Luca Barbareschi

CS_”In barba a tutto”, con Luca Barbareschi su Rai3|Ospiti Fausto Bertinotti, Bianca Guaccero e Guido Maria Brera


(none)

Nuovo appuntamento lunedì 17 maggio alle 23.15 su Rai3, con il late show di Luca Barbareschi “In barba a tutto”. Nel corso della puntata si parlerà della politica che non è più quella di una volta con Fausto Bertinotti, di body shaming e social con Bianca Guaccero, di finanza e pandemia con Guido Maria Brera.
Esiste ancora la sinistra? Fausto Bertinotti, uno dei volti politici più conosciuti e apprezzati degli ultimi decenni, è l’emblema di un modo di fare politica che sembra ormai in via di estinzione. Luca Barbareschi cercherà di carpirgli segreti, confidenze, aneddoti relativi alla Prima e alla Seconda Repubblica, sottolineando le differenze fra ‘vecchia e nuova politica’.
Sarà poi la volta di Bianca Guaccero, che recentemente ha dovuto fronteggiare le critiche suscitate da un tutorial giudicato inappropriato ed è stata oggetto di body shaming sul suo profilo social: una situazione che l’ha spinta a difendere sé stessa e tutte le donne che subiscono tali aggressioni, invitandole a reagire.
Infine Guido Maria Brera, imprenditore e scrittore, parlerà di economia e potere svelando leggende metropolitane e verità di un mondo sconosciuto ai più. Con lui si scopriranno i segreti di chi detiene il potere economico e se la pandemia è stata poi così negativa per il mondo finanziario.

Redazione

CS_Arriva su Rai3 Luca Barbareschi con “In barba a tutto”


Da lunedì 19 aprile in seconda serata la parola d’ordine è sense of humor

(none)

Spiazzante, ironico, controcorrente, curioso, alto ma al tempo stesso pop. Questo è il mood del nuovo programma di Luca Barbareschi, In barba a tutto. Otto puntate, in onda da lunedì 19 aprile alle 23.15 su Rai3, in cui l’attore e regista, con interviste in diretta, si propone di raccontare un mondo diverso in modo politicamente scorretto, con temi avvincenti e ospiti appassionati, rubriche, musica e divertimento. Parola d’ordine: sense of humor. 

Lo studio ricorda un loft newyorkese, un ambiente accogliente, con un bancone, un biliardo, due poltrone e, sullo sfondo, una vista cittadina simbolo di una cultura underground. 

Ogni puntata proporrà tre temi e per ogni tema un ospite. L’equilibrio della puntata vedrà personaggi famosi alternarsi ad altri meno noti al grande pubblico. Non classiche interviste dedicate alla carriera dei protagonisti, ma colloqui mirati che spazieranno dal cosmo e dall’idea romantica che da sempre ha suscitato, al body shaming in contrapposizione all’idea di bellezza che l’arte ha veicolato nei secoli; dal cibo nella sua concezione di utilizzo totale dei prodotti, al concetto di Dio veicolato tramite i social media.
A suddividere i tre grandi temi saranno monologhi, contributi video e tanta musica.

La band accompagnerà esibizioni e momenti di passaggio, sottolineando le interviste e giocando con i protagonisti. Il dress code è informale, come informali saranno le interviste.

Scienza e romanticismo – Essere contro – Il mondo della lirica è maschilista? saranno i temi della prima puntata.

Luca Barbareschi ne parlerà con Luca Perri, 35 anni, astrofisico. I suoi interventi riscuotono sempre molto interesse per la grande capacità di affrontare temi scientifici da un punto di vista inaspettato, mettendo in discussione la visione romantica che circonda il mondo delle stelle.

Il secondo ospite sarà Morgan. Con lui si parlerà di genio e follia, di provocazioni vere e di stereotipi artificiali per mettersi in mostra. Sarà un duello divertente e provocatorio sul mondo musicale attuale, sulla censura e sul testardo andamento controcorrente.

Chiuderà la puntata un personaggio capace di riservare sorprese a ogni suo intervento: Katia Ricciarelli. Con lei Barbareschi parlerà dell’apparente monumentalità del mondo della lirica, così legato alle tradizioni e alle forme e cercherà di scoprire, attraverso i suoi racconti, se il mondo della lirica sia così maschilista come lo si descrive. 

Redazione

RIVELAZIONI “CHOC” VIP: DA LE INTERVISTE-CONFESSIONE DI LUCA BARBARESCHI, MICHELLE HUNZIKER AL VENTILATO  “COMING OUT” DI VALERIO SCANU …


Spifferare “di tutto, di più” di sé e delle proprie (soprattutto traumatizzanti) vicissitudini personali, mettendosi pubblicamente a nudo senza riserve, fino al punto di sconcertare persino contrariare l’ascoltatore televisivo sta sempre di più prendendo piede, fra i personaggi dello spettacolo, ci sono esempi molto emblematici a riguardo.

Luca_BarbareschiSabato 28 febbraio 2015, nel salotto pomeridiano di “Verissimo” (Canale5), uno degli intervistati di turno è Luca Barbareschi, la conduttrice Silvia Toffanin gli pone le domande quasi in sordina, sottovoce e dal suo tono si capisce che non si parlerà della partecipazione di pochi mesi fa del regista-attore a “Tale e quale show”, lui però mantiene l’atteggiamento baldanzoso e “leggero” di sempre anche nel rivelare particolari sconvolgenti della sua infanzia “In collegio un sacerdote ha abusato di me per due anni” e aggiungendo “Essendo un personaggio pubblico devo spiegare alle persone che mi guardano che si può guarire”, certo, è pressoché istintivo provare solidarietà per lui, ma si può anche non essere pienamente d’accordo sul “ruolo” che si è voluto attribuire, come si dirà.

michelleComportamento analogo quello di Michelle Hunziker, il cui presenzialismo, in misura persino maggiore sui rotocalchi “da parrucchiere” che in televisione, è addirittura da sfinimento, sui quali, anziché far riferimento alla sua carriera artistica (che cosa fa, poi?”speaker” di tg satirici e “ospite d’onore” in qualche nostro programma o presentatrice di giochini a base di scommesse in un’ emittente tv tedesca), non perde occasione per ripetere di essere stata “vittima” di una setta religiosa dal sedicente nome di battaglia di “Guerrieri della luce”, che l’ha plagiata, rischiando di allontanarla per sempre dalla famiglia e in tempi successivi di essere stata perseguitata a lungo da uno “stalker” (ma capitano tutte a lei?), episodio che l’ha spinta a diventare attivista della Onlus “Doppia difesa”, mettendoci la faccia, come ha detto, per promuovere iniziative a favore di donne fatte oggetto di discriminazioni, violenze e vessazioni. Non è fuori luogo porsi qualche interrogativo: il presunto “impegno sociale” del Vip sarà intimamente sentito? La sua testimonianza, come sostiene Barbareschi, può davvero essere utile alla gente, creando “sensibilizzazione” verso problematiche scottanti, oltre ad aprire spiragli risolutivi? Belle parole, nobili intenzioni, ma chissà perché così poco convincenti, non sembra infatti molto indicato esporre i propri drammi in “talk show” o su giornaletti la cui materia prima sono le nozze fra veline e calciatori, le liti fra Tina Cipollari e i “tronisti”, gli intrecci amorosi sempre più ingarbugliati del “Segreto” o l’attualissimo triangolo Carrisi-Power-Lecciso, contesti dove si appare essenzialmente per mettersi in vetrina, il rischio è la perdita di credibilità. Senz’altro preferibile che la trattazione di argomenti delicati come la “pedofilia” e lo “stalking” sia affidata, piuttosto, in trasmissioni di approfondimento e inchiesta a carattere giornalistico, ad addetti ai lavori autorevoli, ossia medici, psicoterapeuti, avvocati, inquirenti, con la presenza in studio di chi ha subito sulla sua pelle sopraffazioni e molestie di ogni tipo, la gente comune, la cui voce, purtroppo, rimane spesso inascoltata e i crimini commessi ai suoi danni non raramente impuniti. Per una Hunziker che ha fatto condannare il maniaco che non le dava tregua, la quale, con i mezzi economici di cui dispone, può permettersi, se necessario, guardie del corpo e investigatori privati e con le conoscenze “eccellenti” che si suppone abbia, non deve aver incontrato particolari ostacoli per ottenere giustizia, si contano, per contro, decine di casi simili a quello di Antonietta Multari, che dopo aver inutilmente sporto denuncia più volte contro l’uomo che si accaniva su di lei con pesanti minacce, intimidazioni e percosse,  rimasto inspiegabilmente a piede libero, è stata da lui, barbaramente uccisa per strada; morale? Se è vero che “anche i ricchi piangono” (davanti alle telecamere), i poveri disgraziati (a cui nessuno dà retta), dal canto loro, non hanno più lacrime da versare.

valpiangePer concludere, da settimane, sul Web, tiene banco la notizia di un’annunciata prossima “rivelazione” di Valerio Scanu sulla sua, finora solamente ventilata da fonti tutte da verificare, omosessualità, niente di nuovo, visto che è da anni che, anche esercitando pressioni sull’interessato, nonché sulla sua famiglia, si vorrebbe “estorcergli” un’ammissione, tuttavia stavolta lo spunto è partito da Vladimir Luxuria, che con parole “sibilline” ha anticipato che un naufrago (senza specificare chi) dell’”Isola dei famosi” avrebbe fatto “coming out”. Ad oggi non è dato sapere se questa persona sia proprio il 24enne cantante, e ad ogni modo ci sarebbe da augurarsi che qualsiasi “confessione” a beneficio di telecamere e microfoni di un Paese “bigotto” come il nostro e privo di tutele in favore dei tanti “gay” non avvenga, così da scongiurare  un impatto mediatico tale da scatenare una vera “onda d’urto” che lo travolgerebbe.  Giornali e “blog”, poi, non aspetterebbero altro che di “sbattere il mostro in prima pagina” come si conviene a chi come lui, almeno fino al momento, non gode di particolari protezione ai piani alti dello “star system” musicale che forse non aspetta altro per rigirare una “rivelazione” fatta ingenuamente a fin di bene, a suo esclusivo discapito.  E’ proprio così indispensabile che chi gode di notorietà non possa serbare per sé degli “scomparti” segreti? Il principe Calaf, in “Turandot” cantava “Il mio mistero è chiuso in me ” … e tale dovrebbe rimanere, ne facciano tesoro i più e soprattutto Valerio Scanu.

[Articolo by Fede]

Tale e Quale Show, novità, sorprese e … “rivelazioni” come Valerio Scanu.


tale-e-quale-show-ascolti-finale-anteprima-600x334-928084

Carlo Conti,  Miglior Personaggio Televisivo Maschile. è sicuramente  l’uomo dell’anno  impegnato con ben cinque programmi fino a fine  2015 . Intervistato recentemente da Tv Sorrisi e Canzoni, anticipa che mentre per L’eredità, che torna da domenica 14 settembre per il nono anno, “non ci sono novità“,  per Tale e quale Show, che parte su Rai1 Venerdì 12 settembre per il quarto anno consecutivo, dice: “in ogni puntata ci sarà un duetto, così potremo rifare personaggi già imitati, ma in chiave diversa. Per esempio Minapotrà essere riproposta con Cocciante in Questione di feeling. Nella prima puntata ‘ci saranno’ Liza Minnelli e Frank Sinatra. Faremo nuove imitazioni come Francesco Renga eMick Hucknall dei Simply Red. Torneranno le ‘mission impossibile’ di Gabriele Cirilli: per la prima puntata siamo indecisi tra Conchita Wurst e Suor Cristina“.

Bisogna ammettere che mai come quest’anno c’è tanta attesa per il Tale e Quale Show  di Carlo Conti, il varietà che a personaggi di compravate e note  capacità imitatorie quali Gianni Nazzaro, Alessandro Greco, Luca Barbareschi, Pino Insegno e  altri , contrappone  vere e proprie “rivelazioni” e fra tutti Valerio Scanu, apprezzata voce del panorama musicale italiano che attualmente sta attraversando un periodo fortunato della sua carriera occupando le prime posizioni delle classifiche di vendita dischi col suo singolo Lasciami Entrare, che in quanto concorrente imiterà e vestirà i panni di icone del passato e non solo e di certo stupirà il pubblico e i giurati.

tale-e-quale-show-3-cast

Ma se pensate che Carlo Conti potrebbe partecipare prima o poi  come concorrente a  Tale e Quale Show, sbagliate di grosso ecco la risposta alla domanda specifica: “Per carità: troppo studio, troppo lavoro, troppo impegno…”.

Sul fronte Festival di Sanremo, come già dichiarato in altre occasioni, il conduttore  toscano, è il caso di dire, più impegnato della televisione, ribadisce: “ho riportato il pepe sulla gara, reintroducendo le eliminazioni sia tra i big che tra i giovani: non tutti potranno arrivare alla serata finale. Sono orientato su 16 Big e 8 Giovani. Non ho preclusioni di sorta verso chi arriva dai talent. Vorrei proporre tanti generi musicali, anche qualcosa di alternativo al solito cuore-amore che a Sanremo va sempre forte. Vorrei avere ogni sera un comico di grande calibro. E’ chiaro che ci sarà almeno una figura femminile. Una o due ancora non lo so ma l’importante è che ognuno abbia dei ruoli e delle caratteristiche precise. Ospiti? Mi piacerebbe avere Prince, artista di grande prestigio, e i Daft Punk che cantano Get lucky con Pharrell Williams alla voce“.

E dopo Sanremo Carlo Conti  sarà ancora a intrattenere il pubblico  con I migliori anni e Si può fare, uno in onda in primavera e uno nell’autunno 2015.

Tale e Quale Show: dalla Fico a Becucci passando per Valerio Scanu …piccole note sui partecipanti.


A partire dal 12 settembre su Rai1  prenderà il via il programma di Carlo Conti “ Tale e Quale Show”.  Sicuramente uno dei programmi più attesi dal pubblico di Rai1  che ha sempre ottenuto ottimi risultati di ascolto e che con questa quarta edizione,  siamo certi  non deluderà raggiungendo nuovi livelli di picchi d’ascolto.   Ecco un breve rappresentazione dei concorrenti, ovviamente sintetica,  chi volesse saperne di più potrà andare nel profilo di wikipedia di ciascun artista.

Cast Femminile: Raffaella Fico, Serena Rossi, Veronica Maya, Rita Forte, Michela Andreozzi, Roberta Giarrusso.

fico1Raffaella Fico: showgirl, modella, attrice e conduttrice televisiva, e soprattutto con all’attivo parecchie comparsate in discoteca, a giugno ha debuttato nel panorama musicale col singolo  “Rush” che ha anticipato l’omonimo album,  prodotto da Gianluca Tozzi (suo attuale compagno nonchè figlio di Umberto Tozzi)  e Max Moroldo,interamente realizzato in Italia, che rappresenterebbe l’inizio di un nuovo percorso artistico.

serenaSerena Rossi  napoletana  è un’attrice, cantante e conduttrice televisiva italiana, doppiatrice, nota per l’interpretazione di Carmen Catalano nella soap opera Un posto al sole. Nonostante i suo numerosi impegni teatrali e televisivi non trascura la sua prima passione per il canto e ha all’attivo 3 dischi.

veronicamayaVeronica Maya, attrice ma soprattutto conduttrice televisiva con Verdetto Finale a cui attribuisce la sua crescita professionale e umana e la popolarità, tuttavia non tutti sanno che ha iniziato la sua carriera come ballerina e coreografa di danza classica e moderna.

rita forteRita Forte cantante e musicista, figura tra le più rappresentative dell’universo musicale italiano che, per anni è stata accanto a Luciano Rispoli, nel programma Tappeto Volante, in onda sull’ex Telemontecarlo, a proposito della sua partecipazione a Tale e Quale Show ha dichiarato:«È la prima volta in vita mia che sono riuscita a partecipare a uno show di prima serata su Rai Uno. E per di più Tale e Quale Show è uno dei programmi di punta della rete. Esiste davvero la meritocrazia in tv» beh?! chissà che pensano gli esclusi…

Michela_AndreozziMichela Andreozzi, attrice sceneggiatrice, regista, un’attività molto intesa sia teatrale che cinematografica e televisiva con parti di rilievo. Ha da poco finito di dirigere il suo primo cortometraggio, Dietro Un Grande Uomo, che ha scritto con la collaborazione di Massimiliano Vado, che la vede protagonista accanto a Luca Argentero, Giorgia Wurth e Giorgia Cardaci.

giarrusso_immRoberta Giarrusso, modella, attrice e showgirl italiana. Varie partecipazioni in serie TV quali Carabinieri, i Cesaroni, Don Matteo, Squadra Antimafia per citarne alcune e nel 2013  partecipa al film Universitari – Molto più che amici di Federico Moccia,nel ruolo di Lidia.

E ora passiamo al Cast Maschile : Sergio Assisi (ancora in trattativa), Luca Barbareschi, Valerio Scanu, Gianni Nazzaro, Alessandro Greco, Matteo Becucci.

sergio assisiSergio Assisi: affascinante attore napoletano conosciuto per la fiction Capri o per il film Ferdinando e Carolina e per tante altre produzioni tra cui Elisa di Rivombrosa, ora anche regista, col lungometraggio “A Napoli non piove mai” girato a Napoli scritto e diretto dallo stesso Assisi e reso possibile grazie al crowfunding cioè alla sottoscrizione di quote raccolte da parte di chiunque fosse interessato.

LucaBarbareschiLuca Barbareschi, è un attore, regista e politico italiano. In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà, è il fondatore della Fondazione Luca Barbareschi che opera a favore e a tutela dei bambini vittime di pedofilia, che ha supportato con specifiche proposte di legge come parlamentare.

21326094_valerio-scanu-amici-11-non-lo-rifarei-nessun-occhio-di-riguardo-nei-miei-confronti-1Valerio Scanu è il più giovane tra i concorrenti, è forse il più atteso per la curiosità che ruota intorno a lui nell’insolita veste di imitatore. Valerio è conosciuto ai più esclusivamente come cantante, infatti viene dalla “fucina” di talenti di Amici di Maria De Filippi, di cui è stato un concorrente di spicco nell’edizione del 2008 soprattutto perchè dotato di “importante” vocalità. A 19 anni anni vince la 60ma edizione del Festival di Sanremo passando alla storia come il più giovane vincitore della storia della Kermesse canora. Certifica oro e platino quasi tutti i suoi dischi (l’EP  “Sentimento” platino, l’album “Valerio Scanu” oro, il singolo “Per Tutte Le Volte Che” ottiene il Digital Download di Platino, mentre l’omonimo album riceve l’oro e ancora oro per l’album “Parto da qui”. seguono poi vari premi e riconoscimenti per meriti artistici tra cui il Premio Personalità Europea nel 2012 e il Premio Internazionale “Liberi di Crescere” per esser entrato a far parte dei sostenitori de “La Caramella Buona Onlus”, e tanti altri. Ma la più grande soddisfazione la ottiene per opera sua, diventando imprenditore di sè stesso a soli 22 anni, fondando nel 2011 la sua etichetta discografica Naty Love You  con la quale da dicembre 2012 si autoproduce. Col suo primo progetto discografico in autoproduzione “Lasciami Entrare” rilasciato  il 28 gennaio 2014 e il cui secondo singolo omonimo estratto (questa settimana 8vo in FIMI/GfK ) è in corsa per il disco d’oro,  si è rimesso in gioco presentandosi rinnovato nel look e nel sound pop elettronico. Attualmente ha in corso un tour europeo che  dopo il successo di Ascona il 7 e l’8 giugno scorso farà tappa a Londra l’11 Ottobre e poi a Pontresina St.Moritz il 20 dicembre, località scelta per il tradizionale concerto di Natale, che dal 2012 è diventato un appuntamento imperdibile per i suoi fan e giunto alla terza edizione dopo i due tenuti all’Auditorium Parco della Musica di Roma, tutti di grande successo di pubblico e critica.

gianni nazzaroGianni Nazzaro, figlio di imitatore,  inizia la sua carriera proprio imitando, in dischi a buon mercato, le voci di Celentano, Morandi, Bobby Solo e i Beatles, ha recitato per cinema, teatro, fiction e musical (ad esempio, ‘Hello Dolly’ con Loretta Goggi, ha partecipato a vari Festival di Sanremo  in ultimo nel 1994 all’interno della Squadra Italia insieme a Nilla Pizzi, Mario Merola, Wess ed altri veterani della canzone melodica.

alessandro grecoAlessandro Greco A soli 25 anni è stato il protagonista della tv italiana dal 1997 al 2001 con “Furore”, il programma musicale della Rai. Al suo attivo ha anche un Telegatto. Poi il silenzio. Alessandro Greco oggi lavora a radio Rtl 102.5 e non nasconde di voler tornare a fare televisione come confessato a Chi “Io sono destinato alla carriera televisiva! E sono sempre pronto. – racconta Alessandro – Il problema sta nella televisione – e parlo principalmente di quella pubblica, dove ho svolto la maggior parte della mia carriera – che dovrebbe prendere esempio dalla radio, che è l’unico settore della comunicazione rimasto abbastanza puro e meritocratico”.

becucci1Matteo Becucci il vincitore di “X Factor 2”, Dopo aver vinto la seconda edizione,  ha inciso dischi e fatto un musical di successo. A maggio ha pubblicato un singolo tra reggae e rap “L’onda del destino”, cantato assieme all’amico rapper Capitan America.