8 luglio al Mercato di Testaccio – Roma ore 21.00

Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, nasce a Roma il 27 Gennaio 1996. Studia pianoforte dall’età di 8 anni presso il conservatorio di musica S.Cecilia di Roma. Inizia a scrivere le sue prime canzoni dai 14 anni: il suo stile nel corso degli anni si evolve in un connubio fra la musica cantautoriale e quella hip hop.Nel 2016 vince il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica hip hop italiana promosso dalla Honiro, vince e inizia, nel marzo 2017, la sua collaborazione con la Honiro con il singolo d’esordio intitolato “Chiave”

Il 26 Maggio scorso, Ultimo, ha aperto, con grande successo di pubblico e critica, il concerto di Fabrizio Moro al Palalottomatica di Roma.

Redazione 

È online il video del nuovo singolo di BRIGA, “NEL MALE E NEL BERE”


 

BRIGA

 Briga_foto di Lorenzo Piermattei_b

 

ONLINE IL VIDEO DEL NUOVO SINGOLO

“NEL MALE E NEL BERE”

È online il video del brano “NEL MALE E NEL BERE”, il nuovo singolo di BRIGA, dedicato all’estate e con un sound tutto da ballare. Il video, diretto da Emanuele Pisano per Honiro Factory, è visibile al seguente link: https://youtu.be/jOsXPctYR6w.

NEL MALE E NEL BERE(Honiro Label/Sony Music), prodotto da Takagi e Ketra e scritto dallo stesso Briga, è un brano che racconta la leggerezza degli amori estivi, da vivere senza preoccupazioni.

«Un ritratto estivo della libertà e della spensieratezza – dichiara Briga in merito al brano – spesso ricercate nel fondo di un bicchiere, che è un’anfora di sogni proibiti e di desideri nascosti. Seducente come un tramonto sul mare».

Mattia, in arte Briga, nasce a Roma il 10 Gennaio 1989. Nel 2011 viene notato dall’etichetta discografica indipendente Honiro Label, con la quale pubblica in download gratuito i mixtape “Malinconia della Partenza’” e “Alcune Sere”. Il 19 maggio 2015 esce con Honiro Label il suo primo album, “Never Again”. L’uscita di tale pubblicazione era prevista originariamente per fine 2014, ma viene rimandata a causa della partecipazione di Briga al talent show “Amici”. Il 26 giugno 2015 “Never Again” è certificato disco di platino dalla FIMI per aver venduto oltre 50.000 copie. Sempre nel mese di giugno, Briga partecipa alla terza edizione del Coca-Cola Summer Festival, dove è l’italiano più votato con il singolo“L’amore è qua”. Del disco “Never Again” i singoli “L’amore è qua” e “Sei di mattina” vengono certificati disco d’oro.

Il 7 ottobre esce l’album “Talento”, il cui video del primo singolo estratto, “Baciami”, certificato platino, totalizza in poco tempo oltre 12.000.000 views, mentre il secondo singolo “Mentre Nasce L’Aurora” viene certificato oro.

Redazione