Italia

C.S._LOLO ZOUAÏ: la gemma franco algerina del nuovo R&B arriva in Italia per presentare il debut album HIGH HIGHS TO LOW LOWS


LOLO ZOUAÏ

La gemma del nuovo R&B
arriva in Italia per presentare il debut album
HIGH HIGHS TO LOW LOWS

15.11 – LINOLEUM @ ROCKET – MILANO
Prevendite: door ticket
16.11 – ALCAZAR – ROMA
Prevendite e VIP Package
dall’11 ottobre su: 
bit.ly/2Om7Rc2

Guarda “Caffeine”: 

youtu.be/vabaTWEqWkE
Guarda “Challenge”:

youtu.be/0jyCHj4rYMI

 

RADAR Concerti presenta LOLO ZOUAÏ. Un talento diviso tra Parigi e gli Stati Uniti e una prospettiva originalissima arrivata nella scena dell’R&B contemporaneo con il debut album HIGH HIGHS TO LOW LOWS, uscito il 19 aprile, che verrà presentato in Italia con due imperdibili date. Appuntamento il 15 novembre al Rocket di Milano e il 16 novembre all’Alcazar di Roma.

Classe ’94 e figlia di immigrati franco algerini, le origini di LOLO ZOUAÏ hanno coltivato in lei un talento poliglotta. Dopo le prime autoproduzioni, arriva la svolta con il trasferimento a New York. È qui che collabora con H.E.R. nella scrittura di Still Down, inserito all’interno di H.E.R., disco che ottiene un Grammy Award. Ed è così che LOLO ZOUAÏ arriva a uno dei premi più ambiti della musica internazionale, senza neanche aver pubblicato un LP. Con queste premesse, rispettare le attese non sarebbe da tutti. Eppure con il debut album HIGH HIGHS TO LOW LOWS, che ha seguito l’EP Ocean Beach, la giovanissima artista segna un esordio sorprendente, in bilico tra l’R&B e un sound ispirato alle giovani regine del pop contemporaneo, Ariana Grande su tutte.

“Keeping with the Grande-embodied, lite-hip-hop wave currently washing over contemporary pop, High Highs to Low Lows incorporates trap bass and brooding synths into an effective, of-the-moment sound” (Pitchfork)

Oltre la musica, c’è uno stile unico, magnetico, capace di conquistare Tommy Hilfiger e le sue campagne promozionali. Una nuova musa della moda e della musica contemporanea, destinata a far parlare di sè. Il 15 e 16 novembre il pubblico italiano ne avrà un assaggio.

Redazione

MAHMOOD dopo l’Eurovision Song Contest: “…è il risultato più importante della mia carriera”| Per LAURA PAUSINI “arrivare secondo con un brano in italiano…traguardo gigante”


Eurovision song contest: Mahmood secondo

E’ tempo di bilanci per Mahmood che all’Eurovision Song Contest a Tel Aviv per un pelo non si è portato la vittoria a casa bissando il risultato di  Sanremo con ‘Soldi’, arrivando secondo dietro l’Olanda.

Ecco quanto ha dichiarato  all’ANSA:”Non ho né delusioni né rimpianti, questo per me è il risultato più importante della mia carriera”.  “Sono stato a Tel Aviv dieci giorni –  e con gli altri non c’era rivalità e competizione, ma tanto rispetto”. “Ce l’ho messa tutto e spero si sia visto, sì sul palco ho dato tutto”. Il cantante dice di essere “contento” che a vincere sia stata l’Olanda: “mi piaceva il pezzo”. Non ha rimpianti di aver cantato in italiano quando quasi tutti gli altri hanno scelto l’inglese. “Se guarda al fatto che sono arrivato secondo con un brano in italiano direi proprio di sì scelta giustissima. Dall’Eurovision ho ricevuto il Composer Award, il premio per la miglior composizione, mi hanno detto che è la prima volta per l’Italia”. 

Sui social i commenti all’Eurofestival sono stati numerosi e tra i tanti spicca  quello di  Laura Pausini, tra le principali esponenti della musica italiana a livello internazionale che su  Instangram ha scritto:

arrivare secondo con un brano cantato in italiano oggi è veramente un traguardo gigante”.

Intanto Soldi è volata in testa alle tendenze di Youtube con oltre due milioni di visualizzazioni in meno di 24 ore, e a livello internazionale sta, scalando le classifiche di vendita sugli store di iTunes e sulle piattaforme come Spotify ed Apple Music degli altri Paesi europei che hanno corso per l’Eurofestival.   

Redazione

#Rete4: A “Quarta Repubblica” tra gli ospiti Marine Le Pen


Lunedì 11 febbraio, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show su politica ed economia. Nicola Porro intervisterà il presidente del Rassemblemet National Marine Le Pen, in merito alla crisi diplomatica tra l’Italia e la Francia.

Nel corso della puntata, ampio spazio alla manovra economica con il sottosegretario di Stato del Ministero per gli affari regionali Stefano Buffagni. Domenica i sindacati sono scesi in piazza per chiedere un passo indietro sulla manovra, dopo l’allarme recessione, e l’apertura di un confronto su crescita, lavoro e fisco.

E ancora, le telecamere di Quarta Repubblica sono andate a Padova, Roma e Napoli per un reportage esclusivo sulla sicurezza delle nostre città.
Infine, un focus sul voto in Abruzzo, con le proiezioni fornite dall’istituto di ricerca Technè. 

Redazione

Michael Bublé, due date al Forum di Assago il 23 e IL 24SET_2019 per presentare dal vivo l’album “Love”


Risultati immagini per bublè

Partirà  a febbraio da Tampa, in Florida, il tour mondiale di Michael Bublé che approderà poi in Italia il prossimo anno per due appuntamenti live a Milano: il 23 e 24 settembre 2019 al Mediolanum Forum di Assago (biglietti in vendita ufficiale dal 24 novembre). Negli show in programma, il crooner canadese porterà dal vivo il suo nuovo album Love, appena uscito.

Michael Bublé, ritornato nella scena musicale dopo una lunga pausa lo scorso agosto,  per alcuni concerti a Dublino, Londra e Sidney dove ha cantato per oltre 150 mila fan, ha già completato cinque tour mondiali esauriti, vinto quattro Grammy Award e venduto oltre 60 milioni di dischi nel corso della sua straordinaria carriera.

Redazione

Stasera in TV: Rai1 con la finale di Eurovision Song Contest o Amici 15 su Canale5?


miceuroStasera in prime time su Rai 1 alle 21:0 andrà in onda  l’Eurovision Song Contest 2016: la finale. In diretta da Stoccolma la finale del “superfestival”, ventisei artisti provenienti   da diverse parti del mondo scenderanno in campo per aggiudicarsi il titolo della 61° edizione dell’ Eurovision Song Contest. Per l’Italia ci sarà Francesca Michielin con No Degree of Separation, versione bilingue di Nessun grado di separazione, brano con cui si è classificata seconda al Festival Sanremo 2016. Secondo tutti i bookmakers mondiali “super” favorita alla vittoria è la Russia con  Sergej Lazarev  mentre la Michielin nazionale potrebbe piazzarsi fra il 6 e il 9 posto ma chissà che l’entrata, oggi,  in Top100 iTunes Svezia, di Non Degree of Separation, indubbiamente la canzone più lungimirante nel titolo di tutte per il festival denominato ” l’ONU  della canzone popolare” non sia foriera di “super” sorpresa…

 

Questo l’elenco dei ventisei cantanti che si esibiranno stasera e i relativi brani.

Azerbaigian , Səmra Rəhimli – Miracle

Russia , Sergej Lazarev – You Are the Only One

Olanda , Douwe Bob – Slow Down

Ungheria, Freddie, – Pioneer

Croazia, Nina Kraljić – Lighthouse

Austria, Zoë – Loin d’ici

Armenia, I veta Mukuchyan – Lovewave

Repubblica Ceca , Gabriela Gunčíková – I Stand

Cipro , Minus One – Alter Ego

Malta , Ira Losco – Walk on Water.

Lettonia , Justs – Heartbeat

Georgia , Nika Kocharov & Young Georgian Lolitaz – Midnight Gold

Bulgaria , Poli Genova – If Love Was a Crime

Australia , Dami Im – Sound of Silence

Ucraina , Jamala – 1944

Serbia , Sanja Vučić ZAA – Goodbye (Shelter)

Polonia, Michał Szpak – Color of Your Life

Israele , Hovi Star – Made of Stars

Lituania , Donny Montell – I’ve Been Waiting for This Night

Belgio, Laura Tesoro – What’s the Pressure

Francia , Amir – J’ai cherché

Germania , Jamie-Lee Kriewitz – Ghost

Italia, Francesca Michielin – No Degree of Separation

Regno Unito , Joe & Jake – You’re Not Alone

Spagna , Barei – Say Yay!

Svezia , Frans Jeppsson Wall – If I Were Sorry

Per gli amanti di Amici di Maria De Filippi invece su Canale 5 alle 21:10 settima puntata del serale di  Amici15   giunto ai quarti di finale .

amici15

La sfida del talento si fa sempre più avvincente e mentre la squadra Blu di J-Ax e Nek può contare solo sul cantante Sergio e il ballerino Ale, la squadra  Bianca di Emma e Elisa è in vantaggio con quattro elementi: Lele e Elodie, cantanti; la band La Rua e il ballerino Gabriele.
Nelle sfide anche una prova speciale proposta da Morgan che si esibisce e fa esibire in una battle Sergio e Elodie.
Nel ruolo di quarto giudice l’amatissimo cantautore e grande interprete della musica italiana Biagio Antonacci.

In scena con la De Filippi la verve straordinariamente comica di Virginia Raffaele. Il programma ideato e condotto da Maria De Filippi è prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset. La Direzione Artistica è affidata al coreografo e regista di fama internazionale Giuliano Peparini. La regia è di Andrea Vicario.

Come sempre vinca il migliore!

Redazione

YELAWOLF, la nuova star del rap rock internazionale prodotta dalla Shady Records di Eminem, in concerto in Italia con un’unica data il 25 agosto 2015: da domani biglietti in vendita.


 

 

yela

Yelawolf, la nuova star del rap rock internazionale scoperta e prodotta dalla SHADY RECORDS di  Eminem, arriva per la prima volta in Italia il 25 agosto 2015 con un live che infiammerà il Circolo Magnolia di Segrate(Milano). I biglietti saranno disponibili sui circuiti TicketOne da domani, martedì 27 gennaio, alle ore 10.00

Yelawolf, porterà finalmente live in Italia la sua musica e trascinerà il pubblico del Magnolia con il suo ultimo singolo Till It’s Gone, che è in vetta alle classifiche radiofoniche e conta oltre 5 milioni e mezzo di visualizzazioni su Youtube.

Il video del brano “Till It’s Gone” è visibile al link: www.youtube.com/watch?v=Ndpryp2OlUQ

Michael Wayne Atha sceglie come nome d’arte “Yelawolf” che per i nativi americani significa: vita, luce, potere e fuoco. Questo nome è composto da “Yela”, che indica il colore giallo (yellow) e che per i nativi era sinonimo di “fame”, e da “Wolf”, sinonimo di “sopravvivenza”, che rappresenta la capacità di dare sempre il meglio di sé per andare avanti.

Dopo un disco indipendente chiamato “CreekWater”, nel 2007 Yelawolf firma con la Columbia Records, ma il primo disco ufficiale non vede la luce e il rapper decide di abbandonare la casa discografica. La carriera musicale di Michael continua con il rilascio di vari mixtape indipendenti e di un EP chiamato “Arena Rap”. Nel 2010 esce il suo nuovo mixtape “Trunk Musik” che, grazie alla Interscope Records, diventa il suo esordio nel mondo discografico.

Nel 2011 la vera svolta: Yelawolf viene scritturato da Eminem per la Shady Records, casa discografica del rapper di Detroit e, con l’aiuto del leggendario rapper e del suo team, Yelawolf inizia a incidere il suo secondo album ufficiale, “Radioactive” (pubblicato il 21 novembre 2011), che nella settimana di debutto vende 50.000 dischi e raggiunge il 27esimo posto nella Billboard 200 e nell’aprile 2012 raggiunge le 193.000 copie vendute negli USA. “Radioactive” viene riconosciuto come un successo dalla stampa musicale e non solo, infatti il periodico Rolling Stone premia l’album con 3 stelle su 5, il magazine XXL lo inserisce nella “Top 11 Freshemen of 2011” e la rivista Complex Magazine l’ha inserito il suo fra i 25 migliori album del 2011, alla posizione numero 18.

Nel 2012 esce il mixtape “Heart Of Dixie” e “Psyco White”, un progetto quest’ultimo in collaborazione con il batterista dei Blink 182, Travis Barker.

Nel 2014 Yelawolf pubblica i singoli singoli “Box Chevy V” e “‘Till It’s Gone” che anticipano il nuovo disco “Love Story” in uscita nel 2015 dopo due anni di lavori in studio che hanno coinvolto artisti del calibro di EminemMalay, WillPower and DJ Paul.

Info biglietti: Martedì 25 Agosto al Circolo Magnolia di Segrate (Milano) (via Circonvallazione Idroscalo 41): Apertura porte ore 19.00 – Inizio concerto ore 21.30 – Posto unico in piedi 25 euro + dp (Non è richiesta la tessera Arci). Da domani alle ore 10.00 biglietti in vendita su TicketOne

Conchita Wurst, drag queen austriaca vince l’Eurovision song contest 2014


Foto 17 E’ Conchita Wurst, all’anagrafe Tom Neuwirth, la barbuta drag queen a vincere per l’Austria  il podio dell’edizione 2014 del Eurovision Song Contest a Copenaghen, sovvertendo i pronostici dopo aver monopolizzato l’attenzione della vigilia per la sua eccentricità, la bella vocalità e una bella canzone.  Conchita ha vinto con “Rise Like A Phoenix”, in un clima di festa  con 290 voti. Seconda l’Olanda (con “Calm after the storm”, cantata da The Common Linnets) e terza la Svezia (con “Undo”, interpretata da Sanna Nielsen). L’Italia solo 21ma con  Emma che ha cantato “la mia città”. Il peggior piazzamento  ottenuto dall’Italia finora rispetto agli anni  precedenti . Infatti prima di lei Raphael Gualazzi nel 2011 si classificò al secondo posto, Nina Zilli nel 2012 al nono e Marco Mengoni l’anno scorso al settimo. E’ probabile che  la performance della salentina abbia spiazzato i giurati abituati a vedere la nostra Nazione rappresentata con sobrietà ed eleganza  fino all’anno scorso con Mengoni vestito da Ferragamo. Emma, per sua stessa ammissione, come dichiarato in una recente intervista a RtL, ha voluto esportare un modello di musica “diversamente italiano” ma forse nella foga di sorprendere ha esagerato  eccedendo  in stile e modi fino a scivolare nel trash spinto dando un’ immagine non propriamente in linea con la tradizione per la quale l’Italia, il  Paese del Bel Canto, è conosciuta nel mondo. Questa volta si  è toppato.

Per regolamento nel 2015 ad organizzare la 60.ma edizione di Eurovision, dovrà essere la Nazione che si è aggiudicata la vittoria quindi l’Austria.