Interviste & Rubriche

GOVERNO, FRANCA LEOSINI A RADIO1: LEGA-M5S? NON E’ ‘STORIA MALEDETTA’ MA DESTINATA A DURARE PERCHE’ NON C’E’ OPPOSIZIONE


La giornalista a Un Giorno da Pecora: foto Isoardi-Salvini? Molto strutturata e non in linea con chi avrebbe avuto ‘ardori lombari’

F. LEOSINI UGDP RADIO1

Se quella tra Lega e M5S è una Storia Maledetta? No, è una storia che continuerà, durerà anche perché non c’è alternativa, non c’è praticamente opposizione…” Lo dice, ospite di Un Giorno da Pecora Rai Radio1, Franca Leosini, celebre conduttrice di ‘Storie Maledette’, in onda su Rai3.

Leosini, lei è di destra o di sinistra? “Sono una libera pensatrice”.

Per chi ha votato alle ultime elezioni? “Sono due volte che non voto, una delle due perché lavoravo”.

Chi intervisterebbe tra Berlusconi e Renzi, che secondo alcuni hanno fatto ‘del male’ al Paese?Sono due persone simpatiche”.

Si è fatta un’idea se le persone che lei intervista a ‘Storie Maledette’ sono più di destra o di sinistra?Io in generale – ha detto la Leosini a Un Giorno da Pecora -, li vedo più di sinistra, anche se non glielo chiedo di solito. Parlandoci però avverto che sono più di sinistra, anche perché la destra è vissuta, specie da chi sta all’interno di strutture penitenziarie, come un partito con convincimenti più rigorosi”.

I suoi interlocutori, invece, sono meno rigorosi?No ma indubbiamente da chi vive in carcere la destra è vissuta come un pensiero politico più rigoroso e restrittivo”.

Che effetto le ha fatto la celebre foto Isoardi-Salvini a letto?E’ una foto fatta molto bene e strutturata: lui che dorme, lei sveglia e truccata. E’ uno scatto non completamente in linea con una situazione che avrebbero avuto ‘ardori lombari’”.

La conduttrice ha fatto bene a pubblicare quella foto?Non mi permetto di giudicare: se lo ha fatto, ha ritenuto giusto farlo. E’ una bellissima ragazza”.

E Salvini è un bel ragazzo? “Anche lui non è malaccio. Mi pare dispiaciuto da questa situazione”.

Chi vorrebbe intervistare dei due?Lui“, ha concluso la Leosini a Rai Radio1

Da Redazione un giorno da pecora

INTERVISTA A PAOLO MACAGNINO dopo Amici …”manterrò la popolarità lavorando e producendo il più possibile” ma per il successo “oltre avere una propria personalità artistica, serve anche una grande spinta e molte conoscenze…


Il talent show di Amici di Maria De Filippi è una fucina di talenti per eccellenza. Si è appena conclusa la tredicesima edizione con la vittoria di Deborah Iurato sui Dear Jack favoriti dai pronostici e comunque premiati dalla critica, ma altri giovani talenti  si sono imposti all’attenzione del pubblico per talento e originalità, tra questi, Paolo Macagnino, 23enne, pugliese, il riccioluto dalla presenza scenica “navigata” in grado di cantare brani dei Muse e dei Queen in maniera originale e dignitosa.  Il 20 maggio 2014 è uscito il suo primo disco Universi Paralleli, su etichetta Believe Digital, prodotto da Ornella Vanoni, contiene sette brani ed è stato anticipato dal singolo Madame Butterfly .

Music Stara’s Blog ha realizzato per i tanti ammiratori di Paolo Macagnino questa  intervista  sorprendentemente  “matura” nei contenuti delle risposte del giovane artista.

 

Ciao Paolo, come nasce la tua passione per il canto e quali sono i modelli di riferimento da cui trai ispirazione per la tua musica?

le radici della mia passione musicale sono molto profonde, nascono quando avevo 15 anni, quando dopo un periodo in cui suonavo e cantavo in chiesa, ho iniziato ad avere la mia band rock “NOYSE” e con questa ho girato le piazze e i pub del Sud Italia per ben quattro anni… riarrangiando il repertorio classico rock  dei miei grandi idoli ispiratori come i Nirvana, Queen,  U2, Muse,  Beatles, Coldplay, Led Zeppelin …..da loro mi sono ispirato per dare vita a quella contaminazione musicale che si respira nell’album “Universi Paralleli” ….successivamente per motivi logistici legati all’università, la band si è sciolta e io continuando a lavorare da solo sono stato musicalmente scoperto dal mio attuale produttore artistico che ha bussato alla porta del mio locale dove io provavo ogni giorno e da li abbiamo iniziato questa favolosa collaborazione musicale, artistica e lavorativa che porteremo avanti e che  sta dando degli ottimi risultati e dei gustosi frutti.

Cosa ti ha spinto verso un talent show come Amici di Maria De Filippi? Non hai valutato la possibilità di uscirne in qualche modo etichettato?

Certo ,ho valutato tutti quelli che potevano essere i pro e i contro di una partecipazione ad un talent show …..nei bilanci preventivi mentali tutto ovviamente dipendeva anche da come e dove eventualmente sarei arrivato nel corso di tutto il talent… terminati alcune valutazioni, decisi che valeva davvero la pena tentare i provini… oggi il mondo della musica italiana è completamente manipolato e influenzato dai i piu’ grossi talent show televisivi in Italia ribaltando completamente il meccanismo precedente e alcune volte andando ad oscurare quello che è il principio della meritocrazia…In definitiva cio’ che mi ha spinto a partecipare ai provini è stato  il sentire un certo sentimento di sfida e di scommessa nel vedere se la commissione di Amici avrebbe accettato il mio essere artista nonostante la mia palese diversità e originalità rispetto al classico cantante di Amici

Cosa hai ereditato da questa esperienza e qual’è il ricordo più bello che conservi?

Questa esperienza televisiva mi ha ovviamente lasciato tanti ricordi ed un grande baglio culturale di esperienza;

un’esperienza che forma tanto in quanto quello che impari li in 7 mesi al di fuori l’avresti imparato in anni ed anni… li è tutto è un discorso molto concentrato dal punto di vista tempistico e quindi ti formi  sia caratterialmente che al livello performante-lavorativo in quanto si canta dalla mattina alla sera …. ho acquisito tanta esperienza, capisci davvero quello che è il mondo della musica, impari tante nozioni tecniche televisive, conosci tanti personaggi importanti del panorama musicale italiano.

Il ricordo piu’ bello? cantare per la prima  volta nello studio del serale con il brano “WHO WANTS TO LIVE FOREVER”

La vittoria di Deborah Iurato  sui Dear Jack dati fino all’ultimo come potenziali vincitori ti ha colto di sorpresa  o te l’aspettavi?

Non me l’aspettavo … quindi sono molto contento che abbia vinto il talento e l’umiltà

Secondo te cosa serve per avere successo?

Bè sicuramente serve molta tenacia, testardaggine, avere un proprio stile, essere originali, crederci fino in fondo, essere molto positivi, lavorare sempre ogni giorno, rimanere con i piedi per terra avere una propria personalità artistica, ma serve anche una grande spinta e molte conoscenze

Il tuo modo di stare sul palco è stato piuttosto  criticato ad Amici perchè considerato “costruito” eppure la tua presenza scenica ha colpito favorevolmente una icona della musica italiana come Ornella Vanoni che ha deciso di produrre interamente il tuo disco “Universi Paralleli”, questo fatto ti ha fatto sentire ripagato dalle critiche?

Non si puo’ piacere a tutti e inoltre quelle poche critiche che ho avuto le ho accettate senza problemi perché esprimono delle opinioni e in quanto tali io le rispetto

Tutti sanno che, palesemente, nella storia dell’arte in generale, a chi è diverso dalla massa occorre del tempo fisiologico e psicologico prima che venga accettato nel suo stile artistico innovativo e riconosciuto come tale.

Sentirmi dire quelle belle parole da parte di Ornella Vanoni quelle belle frasi mi riempe di gioia, mi dà ovviamente tanto coraggio per andare avanti ed è una grande soddisfazione personale …..sono davvero contento di lavorare con lei e ovviamente la ringrazio pubblicamente

Avere qualcuno che ha scommesso su di me sin dall’inizio e quindi che ha puntato sul progetto è stato un grande aiuto sia da un punto di vista psicologico che da un punto di vista tattico-commerciale perchè ovviamente uscire con l’album il 20 di maggio 2014 poche settimane dopo la mia uscita dal serale è stata sicuramente una grande mossa commerciale e discografica, siamo riusciti a fare tutto in poco tempo ovviamente con grandi sacrifici lavorativi abbiamo registrato e lavorato giorno e notte, alla fine ce l’abbiamo fatta con un risultato musicale unico in Italia

Universi Paralleli, il tuo disco nasce come progetto autorale e “apre” al rap  quale messaggio contiene e a cosa mira?

Nei miei universi paralleli c’è ovviamente me stesso e tutta la voglia emergere e di conquistare il mio posto nel mercato musicale italiano nell’album universi paralleli c’è la  fotografia della mia anima artistica e musicale come se fosse un’istantanea di quello sono io oggi e di quello che intendo io quando parlo di creare Musica e non robetta Pop. nell’album c’è anche diciamo la mia grande voglia di sperimentare nuovi sound e nuove melodie non canonicamente italiane ma bensì con un sguardo ed un respiro esterofilo. Le canzoni hanno da un punto di vista sia melodico che sinfonico delle caratteristiche che riguardano il pop internazionale e non quello prettamente pop.

Quest’ album, scritto a 4 mani con il mio storico produttore artistico Gabriele Semeraro, contiene sette tracce o meglio sette universi paralleli in quanto ogni brano ha una sua propria carta d’identità al livello di sound, tema trattato e metrica del testo.

L’unico tratto comune tra le varie sette tracce è sicuramente la mia voce con il suo timbro.

i temi sono :

quello dell’amore ( “NON ANDARE VIA”, “SEMPRE”) ;

quello del coraggio sicuramente necessario si affrontano le difficoltà di ogni giorno ( “SOPRA LE NUVOLE” ) ;

quello del cambiamento che viene presentato nel primo brano “UNIVERSI PARALLELI” dove io vado ad incontrare il mondo artistico scoperto durante la Scuola di Amici e in cui questo stesso mondo come un universo parallelo ha dovuto farmi cambiare molte abitudini, molte relazioni e quindi anche interrompere dei rapporti affettivi molto importanti che avevo nelle mani;

quello della guerra in Medio Oriente in “TI DONO LA VITA” , nel quale brano immagino che il popolo ,oppresso da un potere politico di radice dittatoriale, finalmente trova la forza e il coraggio nell’unione per rivoluzionare e cambiare il loro destino, portandolo verso prospettive di vita molto migliori.

Quello dell’affetto per un caro che non c’è piu’ nel brano           “LA VOCE DELLE STELLE”

Quello erotico in “ MADAMA BUTTERFLY”

Io e il mio team abbiamo avuto anche il grande prestigio di fare quello che volevamo in quanto non c’è stato imposto nessun brano commerciale, come in molti casi di artisti emergenti.

Con la grande crisi discografica che abbiamo da diversi anni a questa parte in Italia, avere la possibilità di poter fare musicalmente quello che si vuole è sicuramente una grande fortuna e questa libertà artistica ,che tutti ci invidiano, ci ha permesso di esprimere noi stessi e di farci apprezzare per quello che siamo.

Come pensi di mantenere sulla “cresta” l’onda di popolarità che ti ha “regalato” Amici?

Lavorando e producendo il piu’ possibile

Ci vuoi dire dei tuoi programmi imminenti e futuri?

nell’immediato futuro c’è la promozione dell’album in tutta Italia con firmacopie e mini-live

stiamo organizzando dei concerti nei club piu’ importanti e in vista del centro-sud Italia

stiamo lavorando per altri inediti per un probabile secondo album

ancora il mio sogno si deve realizzare….questo è un ottimo inizio certamente

continueremo a lavorare con pazienza sacrificio e la fame di andare avanti e raggiungere l’obbiettivo prefissato: gli stadi

Tre aggettivi che si adattano a Paolo Macagnino?

determinato, energico, rivoluzionario

 

Si ringraziano Paolo Macagnino  e il suo Ufficio Stampa per la gentile disponibilità.

 

Valerio Scanu , una piacevole chiacchierata e …l’intervista


VS1

Ho incontrato Valerio Scanu nel back stage dopo il concerto di La Maddalena il 12 agosto 2013.  Non era previsto, ma è capitato e forse … doveva capitare. Gentile, modi eleganti, sguardo limpido  e diretto, mi fa accomodare accanto  a lui ma mi posiziono in modo tale da stare di fronte al mio interlocutore, come preferisco solitamente. Mi presento col mio nome all’anagrafe, ingrano la marcia e parto in… quarta, mi sento preparata in materia.  La  sua pettinatura, che so farà chiacchierare il web,  è perfetta, gli dona, il suo sguardo è diretto, ma  mi colpisce la sua pacatezza che si riflette nei modi, nella gestualità e  nella parlata, ormai quasi priva di “inflessione” dialettale. La chiacchierata si sviluppa con naturalezza, è piacevole, il suo  parlare fluido e “ricercato” nei termini, i congiuntivi al posto giusto, noto con piacere la mancanza di diffidenza nei miei confronti e penso che forse  in qualche modo sappia che di me si può fidare,  ma non volendo  peccare di presunzione preferisco pensare che Valerio Scanu   sia semplicemente come appare, disarmante nella sua “naturalezza”  come il suo sorriso aperto, sincero. Mentre lo osservo penso che la mia impressione su Valerio Scanu “artista”  trovi  pieno riscontro anche  nel giovane uomo che mi sta davanti, insolitamente  maturo per la sua età e saldamente ancorato alle cose semplici della vita e ricco  di quei valori che nemmeno  i “bagliori” del successo sono riusciti ad indebolire.  Il tempo scorre veloce, arriva il momento per lui di andare…  lo ringrazio, gli tendo la mano e lui si avvicina per un più confidenziale “bacetto” e in quel momento   un profumo delicato mi avvolge, non è il mio  e realizzo e considero che … nonostante le oltre due ore di concerto sotto le luci dei riflettori  … Valerio Scanu  sa di “buono”  ….

Come promesso ecco l’intervista:

D: Conosci te stesso? Definisci te stesso con 5 aggettivi:

R: Mi conosco abbastanza (sorride) ambizioso, generoso, permaloso, , scontroso e… focoso …

D: Il 12 Agosto, il tuo Tour live in acustico ha fatto tappa a La Maddalena dove sei nato e cresciuto e dove abitano i tuoi genitori ed è stato un successo, io c’ero e posso confermarlo, quanto secondo te sono orgogliosi di Valerio Scanu i tuoi conterranei?

R: I miei conterranei credo siano orgogliosi… Cioè, come da tutte le parti c’è chi ti sostiene e chi ti rema contro… Spero che quelli che mi sostengono siano la maggioranza…

D:  A 23 anni sei un cantante di successo che si autoproduce e possiede un’etichetta discografica sua, ma se ti offrissero un contratto discografico ci faresti un pensierino nonostante tutto?

R: Assolutamente sì… Ovviamente ci devono essere dei presupposti giusti da entrambe le parti… Diversamente, sarebbe inutile…

D: Nella veste di imprenditore di te stesso quali sono le maggiori difficoltà che incontri? E quali invece i benefici?

R: Difficoltà tante come tante le persone che ti remano contro, che sgomitano ecc.ecc… Il beneficio principale è la soddisfazione di portare avanti un progetto tutto mio e avere attorno uno staff motivato che lavora col cuore per ottenere buoni risultati…

D: Il Gossip su di te è abbastanza attivo e attinge spesso da materiale che tu condividi con i tuoi fan, ma spesso le cose che fai o che dici vengono travisate e stravolte nei contenuti, perché secondo te e quanto ti disturba?

R:  Perché fondamentalmente non faccio nulla di strano… Però per fare gossip e ottenere views alcuni pseudo-blogger ci ricamano parecchio sopra…

D: Nel mondo musicale e della televisione in cui ti muovi puoi dire di avere delle “amicizie” di cui fidarti?

R: Qualcuna sì, altre assolutamente no… Col tempo riesci a capire quanto la parola amicizia sia molto meno scontata di quanto la si creda…

D: Il tour live acustico teatrale e quello estivo ancora in corso ti hanno soddisfatto come riscontro di pubblico o ti aspettavi di meglio?

R: Sicuramente si può fare sempre meglio però non posso che essere soddisfatto…

D: Finita l’estate cosa riserverai ai tuoi fan che sembrano insaziabili? Ci sarà una pausa?

R: Eheh… Oltre la data del 15 dicembre a Roma farò una pausa invernale per preparare il nuovo disco…

D: Hai detto che ti piacerebbe tornare sul palco di Sanremo, pensi che basti avere un “pezzo forte” o … serve anche altro?

R: Beh… Sicuramente il pezzo deve essere forte ma non credo basti… Sinceramente devo ancora capire bene il meccanismo di scelta…

D: Se Maria De Filippi ti volesse produrre cosa risponderesti? Hai comunque avuto qualche offerta da parte di altre etichette discografiche dopo il tuo distacco dalla Emi?

R: A Maria risponderei di sì perché Maria ci vede lungo… Non ho ricevuto offerte da altre etichette…

D: Le radio e la televisione sono mezzi divulgativi di massa per eccellenza, secondo te sono indispensabili o la notorietà può trovare sfogo anche per altre vie?

R: Sicuramente radio e TV sono indispensabili… Per ottenere notorietà, sinceramente, al giorno d’oggi non so quale altra via si possa scegliere…

D: Come nasce l’idea di intervistare personaggi del mondo dello spettacolo sotto le lenzuola? c’è qualche aneddoto che puoi raccontarci?

R: Ahahah… In realtà mi è stato chiesto se volessi avere una rubrica di un settimanale tutta mia e da lì ho iniziato a pensare come fare qualcosa di nuovo, di diverso… Ho intervistato tanti vip, vip-amici (sorride)  dai una cosa carina anche se impegnativa...

D: Su che genere di musica ti orienterai nel nuovo cd in fase di ultimazione, solo neo-melodico o ci saranno venature -rock- come molti di noi vorrebbero? Sono previsti brani in inglese?

R:  Per il Nuovo disco non ci saranno brani in inglese (espressione triste)  sarà però un disco pop.

D: Dici sempre che la tua forza sono i tuoi fan, ma non c’è stata mai una volta che hai pensato che fossero ” ingombranti” e/o ” imbarazzanti” ?

R: Qualche volta è capitato che volessero entrare troppo nel privato e lì un po’ d urto ti viene… Sono io che decido chi può entrare a casa mia non come personaggio famoso bensì come persona… Il volersi imporre mi da un urto pazzesco…

D: Ti ritieni immune da ” colpe” nel deterioramento del rapporto con la tua ex casa discografica?

R: Non è una questione di colpa, è una questione di scelte…

D: La tua auto-produzione è libertà o costrizione, l’hai decisa o sei stato costretto a deciderla?

R: È sicuramente libertà…

D: “In una delle tue ultime interviste su E’ Donna hai parlato della preparazione di un duetto con un’artista che ammiri molto, si tratta di un pezzo inedito o di un brano del repertorio dell’artista in questione ?”

Ehehh… Inedito (strizza l’occhio)

D: Per la parte strumentale dei brani inediti del nuovo disco di cui sei autore a chi ti sei affidato?

R: Questa è una domanda alla quale non posso rispondere…

Ringrazio  Valerio Scanu per l’intervista  e  Daniele per la gentile collaborazione.

Festival di Sanremo – prima serata.


Marco_Mengoni_marco_9_puntataEccoci  alla partenza della 63esima edizione del Festival di Sanremo, “edizione” Fabio Fazio. Nella serata odierna, tra gli ospiti,   il  comico  Maurizio Crozza  a cui pare sia stata data  assoluta carta bianca sui contenuti del suo intevento, un veterano del Festival, Toto Cutugno, l’omaggio dell’orchestra a Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita e il primo uomo ad aver superato la barriera del suono in caduta libera, Felix Baumgartner .

Ogni cantante Big sarà accompagnato sul palco e quindi presentato da un personaggio dello star system italiano. Ognuno canterà due brani di cui, soltanto uno arriverà alla finale di Sabato. L’eliminazione di una delle due canzoni in concorso verrà decisa dal voto del pubblico combinato con quello della giuria della stampa (entrambi i giudizi peseranno al 50%). Marco Mengoni darà il via ufficiale alla kermess canora e sarà presentato da Marco Alemanno,compagno di vita di Lucio Dalla.  Seguiranno in ordine di uscita:

Raphael Gualazzi – presenter: Ilaria D’Amico
Daniele Silvestri – presenter: Valeria Bilello
Simona Molinari & Peter Cincotti – presenter: Flavia Pennetta
Marta sui tubi – presenter: Benedetta e Cristina Parodi
Maria Nazionale – presenter: Vincenzo Montella
Chiara Galiazzo – presenter: Stefano Tempesti.

Marco Mengoni dal prossimo mese fa ritorno sul mercato con il suo nuovo album all’interno del quale ci saranno anche i due brani che presenterà stasera sul palco dell’Ariston: “L’Essenziale” scritto da Casalino e “Bellissimo” composto da Gianna Nannini e Pacifico.

WIKIPEDIA …ma quanto è attendibile?


Wikipedia è una free enciclopedia fatta dagli utenti. Quindi chiunque adottando gli accorgimenti  di inserimento “dati” puo’ accedervi. Animata da buoni propositi penso quindi di inserire i due premi, di cui ho trattato anche nel blog “Personalità Europea 2012″ e la “Caramella Buona“, nella sezione “premi e riconoscimenti”  della pagina di Valerio Scanu. Lo faccio e in meno che non si dica mi accorgo che vengono “eliminati”. Mi premuro di capire il perché e scopro che ad operare la “cancellazione” è un  “utente” “autorizzato”  dichiaratamente “fan” di Alessandra Amoroso” (ma guarda che coincidenza…)

Stralcio della sua scheda:

“Salve sono …. Mi chiamo, in realtà, …, classe 19…

Su wiki mi occuperò essenzialmente di voci che trattano di musica, non c’è un genere fra tutti che preferisco ascolto un po’ di tutto, ma non sono una patita di niente.

In assoluto la mia cantante preferita è Alessandra Amoroso (pugliese come me, naturalmente la stimo per come canta non perchè è pugliese), non per niente tra la pagine degli osservati speciali c’è la sua pagina, la sua discografia e le sue pubblicazioni.

Elenco miei osservati speciali:

Alessandra Amoroso.

A nulla servono le mie richieste di chiarimento. Tuttavia altri utenti, sostenitori  di Valerio Scanu (ma anche no) fanno il rilievo nell’area “Discussioni” di Wikipedia. il risultato, purtroppo, è il medesimo. La fan dell’Amoroso sembra essere una barriera insormontabile, tenuto conto che, come afferma, è stata riconosciuta “fonte attendibile” da altri utenti, STRANAMENTE  tutti simpatizzanti della cantante salentina. Sembra che, per l’utente autorizzato e fan dell’Amoroso, i due premi non siano un “dato enciclopedico” ma, condividendo il parere di un altro “utente autorizzato” (e sempre simpatizzante dell’Amoroso), mera promozione. Ma quale dato si può allora definire “enciclopedico”? Dal punto di vista etimologico, il significato è “opera che tende ad includere informazioni di vario genere”. La fanzina, infatti, è stata oltremodo veloce  ad inserire nella pagina dell’Amoroso, curata con attenzione certosina, l’ospitata di cinque minuti dell’Amoroso sul palco di Antonacci, ritenendolo  un dato enciclopedico. Ma come spiega “la fanzina ‘utente autorizzato” la presenza, nella pagina della Marrone, della notizia (messa da lei stessa e tolta solo due giorni fa) delle magliette che la Marrone crea in   collaborazione con un’amica, e che venivano addirittura commercializzate su Wikipedia, con tanto di prezziario? Quest’ultima notizia non è passata inosservata ad altri utenti e, forse per evitare problemi, è stata alla fine cancellata. Questo risultato, tuttavia, è ben poca cosa, tenuto conto che invece i premi ricevuti da Scanu continuano a non comparire, come pure il suo concerto-evento di Natale.  Insomma, la fanzina amorosina supportata da altri come lei, è un’ostacolo insormontabile nella sua ostinazione, pare incrollabile, a sostenere che :  I premi di Scanu e il suo concerto di Natale, non sono dati enciclopedici e non passano!

Ma io, non demordo e chiedo pubblicamente spiegazioni, come può un concerto che ha la particolarità, fra l’altro, di essere il primo autofinanziato ed organizzato da un ex talent, e che riempie un teatro prestigioso come l’Auditorium Parco della Musica, non essere inserito nella pagina di un  cantante ad integrazione del suo  curriculum, ed invece una semplice ospitata di cinque minuti e forse nemmeno dell’Amoroso al concerto di Antonacci sì?!? E come possono due premi, uno come “Personalità europea 2012″ ricevuti  da Valerio Scanu, uno  in Campidoglio, davanti ad alte cariche dello Stato e del mondo dello spettacolo e della cultura, ed un altro ricevuto da una Onlus che opera a livello internazionale come “La Caramella Buona“, entrambi ottenuti per meriti artistici, essere meno rappresentativi delle magliette di Emma?!? o dell’ospitata dell’Amoroso? E’ giusto dare tutto questo potere discrezionale agli utenti  seppure “autorizzati” soprattutto se fan dichiarati  di altri cantanti?    La regole di Wikipedia in fondo possono benissimo essere “ aggirate” , basta che un gruppo di utenti  fan di un qualsiasi cantante, si iscriva in massa su Wikipedia e si gestisca il consenso necessario per diventare fonte “credibile” o “attendibile” e il gioco è fatto! Insomma siamo sempre alle solite, Wikipedia?…Controllata pure quella forse da fan “fascinosamente” autorizzati ?

Tour Live Acustico di Valerio Scanu ormai alla partenza!


Affrettatevi! Il 25 febbraio  è ormai prossimo e manca poco alla partenza del   Tour live Acustico di   Valerio Scanu dal Teatro Elfo Puccini  di Milano – Sala Shakespeare (ore 21,00) . Una grande festa in  una cornice scenografica volutamente minimalista, in cui la  voce di Valerio sarà protagonista assoluta. Interpretazioni rivisitate e arrangiamenti inediti caratterizzeranno questo tour teatrale che il cantante porterà in giro per l’Italia.  Seguiranno Locarno il 7 aprile PalaexpoFEVI, e poi  Roma e Napoli, per adesso. Inutile, non ci sono chiacchere che tengano, battute più o meno discutibili, Valerio Scanu è una realtà del panorama musicale  italiano ormai riconosciuta. Qualcuno potrà anche storcere  il naso,  ma   dovrà arrendersi davanti all’evidenza,  Valerio è stato scelto dal  ” pubblico” amante delle belle voci, che pensa che un buon interprete  deve, soprattutto,   saper cantare  , pertanto  a nulla valgono i tentativi  “grossolani” di minarne  l’immagine e  il percorso, tutto in crescita.  Studio, sacrificio,  dedizione e tanta determinazione  sono gli ingredienti con i quali Valerio porta avanti la sua passione per la musica ,  lealtà, onestà e trasparenza  sono i suoi principi  che lo contraddistinguono e lo rendono “diverso”  dalla “massa”  fagocitata dal “sistema” mediatico-televisivo. Non  sgomita,  non denigra e non  offende  nessuno, attento a dare   rispetto a  chi ,con  lui,  condivide la passione per la musica. Una cortesia che spesso non gli viene ricambiata.

Messaggio di Valerio ai suoi ex fans


21326094_valerio-scanu-amici-11-non-lo-rifarei-nessun-occhio-di-riguardo-nei-miei-confronti-1Ciao a tutti… Questo messaggio non è certamente rivolto a chi mi sostiene e supporta bensì lo rivolgo alle persone che hanno scelto di non sostenermi più come cantante e che fanno ormai parte di quella fetta di gente frustrata che mi critica negativamente solo per non essere riuscita ad inoltrarsi in maniera fastidiosa e invadente nella mia vita… L’ho già detto una volta e oggi ribadisco il concetto: i fans sono persone assolutamente fondamentali e preziose e da tali io le rispetto e ammiro per tutta una serie di emozioni che reciprocamente ci regaliamo ma tutte le altre persone che nel tempo si sono dimostrate fastidiose ,convulsive e dannose stiano lontano dalla mia vita, perché lo “stalker” incomincia sempre così… Con l’ossessione dell’insulto prima di ogni altra critica costruttiva… Io da oggi tutelerò mè stesso e chi mi circonda e non frenerò più i miei fans laddóve vogliano reagire a mio favore perché non è giusto né per me né tantomeno per loro che credono in me… Valerio

Intervista a Valerio Scanu


Sono abbastanza rare le interviste fatte a Valerio Scanu, cantante, di contenuto musicale piuttosto che di becero gossip costruite su foto private estrapolate da pagine facebook o da twitter, e messe in circolo da blogger e blog faziosi e particolarmente accaniti nei suoi confronti nell’intento di sminuirne, sia l’importanza artistica, sia il successo. Perciò è con molto piacere che riporto questa intervista tratta da una pagina di un giornale locale di La Maddalena “Lo Scoglio” a firma di Marco Poggi. Valerio racconta del suo percorso fino ad oggi e dei suoi intenti sui programmi futuri.
lo scoglio_n

Prossimi Appuntamenti:
25 FEBBRAIO 2013- MILANO
Live Acustico @Teatro Elfo Puccini – Sala Shakespeare – Ore 21.00
BIGLIETTI: Posto Unico – Prezzo Euro 38,50

INFO BIGLIETTI: http://www.vivaticket.it/index.php?nvpg%5Bevento%5D&id_evento=1036105
EVENTO: https://www.facebook.com/events/330799873691606/
Numeri telefonici:
– Biglietteria teatro: 02.00.66.06.06
– Call center vivaticket: 899.666.805
– Call center: 89.24.24
PULLMAN DA ROMA

7 APRILE 2013 – Live Acustico @PALAEXPO Fevi – Ore 16.30
Valerio si ripropone al pubblico d’oltralpe in occasione del “Fevi Music Nights 2013”
BIGLIETTI: 38 CFH + 4 CFH per SPESE DI SPEDIZIONE (€ 32 + € 3,50)
PREVENDITE ONLINE CLICCA QUI
EVENTO UFFICIALE
PULLMAN DA MILANO

Tour live Acustico Valerio Scanu – data zero a Milano – Sorpresa per i fans.


live acustico
Con un messaggio “notturno” Valerio Scanu informa che, in occasione della prima data del TourLiveAcustico, a Milano il 25 febbraio, prima del concerto, incontrerà fans e giornalisti per raccontarsi e raccontare la nuova avventura.
Un’avventura che lo porterà in giro per l’Italia quest’estate e che dopo Milano farà tappa a Roma, Locarno (il 7 aprile) e Napoli.
Entusiasti i fans per un Tour che si preannuncia ricco di novità e soprese.
INFO BIGLIETTI: http://www.vivaticket.it/index.php?nvpg%5Bevento%5D&id_evento=1036105
EVENTO: https://www.facebook.com/events/330799873691606/
Numeri telefonici:
– Biglietteria teatro: 02.00.66.06.06
– Call center vivaticket: 899.666.805
– Call center: 89.24.24

Il ritorno di Marco Carta.


marco_carta_foto_maglia_rossaMarco Carta il 9 febbraio sarà ospite di Carlo Conti nella sua trasmissione “I migliori anni”. Marco riprende la sua attività dopo un periodo di riposo forzato a causa di una “peritonite” che l’ha costretto a rimandare alcuni concerti e il cui decorso si è rivelato più lungo del previsto. Come ha raccontato lui stesso a Tgcom24 : “Adesso sto meglio e quando sono stato poco bene ero dispiaciuto anche per alcune mie fan perché per i concerti di Milano e Roma, che poi sono saltati purtroppo, avevano anche prenotato l’aereo e con i tempi che corrono è un grande dispendio economico. Mi sono scusato con loro ma ora sono tornato“
Il 14 maggio sarà in concerto a Milano, mentre il 17 sempre di maggio si esibirà a Roma e per questi due concerti Marco Carta assicura che ci sarà una “sorpresa assolutamente inedita” di cui per adesso non vuole rivelare niente.
E’ in uscita il 29 gennaio un box che raccoglie tutti i suoi cinque dischi, scelta dettata dal fatto che, presumibilmente, i primi dischi non si trovino più nei negozi ma solo in digitale, il box comprenderà quindi i suoi dischi precedenti come:“Ti rincontrerò”, “Marco Carta in concerto”, “La Forza Mia” e “Il cuore muove” , questo lavoro discografico è anche l’ ultimo impegno con la casa discografica Warner, ma il cantante è fiducioso e spera in un rinnovo del contratto e siamo certi che le sue aspettative saranno soddisfatte, Marco Carta, come Valerio Scanu, è riuscito a entrare nel cuore della gente e a varcare i confini della sua Isola, arrivando oltre il mare, anche lui, come Valerio Scanu un vanto per la Sardegna e non solo. Due voci diverse, due caratteri diversi ma entrambi orgogliosamente Sardi.