le iene show

CS_Su Italia 1 tornano “Le Iene Show”


Stasera, martedì 26 maggio, in prima serata su Italia 1 tornano “Le Iene Show“. Al timone di questo nuovo appuntamento con il programma ideato da Davide Parenti le tre iene-conduttrici Nina PalmieriVeronica Ruggeri e Roberta Rei.
Proprio con Veronica Ruggeri, si parlerà di violenza sulle donne in correlazione alla pandemia mondiale ancora in corso. Con il lockdown, i casi di maltrattamenti sono infatti aumentati. E a proposito di coronavirus… Sempre una delle conduttrici – Nina Palmieri in questo caso – racconterà una storia raccapricciante che arriva dalla Sicilia: un giovane 33enne è stato sottoposto a un trattamento sanitario obbligatorio solo per aver negato l’esistenza della pandemia. 

Inoltre, Silvio Schembri invece intervisterà Mario De Michele, il giornalista della provincia di Caserta, ex direttore del quotidiano online “Campanianotizie”, indagato dalla DDA di Napoli per aver sparato contro la sua abitazione lo scorso 4 maggio, fingendo che si trattasse di una intimidazione. 

Non mancherà l’ormai consueto scherzo de “Le Iene”, questa volta “ai danni” di Jo Squillo e tanti altri servizi che faranno sorridere ed emozionare ma, a volte, anche indignarci.

Redazione

CS_A “Le Iene Show” nuova inchiesta sulle ricostruzioni post terremoto in Emilia


Domani, giovedì 5 marzo, in prima serata su Italia 1, appuntamento con “Le Iene Show” condotto dal trio tutto al femminile composto da Veronica Ruggeri, Nina Palmieri e Roberta Rei.

Tra i servizi della puntata:
Alessandro De Giuseppe si occupa della ricostruzione edilizia avvenuta in Emilia dopo il terremoto che colpì la regione nel maggio 2012. L’inviato incontra il Presidente della regione Stefano Bonaccini per provare a fare chiarezza sui soldi pubblici utilizzati, dal momento che, dopo quel dramma, sembrerebbe siano stati in parecchi ad approfittarsi del disastro al fine di ottenere finanziamenti a cui non avrebbero avuto diritto o a cui avrebbero avuto diritto ma per importi decisamente inferiori.

Continua l’inchiesta di Antonino Monteleone sul caso “Strage di Erba”: Azouz Marzouk, marito di Raffaella Castagna e padre del piccolo Youssef, due delle quattro vittime, tornerà sul luogo del delitto.

Vittime dei due scherzi della puntata sono il calciatore Marco Verratti e l’attrice Eva Grimaldi

Il programma può essere seguito in streaming, anche all’estero, su www.iene.it.

Redazione

CS_Su Italia 1 nuovo appuntamento con “Le Iene Show” Tra i servizi della puntata: la telefonata esclusiva con Chico Forti, l’intervista doppia ad Andrea Bocelli e a suo figlio Matteo e lo scherzo al pugile Clemente Russo.


Martedì 12 novembre, su Italia1 in prima serata nuovo appuntamento con “Le Iene Show”. Conducono Alessia Marcuzzi Nicola Savino con la Gialappa’s Band.

Tra i servizi della puntata:

un nuovo servizio di Gaston Zama sul caso Enrico, detto “Chico”, Forti, l’uomo che nel 2000 è stato condannato negli Stati Uniti all’ergastolo per omicidio. Il velista e imprenditore televisivo trentino, che sta attualmente scontando la sua pena in un carcere della Florida, si è sempre dichiarato innocente e vittima di un errore giudiziario. Nel servizio l’intervista telefonica in esclusiva in cui Chico ripercorrerà tutti i movimenti che hanno portato alla sua incarcerazione a vita.

Il tenore più famoso al mondo Andrea Bocelli e suo figlio Matteo sono i protagonisti dell’intervista doppia.

Grazie alla complicità della moglie, il pugile Clemente Russo è vittima dello scherzo di domani.

Il programma può essere seguito in streaming, anche all’estero, su www.iene.it.

Redazione

C.S._Su Italia 1 nuovo appuntamento con “Le Iene Show”


 
Giovedì 17 ottobre su Italia1 in prima serata, nuovo appuntamento con “Le Iene Show” condotto da Nina Palmieri, Veronica Ruggeri e Roberta Rei.

Tra i servizi della puntata:
la Iena Silvio Schembri si occupa di abusi edilizi nella città di Licata, intervistando anche l’ex sindaco Angelo Cambiano, che avrebbe ricevuto la sfiducia del consiglio comunale dopo aver avviato la demolizione degli immobili abusivi.

Luigi Pelazza torna a occuparsi del bambino di origini albanesi rapito dalla madre e rinchiuso in un campo profughi in Siria. La Iena proverà a riportarlo in Italia. Il rapimento era stato denunciato tre anni fa dal padre che anche allora si era rivolto agli inviati di Italia1.

Nina Palmieri racconta la storia di una ragazza che vive il tentato rapimento da parte di sua madre, secondo la giovane ossessionata dalla paura di perderla da quando si è recata a vivere con il fidanzato.

A proposito della decisione dei colossi social Facebook e Instagram di eliminare il numero dei like sotto le foto postate, Matteo Viviani incontra i tre influencer Kokeshi (ndr Karen Casiraghi), Emi’s life (Emanuele Ferrari ndr) e Zoe Cristofoli per sapere cosa comporta loro questa scelta.

Veronica Ruggeri torna ad occuparsi di Alessandro Proto – finanziere milanese attualmente in carcere con l’accusa di truffa pluriaggravata – incontrando la madre, il fratello e un suo ex collaboratore.

Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti.
In regia Antonio Monti.
Il programma può essere seguito all’estero in streaming su http://www.iene.it.

Redazione

C.S._A “Le Iene Show” un viaggio nelle eccellenze ospedaliere e l’intervista a Tommaso Paradiso


Domani, martedì 8 ottobre, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene Show”.  Conducono Alessia Marcuzzi e Nicola Savino, con la Gialappa’s Band.
Tra i servizi della puntata:
Gaetano Pecoraro continua il suo viaggio nelle eccellenze ospedaliere italiane. È il turno dell’ospedale “Bambin Gesù” di Roma, in cui opera il professor Franco Locatelli.  La sua tecnica sperimentale “Cart T” utilizza le cellule del sistema immunitario dei bambini affetti da leucemia, manipolandole geneticamente per renderle capaci di riconoscere e attaccare il tumore.
Nicolò De Devitiis intervista il cantautore Tommaso Paradiso che, tramite il suo account Instagram, ha annunciato di voler proseguire da solista e lasciare la band “Thegiornalisti”; la Iena incontra anche il chitarrista Marco Rissa che avrebbe preferito un confronto più diretto con l’ex frontman del gruppo.
Alessandro De Giuseppe continua l’inchiesta sulla morte di Marco Pantani intervistando Fabio Miradossa, lo spacciatore che ha venduto al ciclista gli ultimi grammi di droga.
A proposito della “situazione spazzatura” nella capitale, la Iena Filippo Roma indaga sulla raccolta porta a porta dei rifiuti dei negozi del centro effettuata dagli operatori della società che la gestisce.
Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti. In regia Antonio Monti.
Il programma può essere seguito all’estero in streaming su www.iene.it.
Redazione

C.S._01/10/2019 Torna su Italia 1 “Le Iene Show” con un tributo a Nadia Toffa


Martedì 1 ottobre, nella prima attesissima puntata de “Le Iene Show” verrà mostrato un documento in cui si ricorda NADIA TOFFA: un video inedito dove la più amata delle iene chiede di essere accompagnata ad incontrare le persone a lei davvero care. Il video, che Nadia ha voluto fare pochi mesi prima di lasciarci, racconta di questo suo ultimo progetto.
“Le Iene Show” anche quest’anno avrà un doppio appuntamento settimanale, in diretta e in prima serata, alle ore 21.25 su Italia 1.
– Il martedì il programma è condotto da Alessia Marcuzzi Nicola Savino, con le voci irriverenti della Gialappa’s Band.
– Il giovedì, sempre in prime-time, a partire dal 3 ottobre si alternano alla conduzione il trio femminile formato da Nina Palmieri, Roberta Rei e Veronica Ruggeri e quello tutto al maschile di Giulio Golia, Filippo Roma e Matteo Viviani.
I nostri inviati quest’anno sono: Andrea Agresti, Niccolò Bello, Cizco, Michele Cordaro, Stefano Corti, Alessandro De Giuseppe, Nicolò De Devitiis, Sebastian Gazzarrini, Giulio Golia, Giulia Innocenzi, Ismaele La Vardera, Alice Martinelli, Antonino Monteleone, Mitch, Alessandro Onnis, Nina Palmieri, Cristiano Pasca, Gaetano Pecoraro, Luigi Pelazza, Alessandro Politi, Roberta Rei, Filippo Roma, Veronica Ruggeri, Alessandro Di Sarno, Silvio Schembri, Niccolò Torielli, Matteo Viviani, Gaston Zama.
Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti.
In regia Antonio Monti.
Il programma può essere seguito all’estero in streaming su http://www.iene.it.
Redazione

A “Le Iene Show” nuovo reportage di Luigi Pelazza tra Libia e Tunisia sulle mogli degli jihadisti


Martedì 10 ottobre in prima serata su Italia 1 appuntamento con “Le Iene Show“. Conducono Ilary Blasi e Teo Mammucari, in compagnia della Gialappa’s Band.
Tra i servizi della puntata di domani:
– Nuovo reportage di Luigi Pelazza sulla prigione di Sirte, ex roccaforte dell’Isis in Libia. Settimana scorsa si era recato in un carcere dove sono rinchiuse le mogli degli jihadisti insieme ai loro figli. Difficile dire se queste donne siano ‘vittime’ o abbiano invece partecipato attivamente all’attività terroristica. Diverse di loro sono tunisine e avevano dichiarato all’inviato che, nonostante volessero tornare a casa, le autorità del proprio Paese d’origine non le vorrebbero far rientrare.
Nel nuovo servizio, la Iena si reca in Tunisia alla ricerca delle famiglie di queste donne: ci sono genitori che non vedono le loro figlie da mesi e nonni che non hanno mai conosciuto i propri nipoti, nati mentre le madri erano già in carcere.
– Lo scorso 21 agosto 2017 una scossa di terremoto di magnitudo 4 ha colpito l’isola di Ischia. Una famiglia è rimasta per ore sepolta sotto le macerie della propria casa, una palazzina di 3 piani che, per il sisma, è completamente crollata. Tutti i componenti della nucleo familiare sono rimasti imprigionati in zone separate della casa: nessuno sapeva chi era riuscito a salvarsi. I vigili del fuoco, però, dopo quasi 20 ore di instancabile lavoro, sono riusciti a estrarre tutti vivi dalle macerie. Giulio Golia mostra alcuni video inediti di quella drammatica notte e raccoglie le testimonianze delle persone coinvolte: dalla famiglia ai vigili del fuoco.
Gaetano Pecoraro si occupa di “Tristezza”, un virus che ha colpito in Sicilia le coltivazioni di arancia rossa, frutto che vanta la certificazione IGP (Indicazione geografica protetta).
Il patogeno impedisce alla linfa di arrivare alle foglie e ai frutti; prima secca alcune parti della pianta, poi blocca la crescita delle arance e, infine, fa morire l’albero.
Da oltre 100 anni si è a conoscenza di questa malattia che ha colpito agrumeti in diverse parti del mondo. In Italia è arrivata nel 2000 ma, ancora oggi, l’epidemia continua a diffondersi indisturbata. La Iena va in Sicilia e intervista alcuni produttori locali che vorrebbero aiuti statali per evitare il fallimento. L’inviato, quindi, raggiunge il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina.
Redazione

Questa sera a Le Iene Show su Italia1 Emma Marrone faccia a faccia con un suo “hater”


emma-marrone

Gli haters, quelli che odiano su internet, uomini e donne, cioè, che col favore dell’anonimato utilizzano sul web un linguaggio violento per offendere e denigrare, sono un vero flagello della rete considerata un enorme  “lavatoio” dove dare sfogo alle pulsioni più negative che altrimenti sarebbero censurabili e incuranti dei sentimenti del soggetto preso di mira, ovviamente assente. Spesso vittime degli “haters” sono i personaggi pubblici ed Emma Marrone è tra questi e per questo, protagonista d’eccezione nella nuova puntata de Le Iene Show che andrà in onda oggi, domenica 8 ottobre, in prima serata su Italia 1.

Emma Marrone  avrà un incontro vis à vis poprio con un suo “hater” che sui social network ha scritto commenti offensivi nei suoi confronti. Come reagirà la cantante dal carattere notoriamente “sanguigno” all’incontro organizzato dalla trasmissione condotta  da Nicola Savino, Nadia Toffa, Giulio Golia e Matteo Viviani?

 Appuntamento a stasera con le Iene Show in prima serata su Italia1 alle 21:10.

Redazione

A “Le Iene Show” le donne albanesi a cui è stato riconosciuto il diritto di proclamarsi uomo


le iene

Giovedì 7 maggio 2015, alle ore 21.10 su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene show“. Conducono Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band. Tra i servizi della puntata:

Luigi Pelazza si reca in Albania dove incontra alcune donne a cui è stato riconosciuto il diritto di proclamarsi uomo, comportarsi come uomini e assumerne le sembianze con abiti e taglio di capelli. Queste donne, che giurano di praticare l’astinenza sessuale per tutta la vita, possono godere di certi diritti riservati esclusivamente agli uomini. Questo fenomeno ha origine nell’antico codice consuetudinario albanese del kanun.

Nella redazione delle Iene è arrivata la segnalazione di una ragazza che ha raccontato di come, dopo aver messo in vendita su internet degli orecchini, sia stata contattata da una persona interessata all’acquisto. Dopo essersi recata ad un primo appuntamento fissato nel parcheggio di un hotel a cui nessuno si è mai presentato, viene di nuovo contattata telefonicamente e le viene detto di recarsi all’interno di un campo nomadi. Qui la donna incontra il possibile acquirente che, non appena ricevuta la merce, si allontana con una scusa per non tornare più. Inchiesta di Giulio Golia.

Giovanna Nina Palmieri racconta la storia di Luca, un ragazzo di 32 anni a cui è stato diagnosticato l’autismo quando ne aveva cinque. Dall’anno successivo i suoi genitori, diventati il pilastro portante della sua vita, hanno deciso di recarsi ogni sei mesi in America per far intraprendere al bambino il metodo Glenn Doman. Si tratta di un programma di riabilitazione neurologica che prevede anche un programma fisico con corsa, ginnastica, nuoto e centinaia di esercizi ripetuti quotidianamente.
La famiglia racconta di come Luca, svolgendo con attenzione le attività previste dal metodo e continuando con gli esercizi anche al termine della terapia, abbia raggiunto con il tempo molti miglioramenti psicofisici. Il ragazzo, che ora ha 32 anni, con gli anni è diventato un ginnasta, arrivando anche a conquistare tre medaglie d’oro alle Special Olympics.
Nel 2007 il padre e la madre di Luca hanno fondato l’associazione Ogliastra Informa per sostenere le famiglie che, come la loro, all’improvviso si trovano ad affrontare una situazione così difficile.