la scelta

“The choice – La scelta”, su Rai2 il doc su Trump e Biden


Una collaborazione Rai Documentari, PBS e Frontline con testimonianze inedite

(none)

Due serate evento in vista delle elezioni presidenziali americane: Rai Documentari, in collaborazione con l’emittente pubblica americana PBS e il programma tv Frontline, presenta “The choice – La scelta”, in onda lunedì 26 ottobre alle 21.20 su Rai2.
Un racconto unico ed esclusivo dei due candidati, Donald Trump e Joe Biden in corsa per la Presidenza della prima potenza economica e militare del mondo, gli Stati Uniti d’America.
Il doc ricostruisce le carriere, le personalità e le storie dei due antagonisti, con le testimonianze inedite di Mary Trump, la nipote del Presidente in carica, della seconda moglie di Joe Biden, Jill Jacobs, di Steve Bannon, stratega di Donald Trump e di John Bolton, consigliere per la sicurezza nazionale, entrambi licenziati dall’attuale Presidente.
Il racconto proseguirà poi con la seconda serata evento, dal titolo “American’s great divide – Da Obama a Trump”, in onda il 2 novembre sempre alle 21.20

Redazione

22/02/2019: #CANALE5 Secondo appuntamento con “Speciale Uomini e Donne: la Scelta”


 

Venerdì 22 febbraio, in prima serata su Canale 5, l’appuntamento immancabile in Tv è con la seconda puntata del docu-reality “Speciale Uomini e Donne: la Scelta”.

Dopo aver assistito alla delusione di Teresa la scorsa settimana, che ha visto il suo sogno d’amore infranto, questa volta è il turno del milanese Lorenzo Riccardi, ventidue anni, incerto per la sua scelta tra Giulia, modella ventitreenne di Torino, e Claudia, ventottenne di Latina che lavora nel vivaio di famiglia.

I tre, “reclusi” insieme nella stupenda Villa, trascorrono del tempo anche in solitudine per capire a fondo le loro emozioni, i loro sentimenti. E mentre Lorenzo incontra Giulia, Claudia ha la possibilità di vedere attraverso i monitor quello che si dicono, quello che succede e viceversa.
Anche in questo caso, per vedere come va a finire questa scelta d’amore, dalla villa ci si traferisce al Castello dove tutto è pronto per un party da favola a cui sono invitati i parenti e gli amici di Lorenzo e i parenti e gli amici più cari delle due prescelte.
Cosa ci attende? Un lieto fine? Si potrà festeggiare l’inizio di una nuova storia d’amore?

Immancabile guest star al Castello: Tina Cipollari. Ospiti a sorpresa del gran galà molte coppie che nel dating di Canale 5 hanno trovato l’amore della loro vita. E poi…la party planner Valeria Marini, la fashion blogger Giulia De Lellis, la stylist  Anahi Ricca.

“Speciale Uomini e Donne: la Scelta” è prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset ed  è scritto da: Raffaella Mennoia, Fabio Pastrello e Luca Zanforlin.

Redazione

“COLORE ALIENO” IL NUOVO ALBUM DE “LA SCELTA” IN TUTTI I DIGITAL STORE DA DOMANI VENERDI’ 10 NOVEMBRE 2017


in tutti i digital store da venerdì 10 novembre 2017

(Artist First) 

LA SCELTA 3 (© Vincenzo Scudieri)

LA SCELTA tornano a 9 anni di distanza dal loro ultimo album, con COLORE ALIENO, anticipato, lo scorso 17 ottobre, dal singolo Transoceanica (www.youtube.com/watch?v=SuWhzMtz6BU)

 

Perché questo titolo? 

Il titolo del CD nasce dall’unione dei titoli di due canzoni significative del disco: “Colori” e “Alieno”. Alieno sta per alienazione, quella che ci ha portato questa società….dove si corre, dove non si alza la testa dal cellulare, dove si vive spesso una realtà parallela virtuale.  Oggi tutto si appiattisce tutto è in bianco e nero.

Ma è possibile ribaltare il concetto iniziale di alienazione. Per noi infatti il vero alieno dei giorni d’oggi, non è chi è “alienato”, ma è chi ancora sa cogliere le sfumature, chi si sofferma sulle piccole cose, chi guarda e ha voglia di guardare ancora il mondo con curiosità, chi osserva, chi esce dal grigiore e desidera prendere colore. Uno diverso dai più, uno che sceglie, uno che si distingue, uno che ama. È per questo che l’unico colore della copertina è il rosso del cuore.

Cosi Mattia Del Forno da sempre front-man del gruppo, racconta il nuovo album, traccia dopo traccia…

SATURNO 

È l’inizio del viaggio, una intro quasi interamente strumentale che anticipa l’atmosfera del disco.

ALIENO 

“TUTTO QUELLO CHE HO FATTO DI GRANDE È AMARTI…” Sentirsi Alieno in questa società è restare aggrappati ai sentimenti nella loro essenza più profonda. Nel mondo sempre più virtuale in cui viviamo si ha la tendenza a compiere gesti eclatanti, ad emulare mettendosi in mostra a tutti i costi, gonfiando l’ego e lasciando l’amore ai confini dell’esistenza. Ritrovare la propria unicità e il proprio essere è vivere la realtà e non subirla.

 

TRANSOCEANICA 

È il viaggio del pensiero seguendo il richiamo della musica; essa può risvegliare e far risuonare interiori armonie, sollevare intense e profonde emozioni. Suoni sintetici mescolati a riverberi e ritmica incalzante.

TAMBURO 

Parola alla musica, al ritmo. Voce di un linguaggio senza tempo, senza territori ne confini, che unisce, comunica, aiuta a superare discriminazioni e frontiere. L’energia emanata dal suono del tamburo è vista come strumento di fraternità perché pervade tutte le nostre azioni e la nostra vita. 

VENTO È un brano dal sapore africano che si apre con la splendida voce di Saba Anglana,

artista Italo Somala. Qui, il tema è la distanza incolmabile fra due amori lontani, che non si rivedranno mai più. Affidare la propria voce e il proprio amore al vento, resta l’unico richiamo possibile per non dimenticare.

LA FIAMMA DEL MOMENTO 

È il brano più “pop” del disco. La notte come scenario di un amore segreto ma autentico. Viverlo nell’attimo, come un fuoco acceso, lasciandosi andare in libertà  dove i freni razionali cedono alla passione. Sonorità electro-rock, con un ritornello martellante che si apre in maniera liberatoria.

 

ARGILLA Ballata pop-rock dal sapore internazionale. Possiamo cambiare la nostra condizione in qualsiasi momento. Tutto parte da noi stessi, anche nell’amore. Ci si può reinventare, modellare la nostra vita proprio come fosse argilla.

SOLO PAROLE 

Brano rock, ritmico, con sfumature reggae. Quando la forte delusione scatena quel desiderio di vendetta a volte ci si lascia trascinare, accecati, e spesso si gode del fallimento di chi ti ha ferito. In tutto questo bisogna saper riconoscersi, scegliere chi essere davvero.

L’ORO VERO 

È un brano intenso, acustico, una dichiarazione d’amore verso l’amore stesso. “Che cosa importa se dobbiamo morire quando c’è una vita per amare..”

ETERNO CONTRARIO 

Arpeggi di chitarra classica su base ritmica elettronica. Il rock della strofa che si infrange sugli archi dell’inciso. La teoria degli opposti, concetto caro alla band, è sempre più evidente anche nel testo. Il futuro che ci si immaginava può essere completamente l’opposto del presente ma allo stesso modo ancor più affascinante e sorprendente.

LE FOGLIE E IL VENTO 

Una versione completamente rivisitata del ben noto brano di Ron, il quale partecipa con grande trasporto e grinta a questo duetto. Sonorità world-music che sfociano in un finale Rock.

COLORI In questa canzone ci sono tutto il sentimento e i colori della band. Un brano molto personale, a tratti introverso, dove i colori dei ricordi riaccendono entusiasmo e musica.

LA SCELTA sono: Mattia Del Forno (voce, piano, synth), Francesco Caprara (batteria percussioni), Emiliano Mangia (chitarre) e Marco Pistone (basso).
Si formano a Roma nel 2006. Si affacciano alla scena musicale ed autorale italiana con una forte identità. Sono figli della scena new rock che invade la capitale da oltre un decennio. La loro musica parla lingue diverse, attinge dal ricco sottobosco italiano, guarda all’Europa e va a curiosare in giro per il Mediterraneo. Siamo sul terreno del suono multiculturale ma con radici salde nella tradizione testuale italiana. Nel febbraio 2008 si classificano secondi al Festival di Sanremo 2008 con il brano “Il Nostro Tempo” nella categoria “Giovani”, vincono il premio AFI (Associazione dei Fonografici Italiani e pubblicano il loro primo album dal titolo “Il Nostro Tempo”. Lo stesso anno suonano al concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni. Pubblicano poi il secondo singolo “La Grande Danza” e partono per tour un estivo. Fra il 2011 ed il 2012 registrano alcuni brani ad El Paso (Texas) con Fabrizio Simoncioni (sound engineer di fama internazionale, pluri-nominato ai Grammy Awards). Nel 2014 si consolida la collaborazione con Ron: il brano “Sing In The Rain”, con cui l’artista partecipa al Festival di Sanremo di quell’anno, è firmato da Mattia Del Forno, così come altre quattro tracce presenti nel disco del cantautore “Un Abbraccio Unico”. Seguirà un tour estivo durante il quale La Scelta partecipa come ospite all’interno dello spettacolo. A febbraio 2015 inizia un lunghissimo tour che vede La Scelta e Ron insieme sul palco per otto mesi di concerti in tutta Italia. Nell’autunno dello stesso anno Ron affida a Mattia la produzione del suo nuovo disco, “La Forza Di Dire Sì”, contenente 24 duetti con grandi artisti della musica italiana sulle note dei brani più conosciuti del cantautore.  Il disco contiene anche due inediti scritti da Ron in collaborazione con Mattia (“Aquilone” e “Perdonami”). Il disco esce a marzo 2016 ed i proventi i vengono devoluti ad AISLA. La band registra diverse tracce del disco e partecipa assieme ad altri 22 artisti al videoclip del singolo ”Una Città Per Cantare 2016″, che arriva primo in classifica iTunes e diventa per diverse settimane uno dei brani più trasmessi dalle radio.  Ad aprile 2016 parte “La Forza Di Dire Si Tour”: Ron e La Scelta condividono il palco riproponendo i più grandi successi del cantautore di Pavia. Durante l’estate dello stesso anno esce in rotazione radiofonica il singolo-duetto “Aquilone“. Il brano si posiziona nella top 10 delle canzoni indipendenti più trasmesse.
A dicembre 2016 esce in rotazione radiofonica un singolo della band “Tamburo”.
La Scelta è autrice del brano “L’ottava meraviglia”, presentato da Ron al 67° Festival di Sanremo.

Redazione

“TRANSOCEANICA” IL SINGOLO DE “LA SCELTA” DA MARTEDI’ 17 OTTOBRE IN RADIO E DIGITAL STORE E CONTENUTO NEL NUOVO CD “COLORE ALIENO”


LA SCELTA

“TRANSOCEANICA”

in radio e digital store da martedì 17 ottobre 2017

(iM Digital) 

La Scelta tornano ad un anno di distanza con il nuovo singolo dal titolo “Transoceanica” in rotazione dal 17 ottobre eanticipazione del cd “Colore alieno” in uscita il 10 novembre 2017.

Transoceanica è il viaggio del pensiero seguendo il richiamo della musica;essa può risvegliare e far risuonare interiori armonie, sollevare intense e profonde emozioni. Suoni sintetici mescolati a riverberi e ritmica incalzante“.

LA SCELTA sono: Mattia Del Forno (voce, piano, synth), Francesco Caprara (batteria percussioni), Emiliano Mangia (chitarre) e Marco Pistone (basso).
Si formano a Roma nel 2006. Si affacciano alla scena musicale ed autorale italiana con una forte identità. Sono figli della scena new rock che invade la capitale da oltre un decennio. La loro musica parla lingue diverse, attinge dal ricco sottobosco italiano, guarda all’Europa e va a curiosare in giro per il Mediterraneo. Siamo sul terreno del suono multiculturale ma con radici salde nella tradizione testuale italiana. Nel febbraio 2008 si classificano secondi al Festival di Sanremo 2008 con il brano “Il Nostro Tempo” nella categoria “Giovani”, vincono il premio AFI (Associazione dei Fonografici Italiani e pubblicano il loro primo album dal titolo “Il Nostro Tempo”. Lo stesso anno suonano al concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni. Pubblicano poi il secondo singolo “La Grande Danza” e partono per tour un estivo. Fra il 2011 ed il 2012 registrano alcuni brani ad El Paso (Texas) con Fabrizio Simoncioni (sound engineer di fama internazionale, pluri-nominato ai Grammy Awards). Nel 2014 si consolida la collaborazione con Ron: il brano “Sing In The Rain”, con cui l’artista partecipa al Festival di Sanremo di quell’anno, è firmato da Mattia Del Forno, così come altre quattro tracce presenti nel disco del cantautore “Un Abbraccio Unico”. Seguirà un tour estivo durante il quale La Scelta partecipa come ospite all’interno dello spettacolo. A febbraio 2015 inizia un lunghissimo tour che vede La Scelta e Ron insieme sul palco per otto mesi di concerti in tutta Italia. Nell’autunno dello stesso anno Ron affida a Mattia la produzione del suo nuovo disco, “La Forza Di Dire Sì”, contenente 24 duetti con grandi artisti della musica italiana sulle note dei brani più conosciuti del cantautore.  Il disco contiene anche due inediti scritti da Ron in collaborazione con Mattia (“Aquilone” e “Perdonami”). Il disco esce a marzo 2016 ed i proventi i vengono devoluti ad AISLA. La band registra diverse tracce del disco e partecipa assieme ad altri 22 artisti al videoclip del singolo ”Una Città Per Cantare 2016″, che arriva primo in classifica iTunes e diventa per diverse settimane uno dei brani più trasmessi dalle radio.  Ad aprile 2016 parte “La Forza Di Dire Si Tour”: Ron e La Scelta condividono il palco riproponendo i più grandi successi del cantautore di Pavia. Durante l’estate dello stesso anno esce in rotazione radiofonica il singolo-duetto “Aquilone“. Il brano si posiziona nella top 10 delle canzoni indipendenti più trasmesse.
A dicembre 2016 esce in rotazione radiofonica un singolo della band “Tamburo”.
La Scelta è autrice del brano “L’ottava meraviglia”, presentato da Ron al 67° Festival di Sanremo.

Redazione