intranimento

CS_Dalla strada al Palco


I “passanti importanti” della prima puntata: Andrea Delogu e Carlo Conti

(none)

Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek torna in veste di conduttore in prima serata su Rai 2 con “Dalla strada al Palco”, lo show televisivo che per sei puntate porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico in studio e ad alcuni ospiti vip.
Prodotto da Rai – Direzione Intrattenimento Prime Time, con la regia di Sergio Colabona, “Dalla strada al Palco” rappresenta una grande festa e una preziosa vetrina per cantanti, musicisti e artisti di strada, offrendo loro la possibilità di esibirsi e di raccontarsi nella più grande piazza d’Italia, quella televisiva.
Ospiti della prima puntata, nei panni dei cosiddetti “passanti importanti”, Andrea Delogu e Carlo Conti che affiancheranno il pubblico in studio nella scelta delle tre più belle performance tra i primi 13 partecipanti che si sfideranno. I tre migliori artisti della serata andranno direttamente in finale per aggiudicarsi il premio di miglior artista di strada d’Italia.
I busker condivideranno con il pubblico i loro talenti legati a ogni forma d’arte, dalla musica al canto, dalla danza alla giocoleria, e incanteranno i telespettatori con straordinarie esibizioni all’interno di uno studio che ricrea le gioiose atmosfere delle più belle piazze.
Uno show ricco di emozioni e tanto divertimento già dalla prima puntata con artisti provenienti da tutta la penisola e non solo: dagli acrobati su pali oscillanti della Compagnia dei Folli al pianista Davide Stramaglia, che da anni suona nell’affollata metropolitana di Londra, dai giocolieri Giorgio Maria Laganà, Niccolò Nardelli e Giovanna Todisco fino al violinista Isaac Minert, dal vocalist, magazziniere nella vita, Joe Bless alla cantante Martina Zaghi, dal duo voce e violino Riccardo & Celine a quello composto dalla cantante lirica Naimana e dal ventriloquo Daniele, dal gruppi degli Street Sharks alla jug band No Funny Stuff che suona con strumenti autocostruiti, fino al sand artist Mauro Masi.
Ognuno di loro, oltre al proprio talento, porta con sé una storia personale, a volte commovente, altre volte eccentrica o divertente, ma che non manca mai di suscitare curiosità ed emozioni in chi l’ascolta. Tutto questo fa di “Dalla strada al Palco” uno spettacolo autentico e la più grande festa degli artisti di strada in tv.
Ad accompagnare gli artisti sul palco la band del Maestro Luca Chiaravalli.
“Dalla strada al Palco” è un’idea originale di Carlo Conti, scritto da Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Giona Peduzzi, Maria Grazia Giacente, Simona Iannicelli. Prodotto da Rai – Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Stand by me, a cura di Daniela Di Mario e Tiziana Iemmo e – per Stand by me – di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Roberta Bellagamba. Produttore esecutivo Stand By Me: Claudia Santilio. La regia è di Sergio Colabona.

 

CS_”Domenica In” con Mara Venier


Tra spettacolo e aggiornamenti sulla situazione in Ucraina

(none)

Nuovo appuntamento con ‘Domenica In’, condotta da Mara Venier, domenica 20 marzo in onda in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, dalle 14 su Rai 1.Tanti gli ospiti in studio e in collegamento: in apertura, uno spazio informativo sugli sviluppi della guerra in Ucraina con il giornalista e conduttore de ‘La Vita in Diretta’ Alberto Matano, mentre in collegamento ci saranno Monica Maggioni, direttrice del Tg1 e Giovanna Botteri, corrispondente Rai da Parigi; Pierfrancesco Favino interverrà per presentare il suo ultimo film “Corro da te”, per la regia di Riccardo Milani, da pochi giorni nelle sale cinematografiche. Poi Arisa, da poco rientrata da Pechino dove ha cantato l’inno di Mameli alla cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi 2022, sarà protagonista di una intervista insieme a Vito Coppola per poi esibirsi con alcuni suoi successi richiesti in diretta dal pubblico di Domenica In attraverso le pagine social; Christian De Sica, interverrà insieme agli attori Alessandro Roia e Edoardo Pesce, per presentare il film ‘Altrimenti ci arrabbiamo’ in uscita nelle sale cinematografiche dal prossimo 23 marzo. E ancora, Nek, oltre a ripercorrere alcune tappe della sua carriera, presenterà il suo libro autobiografico ‘A mani nude’.

redazione

SU #CANALE5 NUOVO APPUNTAMENTO CON DOMENICA LIVE CHE OSPITERA’ GIORGIO MANETTI, BOBBY SOLO E LA FIGLIA VERONICA


Domenica Live, il contenitore condotto da Barbara d’Urso,  in onda domenica 14 ottobre, dalle ore 14, su Canale 5, questa settimana ospiterà  in studio Bobby Solo con la figlia Veronica che hanno recuperato il rapporto padre-figlia dopo 15 anni e dopo anni di battaglie legali  per questioni economiche grazie agli appelli della ragazza    a Domenica Live e al Grande Fratello 15.

 E ancora: Giorgio Manetti, oggi imprenditore, ma famoso per essere stato una star di Uomini e Donne grazie alla   sua lunga e travagliata storia con la dama Gemma Galgani. Manetti si racconterà a Barbara d’Urso per un’intervista esclusiva.