Irene Fornaciari

IRENE FORNACIARI: domani, lunedì 7 marzo, live al Tom di Milano (ospite del programma Rock Files Live! a cura di Ezio Guaitamacchi)


IRENE FORNACIARI

ire

 DOMANI, LUNEDÌ 7 MARZO, SUL PALCO DEL TOM DI MILANO

ospite del programma ROCK FILES LIVE!

in onda su LIFEGATE RADIO

Domani, lunedì 7 marzo, IRENE FORNACIARI si esibirà al TOM (The Ordinary Market) di Milano, ospite del programma ROCK FILES LIVE! di Ezio Guaitamacchi (in onda su LifeGate Radio) nella puntata speciale dedicata alla Festa della Donna.

Sul palco del Tom IRENE FORNACIARI alternerà l’esecuzione live di alcuni brani contenuti nel suo ultimo disco “Questo Tempo” tra cui anche “Blu”, il brano portato sul palco della 66a edizione del Festival di Sanremo, a momenti in cui, chiacchierando con il giornalista, avrà modo di raccontarsi al pubblico presente in sala e agli ascoltatori radiofonici.

L’albumQuesto Tempo”, (prodotto da Diego Calvetti e distribuito da Believe Digital), regala una fotografia di quello che è oggi Irene Fornaciari, ne racconta le riflessioni e le passioni esplorando nuove tonalità e nuovi colori della sua voce, in grado di farne emergere un’inedita espressività. Il disco è composto da 11 brani che esplorano i sentimenti umani, dal rapporto tra gli uomini a quello con Dio; tra questi anche il brano presentato quest’anno al Festival di Sanremo “Blu”, una poesia sulle tragedie del mare scritta da Beppe Dati con la collaborazione della stessa Irene. Il paroliere è anche autore delle musiche di “Blu” insieme a Diego Calvetti e Marco Fontana.

Tra gli autori che hanno collaborato a questo album ci sono alcune tra le migliori firme italiane come Federica Abbate, Niccolò Agliardi, Andrea Amati, Emiliano Cecere, Luca Chiaravalli, Marco Ciappelli, Beppe Dati, Saverio Grandi, Francesco Sighieri e tanti altri.

Il video di “Blu”, diretto da Luca Tartaglia, ha superato le 600.000 visualizzazioni

Irene Fornaciari è da sempre a contatto con musica di ogni genere ma soprattutto con Soul, Blues e R&B ed esordisce come cantante nel 2003, interpretando uno dei protagonisti del noto musical “I dieci comandamenti”. Dal suo primo disco, nel 2007, sono quattro i progetti discografici di Irene Fornaciari che, nel 2012, riceve il prestigioso Premio Mia Martini. Negli anni si è esibita su palchi importanti e al fianco di grandi nomi della scena musicale, come i Nomadi (con i quali ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2010) e una delle più importanti leggende del Soul, Eddie Floyd, con cui ha duettato sulle note di una delle canzoni simbolo del genere, “Knock On Wood”.

IRENE FORNACIARI in gara alla 66a edizione del Festival di Sanremo nella sezione “Campioni” con il brano “BLU “


IRENE FORNACIARI

ire

In gara alla 66a edizione del Festival di Sanremo

nella sezione “Campioni”

con il brano BLU

A quattro anni dalla sua ultima partecipazione alla kermesse della musica italiana, Irene Fornaciari sarà tra i “Campioni” in gara al Festival di Sanremo (in programma dal 9 al 13 febbraio) con il brano “Blu, firmato dalla stessa Irene Fornaciari insieme a Beppe Dati, autore anche delle musiche con Diego Calvetti (che dirigerà l’orchestra all’Ariston) e Marco Fontana.

Dopo aver pubblicato quattro dischi e dopo una tournée italiana di due anni, Irene Fornaciari torna sulla scena musicale con un brano poetico che volge lo sguardo al sociale e che anticipa il suo nuovo album di inediti.

Irene Fornaciari è da sempre a contatto con musica di ogni genere ma soprattutto con Soul, Blues e R&B ed esordisce come cantante nel 2003, interpretando uno dei protagonisti del noto musical “I dieci comandamenti”. Nel 2007 pubblica il suo album d’esordio “Vertigini in fiore” (Universal Music Italia), che le consente di fare un lungo tour in tutta Italia, e due anni dopo debutta sul palco del Festival di Sanremo nella categoria “Proposte 2009” con il brano “Spiove il sole” contenuto nell’album “Vintage Baby” (Universal Music Italia). Nel 2010 torna sul palco dell’Ariston accompagnata dai Nomadi con il brano “Il Mondo Piange” e pubblica il disco “Irene Fornaciari” (Universal Music Italia).

L’anno successivo Irene Fornaciari duetta con una delle più importanti leggende del Soul, Eddie Floyd, in una delle canzoni simbolo del genere, “Knock On Wood”. Nel 2012 partecipa ancora una volta al Festival di Sanremo con il brano “Grande Mistero, scritto da Davide Van De Sfroos e contenuto nell’omonimo album di Irene pubblicato da Universal Music Italia. A dicembre dello stesso anno l’artista riceve il prestigioso Premio Mia Martini e nei due anni successivi si esibisce live in tutta Italia, aprendo anche alcuni concerti di Francesco Renga. Nel 2015 l’artista è nuovamente in studio col produttore Diego Calvetti per la scrittura e la lavorazione del suo quinto album.

Redazione

Valerio Scanu in tour con “Radio Italia anni 60”


radioitalia anni60

Dopo il “suo” fortunato tour live acustico teatrale con tappe a  Milano, Roma e Locarno, Valerio Scanu, inarrestabile,   sta per partire col suo tour live acustico versione estiva che porterà in giro per l’Italia e intanto annuncia, a sorpresa,  che farà parte dei big che parteciperanno al tour estivo di Radio Italia Anni ’60  (organizzazione Music Time Production). La radio nata da un’idea del suo editore, in pochi anni è diventata una delle dieci  radio più ascoltate in Italia con una media  di 1.100.000 utenti giornalieri. Il Tour  toccherà tutte le regioni italiane per un totale di 20 date e, per la gioia dei suoi molti fans, Valerio Scanu parteciperà a dieci date che saranno presto comunicate. Sono previste oltre 500.000 presenze.

Oltre a Valerio Scanu, tantissimi altri ospiti  tra cui Karima ,Alexia,  Irene Fornaciari, Tony Esposito, Albano, Anna Oxa, Francesco Baccini, Paolo Vallesi  e tanti altri.