informativa


NOTA INFORATIVA: GIANNA NANNINI RISPONDE ALLE DICHIARAZIONI DEI SINDACATI DI POLIZIA IN MERITO AL VIDEO IN ANIMAZIONE DEL SUO BRANO “L’ARIA STA FINENDO” (ESTRATTO DAL SUO DISCO “LA DIFFERENZA”).

Con riferimento a quanto dichiarato ieri, giovedì 14 gennaio, dai sindacati di polizia in merito al video del brano di GIANNA NANNINI “L’aria sta finendo”, l’artista dichiara: «Non posso credere che una canzone d’amore come “L’aria sta finendo” scateni tutto questo odio. La musica ha i suoi messaggi e così i video che li rappresentano. L’ “Arte” è uno stato indipendente. Nessuno di noi, e me per prima sia chiaro, vuole offendere la polizia e chi rischia ogni giorno la propria vita, ma nemmeno vogliamo che un altro essere umano abusi del proprio potere. Purtroppo siamo tutti a conoscenza di tragici episodi in cui è capitato, vedi il caso di George Floyd negli USA. È per questo che nel video alcune istituzioni vengono raffigurate, per esempio, con volti di maiali e non di persone: proprio per evidenziare forme di potere degenerate e non umane. Love and peace sempre. Gianna».

L’aria sta finendo” è il nuovo singolo in radio di Gianna Nannini, estratto dal suo ultimo album di inediti “La differenza e parla della necessità di cambiare le nostre abitudini di vita prima che ‘l’aria finisca’. Il videoclip del brano, in animazione rotoscopica, è scritto e diretto da Luca Lumaca. Punta il dito sulla nostra società che da tempo ha perso l’armonia: una parte del mondo spreca le risorse, è resa insensibile da una cultura dello scarto e prevarica i più deboli costruendo muri mentali e fisici.

Link al video di “L’aria sta finendo”: https://youtu.be/sRMEXYNODVM

Redazione

NOTA INFORMATIVA: CANCELLATI I CONCERTI DI CARLA BRUNI PREVISTI IL 6 APRILE A MILANO E IL 9 APRILE A ROMA


Risultati immagini per CARLA BRUNI I concerti di CARLA BRUNI in programma il 6 aprile al Conservatorio di MILANO e il 9 aprile al Teatro Sistina di ROMA sono stati cancellati.

Gli spettatori che volessero richiedere il rimborso dei biglietti acquistati per le date annullate potranno farlo rivolgendosi ai punti vendita dove gli stessi sono stati acquistatientro e non oltre il 6 maggio.

Per i biglietti acquistati on line sul sito TicketOne.it o tramite call center con modalità “ritiro sul luogo dell’evento, il rimborso dei biglietti potrà essere richiesto scrivendo all’indirizzo email: ecomm.customerservice@ticketone.it entro e non oltre il 6 maggio.

Per i biglietti acquistati on line sul sito TicketOne.it o tramite call center  con modalità “spedizione tramite corriere espresso“: Il cliente dovrà spedire i biglietti (sia Supporti Cartacei, sia Card), tramite raccomandata con ricevuta di ritornoentro e non oltre i il 6 maggio (per il computo del termine di rimborso farà fede la data di spedizione della raccomandata risultante dal timbro postale) presso: C.a. Divisione  Commercio Elettronico, TicketOne S.p.A. , Via Vittor Pisani, 19 – 20124 Milano.

NOTA INFORMATIVA / LUCIANO LIGABUE: CON UN VIDEO MESSAGGIO SUI SOCIAL L’ARTISTA RASSICURA I FANS DELLA BUONA RIUSCITA DELL’INTERVENTO ALLE CORDE VOCALI -VIDEO


Con un video messaggio sui suoi social LUCIANO LIGABUE ha rassicurato i suoi fans della buona riuscita dell’operazione alle corde vocali:

 

«Ciao a tutti, sto bene, spero che si veda. Come sentite la voce c’è. Meno male!

L’operazione è perfettamente riuscita, le corde vocali sono perfette. Adesso devo cominciare un po’ di rieducazione.

È stato strano un po’ la settimana scorsa perché mi hanno imposto una settimana di silenzio… mi sono ritrovato a imitare Bernardo, l’aiutante di Zorro.

Comunque adesso tutto procede. Voglio approfittare anche per ringraziare tutti quelli che hanno voluto farmi sentire il loro affetto. Siete stati veramente tanti. È una cosa che mi ha emozionato e che mi fa pensare quindi che ancora di più a settembre quando ripartiamo, ci daremo dentro ancora di più, per l’appunto, con la nostra “Rumba”!

Grazie ancora a tutti e buona Pasqua. Ciao!»

Redazione

NOTA INFORMATIVA / LUCIANO LIGABUE: INTERVENTO ALLE CORDE VOCALI PERFETTAMENTE RIUSCITO!


liga

Con queste parole Claudio Maioli, manager di LUCIANO LIGABUE, ha annunciato con un video messaggio sui social dell’artista la buona riuscita dell’operazione alle corde vocali di Ligabue:

«Ciao a tutti da Lione. So quanto state aspettando notizie su Luciano e io sono qui per dirvi che si è appena svegliato dall’anestesia e l’operazione è perfettamente riuscita! Fra pochi giorni avrete notizie direttamente dalla sua voce. A tal proposito c’è una canzone del suo nuovo album che dice “Si trova sempre una ragione per brindare”, ecco oggi ancora di più! Alla salute sua e di tutti noi, ciao.»

Redazione

TELEVISIONE: UNA VOCE PER PADRE PIO andrà in onda su #Rai1 il 23 luglio – NAPOLI PRIMA E DOPO sempre su #Rai1 il 30 luglio.


INFORMATIVA: A seguito del cambio dei palinsesti a causa degli ultimi tragici avvenimenti della settimana scorsa UNA VOCE PER PADRE PIO che sarebbe dovuto andare in onda sabato 16 luglio  non è andato in onda per dare spazio ai servizi giornalistici, scivolando di una settimana. Pertanto Una Voce per Padre Pio condotto da Alessandro Greco e di cui potrete leggere approfondimenti al link una voce per padre pio  andrà in onda su Rai1 il Sabato 23 luglio.

Slitta pertanto di una settimana anche la messa in onda dello spettacolo musicale NAPOLI PRIMA E DOPO  condotto da Pupo, con la partecipazione di Gloriana, che era prevista per  Sabato 23 Luglio e che andrà invece in onda   sabato 30 luglio in prima serata su Rai1. Il programma condotto anche quest’anno da Pupo vedrà esibirsi sul palco del Maschio Angioino Peppino Di Capri, Serena Autieri, Enzo Gragnaniello, Enzo Avitabile, Nino D’Angelo, Sal Da Vinci, Tosca, Anna Tatangelo, Antonello Rondi, Ciccio Merolla, Giovanni Caccamo con Deborah Iurato, Clementino, il gruppo Sud58 e Peppe Barra.

Madrina della serata sarà Marisa Laurito, mentre lo spazio comico sarà assicurato da Francesco Cicchella.

Redazione

NOTA INFORMATIVA // ASTIMUSICA rinvia il concerto di LEVANTE e CHIARA DELLO IACOVO (previsto per domani) per LUTTO CITTADINO


asti

Si informa che la rassegna musicale ASTIMUSICA è sospesa per LUTTO CITTADINO durante la giornata di domani, sabato 11 luglio. I concerti di LEVANTE e CHIARA DELLO IACOVO, in cartellone domani sera, verranno recuperati rispettivamente lunedì 13 e martedì 14 luglio.

Confermati invece tutti gli altri appuntamenti della XXª edizione di ASTIMUSICA (rassegna ideata e diretta da Massimo Cotto, giornalista, scrittore e assessore alla cultura di Asti): questa sera, venerdì 10 luglio, si esibirà in concerto il cantautore romano MANNARINO (inizio spettacolo ore 21.30 – ingresso €. 20,00) e domenica 12 luglio la cantante ARIANNA ANTINORI (inizio spettacolo ore 21.30 – ingresso gratuito).

FILIPPO FERRANTE ED IL SUO PROGETTO DI CROWSFUNDING – COMUNICATO STAMPA –


fil

FILIPPO FERRANTE propone un  progetto di crowdfunding  per la realizzazione del suo nuovo EP

Ogni fan è importante e ogni suo spunto può aiutarti a fare un passo in avanti verso il tuo sogno”

http://it.ulule.com/filippo-ferrante/

Viviamo in un momento storico musicale in bilico tra disillusione ed inaspettata speranza, tra incertezze ed echi di nuove occasioni. Tra passato e futuro.

In questo tempo di crisi navighiamo tra nuove tecnologie ed idee per vivere  anche la  musica in modo completamente nuovo , per ricominciare forse da capo

Ma per fare musica ci vuole coraggio, ci vuole inventiva, bisogna informare e far capire ciò che fai e capire  ciò che viene percepito dagli altri e gli altri sono quelli che avranno l’opportunità di ascoltarti.

Per poter dedicare alla musica il tempo necessario bisogna che dalla musica arrivi qualche forma di sostentamento ma questo spesso non accade ed  in particolar modo per i progetti emergenti o più innovativi che non riescono ad avere subito un grande pubblico. Bisogna quindi guardarsi intorno , raccogliere tutte le nuove forme di comunicazione e le nuove strategie concesse dalla  rete che ha rivoluzionato il mondo di vivere di questo nuovo tempo.

Ed ecco la prova di   una  campagna di crowdfunding con l’obbiettivo di capitalizzare un progetto grazie alla disponibilità dei fan e di chi ama la musica con un libero  contributo ricambiato da interessanti ricompense.

Mentre continua a “viaggiare” in radio con notevoli apprezzamenti  il singolo “Tutto l’amore che ho dentro”,Filippo Ferrante lancia la sua personale campagna di crowdfunding per la realizzazione di un Ep. Quattro brani  che vogliono  trasmettere emozioni e la grande passione di fare il mestiere del cantautore .

Un disco di Filippo  che ha l’ambizione di  percorrere tutte le tappe necessarie, appoggiandosi  alle migliori strutture di settore della comunicazione e della  promozione,  per permettere alla sua musica di raggiungere in modo professionale tanta gente.

“Mi chiamo Filippo Ferrante e nasco in Puglia, una meravigliosa regione italiana dalla quale sono dovuto emigrare per inseguire il mio sogno. Sin da bambino mi sono avvicinato alla musica con la volontà di emozionarmi ed emozionare ed ogni giorno inseguo costantemente questo sogno e mi godo questo viaggio.

Cerco di sperimentare, mettermi in gioco, riprovare, migliorarmi senza mai perdere il “focus”. Negli ultimi anni ho anche lasciato il mio lavoro per dedicarmi totalmente a questa mia grande passione. E’ stata una scelta dura ma fatta con il “cuore” e tanta volontà. “ 

 

PINO DANIELE: funerali a Roma e poi ultimo omaggio nella città di Napoli.


04 001

In riferimento alle onoranze funebri  di Pino Daniele riportiamo, per darne massima divulgazione, una nota informativa ricevuta dall’Ufficio Stampa del cantautore:

I funerali di PINO DANIELE, scomparso nella tarda serata di ieri (domenica 4 gennaio) saranno celebrati mercoledì 7 gennaio a Roma, alle ore 12.00 presso il Santuario della Madonna del Divino Amore a Castel di Leva (via del Santuario 10, Roma – nei pressi di via Ardeatina). I funerali saranno celebrati in forma pubblica.

Informiamo inoltre che è volontà di tutta la famiglia di Pino che Napoli e l’intera cittadinanza possano dare un ultimo saluto all’artista. Per questo la città di Napoli (come auspicato dal Sindaco Luigi de Magistris appena appresa la notizia della tragica scomparsa) si è subito resa disponibile  ad ospitare nei prossimi giorni le ceneri dell’artista in un suo luogo simbolo, per ricevere l’ultimo abbraccio dei suoi concittadini.

La famiglia dell’artista ringrazia per il calore ricevuto da ogni parte in queste ore di dolore.