La partita del cuore

CS_Le iniziative Rai nel mese della Giornata mondiale dell’Alzheimer


Da “La Partita del Cuore” a “Il paese ritrovato”

(none)

Nel mese in cui si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer – che ricorre il 21 settembre – sono numerose le iniziative messe in campo dal servizio pubblico, con il supporto della Direzione Rai per la Sostenibilità-ESG in sinergia con altre strutture aziendali e con attori esterni.
Si comincia con “La Partita del Cuore”, che torna in Rai dopo una breve assenza e che verrà trasmessa il 7 settembre dall’U-Power Stadium di Monza in prima serata su Rai 2, a cura di Rai Sport, con la conduzione di Simona Ventura. Al tradizionale match, che vedrà stavolta affrontarsi la Nazionale Cantanti e il Charity Team, è abbinata una raccolta fondi a favore della Cooperativa La Meridiana – che si occupa appunto di malati di Alzheimer – e del Comitato Maria Letizia Verga, impegnato invece a sostegno dei bambini colpiti dalla leucemia.
Nei giorni 20 e 21 settembre verrà realizzata la campagna di sensibilizzazione in favore della Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Airalzh Onlus.
Sempre il 21 settembre, in collaborazione con Rai Cinema, il circuito UNICI ha messo a disposizione le proprie sale (71 sale per un totale di 390 schermi) per trasmettere in esclusiva il corto “Rosa”, prodotto dalla società Libero Produzioni.  Il lavoro, la cui protagonista è una anziana malata di Alzheimer, viene presentato in anteprima oggi al Festival del Cinema di Venezia. 
Infine, Rai per la Sostenibilità – ESG ha sostenuto il progetto intitolato “Il Paese ritrovato”, anch’esso proposto da Libero produzioni. Si tratta di un docu-reality ambientato in una struttura realizzata e gestita dalla Cooperativa sociale La Meridiana di Monza: è concepita come un piccolo paese, dove i residenti malati di Alzheimer conducono una vita adeguata alle loro capacità, ricevono le visite dei loro familiari e le cure degli operatori e dei volontari che qui lavorano. Le due puntate andranno in onda nei giorni del 21 e 28 settembre su Rai Premium in seconda serata e in streaming su RaiPlay, con replica sabato 24 settembre e sabato 1° ottobre intorno alle ore 15. 

redazione

CS_Le iniziative Rai nel mese della Giornata mondiale dell’Alzheimer


Da “La Partita del Cuore” a “Il paese ritrovato”

(none)

Nel mese in cui si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer – che ricorre il 21 settembre – sono numerose le iniziative messe in campo dal servizio pubblico, con il supporto della Direzione Rai per la Sostenibilità-ESG in sinergia con altre strutture aziendali e con attori esterni.
Si comincia con “La Partita del Cuore”, che torna in Rai dopo una breve assenza e che verrà trasmessa il 7 settembre dall’U-Power Stadium di Monza in prima serata su Rai 2, a cura di Rai Sport, con la conduzione di Simona Ventura. Al tradizionale match, che vedrà stavolta affrontarsi la Nazionale Cantanti e il Charity Team, è abbinata una raccolta fondi a favore della Cooperativa La Meridiana – che si occupa appunto di malati di Alzheimer – e del Comitato Maria Letizia Verga, impegnato invece a sostegno dei bambini colpiti dalla leucemia.
Nei giorni 20 e 21 settembre verrà realizzata la campagna di sensibilizzazione in favore della Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Airalzh Onlus.
Sempre il 21 settembre, in collaborazione con Rai Cinema, il circuito UNICI ha messo a disposizione le proprie sale (71 sale per un totale di 390 schermi) per trasmettere in esclusiva il corto “Rosa”, prodotto dalla società Libero Produzioni.  Il lavoro, la cui protagonista è una anziana malata di Alzheimer, viene presentato in anteprima oggi al Festival del Cinema di Venezia. 
Infine, Rai per la Sostenibilità – ESG ha sostenuto il progetto intitolato “Il Paese ritrovato”, anch’esso proposto da Libero produzioni. Si tratta di un docu-reality ambientato in una struttura realizzata e gestita dalla Cooperativa sociale La Meridiana di Monza: è concepita come un piccolo paese, dove i residenti malati di Alzheimer conducono una vita adeguata alle loro capacità, ricevono le visite dei loro familiari e le cure degli operatori e dei volontari che qui lavorano. Le due puntate andranno in onda nei giorni del 21 e 28 settembre su Rai Premium in seconda serata e in streaming su RaiPlay, con replica sabato 24 settembre e sabato 1° ottobre intorno alle ore 15. 

Redazione

CS_”Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? Edizione Speciale 2020″: il 3 settembre allo Stadio Bentegodi di VERONA, in diretta su Rai 1, si sfideranno 4 squadre con 4 capitani (Amoroso, Bova, Morandi e Salmo)… per i lavoratori dello spettacolo!


4 squadre… 4 capitani… grandi sfide… LA FINALE… TUTTO IN UNA MAGICA SERA

La Partita del Cuore al Bentegodi, Amoroso e Salmo tra i capitani ...

Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE?

Edizione Speciale 2020

Il 3 settembre allo Stadio Bentegodi di VERONA

in DIRETTA su Rai 1

si sfideranno 4 squadre capitanate da

ALESSANDRA AMOROSO, RAOUL BOVA, GIANNI MORANDI e SALMO

VINCE LA SOLIDARIETÀ!

Artisti, calciatori e lavoratori dello spettacolo scenderanno in campo per sostenere la raccolta fondi promossa da Music Innovation Hub

La diretta su Rai 1, in prima serata, sarà condotta da CARLO CONTI

4 squadre4 capitani, grandi sfide e una finale imperdibile, tutto in una magica seraLA PARTITA DEL CUORE, storico appuntamento con la NAZIONALE CANTANTI, quest’anno si presenta con una ventinovesima edizione ricca di novità, denominata “Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”.

Giovedì 3 settembre in diretta su Rai 1, dallo Stadio Bentegodi di Veronasi sfideranno per la prima volta 4 squadre capitanate da ALESSANDRA AMOROSO, RAOUL BOVA, GIANNI MORANDI e SALMO. La diretta su Rai 1, in prima serata, sarà condotta da CARLO CONTI.

I 4 capitani dovranno “costruire” le proprie squadre selezionando artisti, calciatori e lavoratori dello spettacolo, tra l’altro a quest’ultimi è dedicata LA PARTITA DEL CUORE n. 29!

Le 4 squadre, rigorosamente formate dai soli 11 giocatori titolari (senza possibilità di riserve), si sfideranno in 2 partite eliminatorie da 30 minuti ciascuna e le 2 vincitrici si contenderanno la finale di “Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”. Tutti insieme, uomini e donne, scenderanno in campo per aiutare i lavoratori dello spettacolo.

Sarà un’edizione speciale de LA PARTITA DEL CUORE, con una formula innovativa ideata da GIANMARCO MAZZI e GIANLUCA PECCHINI per la NAZIONALE CANTANTI, quest’ultima svolge il ruolo di “game master” coordinando tutte le varie fasi della preparazione dell’evento, con la guida del suo presidente ENRICO RUGGERI e l’organizzazione generale a cura di GIANLUCA PECCHINI con GIANMARCO MAZZI. I 4 artisti “capitani”, grazie ai social, alla RAI e a RTL 102.5, “costruiranno” ognuno la propria squadra. Dovranno cercare e ingaggiare un portiere tra i campioni del panorama calcistico, una calciatrice della Nazionale di calcio femminile, altri artisti/cantanti/campioni di calcio ma anche lavoratori del mondo dello spettacolo… oltre a un direttore tecnico/allenatore.

Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020” si inserisce nel progetto nazionale “Da Verona accendiamo la musica”, prodotto dalle principali organizzazioni e istituzioni italiane della musica. Insieme ai SEAT MUSIC AWARDS (2 e 5 settembre in diretta su Rai1 dall’Arena di Verona), allo “speciale” SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica (6 settembre, Rai1) e al grande concerto HEROES (6 settembre in diretta streaming dall’Arena di Verona a partire dalle ore 19.00), la ventinovesima edizione de LA PARTITA DEL CUORE aderisce all’iniziativa di Music Innovation Hub – Impresa Sociale  (MIH – www.musicinnovationhub.org), organizzazione promotrice e destinataria della raccolta fondi televisiva per sostenere i lavoratori dello spettacolo.

Redazione

C.S.La Partita del Cuore All’Allianz Stadium di Torino, la Nazionale Cantanti sfida i campioni per la Ricerca


(none)

Torna a Torino, allAllianz Stadium, la “casa” della Juve, dopo i successi del 2013, del 2015 e del 2017, lappuntamento con La Partita del Cuore, il più grande charity show della Nazionale Cantanti, giunta alla sua 28° edizione.

In onda su Rai1 e, promossa da Rai Radio2, martedì 28 maggio dalle ore 21.25, con la conduzione di Carlo Conti, scenderanno in campo stelle nazionali ed internazionali della musica, del cinema, dello sport e della televisione per sostenere i progetti di ricerca della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e della Fondazione Telethon, da anni impegnate in prima linea nella lotta contro il cancro e le malattie genetiche rare.La telecronaca sarà affidata ad Alberto Rimedio, Fabio Caressa e Pierluigi Pardo con, a bordo campo, Gigi & Ross con Cristina Chiabotto.

Sarà il fuoriclasse della Juventus Cristiano Ronaldo a dare il calcio di inizio del match. In panchina, per la Nazionale Italiana Cantanti, ci sarà Massimiliano Allegri, reduce dalla sua quinta e ultima stagione bianconera, chiusa con il quinto scudetto consecutivo: il suo “assistente” sarà Marco Masini, mentre la coppia Michel Platini-Gianluca Vialli siederà in panchina per i Campioni per la Ricerca, capitanati da Andrea Agnelli. A dirigere il match sarà Nicola Rizzoli, che tornerà a “fischiare” due anni dopo Bosnia-Grecia, l’ultima partita diretta prima di diventare designatore arbitrale della CAN A. Gli assistenti saranno Renato Faverani, Riccardo Di Fiore e Gianluca Manganiello.
Per quanto riguarda le “formazioni”, con la Nazionale Italiana Cantanti giocheranno il socio fondatore Giulio Mogol, il Presidente Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Niccolò Fabi, Paolo Vallesi, Raoul Bova, Benji e Fede, Briga, Biondo, Einar, Gigi Buffon, Bob Sinclair, Pablo Daniel Osvaldo, Shade, Albi de Lo Stato Sociale, Raimondo Todaro, Javier Zanetti, Andrea Pirlo, Rocco Hunt, Giorgio Chiellini, Alessandro Casillo, Marco Ligabue e Antonio Mezzancella.

Oltre al capitano Andrea Agnelli, invece, per i Campioni per Ricerca scenderanno in campo, fra gli altri, John Elkann, i piloti della Ferrari Sebastian Vettel e Charles Leclerc, Mick Schumacher, figlio del grande Michael e membro della Ferrari Driver Academy, Pavel Nedved, Francesco Totti e Luca Zingaretti.

Nell’intervallo Bob Sinclar, il deejay superstar, trasformerà l’Allianz Stadium in una straordinaria discoteca a cielo aperto.

Sarà una serata indimenticabile allinsegna dei valori della solidarietà e con il preciso scopo di raccogliere più fondi possibili per la ricerca sul cancro e sulle malattie genetiche.

“La Partita del Cuore – ha sottolineato Gianluca Pecchini, Dg della Nazionale Cantanti – ha sempre avuto come casa Rai1 e il supporto di Rai Radio. Invitiamo tutti a seguire l’evento con un cellulare in mano per sostenere le due Associazioni. La prima manifestazione per l’Istituto Candiolo fu nel 1986, mentre La Partita del Cuore del 2015 è rimasta ledizione dei record, con lincasso di 2,1 milioni che non è mai stato superato. Per questo l’obiettivo della 28^ Partita del Cuore, che mantiene lo spirito dello sport più bello del mondo”, è quello di battere questo record a favore della ricerca”.

Sarà possibile donare per la ricerca, fino al 9 giugno, al numero solidale 45527: il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulare personale Wind, Tre, Tim, Vodafone, PostaMobile, Coop Voce e Tiscali.

Da telefono fisso, sempre al numero 45527, si possono donare 5 € con  TWT, Convergenze, Poste Mobile, mentre è possibile donare 5 € o 10 € da rete fissa con Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, e Tiscali.

Tutto il ricavato andrà alle due Fondazioni.

Redazione

[COMUNICATI] 30MAG_ore 21:30: SU #RAI1 ANTONELLA CLERICI E CARLO CONTI CONDUCONO LA PARTITA DEL CUORE NAZIONALE CANTANTI e CAMPIONI DEL SORRISO


Risultati immagini per la partita del cuore

PARTITA DEL CUORE

NAZIONALE CANTANTI e CAMPIONI DEL SORRISO

MERCOLEDì 30 Maggio
Antonella Clerici e Carlo Conti

condurranno
in diretta su Rai 1

Dallo Stadio Luigi Ferraris di Genova alle ore 21.30

Madrine della serata la campionessa paralimpica Bebe Vio e l’attrice Penelope Cruz

In diretta su Rai Uno, mercoledì 30 Maggio dalle ore 21.30, con la conduzione di Antonella Clerici e Carlo Conti, le stelle della musica, del cinema, dello sport e della televisione, daranno vita, dallo Stadio Luigi Ferraris di Genova a “La 27 ^Partita del Cuore” i cui proventi saranno destinati a sostegno dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova e ad Airc – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
La telecronaca è affidata a Alberto Rimedio -Fabio Caressa – Sandro Piccinini e, da bordo campo Melissa Greta Marchetto. Il programma è scritto da Andrea Boin , Giuseppe Bosin, Matteo Catalano, Claudio Maddalena , Gianluca Pecchini e Gianmarco Mazzi, con la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.

La 27^ partita del Cuore sarà giocata in ricordo di Fabrizio Frizzi, per molti anni conduttore di questo grande evento e da sempre membro della famiglia della Nazionale Cantanti.

A disposizione dei Mister Gianni Morandi – socio fondatore della Nic – e di Paolo Maldini saranno presenti con la maglia della Nazionale Cantanti il Capitano Enrico Ruggeri, il Presidente Paolo Belli, Neri Marcorè, Ermal Meta, Rocco Hunt, Boosta dei Subsonica, Benji e Fede, Moreno, Stefano Sorrentino, Niccolò Fabi, Boban Zvonimir, Francesco Totti, Fabrizio Moro, Briga, Riki, con la doppia maglia, Clementino, Ignazio Boschetto (il Volo), Piero Barone (il Volo), Gianluca Ginoble (il Volo), Lo Stato Sociale, Fabio Quagliarella, Marco Rossi, Antonio Cassano con la doppia maglia, Paolo Vallesi, Marco Filadelfia, Raimondo Todaro, Marco Ligabue, Mirkoeilcane, Antonio Mezzancella, Tommaso Cerasuolo de i Perturbazione, Daniele Incicco de La Rua, Vincenzo Capua, Gino Latino.

Redazione

Nazionale Cantanti – 26^ Partita del Cuore – L’evento Tutto esaurito stasera allo Juventus


LA GRANDE SFIDA PER LA RICERCA

parcuore

Tutto esaurito stasera allo Juventus Stadium di Torino

26^PARTITA DEL CUORE

Martedì  30 Maggio  ore 21.20

Diretta Rai 1 e Radio 2

A dare il calcio di inizio saranno

Chiara Appendino,la sindaca di Torino  e Mauro Laus, Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte

La 26° Partita del Cuore si giocherà a Torino, martedì 30 maggio, nella bellissima cornice dello Juventus Stadium e vedrà scendere in campo, la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca a favore di  Fondazione Telethon e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca.

Storica  la collaborazione con la Rai, da sempre al fianco della Nazionale Cantanti per LA PARTITA DEL CUORE. L’evento sarà in diretta su Rai1 e Radio2, a partire dalle ore 21.25 e si aprirà con un momento particolare che vedrà protagonisti i Kitonb, gruppo di danzatori, di successo internazionale. Alla conduzione della serata, un amico di sempre: Fabrizio Frizzi.

Per le interviste a bordo campo Gigi e Ross mentre Cristina Chiabotto, si occuperà della parte social.

Piero Chiambretti, dallo “Juventus Salottum”, intervisterà i sostenitori della Partita del Cuore

La telecronaca sarà a cura di Riccardo Cucchi in tandem con Luca Barbarossa nella veste  speciale di voce narrante della 26^ Partita del Cuore.

Rai Radio2 è la radio ufficiale della 26° edizione della Partita del Cuore che, all’evento di solidarietà coinvolgerà quasi tutti i programmi della rete, tra cui: “Radio2 Social Club con due speciali, Lunedì 29 e martedì 30 maggio, dagli studi Rai di Torino, con Luca Barbarossa, tra i fondatori e membro del direttivo della Nazionale Cantanti, e Andrea Perroni, che  racconterà a bordo campo suggestioni e retroscena dell’incontro tanto atteso, in collegamento con Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini per ‘Radio2 live – Speciale Partita del Cuore’.

I PROTAGONISTI

nazionale-cantanti

Oltre al neo Presidente Paolo Belli, hanno aderito i nomi più importanti del panorama musicale, sportivo e dello spettacolo: Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, il grande calciatore, dalla sensibilità umana, Alessandro Del Piero, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen in arrivo direttamente dal Gran Premio di Formula 1 di Monaco, dopo il trionfo con la doppietta della Ferrari, Andrea Agnelli, Massimiliano Allegri, il Presidente della FIFA, Gianni Infantino, gli sportivi: Zvonimir Boban, Pavel Nedved, Davids Edgar, Stefano Sorrentino Davide Cassani e Daniel Leone; il direttivo della Nazionale Cantati: Luca Barbarossa, Enrico Ruggeri, Niccolò Fabi, Neri Marcorè, Paolo Vallesi; Roul Bova, Benji e Fede, Ermal Meta, Boosta, Pierdavide Carone, Clementino, Antonio Mezzancella, Marco Bocci, Michele Bravi, Pier Luca Zigaretti, Alessio Bernabei, Marco Morandi, , Renzo Rubino. Presente, al fianco di Allegra Agnelli, anche il Fondatore della Nazionale Cantanti, Giulio Mogol.

Sempre in prima linea, a favore della ricerca, anche “le giovani” leve della Nazionale Cantanti: Antonio Maggio, Andrea Maestrelli, Marco Ligabue, Cipo e Cecco, Daniele Incicco de La Rua, Lucariello, Marco Filadelfia, Vito Romanazzi e i giovani del Festival di Sanremo Francesco Guasti, Maldestro.

La Juventus, oltre ad ospitare La Partita del Cuore, nella propria “casa”, metterà a disposizione alcuni tra i campioni e i volti più rappresentativi della società calcistica.

Allenatori d’eccezione per questa 26esima partita: il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, che affiancherà il dg Gianluca Pecchini, per la Nazionale Cantanti e Sergio Brio per i Campioni per la Ricerca.

La Partita del Cuore verrà diretta dalla seguente terna arbitrale designata dall’AIA:

AE PAIRETTO LUCA

AA VUOTO GIANLUCA

AA DI IORIO DAMIANO

IV SERRA MARCO

Alla sua prima esperienza in Nazionale Cantanti, il giovane artista Michele Bravi che si occuperà di sensibilizzare i giovani , sui social Rai 1, per l’invio dell’ sms  solidale al 45540.

Si parte, oggi, 29 maggio, con l’avvicinamento alla Partita del Cuore, allo Stadio Walter Righi di Borgaro Torinese con un allenamentoa partire dalle 16.45.

La Partita del Cuore ritorna nel capoluogo piemontese, per la terza volta, negli ultimi cinque anni, dopo i grandi successi del 2013 e del 2015 e punterà ad un obiettivo ambizioso: superare il record di 2.111.000 raccolti in precedenza . “Lo Juventus Stadium – dichiaraPaolo Belli, Presidente della Nic –  è il “mio” stadio e  questo mi mette un grande senso di responsabilità, oltre che una grande emozione Qui abbiamo sempre battuto il record di fondi raccolti: abbiamo il sogno di continuare a farlo, anche quest’anno, cercando di raggiungere i 2.500.000 euro. Siamo convinti che anche questa volta Torino supererà sé stessa. In campo ci saranno tanti giovani, ma la vecchia guardia non molla: «I più bravi restano Ruggeri, Barbarossa e Ramazzotti. L’intento benefico resta sempre al primo posto, e sarò felice di prendere 30 gol se questo può aiutare la ricerca”.

Il direttore generale, Gianluca Pecchini commenta: “Il 30 maggio, sarà un giorno importante, festeggeremo  i 30 anni dell’associazione, in diretta su Rai 1, da sempre partner fondamentale della Nazionale Cantanti, insieme alle telefonie. Il numero  tre quest’anno ricorre in molte cose, 30 anni di attività, 30 maggio la Partita del Cuore, 350 mila i donatori per ogni Partita del Cuore, 30 anni del nostro inno “Si può dare di più” ed il terzo anno che andiamo allo Juventus Stadium.  Si dice che il tre sia il numero perfetto”.

I PREMI

Sarà assegnato, al mister Claudio Ranieri, un Premio speciale, per aver ispirato il raggiungimento di risultati straordinari, frutto dell’impegno quotidiano e di una straordinaria umanità, oltre che “amico” di sempre della Nazionale Cantanti.

Durante il pre-spettacolo, sarà assegnata una borsa di studio di 2.500 euro da parte della Siae, che insieme alla Nazionale Cantanti, ha voluto istituire il “premio Siae”, ad un autore/compositore di età inferiore ai 31 anni  che si sia particolarmente distinto nel corso dell’ultimo anno. A premiare: il grande cantautore: Fabrizio Moro.

Il Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Mauro Laus, i due giudici Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione e Gino Latino, premieranno i vincitori di “Un Cuore Rap”, realizzato con la collaborazione degli Stati Generali dello Sport e del Benessere e la Consulta Giovanile.

COME DONARE

Il numero per  poter donare è il 45540, già attivo dal 22 maggio sino al 6 giugno 2017. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali. Sarà di 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone, TWT, Convergenze e PosteMobile e di 5/10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45540 da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali.

IL PRESPETTACOLO

La serata a favore della ricerca, inizierà alle 19.15,  con il pre-spettacolo, presentato da Luca Abbrescia, conduttore de “Il Milanese Imbruttito”, Gigi Zini e Silvia Albano. Si alterneranno le esibizioni di molti sostenitori e artisti della Nazionale Cantanti : Francesco Guasti e Maldestro, due cantautori che hanno conquistato il podio e numerosi premi all’ultima edizione del Festival di Sanremo , alle nuove leve Marco Filadelfia, Statuto, Buio Pesto, YaYa DeeJay feat. Channing, DJ Mitch, Vito Romanazzi, Jack Anselmi, Errei, Eugenio In Via Di Gioia.  Si esibiranno anche i  Diecicento35, selezionati da Red Ronnie, durante il Fiat Music in collaborazione con il Roxy BarTv. Saranno presenti gli Sbandieratori di Alba, i bambini di U.S. ACLI ed il campione Pierre Giardino, portiere della Nazionale Calcio Amputati. Un momento dedicato a William Salice, l’inventore dell’ovetto Kinder, scomparso recentemente: sarà presente la moglie, la professoressa Renata Crotti.

LA STORIA

La Nazionale Cantanti nasce,  fortemente  voluta da un gruppo di cantanti e dal D.G. Gianluca Pecchini, ufficialmente il 5 giugno 1987 come Associazione “con lo scopo di promuovere un movimento di solidarietà volto ad aiutare i più  bisognosi e, in particolare, l’infanzia”

E’ un’organizzazione formata dai più prestigiosi protagonisti della musica italiana che, riunendosi spontaneamente, hanno deciso di impegnare la loro immagine di artisti e sportivi in un progetto di solidarietà a lunga scadenza. In 36 anni di attività e in 30 anni di Associazionismo, la formazione ha disputato oltre 550 partite , con più di  25 milioni di spettatori, in tutti gli stadi italiani, e ha raccolto fondi per una cifra che supera i 90 milioni di euro.

La fusione  tra musica, calcio e  solidarietà  è da sempre   sinonimo  di successo  e  dalla loro unione nasce il cuore non solo di chi la produce o se ne fa portavoce . La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai.

Musica e Calcio hanno la capacità di emozionare e di saper comunicare, attraverso un linguaggio comune, a ogni genere di persona, senza distinzioni sociali o etniche. Forma d’arte, per eccellenza, è da sempre considerata la musica, capace com’è di accompagnare l’uomo in ogni momento della sua esistenza, descrivendone i sentimenti e gli stati d’animo più disparati; e quando due arti diverse si incontrano, il risultato non può che trasmettere qualcosa di unico.

La Nazionale Cantanti è un esempio unico di unità di intenti, di sacrificio,  di impegno e di  coraggio di ogni singolo associato  e grazie a tutto questo  la NIC  ha raggiunto, unendola musica e il  calcio, traguardi importantissimi, anche a livello internazionale e, ha consolidato la consapevolezza che nessun obiettivo possa essere irraggiungibile.

I RINGRAZIAMENTI

La Nazionale Cantanti ringrazia per la disponibilità e per la sensibilità tutti gli artisti che hanno sostenuto la comunicazione e la promozione a favore della ricerca, Rai1, Radio2, La Multipiattaforma di Rai1, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città di Torino, Siae, Ferrarelle, Jeep, Poste Italiane, Leasys, Givova, Amica Chips, Esselunga, Nobis, Parmalat, Esemplare.

Ufficio Stampa Nazionale Cantanti

 

MUSICA, GIANNI MORANDI SHOW A RADIO2 SOCIAL CLUB: IL CANTANTE DUETTA CON MOGOL NELLA DIRETTA VIDEO FACEBOOK 


Gianni Morandi, show ’social’ per Rai Radio2. Il cantante, che è tra i più seguiti e amati su Facebook, oggi è stato ospite di Radio2 Social Club, il programma di Luca Barbarossa ed Andrea Perroni, insieme all’amico e collega Giulio Rapetti Mogol. Prima dell’inizio della trasmissione, Morandi ha dato vita ad un vero e proprio spettacolo sulla pagina Facebook di Rai Radio2, attraverso una diretta video a cui hanno partecipato centinaia di fan e utenti. Il Morandi ‘social’ show a Radio2 è iniziato con l’artista che ha dato una piccola lezione di canto alla giovane Beatrice Ferrantino di The Voice of Italy, senza lesinare suggerimenti e preziosi consigli. Poi è stato Morandi stesso a prendere il microfono per cantare, coinvolgendo a sorpresa anche Mogol, con cui ha ‘duettato’ sulle note di due classici: ‘Varietà’ e ‘Vita’. Nel corso della successiva diretta radiofonica di Radio2 Social Club Morandi ha continuato a cantare alcuni pezzi famosi, tra cui ‘Stessa Spiaggia, Stesso Mare‘ e ‘Stasera sono qui‘, spesso insieme al padrone di casa Luca Barbarossa. Morandi, Mogol e Barbarossa saranno tra i protagonisti della Partita del Cuore che si terrà stasera allo Stadio Olimpico di Roma, in cui si sfideranno la nazionale italiana Cantanti e le star del mondo del cinema. Radio2 racconterà il match con l’inviato sul campo Gianluca Gazzoli, che intervisterà i protagonisti e farà vivere le emozioni della partita sia sul rettangolo verde di gioco che sugli spalti. Gazzoli si collegherà con i programmi di Radio2 dalle 21.00 fino alla fine del match. La Partita del Cuore firmata Radio2 si potrà seguire anche sul sito www.radio2.rai.it e sarà trasmessa in tv da Rai1 a partire dalle 21.20.

VIDEO / CLICCA QUI PER MORANDI E MOGOL AL RADIO2 SOCIAL CLUB: https://www.dropbox.com/sh/vn931acdpb2zfmp/AAD_O2WuitcukXYx5SPuoXyQa?dl=0

da radio2.comunicazione

 

LA PARTITA DEL CUORE IN DIRETTA SU #RAI1 – Video appello @RedRonnie


la partita del cuore

Torna la Partita del cuore. In diretta su Rai1, il prossimo 18 maggio, alle 21.20, con la conduzione di Fabrizio Frizzi, l’evento annuale si avvale della collaborazione di Radio2 e della multi-piattaforma di Rai1 e ancora una volta lo stadio olimpico “brillerà” di luci  e colori e dell’eco festante del pubblico.

La Partita del Cuore, vedrà impegnate la Nazionale Cantanti e la Cinema Stars dirette da una terna arbitrale designata dall’ AIA. Musica, sport, televisione e cinema, uniti per la solidarietà allo stadio Olimpico di Roma, daranno vita alla 25esima edizione della “Partita del Cuore” i cui proventi saranno destinati alla Fondazione Telethon e alla Fondazione Bambino Gesù Onlus.

Si gioca tutti insieme e per un solo risultato: l’incasso e i proventi delle donazioni tramite sms attraverso il numero solidale – 45502

BIGLIETTI – DONAZIONI

È possibile acquistare i biglietti su http://www.listicket.com, in tutte le ricevitorie Lis del territorio nazionale e tramite call center al numero 892.101.
Costo del biglietto: 5 euro per le Curve e i Distinti, 10 euro per la Tribuna Tevere e 15 euro per la Tribuna Monte Mario.
Per le donazioni, dal 9 al 19 Maggio, sarà attivo il Numero Solidale 45502 – La Partita del Cuore 2016 – il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT. Sarà di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45502 da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali.
L’obiettivo è quello di superare la raccolta totale di 2 milioni e 111 mila euro raggiunti a Torino, con la Partita del Cuore del 2015.

BIGLIETTI RISERVATI AI NON DEAMBULANTI

I biglietti riservati ai non deambulanti sono nel settore Tevere per un totale di 160 + 160 accompagnatori .Saranno eccezionalmente gratuiti sia per il non deambulante che per l’accompagnatore. Tutte le richieste, fino a capienza e valide per ordine di prenotazione, dovranno essere inviate all’indirizzo info@nazionalecantanti.it entro e non oltre le ore 18.00 di lunedì 16 maggio. Verrà inviata una mail di risposta automatica con la conferma della prenotazione (se avvenuta nei tempi e modi sopra scritti) e con tutte le informazioni relative al ritiro del biglietto, lo stesso giorno dell’evento

I PROTAGONISTI
Hanno immediatamente confermato la loro presenza alla 25^ Partita del Cuore il socio fondatore Gianni Morandi, Luca Barbarossa, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Marco Masini, Max Gazzè, Benji e Fede, Moreno, Raoul Bova, Briga, Rocco Hunt, Marco Bocci, Edoardo Leo, Francesco Gabbani, Enrico Brignano ed il Mister Luciano Spalletti.
A breve saranno comunicate tutte le altre conferme.
Si va definendo anche la formazione della Cinema Stars. Capitanata da Luca Zingaretti scenderanno in campo Riccardo Scamarcio, Valerio Mastrandrea, Fausto Brizzi, Giuseppe Zeno, Paolo Calabresi, Luigi Lo Cascio, Daniele Pecci, Paolo Genovese, Primo Reggiani, Adriano Giannini e a breve tutte le altre adesioni.

Ecco l’appello di Red Ronnie dalla sua pagina facebook

Gianni Morandi ha lanciato l’idea di “Un bacio per il cuore”con lo scopo di sensibilizzare sulla 25a Partita del Cuore della Nazionale Cantanti il 18 maggio allo stadio Olimpico di Roma. Fiorello ha accettato la nomination di Morandi e a sua volta ha passato la palla a Jovanotti e la catena continua. Ecco il mio video dove nomino Beppe Fiorello, Fausto Mesolella e Dolcenera
IMPORTANTE: condividi e amplifica questo video !!!!
Viano alla Partita del Cuore all’Olimpico il 18 maggio.
Se non potrai esserci di persona, guarda la diretta su RaiUno. Ci sarò anche io.

 

A breve tutti i partecipanti

 

Redazione

Valerio Scanu e la Nazionale cantanti un unico “cuore” per la vita.


squadra

Giornata all’insegna della solidarietà quella di ieri per Valerio Scanu che dopo aver partecipato a Il Cuore di Grosseto finanzia la Farfalla a sostegno del progetto sociale“UNA RETE ONCOLOGICA PEDIATRICA” il 17 luglio, ancora con la Nazionale Cantanti  guidata dal Mister Sandro Giacobbe e capitanata da Marco Masini sabato 19 Luglio ha partecipato a La Giornata del Cuore a Pietrasanta per la raccolta  fondi per l’ Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e la Fondazione Niccolò Galli.

Tantissimi i fan accorsi a fare il tifo per lui, accolti sulle note di “Come fanno le stelle” in diffusione per tutto lo stadio di Pietrasanta, brano che fa parte della tracklist dell’ultimo album del cantante autoprodotto con NatyLoveYou “Lasciami Entrare” che sta riscontrando un buon successo e che all’esordio vanta una permanenza di 6 settimane in classifica Fimi. La famosa IAS (Invincibile Armata Scanu), l’unico fanclub ufficiale del cantante,  con cori urlati a gran voce, cartelloni, gli immancabili cuoricini si è distinta per essere stata la tifoseria più agguerrita che ha accolto con particolare entusiasmo l’entrata in campo delle due squadre: la Nazionale Cantanti e la Versilia Team, rendendo orgoglioso il n. 2 della squadra cantanti, Valerio Scanu.

A onor del vero, la partecipazione di Valerio Scanu è stata praticamente simbolica, il cantante pur consapevole delle sue scarse doti calcistiche, ha voluto esserci fortemente seppure da “riserva” a dare il suo contributo col suo pubblico con la consapevolezza che sarebbe accorso numeroso alla sua chiamata, indifferente alle distanze e pronto a intervenire ovunque lui si trovi e per questo, il gesto della sua partecipazione  è stato apprezzato da tutta la squadra Nazionale Cantanti che l’ha accolto con simpatia e benevolenza percependone  il  significato dell’intento.

Valerio Scanu, notoriamente attento ai dettagli, grato e orgoglioso della risposta del suo pubblico, nella pausa tra il primo e secondo tempo, ha voluto ringraziarli personalmente salendo sugli spalti e mischiandosi fra loro per saluti, foto e autografi con la solita disponibilità.

Nel secondo tempo, Valerio è stato in panchina, ma gli ultimi minuti sono stati particolarmente sorprendenti, perchè il capitano dellla squadra, Marco Masini, è uscito passandogli  il testimone, e  Valerio Scanu, anche se per poco ha avuto l’onore di rivestire il ruolo di capitano della squadra Nazionale Cantanti,  scatenando un vero e proprio delirio collettivo fra i suoi fan, un boato fra  urla e applausi  a cui si sono aggiunti gli applausi del pubblico presente piacevolmente sorpreso e divertito dalla simpatia del cantante e dall’entusiasmo dei  suoi fans.

A conclusione dell’evento Valerio è stato premiato alla presenza di  Fabrizio Frizzi, Luca Barbarossa e Pierdavide Carone  con una scultura in marmo, un pentagramma, una chiave di violino e una nota musicale che nella consegna è stata  accompagnata dalle parole “un premio che potevamo dare solo a te” e che da sole valgono ben più del premio stesso  perchè finalmente, una collettività che rappresenta il mondo della musica,  gli riconosce pubblicamente il talento e le caratteristiche umane  rendendo sempre più flebile l’ombra del pregiudizio.

Nella stessa giornata Valerio Scanu è stato, inoltre,  il vincitore (pescando ben sette pesci ndr) , della gara La Pesca del Cuore, uno dei momenti in programma a  La Giornata del Cuore, svoltasi la mattina alle 11.00 al pontile di Forte dei Marmi e certificata con questa foto che rappresenta uno dei maxi assegni con suscritta la cifra raggiunta, che andrà devoluta in beneficenza.

 

Una giornata davvero speciale in cui, al di là di tutto,  il vero protagonista è stato … il Cuore… necessario per vivere…necessario per aiutare a vivere.

Si ringrazia per la gentile collaborazione Giusy Rossini.