john travolta

CS_”Grease”


Martedì 9 agosto, in prima serata, Italia 1 ricorda l’attrice Olivia Newton-John, scomparsa ieri all’età di 73 anni, mandando in onda “Grease”, il musical cult che l’ha resa celebre insieme a John Travolta.

Nel corso delle vacanze estive, Danny ha conosciuto Sandy, una brava ragazza australiana con la quale ha vissuto una profonda storia d’amore. Al rientro a scuola Danny trova con grande sorpresa Sandy, che si è trasferita nella cittadina americana con la famiglia, ma il ragazzo, per far vedere ai suoi amici che è un duro non la calcola lasciando Sandy in lacrime.

LO SAPEVATE CHE:

Inizialmente la parte di John Travolta fu affidata ad Henry Winkler, Fonzie in Happy Days.

La sorella maggiore di John Travolta, Ellen Travolta, appare nel musical nella scena in cui le cameriere del Frozen Palace guardano in tv la diretta del ballo della scuola.

Con un budget di soli 6 milioni di dollari, il film arrivò a incassarne oltre 394 in tutto il mondo.

Cast: John Travolta, Olivia Newton-John, Stockard Channing, Jeff Conaway, Didi Conn

redazione

15/02/2019 – 21:25 SU #RAI1 Arriva SANREMO YOUNG l’avvincente teen talent dedicato alla musica con Antonella Clerici e John Travolta, per una sera conduttore d’eccezione| Ospite Mahmood


Antonella Clerici in compagnia di un mito, John Travolta, per una sera conduttore d’eccezione, arriva su Rai1 da venerdì 15 febbraio alle 21.25 con l’avvincente teen talent dedicato alla musica: SanremoYoung. Ospite sul palco con i ragazzi in gara, il vincitore di Sanremo 2019 Mahmood.

Grinta, stile, determinazione ma soprattutto voglia di arrivare sono queste le caratteristiche dei giovani cantanti che SanremoYoung ancora una volta porterà sul palco del Teatro Ariston. Cinque imperdibili appuntamenti live con la grande musica italiana e internazionale, in onda il venerdì alle 21.25 in diretta da Sanremo. 
Una prima puntata di grandissimo spettacolo che vedrà Antonella Clerici e John Travolta veri mattatori della serata regalare al pubblico di Rai1 momenti indimenticabili.
Ragazzi dai 14 ai 17 anni affronteranno un’emozionante gara ad eliminazione che li vedrà interpretare i più grandi successi dalle passate edizioni del Festival della Canzone italiana, con la direzione artistica di Gianmarco Mazzi. In questa prima attesissima serata, dal titolo “Dentro o Fuori” ad esibirsi saranno venti cantanti scelti, tra più di mille, dalla Commissione Artistica, in dieci sfide a duello votate solo dall’Academy – una giuria composta da dieci giurati, volti del mondo della musica e dello spettacolo – al termine di ogni esibizione. L’Academy di SanremoYoung è composta da personaggi amatissimi dal grande pubblico: Enrico Ruggeri, Noemi, Rita Pavone, Belen Rodriguez, Rocco Hunt, Shel Shapiro + Maurizio Vandelli, Amanda Lear, Baby K, Angelo Baiguini, e Giovanni Vernia. In caso di parità, nella votazione dell’Academy sarà determinante il voto del Direttore d’Orchestra,Maestro Diego Basso. Verranno così determinati i dieci cantanti eliminati e i dieci che passeranno alla seconda puntata.
Nelle serate successive, i giovani talenti si esibiranno soli, in gruppo o in duetto con ospiti e la classifica sarà il risultato del voto combinato di Academy e Televoto (894.22 da numero fisso, per votare da cellulare con sms 475.475.0) sulla quale daranno il loro giudizio: la SanremoYoung Orchestra e infine l’ospite protagonista di serata, scelto tra personaggi della storia del Festival, che potrà decretare lo Showdown, ovvero la possibilità di salvare due o uno dei cantanti a rischio eliminazione. Ma quest’anno il programma introduce una novità molto importante, che per i talenti in gara sarà un ulteriore stimolo a dare il massimo: Il vincitore o la vincitrice di questa edizione parteciperà di diritto alla prossima edizione di Sanremo Giovani.
Musica ma anche grande spettacolo grazie alle meravigliose coreografie realizzate da Daniel Ezralow. Ogni esibizione sarà inoltre accompagnata dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni, selezionati dal Maestro Diego Basso. A sfidarsi in questa kermesse saranno ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia, ma con un solo obiettivo: arrivare alla finalissima del 15 marzo. Questi i nomi dei venti giovani selezionati per la competizione: Antonio VaglicaAuroraBeatrice ZocoClara Palmeri, EdenGiovanna CamastraGiovanna PernaGiuseppe CiccareseHalienIlenia Cafagno, KimonoLauraLeo BonoLuigi Cascio, Marco VinciMaria Grazia AscheiMaxi UrbanMichele BragantiTecla Insolia e Leo Cabid. Grazie a Sanremo Young potrete scoprirete le future promesse del nostro panorama musicale.

Per restare sempre aggiornati sulla competizione è possibile seguire il programma anche sul sito http://www.rai.it/sanremoyoung, gli utenti potranno rivedere le esibizioni e gli ospiti grazie ai video pubblicati, oppure attraverso i social: Instagram @sanremoyoungrai; Facebook, SanremoYoungRai, Hashtag: #sanremoyoung. Tante emozioni da rivivere e tante canzoni da ascoltare tutte in un click!
SANREMOYOUNG è prodotto da Rai1. Un Programma di Gianmarco Mazzi, Matteo Catalano, Alessio De Stefani, Alberto Di Risio, Angela Fortunato, Monica Parente, Francesco Valitutti. Direzione Artistica Di Gianmarco Mazzi. Direzione Musicale a cura del M° Diego Basso. Scenografia di Francesca Montinaro. La regia è curata da Duccio Forzano.

Redazione