l’anno che verrà

31/12/2018 – 21:15 RAI1: L’ANNO CHE VERRA’ Il Capodanno di Rai1 con Amadeus e tanti grandi nomi della musica


Torna il grande spettacolo del Capodanno di Rai1. Sarà Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, la cornice de “L’Anno che Verrà”, condotto da Amadeus: un evento come sempre ricco di cultura, spettacolo, musica e danza, quest’anno in diretta dalla città dei “Sassi”, che con la sua bellezza paesaggistica e le tradizioni storiche è patrimonio dell’Unesco.
Dalle 21, non appena sarà terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, la suggestiva location di Piazza Vittorio Veneto di Matera ospiterà una kermesse di oltre quattro ore, realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata e il Comune di Matera. Anche quest’anno “L’Anno che Verrà”, trasmesso anche in HD sul Canale 501, sarà seguito in diretta radiofonica da Rai Radio1 con uno speciale condotto sul posto da Carlotta Tedeschi e John Vignola che realizzeranno incursioni e interviste dal backstage nel corso della diretta.
Pezzo forte della serata sarà come sempre il cast, in grado di dare vita ad uno show tra comicità e spettacolo, divertimento e buona musica, allegria ed emozione.
Tradizione, giovani star, novità e qualche inaspettata sorpresa “dell’ultimo momento”: sul palco saliranno il grande Massimo Ranieri, l’Istrione per eccezione, artista poliedrico dalle molteplici qualità che lo hanno reso unico per tutti i genere di spettacolo da lui stesso interpretati nel corso della sua lunga carriera, con il trio de “Il Volo” ritornato in Italia dopo i tanti tour e successi in giro per il mondo, insieme a Malika Ayane, Red Canzian, Gianni Togni, Michele Zarrillo, Fausto Leali, Ivana Spagna, e poi ancora Alan Sorrenti, Donatella Rettore, Formerly of Chic che con le tre cantanti del celeberrimo gruppo faranno rivivere e ballare la discodance degli anni ’70 con tutti i loro maggiori successi. E poi ancora, dopo l’acclamata partecipazione ad “Ora o Mai Piu’” su Rai1, saliranno sul palco de “L’Anno che Verrà” Massimo Di Cataldo, Lisa e i Jalisse, mentre Ice Mc farà rivivere la disco degli anni 80/90 e la musica de l’Orchestraccia, Edoardo Vianello e i Los Locos contribuirà a dar vita a una serata di festa e divertimento per una nottata unica.
Rai1 ha pensato anche ai più piccoli: dopo i numerosi successi televisivi e il loro tour in giro per l’Italia, Maggie & Bianca, le star di RaiRagazzi, si esibiranno dal vivo dal palco di Matera con le loro canzoni più amate durante la lunga festa del Capodanno di Rai1. Tutti gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato.
Le coreografie sono affidate a un corpo di ballo di trenta elementi guidati dal coreografo Fabrizio Mainini che renderà ancora più suggestiva, emozionante e festosa l’atmosfera del palco e della Piazza.
Ad affiancare Amadeus le complici e divertenti incursioni di un suo vecchio amico, altro volto Rai, Sergio Friscia. Samanta Togni, famosa istruttrice di ballo di Ballando con le Stelle, sarà invece la “speciale” guida turistica de “L’Anno che Verrà”, inviata in tante sorprendenti località tutte da scoprire di una fantastica Regione italiana, la Basilicata.
Anche in questa edizione dal palco de “L’Anno che Verrà” si esibiranno 3 gruppi musicali di eccellenza lucani; quest’anno sarà la volta dei “Tarantolati di Tricarico”, delle “Officine Lucane” e dei “Renanera.”
Il programma, in diretta da Matera, è realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata e con il Comune di Matera. La regia è di Maurizio Pagnussat.
Redazione

31/12/2017 – 21:00 #RAI1: L’ANNO CHE VERRA’ Amadeus conduce lo show di Capodanno da Maratea con tanti ospiti e tanta musica con Al Bano e Romina Power, Marco Carta, Lorenzo Licitra, Soy Luna e tanti altri


amadeus l'anno che verrà

Da Maratea il grande show di Capodanno trasmesso da  Rai1 (in diretta anche in HD sul Canale 501 e sulle frequenze di Radio1).
Rai1 e “L’Anno che Verrà”, la festa di fine anno realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata, il Comune di Maratea e la Fondazione Matera-Basilicata 2019, accompagneranno il pubblico verso il nuovo anno.
Dalle 21, appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Maratea ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica. Il programma sarà condotto da Amadeus, accompagnato dalla partecipazione straordinaria di tanti amici quali Francesco Paolantoni, Dario Bandiera e inoltre, reduce dai grandi successi di quest’ultima stagione televisiva, sul palco di Maratea sarà presente Cristiano Malgioglio. Sul palco saliranno la tradizione, le giovani star, le novità e qualche sorpresa “dell’ultimo momento”.
Al Bano e Romina Power tornano eccezionalmente a cantare insieme in un’altra nottata magica solo e unicamente per Rai1. E non solo. Rai1 ha pensato ai più piccoli  e per loro L’Anno che Verrà ospiterà Soy Luna, la nuova Star della Disney che piace a grandi e bambini e che si esibirà dal vivo dal palco di Marateas reduce dai tantissimi successi internazionali.
Altre stelle brilleranno nella notte de L’Anno che Verrà: PATTY PRAVO, RAF, TIROMANCINO, AMII STEWART, CORONA, MATTHEW LEE e tanti altri ancora e inoltre per la gioia di bambini e teen-ager oltre a Soy Luna, direttamente da RaiGulp si esibiranno le due giovani star MAGGIE e BIANCA…e inoltre DODI BATTAGLIA, chitarrista e cantante dei Pooh, autore di oltre 70 brani composti per la Band italiana.
Come nelle migliori storie, è arrivata all’ultimo una piacevole sorpresa: il freschissimo vincitore di X-Factor, Lorenzo Licitra, ha scelto Rai1 e Maratea come prima occasione per riaffacciarsi su un palco dopo il trionfo nel grande show musicale. Sul palcoscenico di Maratea si esibiranno anche alcuni dei protagonisti dell’ultima edizione di “Tale e Quale Show”, grande successo della stagione, il vincitore Marco Carta, Alessa Macari, Filippo Bisciglia e Valeria Altobelli.
Interverranno inoltre alcune giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” di maggior successo televisivo degli ultimi anni. Quest’anno poi sono previsti collegamenti con Venosa, altra stupenda località della Basilicata dove sarà presente Francesca Barra insieme con il comico e imitatore Davide Pratelli.
Gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. Un corpo di ballo di trenta elementi  renderà ancora più suggestiva, emozionante e festosa l’atmosfera del palco e della piazza. “Anche in questa edizione dal palco de L’Anno che Verrà si esibiranno 3 gruppi musicali di eccellenza lucani; quest’anno sarà la volta dei “KrikkaReggae”, delle “Officine Lucane” e de “Gli Zii dello Sposo.” La regia è di Maurizio Pagnussat.
Redazione

31/12/2017 – 09:21 #RAI1: L’ANNO CHE VERRA’ Sul palco di Maratea con Amadeus, Al Bano e Romina di nuovo insieme e alcuni protagonisti di Tale e Quale show tra cui il vincitore Marco Carta


Al Bano e Romina Power di nuovo insieme, eccezionalmente, per il Capodanno di Rai1 in diretta da Maratea. Con loro anche gli idoli dei teenagers: Soy Luna e Maggie e Bianca.
Quest’anno, per la prima volta nella sua storia, Maratea, incorniciata nel Golfo di Policastro, incastrata tra i monti, affacciata sul Mar Tirreno e sotto la gigantesca e suggestiva statua del Redentore, diventerà la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1. Rai1 e “L’Anno che Verrà” accompagneranno il pubblico verso il nuovo anno dalla località che per le sue spiagge e il suo mare è puntualmente premiata con la Bandiera Blu, le 5 Vele e la Bandiera Verde. Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno di Rai1 (trasmessa in diretta anche in HD sul Canale 501 e sulle frequenze di Radio1) che sarà realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata, il Comune di Maratea e la Fondazione Matera-Basilicata 2019. Maratea – che con la sua bellezza paesaggistica le tradizioni storiche è candidata a diventare patrimonio dell’Unesco – poco dopo le 21.00, non appena terminerà il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica.
Un cast d’eccezione per una serata unica. Dopo il grande successo della Reunion trasmessa da Rai1 due anni fa dall’Arena di Verona, Al Bano e Romina Power tornano eccezionalmente a cantare insieme in un’altra nottata magica solo ed unicamente per Rai1. Oltre alla coppia d’oro della musica italiana, L’Anno che Verrà si arricchisce di un’altra esclusiva perla: reduce dai tantissimi successi internazionali Soy Luna, la nuova star della Disney che piace a grandi e bambini, si esibirà dal vivo dal palco di Maratea durante la lunga festa del Capodanno di Rai1. Ma non finisce qui…altre stelle brilleranno nella magica notte de L’Anno che Verrà: Patty Pravo, Raf, Tiromancino, Amii Stewart, Corona, Matthew Lee e tanti altri ancora. Inoltre per la gioia dei teen-ager, oltre a Soy Luna, direttamente da RaiGulp si esibiranno le due giovani star Maggie e Bianca. Anche quest’anno “l’Anno che Verrà”, sarà seguito in diretta radiofonica da Rai Radio1 con uno speciale condotto sul posto da Carlotta Tedeschi e John Vignola che realizzeranno incursioni e interviste dal backstage nel corso della diretta di Maratea. Sul palcoscenico di Maratea si esibiranno anche alcuni dei protagonisti dell’ultima edizione di “Tale e Quale Show”, grande successo della stagione di Rai1: il vincitore Marco Carta e poi Alessia Macari, Filippo Bisciglia, Valeria Altobelli. Interverranno inoltre alcune giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” di maggior successo televisivo degli ultimi anni. Quest’anno poi sono previsti collegamenti con Venosa, altra stupenda località della Basilicata dove sarà presente Francesca Barra insieme con il comico e imitatore Davide Pratelli. Il programma sarà condotto da Amadeus, accompagnato dalla partecipazione straordinaria di tanti amici quali Francesco Paolantoni, Dario Bandiera e inoltre, reduce dai grandi successi di quest’ultima stagione televisiva, sul palco di Maratea sarà presente Cristiano Malgioglio. Gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. Presente anche un corpo di ballo di trenta elementi che renderà ancora più suggestiva, emozionante e festosa l’atmosfera del palco e della piazza. La regia è di Maurizio Pagnussat. Il programma in diretta da Maratea è realizzato in collaborazione con Regione Basilicata.                                     Redazione

31/12/2016 – 21:00 – “L’ANNO CHE VERRA'” AL CAPODANNO DI RAI1 si brinda con Valerio Scanu, Benji & Fede Nek, Arisa, Noemi e tanti altri….


Quest’anno, per la prima volta nella sua storia, Potenza, il capoluogo della Basilicata, diventerà la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1. L’appuntamento è sulla rete ammiraglia, in diretta, sabato 31 dicembre, subito dopo il messaggio del Presidente della Repubblica.
Con la conduzione di Amadeus e la partecipazione straordinaria di Teo Teocoli, Rai1 e “L’Anno che Verrà” accompagneranno il pubblico verso il nuovo anno dalla Piazza Mario Pagano, davanti al bellissimo e storico Teatro Stabile della città.
Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno di Rai1 (trasmessa contemporaneamente in HD sul Canale 501) che sarà realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata e il Comune di Potenza.
Altra novità di quest’anno sarà la diretta radiofonica di Rai Radio1 arricchita da uno speciale condotto sul posto da Carlotta Tedeschi e John Vignola che realizzeranno incursioni e interviste dal backstage nel corso della diretta a Potenza.

Potenza, la “città delle cento scale”, con la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21.00 circa, non appena terminerà il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica. Un cast d’eccezione per una serata unica. 
Oltre all’eccezionale presenza di Renzo Arbore con l’Orchestra Italiana, durante la lunga festa per il Capodanno di Rai1, si esibiranno altri straordinari artisti quali:  Valerio Scanu, Nek, Arisa, Edoardo Bennato, Tony Hadley, Noemi, Benji & Fede, Alex Britti, Gazebo, Sandy Marton, la Cartoon Band dei Miwa… e tanti altri ancora.
Sul palcoscenico di Potenza si esibiranno anche alcuni dei protagonisti dell’ultima edizione di “Tale e Quale”, grande successo della stagione di Rai1: Leonardo Fiaschi, Lorenza Mario, Antonio Mezzancella, Silvia Mezzanotte.
Interverranno inoltre alcune giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” di maggior successo televisivo tra i quali Ethan Lara, vincitore di Castrocaro 2016, Luca Tudisca, Claudia Megrè, Francis Alina Ascione e Vincenzo Capua.
Quest’anno poi sono previsti collegamenti con Matera, dove sarà presente Francesca Barra, oltre a una vetrina delle realtà musicali più interessanti della Basilicata, a partire dai Tarantolati di Tricarico.
Gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, presente anche un corpo di ballo di una trentina di componenti che, con la partecipazione dell’affascinante e bravissima Samantha Togni e le coreografie di Marco Garofalo – La regia è di Maurizio Pagnussat.
In questo ideale “tempo senza tempo” che è il Capodanno, “L’Anno che Verrà” vuole essere soprattutto una festa capace di unire generazioni diverse attraverso l’emozione della musica e dei ricordi, una lunga e grande festa per tutto ciò che di bello abbiamo vissuto e per tutto ciò che di buono ci aspettiamo con l’arrivo del nuovo anno…

Redazione

ASCOLTI DI GIOVEDÌ 31 DICEMBRE:  “L’Anno che Verrà” su Rai1 batte “Gigi&Friends” su Canale5


Grande successo, su Rai1 in prima serata, per “L’anno che verrà”, condotto da Amadeus e Rocco Papaleo, (assente Claudio Lippi che ha dovuto rinunciare alla serata a causa di un malore ndr), programma evento di Capodanno della rete ammiraglia, in diretta  per la prima volta dai Sassi di Matera, che ha accompagnato gli italiani verso il 2016. La prima parte è stata seguita da 5 milioni 565mila spettatori (share del 31.45%) e la seconda parte da 2 milioni 729mila (share del 29.36). Il picco alle 23.59 ha fatto registrare 8 milioni 810mila spettatori e uno share del 48.49%). La rete ammiraglia si è pertanto aggiudicata la “sfida”  agli ascolti, una vittoria netta su Canale5 che ha trasmesso da Bari il concerto di Gigi d’Alessio (Gigi&Friends) seguito da 2.840.000 telespettatori  col 17,49% di share.  Il picco alle 23.59 ha fatto registrare 4milioni 817mila spettatori e uno share del 23,04%.
Redazione