il cantante mascherato

CS_Il ritorno del Cantante Mascherato


Da sabato 18 marzo la 4° edizione del talent show condotto da Milly Carlucci

Tra novità e conferme, Milly Carlucci torna da sabato 18 marzo al timone de “Il Cantante Mascherato”, il programma rivelazione delle ultime stagioni televisive, nel quale gareggiano dodici personaggi famosi, resi irriconoscibili dalle loro maschere. 
Al fianco della padrona di casa, in questa quarta edizione, in onda in prima serata su Rai 1, cinque investigatori d’eccezione che cercheranno di scoprire chi si nasconde sotto le maschere, provando anche a riconoscere la voce del personaggio famoso durante ogni esibizione: ai veterani della trasmissione Flavio Insinna e Francesco Facchinetti si aggiungono le new entry Christian De Sica, Iva Zanicchi e Serena Bortone. Insieme a loro, il pubblico, che oltre a votare le esibizioni sui canali social della trasmissione, cercherà di indovinare l’identità di ciascun concorrente basandosi non solo sulla voce, ma anche su possibili indizi forniti dalle clip di presentazione dei protagonisti. Scenderà in campo, poi, anche un pool investigativo popolare, con Sara Di Vaira, volto amatissimo dal pubblico, nelle vesti di “Capo investigatore”, che si avvarrà della collaborazione di Rossella Erra. L’edizione 2023, poi, presenta una novità assoluta: la presenza de “Il Cantante Mascherato per una notte”, una nuova maschera rappresentata da un Cuore che nasconderà un personaggio famoso, che sarà svelato la sera stessa. 

Immutata, invece, la firma sulle bellissime coreografie delle maschere in sfida, ancora di Simone Di Pasquale, con la collaborazione di Matteo Addino. Le dodici spettacolari nuove maschere della quarta edizione sono: Squalo, Riccio, Cavaliere Veneziano, Ciuchino, Colombi, Porcellino, Stella, Cigno, Rosa, Criceto, Scoiattolo nero ed Ippopotamo. Ognuna di loro cela un personaggio famoso, la cui reale identità è completamente nascosta dagli sfarzosi costumi: piume variopinte, paillettes scintillanti, abiti sontuosi e voluminosi rendono ognuna di queste maschere originale e straordinaria. 

Per facilitare la loro identificazione, anche quest’anno i cantanti mascherati potranno rispondere in diretta alle domande degli investigatori: la loro voce sarà contraffatta, ma le pause, le frasi e le inflessioni saranno indizi utili a investigatori e pubblico per provare a indovinare. Solo pochissimi addetti ai lavori conoscono le reali identità dei concorrenti avvolte nel mistero più assoluto persino nel backstage. Per poter girare all’interno degli studi durante le prove, o al loro arrivo, i personaggi devono infatti indossare un casco integrale e un mantello nero che li nasconde completamente, e vengono accompagnati sempre da un addetto alla produzione vestito in modo identico. Inoltre, per i concorrenti è assolutamente vietato parlare con altre persone, ed è proprio il clima di totale segretezza e mistero che lo caratterizza a rendere questo show uno spettacolo unico.
“Il Cantanate Mascherato”, poi, reso accessibile alle persone sorde grazie al servizio di sottotitolazione in diretta da parte di Rai Pubblica Utilità fin dalla sua prima edizione, da quest’anno sarà completamente fruibile anche dalle persone cieche e ipovedenti grazie all’audiodescrizione.
La descrizione delle maschere nei minimi particolari, così come quella delle ambientazioni, dei costumi, delle scenografie, dei balletti e dei movimenti in scena e di tutti gli ulteriori elementi rilevanti, darà modo alla totalità dell’utenza Rai di apprezzare, comprendere ed entrare pienamente nello spirito del programma.
La completa accessibilità, realizzata da Rai Pubblica Utilità, nei binari di un Servizio Pubblico in continua evoluzione, permetterà ancora una volta il totale abbattimento delle barriere comunicative permettendo la piena condivisione di una produzione tra le più attese dal pubblico. Basato sul format originale The King of Mask Singer, creato da MBC Korea, ha raggiunto il successo negli Stati Uniti per poi conquistare i telespettatori di Germania, Francia, Australia, Messico, Olanda, Inghilterra, Spagna e ovviamente Italia. 

“Il Cantante Mascherato” è realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con EndemolShine Italy. È un programma di Milly Carlucci e Giancarlo De Andreis.  E di Luca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Danila Lostumbo, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel. Collaborazione Di Paola Di Pietro, Raffaella Costanzo, Carlo Flamini, Alessandra Mannino. Produttore Esecutivo Maria Blanda Freni. Regia Luca Alcini. 

CS_Finalissima per “Il cantante mascherato”


Patty Pravo, Lino Banfi e Giancarlo Magalli tra gli ospiti di Milly Carlucci

(none)

Finalissima per lo show “Il cantante mascherato”. Nell’ultima puntata del talent game, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy e in onda venerdì 1° aprile alle 21.25 su Rai 1, Milly Carlucci condurrà il pubblico alla scoperta dei personaggi che si nascondono dietro le maschere finaliste – la Volpe, la Lumaca, il Camaleonte, il Pulcino, Soleluna – e decreterà il vincitore. Al suo fianco Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti, Arisa, e Iva Zanicchi, l’investigatrice aggiunta di questa puntata. Saranno loro a giudicare il migliore, insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma: Instagram, Facebook e Twitter). Non mancheranno i commenti e le ipotesi da parte del pool investigativo capitanato da Sara Di Vaira nelle vesti di “Capo investigatore”. Special guest di quest’ultima serata, ricca di sorprese, sarà Patty Pravo. Tra gli ospiti anche Lino Banfi e sua figlia Rosanna, Giancarlo e Michela Magalli e i Gemelli di Guidonia. Saranno proprio loro le misteriose identità nascoste sotto a Lumaca e Pulcino? Il pubblico e gli abili investigatori riusciranno finalmente a svelare il mistero di chi si cela sotto i due costumi? Infine, Arisa canterà e si esibirà in una performance con Vito Coppola. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale che si avvale della collaborazione di Matteo Addino.

redazione

CS_Finalissima per “Il cantante mascherato”


Patty Pravo, Lino Banfi e Giancarlo Magalli tra gli ospiti di Milly Carlucci

Finalissima per lo show “Il cantante mascherato”. Nell’ultima puntata del talent game, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy e in onda venerdì 1° aprile alle 21.25 su Rai 1, Milly Carlucci condurrà il pubblico alla scoperta dei personaggi che si nascondono dietro le maschere finaliste – la Volpe, la Lumaca, il Camaleonte, il Pulcino, Soleluna – e decreterà il vincitore. Al suo fianco Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti, Arisa, e Iva Zanicchi, l’investigatrice aggiunta di questa puntata. Saranno loro a giudicare il migliore, insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma: Instagram, Facebook e Twitter). Non mancheranno i commenti e le ipotesi da parte del pool investigativo capitanato da Sara Di Vaira nelle vesti di “Capo investigatore”. Special guest di quest’ultima serata, ricca di sorprese, sarà Patty Pravo. Tra gli ospiti anche Lino Banfi e sua figlia Rosanna, Giancarlo e Michela Magalli e i Gemelli di Guidonia. Saranno proprio loro le misteriose identità nascoste sotto a Lumaca e Pulcino? Il pubblico e gli abili investigatori riusciranno finalmente a svelare il mistero di chi si cela sotto i due costumi? Infine, Arisa canterà e si esibirà in una performance con Vito Coppola. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale che si avvale della collaborazione di Matteo Addino.

Redazione


Il Cantante Mascherato, la semifinale

Omaggio a Mina con Alba Parietti e Cristina D’Avena

(none)

Tutto pronto per la semifinale del Cantante Mascherato, che andrà in onda venerdì 25 marzo alle 21.30 su Rai 1.  Durante la quinta puntata, Medusa e Drago sono stati eliminati e hanno così svelato la loro vera identità: dietro la maschera si nascondevano Bianca Guaccero e Simone Di Pasquale. Cinque le maschere arrivate in semifinale: la Volpe, la Lumaca, il Camaleonte, il Pinguino, e Soleluna, ma altri due nuovi concorrenti saliranno sul palco venerdì sera, Pulcino e Gatta che dovranno affrontare lo spareggio iniziale con Lumaca. Per la semifinale ci sarà un omaggio a Mina fatto da Alba Parietti, con la partecipazione di Cristina D’Avena che canterà i  più grandi successi dell’icona della canzone italiana. Inoltre, torneranno anche le sfide in duetto. Gli abbinamenti saranno: Volpe- “È la mia vita” vs. Soleluna- “Nostalgia canaglia” con Al Bano; Lumaca o Gatta- “Non mollare mai” vs. Camaleonte- “Mon Amour” con Gigi D’Alessio; Pinguino- “Mi sento bene” vs. Pulcino o Lumaca- “Sincerità” con Arisa. Anche in questa puntata ci sarà la maschera d’oro, la possibilità di smascheramento offerta a uno degli investigatori. Nel corso della serata gli verrà data una sola occasione per svelare l’identità di una delle maschere che perde la sfida: se la indovina, questa verrà immediatamente smascherata senza spareggio, altrimenti sarà automaticamente qualificata per la puntata successiva. Milly Carlucci condurrà il pubblico alla scoperta dei personaggi che si nascondono dietro le maschere. Al suo fianco, quattro investigatori d’eccezione: Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti e Arisa che nel corso delle settimane hanno appassionato il pubblico con la loro voglia di mettersi in gioco, tentando di indovinare chi si nasconde dietro ogni maschera. Non mancheranno commenti e ipotesi da parte del pool investigativo capitanato da Sara Di Vaira, nelle vesti di “Capo investigatore”.  Presenza fissa, quella di Vito Coppola, vincitore di Ballando con le Stelle, che accompagnerà con le sue performance alcuni numeri dei protagonisti in gara. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale con la collaborazione di Matteo Addino.

redazione

CS_Quarto appuntamento con Il Cantante Mascherato 


Conduce Milly Carlucci 

(none)

È arrivato al quarto appuntamento il gioco di detection “Il Cantante Mascherato”, in onda venerdì 11 marzo alle 21.30 su Rai 1. Nove le spettacolari maschere rimaste in gara: la Volpe, la Lumaca, il Camaleonte, il Pinguino, il Pesce Rosso, la Medusa, il Pastore Maremmano, Soleluna e il Drago. Durante la terza puntata, il vip celato sotto Pinguino si è ritirato dalla sfida, svelando quindi la sua vera identità: si nascondeva Edoardo Vianello. La maschera, però, resta in gara e al suo interno ci sarà un nuovo volto misterioso. In questa quarta serata, che si aprirà con lo spareggio tra Drago e Pastore Maremmano, una grande novità : la maschera d’oro. Si tratta di una grande possibilità di smascheramento offerta all’investigatrice Caterina Balivo, che nelle scorse puntate ha indovinato i due cantanti nascosti sotto a Pinguino e Aquila. Nel corso della serata le verrà data una sola occasione per svelare l’identità di una delle maschere che perde la sfida: se la indovina, questa verrà immediatamente smascherata senza spareggio, altrimenti sarà automaticamente qualificata per la puntata successiva.
A guidare nelle investigazioni c’è Milly Carlucci. Al suo fianco, come sempre: Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti e Iva Zanicchi che, insieme al pubblico a casa tramite il voto social, avranno il compito di giudicare le esibizioni dei vip mascherati in gara. Ascoltando le loro performance canore, inoltre, cercheranno di cogliere ogni indizio utile allo smascheramento dell’identità nascosta. Gli investigatori quest’anno hanno anche la possibilità di fare domande ai cantanti mascherati, studiando, così, la loro pronuncia regionale, le frasi, le pause, la gestualità. Ad aiutare nelle indagini, ci penserà il pool investigativo popolare capitanato da Sara Di Vaira nelle vesti di “Capo investigatore”, diventata padrona dei pareri del pubblico. Presenza fissa, quella del vincitore di Ballando con le Stelle Vito Coppola, che accompagnerà con le sue performance alcuni numeri dei protagonisti in gara. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale con la collaborazione di Matteo Addino. Al termine di ogni puntata, i due concorrenti che hanno ottenuto il punteggio più basso vengono eliminati dalla gara e devono calare la maschera, svelando così a tutti la loro vera identità. Solo pochissimi addetti ai lavori conoscono le reali identità dei concorrenti avvolte nel mistero più assoluto persino nel backstage. Infatti, per poter girare all’interno degli studi durante le prove, o al loro arrivo, i personaggi devono indossare un casco integrale e un mantello nero che li nasconde completamente, accompagnati sempre da una persona di produzione vestita in modo identico. Ai concorrenti, inoltre, è assolutamente vietato parlare con altre persone. 

redazione

CS_”Il Cantante Mascherato”, terzo appuntamento


​​​​​​​Il talent game show condotto da Milly Carlucci

(none)

Sono nove le maschere che si sfidano venerdì 4 marzo alle 21.25 su Rai 1: la Volpe, la Lumaca, il Camaleonte, il Pinguino, il Pesce Rosso, la Medusa, il Pastore Maremmano, Soleluna, e il Drago. Nell’utima puntata il Cavalluccio Marino e l’Aquila sono stati eliminati e hanno così svelato la loro vera identità: sotto le maschere si nascondevano rispettivamente Cristina D’Avena e Alba Parietti. La terza puntata si aprirà con lo spareggio tra Drago e Pinguino, e proseguirà con otto strepitosi duetti con famosi cantanti italiani che saranno fatti a sfide. Gli abbinamenti: Volpe- “Controvento” vs. Pastore Maremmano- “Meraviglioso amore mio” con Arisa; Camaleonte- “Dove si balla” vs. Soleluna- “Splendido splendente” con Mietta; Pesce Rosso- “Non voglio mica la Luna” vs. Medusa- “Amandoti” con Fiordaliso; Lumaca- “Ciao Ciao” vs. Pinguino- “Il cucuzzolo della montagna” o Drago- “Serenere” con Cristina D’Avena.
Al fianco di Milly Carlucci, i quattro investigatori: Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti, e Arisa. In ogni puntata sono loro insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma: Instagram, Facebook e Twitter) a giudicare le esibizioni dei concorrenti in gara. Fondamentali per le indagini, il pool investigativo popolare capitanato da Sara Di Vaira nelle vesti di “Capo investigatore” che contribuisce attivamente al lavoro di detective. 
Anche in questa serata, il vincitore di Ballando con le Stelle Vito Coppola accompagna con le sue performance alcuni numeri dei protagonisti in gara. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale che si avvarrà della collaborazione di Matteo Addino.

CS_Pesce Rosso e Aquila in sfida per ‘Il Cantante Mascherato’


Secondo appuntamento con il game show di Milly Carlucci

(none)

Si aprirà con lo spareggio tra Pesce Rosso ed Aquila il secondo appuntamento con “Il Cantante Mascherato’ , il talent game show, condotto da Milly Carlucci, in onda venerdì 18 febbraio alle 21.20 su Rai 1. Gli abbinamenti per i dieci duetti tra i concorrenti e famosi cantanti italiani saranno: Volpe- Tanta voglia di lei vs Camaleonte – Piccola Katy con Dodi Battaglia;  Pastore Maremmano – Io che non vivo vs Drago – Altrove con Morgan;  Pinguino – Sotto questo sole vs Lumaca – La prima cosa bella con Paolo Belli; Soleluna – Testarda io vs Medusa – Zingara con Iva Zanicchi;  Cavalluccio Marino – Saint Tropez Twist vs Pesce Rosso o Aquila – Un grande amore e niente di più con Peppino Di Capri. Dopo i duetti della prima puntata e l’uscita della maschera ‘Gallina Bluebell’ che nascondeva la cantautrice Fiordaliso, per il secondo appuntamento saranno due i concorrenti che dovranno togliersi la maschera e svelare la loro identità. Chi si nasconde sotto queste maschere? Gli investigatori in studio, Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti e Arisa , assieme al pubblico da casa cercheranno di indovinarlo. Ad aiutare nelle indagini, infatti,  ci penserà anche il pool investigativo popolare capitanato da Sara Di Vaira. Torna come special guest il vincitore di Ballando con le Stelle Vito Coppola che accompagnerà con le sue performance alcuni numeri dei protagonisti in gara. Le  coreografie delle maschere sono affidate a Simone Di Pasquale con la collaborazione di Matteo Addino.

redazione


CS_Torna l’appuntamento con “Il Cantante Mascherato”


Terza stagione per lo show che trasforma il pubblico in investigatori, condotto da Milly Carlucci

(none)

“Il Cantante Mascherato”, il talent game show che coinvolge pubblico televisivo e social nel gioco investigativo alla scoperta del volto nascosto dietro la maschera, torna su Rai1 venerdì 11 febbraio alle 21.35. Sei prime serate condotte da Milly Carlucci in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico. Al suo fianco, in questa terza edizione, quattro investigatori d’eccezione: Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti e la new entry Arisa. Insieme a loro, il pubblico oltre a votare le esibizioni tramite i canali social, potrà tentare di indovinare l’identità di ciascun concorrente basandosi non solo sulla voce del cantante, ma anche sugli indizi forniti dalle clip di presentazione dei protagonisti. Non mancherà un pool investigativo popolare capitanato da Sara Di Vaira, nelle vesti di “Capo investigatore”. Special guest il vincitore di Ballando con le Stelle Vito Coppola che accompagnerà con le sue performance alcuni numeri dei cantanti mascherati in gara. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale che si avvarrà della collaborazione di Matteo Addino.
La sfida sarà tra la Volpe, la Lumaca, la Gallina Bluebell, il Cavalluccio Marino, il Camaleonte, il Pinguino, il Pesce Rosso, la Medusa, il Pastore Maremmano, Soleluna, L’Aquila, e il Drago. Sotto queste maschere si celano altrettanti personaggi famosi la cui reale identità è completamente nascosta dagli sfarzosi costumi che indossano. Tra le tante sorprese che attendono il pubblico ci saranno i duetti nella prima puntata dello show, dove ogni protagonista mascherato si esibirà insieme a un personaggio celebre. Al termine di ogni puntata, uno dei concorrenti dovrà togliere la maschera, svelandosi e uscendo dal gioco. A partire dalla seconda puntata gli smascheramenti saranno due. Altra grande novità: i cantanti mascherati quest’anno potranno rispondere in diretta alle domande degli investigatori. La loro voce sarà contraffatta, ma le pause, le frasi e le inflessioni saranno ulteriori indizi a disposizione di investigatori e pubblico per giocare a indovinare. “Il Cantante Mascherato” è realizzato da Rai1 in collaborazione con EndemolShine Italy. Basato sul format originale The King of Mask Singer creato da MBC Korea.

Redazione

CS_Gran finale per la seconda edizione de “Il Cantante Mascherato”|Su Rai1, conduce Milly Carlucci


(none)

È arrivato il momento della finale del talent game musicals condotto da Milly Carlucci: venerdì  26 febbraio alle 21.30 su Rai1 il pubblico sarà chiamato a scoprire i personaggi che si nascondono dietro le maschere. Tra indizi misteriosi e inaspettate rivelazioni, al grido “giù la maschera”, finalmente si saprà chi sarà il vincitore. L’ultimo appuntamento si aprirà con l’emozionante spareggio tra la Farfalla e l’Orsetto, due delle maschere più amate. Il vincitore della sfida accederà di diritto alla fase conclusiva del talent, mentre chi avrà ottenuto il punteggio minore dovrà smascherarsi rivelando a tutti la propria identità. A seguire una spettacolare manche dedicata ai duetti, che vedrà protagonista sul palco anche la maschera uscente dello spareggio iniziale. Ospiti straordinari della serata Anna Tatangelo, in coppia con il Lupo, Cristina D’Avena, con l’Orsetto, Red Canzian in coppia con la Farfalla e Rita Pavone che si esibirà con il Pappagallo.
Al fianco di Milly Carlucci ancora una volta cinque giurati d’eccezione: Patty Pravo, Flavio Insinna, Francesco Facchinetti, Costantino Della Gherardesca e Caterina Balivo, che nel corso delle settimane hanno appassionato il pubblico, tentando di indovinare chi si nascondesse dietro ogni maschera. Sono loro insieme al pubblico a casa, tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma: Instagram, Facebook e Twitter), a giudicare le esibizioni dei concorrenti in gara. Non mancheranno commenti e ipotesi da parte del pool investigativo, guidato dal Commissario Capo, Simone Di Pasquale e dall’Ispettore di Polizia, Sara Di Vaira. Anche quest’anno le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Raimondo Todaro. Ad assistere alla finalissima ci saranno anche tutti gli eliminati di questa edizione: Alessandra Mussolini, Gigi e Ross, Mauro Coruzzi, Katia Ricciarelli, Sergio Assisi.

Redazione

CS_Su Rai1 con Milly Carlucci l’appuntamento con il “Cantante Mascherato” |Nella semifinale altri due “smascheramenti”


(none)

Nella semifinale del “Cantante Mascherato”, venerdì 19 febbraio alle 21.25 su Rai1, le maschere rimaste in gara si sfideranno in performance mozzafiato pur di conquistare un posto nella finalissima di questa seconda stagione. Il talent game show, sarà ricco di colpi di scena: ci saranno due smascheramenti, uno nella prima parte del programma e una sfida finale, dove i due cantanti mascherati allo spareggio si giocheranno l’ultimo posto disponibile in finale e chi perderà al grido di “giù la maschera” dovrà mostrare il suo volto. Ma la cosa più sorprendente di questa semifinale, mai vista prima in nessuna versione internazionale del famoso format, sarà una manche speciale in cui i cantanti mascherati si esibiranno senza strumenti e cori, semplicemente con la loro voce. Un indizio importante e unico per riuscire a decifrare la misteriosa identità nascosta dalle maschere.
A guidare il talent game show è Milly Carlucci. Al suo fianco, in questa seconda edizione, cinque giurati: Patty Pravo, Flavio Insinna, Francesco Facchinetti, Costantino Della Gherardesca e Caterina Balivo, che nel corso delle settimane hanno appassionato il pubblico con la loro voglia di giocare, tentando di indovinare come abili Sherlock Holmes chi si nasconde dietro ogni maschera. In ogni puntata sono loro insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma: Instagram, Facebook e Twitter), a giudicare le esibizioni dei concorrenti in gara. Ma quest’anno la squadra del Cantante Mascherato si è arricchita di un vero pool investigativo, introdotto per contribuire attivamente alle indagini. A guidare i 30 detectives, il Commissario Capo, Simone Di Pasquale e l’Ispettore di Polizia, Sara Di Vaira. Anche loro dovranno cercare di indovinare l’identità dei concorrenti e, ascoltando le loro performance canore, faranno supposizioni e ipotesi, cercando di cogliere ogni indizio utile, avendo il privilegio di poter vedere la maschera dal vivo e a pochi metri di distanza. Anche quest’anno le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Raimondo Todaro.
Dopo lo svelamento nelle scorse puntate di Baby Alieno, Pecorella, Tigre azzurra e Giraffa, questa settimana vedremo gareggiare: il Lupo, il Pappagallo, la Farfalla, il Gatto e l’Orsetto. Al termine di ogni puntata, dopo le loro esibizioni, chi ottiene il punteggio più basso viene eliminato dalla gara e deve togliere la maschera, svelando così a tutti chi si cela realmente sotto il costume. Solo pochissimi addetti ai lavori conoscono le reali identità dei concorrenti, avvolte nel mistero più assoluto persino nel backstage. Infatti, per poter girare all’interno degli studi durante le prove, o al loro arrivo, i personaggi devono indossare un casco integrale e un mantello nero che li nasconde completamente, accompagnati sempre da una persona di produzione vestita in modo identico. Inoltre, per i concorrenti è assolutamente vietato parlare con altre persone. Chi si nasconde dietro queste maschere? Sarà la giuria e il pubblico a casa, quindi, a cercare di indovinarlo, ma soltanto al momento dell’eliminazione sapremo chi è veramente Il Cantante Mascherato. 
“Il Cantante Mascherato” è realizzato da Rai1 in collaborazione con EndemolShine Italy. 

Redazione