La Maddalena

FEDEZ&JAX l’ultimo concerto del Tour a La Maddalena, si chiude con un trionfo: 20mila persone in piazza.


Definire “successo”  quello ottenuto dal concerto di  Fedez&Jax  ieri a La Maddalena sarebbe davvero un eufemismo! 20mila persone accorse da ogni “dove” della Sardegna hanno risposto al richiamo del ritmo incalzante di “Comunisti col rolex” trasformando i festeggiamenti  per i 250 anni dalla fondazione di La Maddalena in un momento decisamente epico che  lascia   un segno importante nella storia dei live della località sarda. Per i due rapper, arrivati all’isola a bordo di un veliero, folla delle grandi occasioni, bambini accompagnati dai genitori, ragazzi, trentenni e quarantenni, a migliaia hanno invaso la piazza Umberto raggiungendo l’arcipelago con vari mezzi di trasporto fin dalle prime ore del mattino.

Come riportato da varie testate giornalistiche e siti web, J-Ax e Fedez,  arrivano a bordo di un veliero verso le 21,30 mentre sul palco Madh (secondo classificato ad XF nel 2014 ndr) scalda la folla. Oltre  mezzora dedicata  ai fan per  autografi e foto e poi, in anticipo rispetto alla scaletta, poco dopo le 22  i due rapper   sono sul palco, infiammando il pubblico fin dalle prime note del primo brano Senza pagare.

Lo straordinario afflusso di appassionati della “coppia d’oro” della musica italiana  ha imposto un importante lavoro di preparazione, a garanzia della sicurezza, che si è svolto in sinergia fra l’amministrazione comunale e tutti i soggetti interessati, istituzionali e privati, coordinamento perfettamente riuscito, grazie al quale gli spettatori hanno potuto vivere  l’evento con serenità.

Per J-Ax e Fedez resta un’estate da ricordare: “Senza pagare” è ancora il singolo più venduto, il video ha oltre 41 milioni di  visualizzazioni e il tour  con l’ultimo concerto a La Maddalena, si è concluso con un autentico trionfo.  

Redazione 

 

 

 

 

 

 

 

1_SET_2017 Fedez e J-Ax Concerto a La Maddalena: “Ci avevate chiesto una data in Sardegna? Eccovi accontentati”


Dopo lo show-concerto dell’11 di agosto, nella stessa piazza, del poliedrico maddalenino #ValerioScanu,  a conferire ulteriore prestigio ai festeggiamenti per il 250° Anniversario dalla fondazione della città di La Maddalena, il 1° di settembre arrivano gli attesissimi Fedez&J-Ax !

I due rapper più acclamati del momento dall’indiscutibile successo e sempre ai vertici delle classifiche ufficiali che,  con il progetto artistico in comune, Comunisti col Rolex, hanno fatto incetta di dischi di platino raggiungendo recentemente  il traguardo del diciannovesimo animeranno la Piazza Umberto I (Piazza Comando ndr) con il loro ritmo  travolgente  regalando ai fan e al grande pubblico un live in cui eseguiranno brani inediti tratti dall’ultimo album oltre ai loro successi da solisti.

“Ci avevate chiesto una data in Sardegna? Eccovi accontentati”.

Un annuncio telegrafico quello di  Fedez per annunciare l’aggiunta della data in Sardegna  al fortunato Summer Tour 2017  con J-Ax  e inteso chiaramente a soddisfare   le molte richieste dei fan sardi e allora…  Riuscirà La Maddalena a contenerli  tutti?

Redazione 

Calorosa accoglienza per il concerto di Valerio Scanu a LA MADDALENA in festa per i suoi 250 anni dalla sua fondazione.


Venerdì 11 Agosto, come previsto, in piazza Comando, grande serata di intrattenimento e musica con Valerio Scanu, maddalenino di nascita, che ha fatto tappa col suo #FinalmenteLiveTour (Melegatti main sponsor ndr) a “La Maddalena” con un concerto inserito nell’ambito dei festeggiamenti dei 250 anni dalla fondazione della città. Concerto che non ha disatteso le grandi aspettative del numeroso pubblico che ha riempito e animato la piazza, sicuro di assistere ad uno “spettacolo” diverso  a cui il  popolare e poliedrico cantante ha abituato il pubblico nel “condirli” ogni volta non solo di musica tratta dal suo vasto repertorio ma anche di cover scelte tra i maggiori successi di pop-star nazionali ed internazionali  e altre tratte dal mondo della fantasia “Disneyliana” regalando “perle” interpretative di raro virtuosismo e trasformando le sue performance in veri show con le sue “proverbiali” imitazioni.

Molto apprezzati dal pubblico anche gli ospiti saliti con lui sul palco, la cantante sassarese Simonetta Spiri e il cagliaritano Maurizio di Cesare che fanno parte della sua etichetta discografica  #Natyloveyou.

Queste le prossime date del FinalmenteLive2017:

14 agosto – Piazza Umberto I – Mugnano del Cardinale (AV)

19 agosto – Piazza Centrale – Alviano (Tr)

26 agosto – Piazza Europa – Località Muravera (Ca)

02 settembre – Catania

06 settembre – Cento (Fe)

Il tour si concluderà il 16 dicembre nella prestigiosa cornice dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Redazione

 

 

VALERIO SCANU ad Agosto in Sardegna con due concerti: l’11 a La Maddalena e il 26 a Muravera (Ca)


valerio-scanu-sanremo

Non è consuetudine che Valerio Scanu si esibisca spesso in Sardegna perciò le due date in programma nell’Isola per il mese di agosto hanno piacevolmente sorpreso i suoi fan sardi. Il cantante si esibirà  l’11 di Agosto a La Maddalena, sua “città” natale e rinomata località turistica situata a Nord della Sardegna nonchè isola principale dell’omonimo Arcipelago e meta  ambita dei vacanzieri che il 17 di ottobre celebra i 250 anni dalla sua fondazione! Molti gli  eventi culturali, musicali, sportivi ed enogastronomici in programma nell’ambito dei festeggiamenti e tra quelli musicali non poteva mancare l’attesissimo concerto del popolare cantante maddalenino che, in giro per l’Italia col suo #FinalmenteLiveTour,  l’11 di agosto farà tappa nella sua isola,  in piazza Comando  (ore 22:00 – ingresso gratuito) e come anticipato dai social dallo stesso cantante non mancheranno ospiti e sorprese.

Poi Valerio Scanu farà ancora un salto nella Penisola per le due date  del Tour già in programma del 14 agosto –  piazza Umberto I – Mugnano del Cardinale (Avellino) e del 19 agosto – piazza Centrale – Alvano (TR) –  prima di ritornare in Sardegna con la sua musica e il suo tour live per la seconda data del 26 di agosto,  dove raggiungerà la costa Sud orientale  dell’Isola, per esibirsi a Muravera (prov. di Cagliari) in piazza Europa a partire dalle ore 22:00  – Ingresso gratuito. 

Melegatti MAIN SPONSOR

Il tour di Valerio Scanu si concluderà a Roma il 16 dicembre  all’Auditorium Parco della Musica col tradizionale concerto di Natale, un evento  che si ripete fin dal 2012.

 Redazione

 

 

 

Valerio Scanu: successo senza precedenti della 6a tappa del #VSLIVE2015 a La Maddalena (19/07/15)


v10    lam

la maddaSuccesso annunciato per il concerto di Valerio Scanu a La Maddalena, mai una piazza così gremita, ancora una volta il cantante ha entusiasmato e intrattenuto il pubblico assiepato in piazza Comando, con la sua potente voce e  due ore di musica e spettacolo dando il meglio di sé, coinvolgente e intenso nelle interpretazioni dei brani in scaletta tra cui  l’immancabile Per tutte le Volte che… canzone vincitrice della 60ma edizione del Festival di Sanremo tra i suoi maggiori successi e che riproposta ad ogni concerto  continua ad essere un pezzo forte e identificativo. Certo, il cantante “giocava in casa” questa volta, ma l’afflusso continuo dei fan da ogni parte d’Italia e del pubblico che si è raccolto nella piazza sfiorando le 10mila presenze ha superato le aspettative e soddisfatto gli organizzatori dell’evento.Valerio Scanu in concerto è apparso in piena forma e desideroso di “offrire” ai suoi affezionati  e calorosissimi fan l’ennesima prestazione tutto cuore e sostanza. Il concerto è la 6a tappa del tour live estivo #VSLive2015, ricco di date e appuntamenti  che  sta animando e affollando le piazze di varie località italiane, un grosso riscontro di pubblico derivato forse anche da una rinnovata  popolarità del cantante dopo la sua partecipazione a programmi televisivi di successo come Tale e quale Show e l’Isola dei Famosi dove si è distinto per talento e simpatia.

 Ad ascoltare e ad ammirare il cantante “live” seduta nel backstage anche l’argentina Charlotte Caniggia, naufraga come lui nel reality l’Isola dei famosi, con la quale sembra essere nata una bella amicizia che continua anche fuori dal piccolo schermo.  A Valerio Scanu sono andati in finale i ringraziamenti del Comitato di La Maddalena e dell’Amministrazione comunale che l’hanno premiato e insignito del titolo di “ambasciatore del nome de La Maddalena nel mondo”. per il suo contributo di divulgazione e conoscenza  dell’isola oltre i  suoi confini.

Prossimo appuntamento col #VSLive2015 il 24 luglio a Cosenza, nel link sotto,  l’agenda completa degli incontri:

 https://www.facebook.com/valerioscanu?sk=app_190322544333196&ref=s

VALERIO  SCANU “PASTICCIERE” A “LE AMICHE DEL SABATO” (24/05/2014)


val

Non si può certo dire che Valerio Scanu sia uno che si adagia nel “dolce far niente”, cantante, produttore discografico di se stesso, imprenditore nel ramo calzaturiero, giornalista, consulente per acconciature e decolorazioni, imitatore (anche se in questa veste ha suscitato qualche dissenso) e ora anche pasticciere (ndr la “Treccani” riporta, come corretta, anche la forma “pasticcere”) e cos’altro ancora?abbiamo l’impressione che in futuro ci potrà riservare altre sorprese.

Ieri pomeriggio, tutto il primo segmento de “Le amiche del sabato”, in onda a partire dalle 14.30 su Rai1, è stato dedicato alla gastronomia, con l’intervento di esperti del settore e un’ospite d’eccezione, Marisa Laurito, come è noto ai più, cuoca “sopraffina” nonché buongustaia, che si è dilettata a chiacchierare dei piatti più diffusi nel nostro Paese, da Nord a Sud, con un nutrizionista e un cuoco, con davanti a sé la visione ghiotta di un lunghissimo tavolo imbandito con ogni “ben di Dio”, ma niente era più irresistibile del reparto dolci, una vera e propria “festa libidica” per chiunque sia portato ai “peccati di gola”, fra “tiramisù”, “pastiere”, “cassate”, “babà al rhum” e … fermiamoci qui.

Ad un certo punto (al min. 23.57 della trasmissione, la cui registrazione è disponibile sul sito “angy.twilight-mania.com), la conduttrice, Lorella Landi, ha annunciato un servizio “Finiamo il viaggio nei sapori italiani e approdiamo in Sardegna” e grande è stata la sorpresa nell’apprendere che l’inviato, Paolo Lotari, avrebbe intervistato Valerio Scanu, nella sua bella casuccia, una conversazione amichevole, disimpegnata e simpatica, in cui il ragazzo ha spiegato le varie fasi di preparazione del “Flan al latte (alla sarda)”, realizzato con uova, 12 cucchiai di zucchero, un litro di latte intero, vaniglina e un limone ridotto, come ha detto lui, a “inchijina”, che in dialetto sardo significherebbe “in polvere, tritato”, si mescola il tutto, si prepara anche il caramello, si versa in una terrina, 30 minuti di cottura e “voilà”, il dolce è pronto per essere servito, Lotari ha chiesto al novello pasticciere per quante persone fosse e Valerio “Per tante … noi sardi andiamo a occhio”, poi siccome il suo interlocutore voleva informarsi sulle pietanze a base di maiale, tipiche della sua regione, gli ha parlato di casa sua “Mio padre lo sa fare molto bene, abbiamo il forno a legna (ndr alla Maddalena)” e in conclusione il giornalista ha fatto un salto retrospettivo, a quattro anni fa “Quando hai vinto il ‘festival’ di Sanremo poi la notte com’è andata, siete andati a mangiare?” e lui “Abbiamo brindato” “Champagne a fiumi?” “Sì, champagne, proprio”, l’intervistatore non avendo altro da aggiungere “Evviva il –flan- di Valerio Scanu!Fa bene alla voce, fa venire idee per scrivere …” e Valerio, a completamento della frase “E fa ingrassare tanto!”, ce ne siamo accorti (ogni tanto bisogna pur malignare!), a casa noi prepareremo la torta, ma da domani lui deve obbligatoriamente mettersi a dieta!

 Fede

Valerio Scanu: grande festa a La Maddalena per il concerto-evento.


Eccomi di rientro dalla mia breve ma intensa trasferta a La Maddalena, tappa programmata delle mie vacanze per assistere al concerto di Valerio Scanu, il 12 Agosto in Piazza Comando.

val la mad

Come prevedibile è stata una grande festa di colori, palloncini argentati a comporre il nome Valerio Scanu e altri  a forma di cuore, rossi, si stagliavano verso il cielo, bracciali fluorescenti, stelline luminose, manifesti celebranti l’evento e gigantografie di Valerio ovunque, entusiasmo alle stelle, tutto a creare un clima di festosa partecipazione al concerto-evento e punta di diamante dell’estate maddalenina 2013. Piazza gremita, tanti i fans arrivati con tutti i mezzi dall’isola e dalla penisola, molti stranieri e molti  curiosi tutti rapiti da una voce che non ha eguali nel panorama musicale. Valerio Scanu, esperto “giocoliere” della vocalità ha incantato, rapito e commosso  il pubblico. Un bambino prodigio diventato grande, prodigioso nel raggiungimento di obiettivi di un percorso spesso poco agevolato dal sistema mediatico da cui proviene. Dopo l’esperienza discografica con la EMI da cui Valerio si è staccato per scegliere la strada dell’autoproduzione sotto etichetta propria la  NatyLoveYou, ha ripreso a correre e, bisogna dire, velocemente. Ha realizzato un cd/live, Valerio Scanu live in Roma in omaggio ai suoi fan, una raccolta dei migliori brani del suo strepitoso concerto di Natale all’Auditorium Parco della Musica a Roma nel dicembre scorso. Il suo Tour live acustico teatrale, ha toccato città importanti come Milano, Roma e Locarno in Svizzera, raccogliendo grande consenso di pubblico e di critica ed è tutt’ora in corso in versione estiva, Teatri sold out e piazze  gremite sono ormai la conclamata affermazione del cantante nel panorama musicale e la dimostrazione del suo successo e gradimento. Dopo un’estate intensa e impegnativa, Valerio ad Ottobre lavorerà ancora al suo nuovo disco, già ben avviato, che si preannuncia di  “svolta” e poi come dice lui con uno strano luccichio malizioso negli occhi… Chissà chissà…

“Se puoi sognarlo puoi farlo

A breve una intervista col cantante … cosa vorreste chiedergli?