i Pooh

CS_Su Rai1 “Ciao Stefano, amico per sempre”|Ad un mese dalla scomparsa di Stefano D’Orazio l’ultimo concerto dei Pooh


(none)

A un mese dalla scomparsa di Stefano D’Orazio, Rai1 dedica una serata speciale, sabato 5 dicembre alle 21.25, al ricordo della sua carriera attraverso “POOH 50 – L’ultima notte insieme”, il concerto-evento del 2016 allo Stadio di San Siro a Milano in cui, per la prima volta in 50 anni, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli hanno cantano tutti i loro più grandi successi in una formazione a cinque.
La serata sarà arricchita anche da materiale inedito come le immagini del backstage e una preziosa intervista a D’Orazio registrata in quell’occasione.

Redazione

CS_”Pooh- amici per sempre”, la storica band si incontra su Rai1 Torna in tv lo speciale condotto da Carlo Conti per i 50 anni del gruppo


(none)

I Pooh saranno nuovamente protagonisti della prima serata di Rai1, martedì 5 maggio alle 21.25, con “Pooh – Amici per sempre”, lo speciale condotto da Carlo Conti, interamente dedicato ai cinquant’anni di storia della band e al grande successo che i cinque musicisti hanno riscontrato nel 2016 con i festeggiamenti del cinquantennale di carriera e che ha coinciso con il loro abbandono delle scene. Emma, i Modà, Patty Pravo e Rocco Hunt si alternano sul palco insieme a Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli tra duetti inediti all’insegna delle emozioni. I Pooh si raccontano attraverso aneddoti, immagini e canzoni che hanno segnato la loro straordinaria carriera e caratterizzato la loro lunghissima amicizia. 
Lo speciale verrà riproposto al pubblico arricchito di alcune immagini del loro leggendario concerto allo Stadio San Siro di Milano davanti a oltre 50.000 spettatori. Alla regia Maurizio Pagnussat.

Redazione

A Ballando con le Stelle “ballerino per una notte” Giancarlo Giannini  e Valerio Scanu nella veste di cantante e giudice accanto a Mayer – Ad Amici15 ospiti Luca Argentero e i Pooh


ospiti-semifinale-1000x515.jpg
Sabato 16 aprile alle 21.10 su Rai1, i riflettori si accendono sulla semifinale di “Ballando con le stelle”.
Il cerchio si stringe attorno alle coppie che dopo settimane di durissimi allenamenti si sono conquistate un posto nella semifinale di questa undicesima edizione, una delle più amate e seguite dal pubblico televisivo. Sarà una puntata ricca di sorprese e colpi di scena: partendo dallo spareggio che vedrà impegnati Enrico Papi e Michele Morrone per portare definitivamente uno dei due concorrenti nuovamente in corsa per la vittoria.
Ballerino per una notte” è una delle voci più amate al mondo e sicuramente uno degli attori che Hollywood da sempre ci invidia, per la semifinale di Ballando con le Stelle, scende in pista un’icona del cinema italiano: Giancarlo Giannini poliedrico attore, doppiatore, regista e sceneggiatore italiano, che affiancato da una delle “maestre”   del programma in brevissimo tempo imparerà una coreografia studiata appositamente per lui e realizzata in diretta. L’esibizione verrà valutata dalla Giuria.
Ospite speciale invece, alla luce del   gran successo raccolto nel corso delle sue precedenti partecipazioni, l’acclamatissimo Valerio Scanu che canterà e si unirà a Sandro Mayer come giudice a bordo palco.
Il cuore della trasmissione sarà rappresentato dalle sfide, tutte a passo di danza, che attendono: Nicole Orlando – Stefano Oradei; Rita Pavone – Simone Di Pasquale; Iago Garcia – Samanta Togni; Platinette – Raimondo Todaro; Luca Sguazzini – Veera Kinnunen; Daniel Nilsson – Valeriia Belozerova.
A giudicare le loro performance sarà, ancora, l’inflessibile giuria composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli e capitanata da Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico da casa. La colonna sonora della serata è affidata alla Big Band di Paolo Belli.

Sempre Sabato 16 aprile, alle 21.10 su Canale 5, terzo appuntamento con il serale di “Amici” di Maria De Filippi 15a edizione.
La gara continua tra La squadra Bianca la squadra Blu entrambe con 5 talenti ciascuna.
Quarto giudice d’eccezione l’attore e produttore Luca Argentero.
In giuria con Anna Oxa, Sabrina Ferilli, e Loredana Bertè, Marco Castoldi, in arte Morgan che ricopre un ruolo speciale: su richiesta dei Direttori Artistici delle squadre -Emma, Elisa, Nek e Ax – il suo parere e il suo giudizio diventano vincolanti solo se sostituiscono il voto di una delle tre giurate (che viene momentaneamente spenta).
Superospiti musicali del programma: il gruppo de I POOH, che celebrano i 50 anni di carriera e si esibiscono in due evergreen del loro repertorio insieme a due allievi in gara. Le risate sono garantite grazie all’irresistibile talento comico di Virginia Raffaele.
Il programma è ideato e condotto da Maria De Filippi. La regia è affidata ad Andrea Vicario. “Amici” è prodotto da Fascino P.g.t

Al pubblico come sempre telecomando alla mano…l’imbarazzo della scelta.

Redazione

I POOH: “NOI DUE NEL MONDO E NELL’ANIMA”, brano storico del gruppo riarrangiato e interpretato a 5 voci da oggi online su VEVO


PO

Un anno straordinario di festeggiamenti

per i cinquant’anni della band fondata nel 1966!

DA OGGI ONLINE SU VEVO IL VIDEO DI

NOI DUE NEL MONDO E NELL’ANIMA

BRANO DEL 1972 PER LA PRIMA VOLTA RIARRANGIATO E INTERPRETATO A 5 VOCI

ATTUALMENTE IN ROTAZIONE RADIOFONICA E DISPONIBILE IN DIGITALE

http://www.vevo.com/watch/IT06S1600001

Dopo lo straordinario successo radiofonico di “Pensiero”, il cui video ha raggiunto in poco tempo 1 milione di visualizzazioni su YouTube, da oggi, martedì 2 febbraio, è online il video di “NOI DUE NEL MONDO E NELL’ANIMA (distribuito da Sony Music), altro brano storico dei POOH del 1972, riarrangiato per la prima volta a cinque voci e attualmente in rotazione radiofonica e disponibile in digitale. Il videoclip del brano, diretto da Gaetano Morbioli, è visibile su VEVO al seguente link: http://www.vevo.com/watch/IT06S1600001

Quest’anno i POOH compiono 50 anni e per festeggiare annunciano una serie di soprese e appuntamenti che renderanno questo anno di festeggiamenti formidabile per i loro fan. Un’eccezionale reunion che vede insieme Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli, per la prima volta in una formazione a cinque, che segna l’atto conclusivo della carriera del gruppo.

Nati da un’idea di Valerio Negrini, I POOH in 50 anni di carriera hanno venduto 100 milioni di dischi, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei live, i temi trattati nei brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.

Redazione

News – E’ di nuovo Pooh-mania! Boom di visite online per assicurarsi un ingresso all’ultimo Tour, non solo da italiani e non solo da adulti – I dati di Ticketbis


tick

Ed è di nuovo Pooh-mania!

● Boom di visite di utenti alla ricerca di biglietti per le tre date dell’ultima Reunion

gruppo

● Non solo italiani, ma anche svizzeri, francesi e inglesi assisteranno ai concerti della

band

● Non solo adulti tra i fan: il 18% delle richieste di biglietti viene da giovani tra 25 e 34

anni e il 12% da under 24!

● Prezzi da 48 euro a ingresso nel mercato secondario

Quante band italiane possono vantarsi di aver raggiunto il mezzo secolo di vita? I Pooh sono una delle poche formazioni ad aver attraversato gli ultimi cinquant’anni nel nostro paese accompagnando con la loro musica più di una generazione. Con più di 100 milioni di dischi venduti e un numero altissimo di singoli di successo, la carriera del gruppo può essere definita come straordinaria.

A distanza di soli due anni dall’ultimo tour, Opera Seconda in Tour, concluso nel 2013, le voci di Roby, Dodi, Red e Stefano – insieme a Riccardo Fogli – si riuniranno di nuovo per l’ultima volta in ‘Reunion – l’ultima notte insieme´.

La storica reunion che il gruppo sta preparando per i suoi fan nel 2016 già registra dati da record: il sold out della prima data milanese in meno di due settimane, il rapido inserimento di una nuova data e un record di visite di utenti ai portali online di compravendita di biglietti come Ticketbis.it per assicurarsi un ingresso, dove i prezzi per assistere al grande evento partono da €48,00. Secondo i dati resi noti dalla piattaforma, le percentuali più alte di fan alla ricerca di biglietti per i Pooh appartengono alla fascia di età compresa tra 45 e 54 anni (25,61%), seguiti da vicino da quelli tra i 35 e i 44 anni (24,69%). Ma non mancano certo rappresentanti di altre generazioni: il 18% delle ricerche appartengono a utenti dai 25 ai 34 anni, il 14,36% tra 55 e 64 anni, il 12,06% tra 18 e 24 anni.

Non solo italiani, ovviamente, tra i principali acquirenti di biglietti per la band nel sito, ma anche Svizzeri (3% degli acquisti totali), francesi (1,5%) e inglesi (1,5%) assisteranno ai vari concerti dei Pooh. Sempre secondo i dati forniti del portale, attualmente la data più gettonata è quella del 10 di giugno a Milano (81,8% delle vendite del site), seguita dal concerto nella Capitale (12,1%) e dalla seconda data milanese (6,1%). Milano, Roma, Torino, Bergamo, Brescia e Firenze sono le città che vantano le maggiori percentuali di ricerca e acquisto di biglietti.

by Ponyo

04/10/2015 – 20:10 – RAI3: CHE TEMPO CHE FA – I cinquant’anni di carriera dei Pooh


POOggi, domenica 4 ottobre, in “Che tempo che fa”, il talk show condotto da Fabio Fazio, propone grandi ospiti. Per la prima volta in una formazione a 5, i mitici Pooh festeggiano i loro cinquant’anni di carriera e lanciano i due concerti “Reunion – L’ultima notte insieme”, il 10 giugno 2016 a Milano e il 15 a Roma, mentre il 28 gennaio prossimo, nel giorno del cinquantesimo compleanno, verrà pubblicato un doppio vinile picture disc con venti successi della band scelti dai fan.
Lo scrittore Niccolò Ammanniti, Premio Viareggio 2001, Grinzane France 2005, Campiello 2006, Strega 2007, il 29 settembre è tornato in libreria con il suo nuovo atteso romanzo “Anna”. Le tre star del web, gli youtubers italiani Clapis, De Carli e Favij, presentano invece il loro primo lungometraggio, “Game Therapy”. Filippa Lagerback, come sempre, presenterà gli ospiti della serata e Luciana Littizzetto, quest’anno apre e ovviamente chiude la trasmissione con il suo originale commento delle notizie della settimana. Regia di Duccio Forzano

Al via il Music Summer Festival … con i soliti “amici” di Maria De Filippi.


Alessia-Marcuzzi_Simone-Annicchiarico_foto-di-Pigi-Cipelli_0036_media

Si chiama Music Summer Festival Tezenis Live e sarà condotto da Alessia Marcuzzi e Simone Annichiarico il programma musicale estivo,la musica torna in piazza quindiun mix tra“Festivalbar” e “il Disco per l’Estate” fortunati eventi musicali dell’estate del passato. Una produzione Fascino di Maria De Filippi, la kermesse canora si svolgerà in quattro puntate che verranno registrate tra il 27 e il 29 giugno e andranno in onda dal 4 luglio ogni settimana su Canale5 e trasmesse in contemporanea radiofonica su RTL.

Tra i Big:  Mario Biondi, Alex Britti, Pino Daniele, Francesco De Gregori, Emis Killa, Fedez, Fiorella Mannoia, Neffa, Negrita, Nek, Nesli, Gué Pequeno, i Pooh, Gianna Nannini, Zucchero, Eros Ramazzotti con Nicole Scherzinger, Biagio Antonacci, Francesco Renga, Antonello Venditti, Max Pezzali, Marco Mengoni, Moreno e Emma. A questi cantanti se ne aggiungeranno altri della scena internazionale.

Mentre tra I giovani vedremo: Bianca Atzei, Alessandro Casillo, Clementino, Coez, Greta, Antonio Maggio, Andrea Nardinocchi, Renzo Rubino e Paolo Simoni.

Sul palco ci sarà spazio anche per la musica dance con il  contest per giovani deejay presieduto da Gabry Ponte e condotto da Angelo Baiguini, speaker di RTL 102.5. Le risate non mancheranno grazie alla comicità dei talenti di Colorado.

La Regia è affidata a Roberto Cenci e Tezenis è il marchio che ha sponsorizzato il concertone all’Arena di Verona di di Alessandra Amoroso ed Emma –  in prima serata su Canale 5.

Insomma diciamola tutta, vedremo sempre i soliti “volti noti” che da un po’ di tempo animano i programmi musicali televisivi, personaggi televisivi e cantanti  tutti gravitanti direttamente o indirettamente grazie alle Agenzie di marketing,  Uffici stampa e  Case discografiche di appartenenza intorno a quella grande “mente” che è Maria De Filippi, attualmente detentrice del “monopolio” della visibilità televisiva in via diretta e indiretta,  grazie alla fitta rete di “Amici suoi” sistemati ovunque nell’Universo televisivo.

E l’Amoroso? Non compare fra i Big, ma siamo certi che a lei come sempre, sarà riservata una partecipazione… speciale!

E voi che ne dite?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: