lo stato sociale

CS_LO STATO SOCIALE annuncia oggi “L’ATTESO TOUR DI ANTEPRIMA DI UN DISCO BELLISSIMO”: 11 date tra marzo e aprile 2023 per presentare il nuovo album in arrivo a maggio, con concerti unici e irripetibili nei club di tutta Italia.


I REGAZ SON TORNATI E HANNO TANTE COSE DA DIRE 

LO STATO SOCIALE 

ANNUNCIA OGGI 

L’ATTESO TOUR DI ANTEPRIMA 

DI UN DISCO BELLISSIMO

11 DATE TRA MARZO E APRILE 2023

 PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM

 IN ARRIVO A MAGGIO 2023

(SI, PRIMA LO FANNO LIVE E POI ESCE IL DISCO) 

CON CONCERTI UNICI E IRRIPETIBILI

NEI CLUB DI TUTTA ITALIA

(POI NON DITE CHE NON VI AVEVAMO AVVERTITO)

NELL’ATTESA IN ARRIVO A GENNAIO  

IL PRIMO SINGOLO DI UN DISCO BELLISSIMO 

Scena 1. Interno – notte

Torniamo indietro di 10 anni, è il 2012 e in un piccolo club di provincia c’è un palco stretto, con poche centinaia di persone sotto che impazziscono per musica nuova. Non ci sono smartphone, non ci sono luci di riflettori puntati, non ci sono mire di sfondare il mercato. Ci sono solo loro 5, i regaz, che suonano per i fan della prima ora. 

Stacco. Scena 2. Interno – notte

È il 2023, in un piccolo club di provincia, c’è un palco stretto, con poche centinaia di persone sotto che impazziscono per musica nuova. Forse qualche smartphone in più c’è, ci sono i riflettori puntati, ma poco importa, non ci sono mire di sfondare il mercato. Ci sono solo loro 5, i regaz, che suonano per i loro fan, quelli della prima ora e quelli che si sono innamorati negli anni, fino ad oggi. 

Allora, cosa cambia? Nulla, eppure tanto: Lo Stato Sociale è tornato e ha molte cose da dire. Lo farà ripartendo dalle origini, con i tratti inconfondibili che lo hanno contraddistinto in tutti questi anni, senza paranoie o filtri: incazzati, ironici, liberi, anticapitalisti e controcorrente.

E per festeggiare il ritorno, la band annuncia oggi, lunedì 5 dicembre, L’ATTESO TOUR DI ANTEPRIMA DI UN DISCO BELLISSIMO”, 11 date in cui girerà tutta l’Italia e porterà sui palchi dei club che li hanno accolti sin dagli inizi, il loro nuovo album in uscita a maggio 2023 per Garrincha Dischi/Island Records. Saranno concerti speciali e unici, un modo per condividere nuova musica con i fan sentendo il loro calore e vedendo la loro reazione dal vivo, prima che sui social. 

Lo Stato Sociale presenterà in anticipo e in esclusiva i brani inediti del prossimo progetto discografico, a cui farà da apripista il primo singolo estratto, in arrivo a gennaio.

“Non pubblichiamo un vero disco di inediti dal 2017 e, anche se nel frattempo abbiamo fatto tante cose più o meno divertenti, ci mancava poter costruire un discorso completo di musica e parole. Siccome la cosa più divertente in assoluto è suonare dal vivo, abbiamo deciso di presentare il disco con un tour di 11 date in anteprima. Tutte a prezzi popolari, come da tradizione. Prima suoniamo il disco e poi lo pubblichiamo: vi assicuriamo che è bellissimo e pieno di noi, di voi e di quello che vediamo intorno. È la nostra visione del mondo, è il nostro parco giochi, è come eravamo, come siamo e come saremo. Saltateci addosso (sì, suoneremo anche quelle vecchie).”

Di seguito il calendario completo del tour, organizzato e prodotto da Antenna Music Factory:

24 marzo – LIVORNO – The Cage

25 marzo – BOLOGNA – TPO

31 marzo – BRESCIA – Latteria Molloy

7 aprile – PERUGIA – Urban

8 aprile – ROMA – Monk

14 aprile – PADOVA –  CSO Pedro

16 aprile – MILANO – Magazzini Generali

20 aprile – CATANIA –  MA

21 aprile – RENDE (CS) – Mood Social Club

22 aprile – MOLFETTA (BA) – Eremo

28 aprile – TORINO – Hiroshima Mon Amour

Info e biglietti su: https://www.lostatosociale.net 

A Bologna Concerto in Piazza negato a ‘Lo Stato sociale’: “…valore culturale indeguato…”


 lo stato sociale-3-2-2

Diniego della Sopraintendenza per il concerto della band Lo Stato Sociale in programma il prossimo 12 giugno che lasciato senza parole e sconcertata la band.

 Sicuramente non siamo all’altezza di mostri sacri come Lucio Dalla o i Clash che hanno suonato in piazza Maggiore – afferma Alberto Guidetti, uno dei musicisti della band – ma non facciamo male a nessuno. Anche se a qualcuno diamo fastidio“. In fondo facendo musica in modo anche un po’ ‘politico’, come appunto fa Lo Stato sociale, “è normale suscitare antipatie, ma alcune critiche sono anche coccarde da appuntare al petto”. Certo è che “sentirsi dire che il tuo valore culturale è inadeguato può mettere in crisi anche il tuo lavoro – si sfoga Guidetti – con questa band però pensiamo di aver dimostrato che qualcosa lo sappiamo fare…”. 

immagine video-40-71

“Un concerto in piazza, con tante persone che vengono a divertirsi, sarebbe stato un modo di far pace con la città –  sottolinea Guidetti – ci siamo sempre posti in contrapposizione con l’amministrazione comunale, ma nel momento in cui ci hanno chiamato per fare qualcosa insieme, non abbiamo messo veti perchè crediamo che il dialogo sia necessario. E lo è anche per Xm24, Labas e Tpo, il concerto in piazza è una cosa piccola, ma sarebbe un bel segnale, anche per svecchiare questa città. Non si possono sempre e solo dare mazzate sulla cosiddetta movida”.

Parlare di un cambio di location è “prematuro”, anche perchè Palazzo D’Accursio ha 10 giorni per le controdeduzioni. “Credo che si possa risolvere, sono fiducioso”, dice Guidetti. Col Comune ancora non c’è stato un confronto diretto, anche perchè “non è compito nostro – sottolinea – abbiamo un’agenzia che si occupa di questioni organizzative. Noi ci limitiamo a sorprenderci, siamo basiti. Mi sembra più uno sgambetto tra palazzi. Noi però non siamo un palazzo: siamo musicisti, veniamo dalla strada”. 

 Redazione

Lo Stato sociale, primi nella classifica singoli con “Una vita in vacanza” davanti a Meta & Moro


www_internet-Esterne WWW STATOSOCIALE

Una vita in vacanza,   portata al Festival di Sanremo 2018 dal gruppo Lo Stato Sociale, è il singolo più venduto della settimana nella classifica dei singoli compilata dalla Gfk per conto della Fimi.. A circa due settimane dall’uscita, il brano ha già raggiunto quasi 2 milioni di streaming su Spotify e totalizzato oltre 11 milioni di visualizzazioni su Youtube. Lo Stato Sociale  si è piazzato secondo  a #Sanremo dietro Ermal Meta e Fabrizio Moro, che al Televoto hanno praticamente doppiato tutti gli altri.

La classifica dei singoli ribalta il  risultato sanremese, con Meta e Moro  secondi dietro al brano che racconta le trasformazioni del mondo del lavoro. Un brano che ha raccolto fin da subito il consenso del pubblico  e della Sala Stampa radio e tv “Lucio Dalla” che infatti l’ha premiato. Terza classificata al Festival e terza nella classifica singoli Annalisa  con la sua Il mondo prima di te. Completano gli arrivi da Sanremo in top ten al sesto posto della classifica FIMI Ultimo, primo classificato nella categoria “giovani”  con Il ballo delle incertezze, e the Kolors, decimi con l’energica Frida (mai, mai, mai).

Diversa la situazione   nella classifica degli album dove al primo posto entra Ermal Meta con l’album Non abbiamo armi; al secondo posto resta come la scorsa settimana Sfera Ebbasta con il suo Rockstar mentre arrivano, new entry, al terzo posto Parole rumori e anni di Fabrizio Moro e al quarto l’album Peter Pan di Ultimo. Lo Stato Sociale sono sesti con Primati e Max Gazzè nono con Alchemaya.

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: