ITALIA SI

CS_RAI 1 16 NOV 2019, 16:40 Sanremo Giovani a Italia Sì Prima di quattro puntate Speciali con Marco Liorni


(none)

Il 16 Novembre alle 16.40 su Rai1 parte SANREMO GIOVANI A ITALIASÌ, sempre condotto da Marco Liorni,  la prima di 4 puntate speciali che vedranno i 20 selezionati dal concorso Sanremo Giovani raccontarsi sul podio di ItaliaSì e poi esibirsi per la prima volta in televisione. Di questi 20, solo 10 riusciranno ad accedere alla serata finale del 19 dicembre, con l’obiettivo di arrivare sul palco dell’Ariston il prossimo febbraio.
Questo pomeriggio si inizia con i primi 10 cantanti: Federica Abbate, 28 anni di Milano, canta “I Sogni Prima Di Dormire”; Ainé, 28 anni di Roma, canta “Van Gogh”; Fadi, 31 anni di Rimini, canta “Due Noi”; Fasma, 23 di Roma, canta “Per Sentirmi Vivo”; Leo Gassmann,  21 anni di Roma, canta “Vai Bene Così”; Nova, 24 anni di Catania, canta “Resta”; Samuel Pietrasanta, 27 anni di Catania, canta “E Dove Sarai Tu”; Raim, 28 anni di Mantova, canta “Labirinto”; Marco Sentieri, 34 anni di Napoli, canta “Billy Blu”; Thomas, 19 anni di Vicenza, canta “Ne 80”.

Nella prima parte del programma, “Aspettando Sanremo Giovani”, si scherzerà e si ricorderanno in maniera molto originale i 70 anni di Festival.  In questa puntata Christian, i Cugini di Campagna, Povia e l’ironia surreale di Gianni Ippoliti, alla prese con la storia d’talia e la musica italiana.

Conduce Marco Liorni. Al suo fianco Manuel Bortuzzo, Rita Dalla Chiesa, Elena Santarelli.

I videoclip dei 20 cantanti sono disponibili su www.sanremo.rai.it.

Un programma di Marco Liorni, scritto con Cristina Serra, Fiore De Rienzo, Lucia Leotta, Danila Lostumbo, Alessandra Palomba, Caterina Varvello, Lucia Zorzi e con Susanna Checconi, Tania Carminati. La scenografia è di Flaminia Suri e la regia di Salvatore Perfetto.

Redazione

CS_Rai, Sanremo Giovani: i 20 semifinalisti Quattro appuntamenti pomeridiani, il sabato, dal 16 novembre al 7 dicembre


 

(none)

Quattro appuntamenti pomeridiani, da sabato 16 novembre a sabato 7 dicembre nella trasmissione Italia Sì condotta da Marco Liorni su Rai1 in cui giocarsi il tutto per tutto per poi approdare alla finalissima di Sanremo Giovani del 19 dicembre, in prima serata sempre in diretta su Rai1.

Inizia così il percorso a tappe per i 20 semifinalisti dell’edizione 2019 del contest di Rai1: ma solo 10 di loro nella serata del 19 dicembre potranno concorrere per aggiudicarsi i 5 posti in palio per la sezione Nuove proposte del Festival 2020, a cui si aggiungeranno i 2 artisti provenienti dalla selezione di Area Sanremo e, di diritto, la vincitrice di Sanremo Young.

Alla fine saranno in 8 a poter calcare, a febbraio, il prestigioso palcoscenico del Teatro Ariston. Venerdì 8 febbraio, nella penultima giornata del Festival di Sanremo, si conoscerà infine la canzone vincitrice della categoria Nuove Proposte.

Dopo le audizioni dal vivo che hanno visto il 3 novembre sfilare sul palco del Teatro delle Vittorie i 65 selezionati tra gli 842 iscritti a Sanremo Giovani il direttore artistico Amadeus (con lui nella Commissione musicale Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis) ha svelato i 20 semifinalisti.

Io e la Commissione siamo contenti di aver ascoltato 65 canzoni di altissimo livello – commenta a caldo Amadeus dopo l’audizione di ieri -. Non è stato facile selezionare i 20 brani per le semifinali di Sanremo Giovani ma la decisione presa ci ha trovato tutti d’accordo. Vorrei fare un grande in bocca al lupo a chi non è stato scelto consigliandogli d’insistere perché nel gruppo degli Artisti abbiamo trovato grandi potenzialità”. “Tra i 65 c’era il brano ‘Io sto con Paolo’ – prosegue il direttore artistico – interpretato da un Artista, Cristian Pintus, che si è presentato sul palco insieme ad un ragazzo affetto da Sla. Non è passato tra i 20 ma ho comunque deciso d’invitarlo come ospite e con la sua canzone sul palco dell’Ariston durante una delle cinque serate del Festival in quanto questo tema, che è estremamente importante, tocca profondamente la mia sensibilità e quella di tutti”. “L’invito – conclude Amadeus – è stato accolto da Paolo e dalla sua famiglia con entusiasmo”.

In allegato i 20 semifinalisti. Da martedì 5 novembre a partire dalle 18, i 20 brani semifinalisti saranno a disposizione sul sito www.sanremo.rai.it