l’eredità

CS_L’Eredità. Una sera insieme


Con Flavio Insinna una puntata speciale per Unicef 

Torna l’appuntamento all’insegna della beneficenza de “L’Eredità”, il game show condotto da Flavio Insinna e prodotto in collaborazione con Banijay Italia che mercoledì 2 novembre alle 21.30 su Rai 1, propone “L’Eredità. Una sera insieme” a favore di Unicef.
Serena Autieri, Cesare Bocci, Gabriele Cirilli, Gabriele Corsi, Nek, Francesco Paolantoni, Stefania Sandrelli, Ema Stokholma, giocheranno e si sfideranno per arrivare a laurearsi campioni di questa serata speciale. L’eventuale vincita sarà interamente devoluta in beneficenza a sostegno di bambine e bambini in tutto il mondo.
Ma non ci sarà solo il gioco: con una formula che ha già avuto successo nelle passate prime serate, “L’Eredità” offrirà momenti di vero e proprio show, con i Ricchi e Poveri e i Gemelli di Guidonia che andranno ad unirsi agli ingredienti usuali del programma, fra cui naturalmente, l’irrinunciabile Ghigliottina.
Un’occasione per proporre al pubblico di Rai1 un momento di spettacolo e leggerezza, una sfida fatta di sorrisi e di emozioni, in una serata in cui la grande famiglia dell’Eredità si stringerà per fare del bene.

redazione

CS_Al via “L’Eredità”, il game show più longevo della tv italiana


Con Flavio Insinna, due nuovi giochi in arrivo

(none)

Al via la 21^ edizione de “L’Eredità”, pronta a partire da lunedì 31 ottobre, tutti i giorni alle 18.50 su Rai 1. Al timone del programma – prodotto in collaborazione con Banijay Italia – Flavio Insinna che, giunto al suo quarto anno di conduzione, sera dopo sera tiene incollato al televisore il pubblico della rete ammiraglia. Accanto al conduttore, la coppia di professori composta dalle new entry dello scorso anno: Samira Lui e Andrea Cerelli.
Dopo gli ottimi ascolti della passata stagione, che ha registrato una media del 24.1 per cento di share e 4.4 milioni di telespettatori, il game show più longevo della televisione italiana torna proponendo due nuovi giochi con cui concorrenti e telespettatori dovranno misurarsi: “Chi, Come, Cosa” e “La Stoccata”. Il primo avrà per tema il mondo delle notizie curiose e impegnerà i concorrenti a scoprire dove si annidi la verità; il secondo regalerà una nuova sfida finale – senza esclusione di colpi – fra i due concorrenti rimasti: chi la vince sarà Campione e andrà a giocarsi il montepremi di puntata. 
Il percorso dei 7 concorrenti, infatti, si concluderà come sempre con il tentativo da parte del Campione di puntata di vincere il montepremi al gioco finale de “La Ghigliottina”, appuntamento che ogni sera coinvolge nella sfida il pubblico da casa e che ha raggiunto picchi record di 6.4 milioni di telespettatori e del 30,7 per cento di share.
L’Eredità è realizzato all’interno dello Studio 4 degli Studi televisivi Fabrizio Frizzi (ex Dear) a Roma.

redazione

03/04/2018 – 18:45 #RAI1: Dal 3 aprile torna L’Eredità” con Carlo Conti


Da martedì 3 aprile, alle 18.45 su Rai1, riprende la programmazione della trasmissione “L’eredità” interrotta in segno di lutto per la prematura scomparsa di Fabrizio Frizzi.
Al timone torna Carlo Conti, coautore e conduttore per oltre dieci anni della trasmissione, che negli ultimi tre si è alternato con l’amico e collega scomparso. Un rientro stavolta forzato  per Conti, ma anche una staffetta naturale con Fabrizio (“professore e supplente”, come amavano scherzare tra loro) e di nuovo un passaggio (ideale, purtroppo) di quelle chiavi dello studio per regalare ai telespettatori ancora dei momenti di serenità e sorrisi.
Il programma Techetechetè andrà in onda fino a lunedì 2 aprile.

Redazione

Fabrizio Frizzi: “Non sono guarito del tutto. Ma… ”


Fabrizio Frizzi  che il 23 di ottobre fu colpito da una ischemia durante la registrazione di una puntata di “L’eredità“. a breve compirà 60 anni (il  5 febbraio ndr), nel ricordare l’episodio nel corso di una recente intervista ha detto:  “Per fortuna ero in uno studio tv”,  gli autori, sempre molto attenti a monitorare la macchina in ogni particolare, si sono accorti prima di me di quanto mi stava accadendo. Se mi fosse capitato in altro momento non so come sarebbe finita”. Poi ha aggiunto:“le grandi paure rendono tutte le cose più importanti. Io ho sempre avuto la gioia di vivere e di godere della vita momento per momento. E la brutta esperienza che ho dovuto affrontare non ha fatto altro che confermare quello che già sapevo. La vita va goduta, perché non sai mai quello che succede domani”.

 Il conduttore romano è consapevole di non essere completamente guarito: “Non sono guarito del tutto. Ma l’aver ripreso il lavoro, una vita simile a quella normale, mi dà una carica di adrenalina che è una terapia aggiunta a quella medica. È come se, a ogni puntata, mi si installasse un motore iperturbo. Fino a un minuto prima della diretta-differita, posso accusare stanchezza. Ma non appena entro in azione, tutto sparisce. Certo, speravo che il processo di guarigione fosse più veloce. Ma capisco che devo rispettare gli ordini degli ottimi medici che mi seguono. Qualche volta mi bacchettano per la mia voglia di sbrigarmi, ma so bene che ci vuole il tempo necessario”.

Ora lo devo essere soprattutto per mia moglie e mia figlia ” (la figlia avuta con Carlotta Mantovan nel 2013 ndr) e ancora:  Diventare padre in età avanzata, come è accaduto a me, è stata una scelta d’amore e non un atto di egoismo […] Non so se mia figlia abbia capito quanto è accaduto, abbiamo cercato di proteggerla, ma so che i bambini capiscono molto più di quanto immaginiamo: ogni giorno giochiamo insieme, è il suo modo di sorreggermi, mi dà l’energia per continuare a combattere. E se uscirò vincitore da questa vicenda, mi dedicherò maggiormente a fare il testimonial per la ricerca scientifica”.

Redazione

 

Fabrizio Frizzi: dopo l’ischemia sorride a passeggio con la sua famiglia


IMG_3069.JPGFabrizio Frizzi  si è rimesso “in piedi” come dimostrano le foto pubblicate su Chi . Eccolo a passeggio sorridente con la moglie Carlotta e la figlia Stella,  dopo la grande paura a causa dell’ischemia che l’ha colpito circa un mese fa durante  la registrazione di una puntata dell’Eredità. Sull’accaduto è  stato sempre mantenuto il massimo riserbo finché lo stesso  Frizzi non ha scritto su Facebook : “Cari amici sono felice di potervi scrivere per dirmi che combatto per riprendermi grazie a tutti per i messaggi che piano piano leggerò è che mi daranno la forza di spersa superare questa brutta avventura. Un abbraccio a tutti”.                           Redazione 

FABRIZIO FRIZZI: LA FAMIGLIA RINGRAZIA E CHIEDE RISERBO – Carlo Conti torna a condurre l’Eredità


 frizzzi

A circa una settimana dall’ischemia che ha colpito Fabrizio Frizzi, la famiglia   ha ringraziato in un comunicato il pubblico gli amici e la Rai per l’affetto dimostrato  ma ha anche chiesto il massimo riserbo in linea col pensiero del conduttore che ha  sempre chiesto la massima discrezione per la propria vita privata.

Questo il comunicato:

 “il pubblico, gli amici e la Rai per il grande affetto e l’attenzione dimostrata per le condizioni di salute di Fabrizio. Fabrizio, nella sua vita personale e professionale, ha sempre tenuto in grandissima considerazione il rispetto per le persone, chiedendo al tempo stesso la massima discrezione per la propria vita privata”. E continua: “Ed è questo stesso tipo di considerazione che Fabrizio chiede, ora, a tutti coloro che gli vogliono bene, in attesa di rientrare al più presto per tante, nuove ed appassionanti… ghigliottine”.

La Rai intanto ha ufficializzato, attraverso Twitter, che a partire dal 30 ottobre sarà Carlo Conti a condurre “L’Eredità”.

Redazione

Fabrizio Frizzi, ricoverato per un’ischemia: è stabile


frizzzi

Fabrizio Frizzi è stato colpito da una lieve ischemia durante la registrazione della trasmissione Rai “L’Eredità”. Secondo le prime informazioni il presentatore 59enne, attualmente ricoverato al Policlinico Umberto I di Roma per accertamenti, è lucido e le sue condizioni sono stabili. La Rai ha confermato che la puntata del quiz condotto da Frizzi non andrà invece in onda.

Il conduttore ha ricevuto la visita del direttore generale della Rai, Mario Orfeo. “Abbiamo parlato e scherzato” ha detto Orfeo all’uscita dall’ospedale. Rai1 – è scritto nella nota aziendale – ha sospeso la programmazione dell’Eredità, che sarà sostituita da alcune puntate di “Don Matteo 9”, in attesa del ritorno al lavoro di Frizzi a cui tutta l’azienda augura una pronta guarigione.

Redazione

RAI1: L’EREDITA’: Al via la nuova edizione 21/09/2015 – 18:50


frz conti
“L’Eredità”, il programma campione assoluto di ascolti nella fascia che precede il Tg1 di prima serata, da oggi, lunedì 21 settembre, alle 18.50, torna su Rai1.  Anche in questa stagione saranno Carlo Conti e Fabrizio Frizzi ad alternarsi al timone dell’ormai celeberrimo quiz show che tanto appassiona gli italiani. I due conduttori hanno mantenuto la parola data in occasione dell’’ultima puntata della scorsa stagione e si alterneranno alla conduzione anche nella nuova edizione del programma. Si parte il 21 settembre e ad attendere i conduttori ci saranno, come sempre, le Professoresse, i giochi, l’inimitabile Ghigliottina e, naturalmente, i concorrenti provenienti da tutta Italia.
by Ponyo