Il suo antidivismo, in fondo, è sempre stato proverbiale. Nell’estate del 1992, trent’anni fa, mentre tutta l’Italia cantava la sua “Mare mare”, che trionfava al Festivalbar e faceva vendere all’album “Carboni” un milione di copie (cinque Dischi di platino quando i dischi si acquistavano ancora, ben prima della pirateria e dello streaming), Luca Carboni se ne stava tranquillo sotto l’ombrellone, estraniandosi da un successo che sembrava quasi provocargli una forma di disagio. “Mi godetti l’esplosione di quel pezzo dalla radio, sdraiato in spiaggia all’Isola d’Elba tutta l’estate, come un normale ascoltatore. Devo essere sincero: non pensavo che quella canzone fosse così potente. Invece l’idea sonora e di linguaggio del disco fu recepita in modo profondo, influenzando anche le generazioni successive”.
Non sorprende che per i suoi sessant’anni – li compie oggi – non abbia preparato un concerto-evento, una biografia, una raccolta, un film, un documentario: l’autocelebrazione non è nella natura di Luca Carboni, caso più unico che raro di artista in cui la persona e il personaggio sono la stessa cosa. È stato definito come uno schivo, un timido, un intimista. La verità è che Luca Carboni somiglia perfettamente alle sue canzoni. (105.net)
Luca Carboni
C.S._Luca Barbarossa e Neri Marcorè // Una chitarra per due
Una chitarra per Due
10 anni di amicizia, musica e progetti
10 maggio 2019
Auditorium Parco della Musica
Roma
Venerdì 10 maggio Luca Barbarossa torna all’Auditorium Parco della Musica di Roma per il terzo evento della sua “Carta Bianca”, mandato grazie al quale per tutto il 2019 potrà immaginare e realizzare alcuni degli eventi del grande polo musicale romano.
Sul palco della Sala Sinopoli andrà in scena Una Chitarra per Due, per questo evento unico sarà accompagnato da un amico di sempre; Neri Marcorè.
Luca e Neri si racconteranno in un’intervista suonata, la chitarra sarà il veicolo per raccontare le loro storie in musica, un piacevole viaggio attraverso vecchie e nuove canzoni del cantautore romano e non solo, e poi ancora aneddoti di vita conditi dall’ironia dell’attore marchigiano.
Non è la prima volta che i due si ritrovano insieme sullo stesso palco, esattamente 10 anni fa, nel 2009, partiva la fortunata tournèe teatrale di “Attenti a quei due”, spettacolo contenuto anche nell’ album live e nel dvd omonimi.
Barbarossa e Marcorè il 10 maggio festeggeranno 10 anni di amicizia, 10 anni di passioni comuni come la musica d’autore e il teatro canzone e 10 anni di progetti condivisi, tra cui l’ultimo Risorgimarche.
Redazione
LUCA CARBONI: Il suo nuovo singolo ”Happy” sarà la sigla dei prossimi Europei di Calcio
Da venerdì 13 maggio è on air in tutte le radio “HAPPY”, il nuovo singolo di Luca Carboni estratto dal fortunato album “POP-UP” (SONY MUSIC). Dopo la straordinaria performance dei precedenti singoli (“Luca lo stesso” e “Bologna è una regola”) ecco una nuova canzone, un autoritratto ironico e leggero dell’artista stesso. Da maggio Luca Carboni sarà di nuovo on stage con POP-UP TOUR 2016, dopo il grande successo dei concerti nei club. Un nuovo viaggio live partito il 21 maggio da Modena e che proseguirà per tutta l’estate. “Happy” sarà anche la sigla dell’Europeo di calcio di Sky Sport: dal 10 giugno al 10 luglio, il singolo di Luca Carboni, in una versione rivisitata nel testo per l’occasione, accompagnerà gli appassionati di calcio in un mese di grande spettacolo. Sky trasmetterà, infatti, tutti i 51 match di Francia 2016 in diretta, di cui 24 in esclusiva. E dopo la tappa del 21 Maggio a Modena in occasione della Notte Bianca in Piazza Grande ecco le altre date del tour dell’estate POP-UP TOUR 2016
21 MAGGIO – MODEN A – NOTTE BIANCA – PIAZZA GRANDE
11 LUGLIO – GRADO (GO) – DIGA NAZARIO SAURO
15 LUGLIO – GRUGLIASCO (TO) – LE GRU VILLAGE
23 LUGLIO – CERVERE (CN) – ANFITEATRO DELL’ANIMA
11 AGOSTO – SAN PANCRAZIO SALENTINO (LE) – FORUM EVENTI
23 AGOSTO – GIOVINAZZO (BA) – PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Redazione
Concerto di Capodanno a Rimini con Luca Carboni e i Landlord di XFactor.
Sarà Luca Carboni ad animare con un concerto Piazzale Fellini a Rimini. Il cantautore bolognese, reduce dal grande successo ottenuto con l’album ‘Pop Up’, che contiene il singolo ‘Luca lo stesso’, andrà a succedere al trio Gazzè, Fabi e Silvestri che aveva animato il pubblico l’anno scorso. Sul palco di Piazzale Fellini ci saranno anche i Landlord, la band locale della nona edizione di X Factor, che farà da apertura alla serata del 31 dicembre. L’inizio dello spettacolo musicale sarà intorno alle ore 21.00, con i cittadini che potranno ascoltare i brani recenti ed anche quelli del passato. Alla mezzanotte, come da tradizione, ci saranno i fuochi d’artificio sul lungomare tra la spiaggia e il Grand Hotel, che illumineranno la lunga notte verso l’anno nuovo.
Carrellata di big al serale di Amici di Maria De Filippi: duetteranno con i cantanti che passeranno il turno.
Prime anticipazioni sul serale di Amici, Maria De Filippi che inizierà il prossimo 29 marzo. Ritorna come giudice Gabry Ponte e i cantanti che passeranno il turno potranno duettare con i big: Francesco Renga, Elisa, Emis Killa, Renato Zero,Modà, Emma Marrone,Fedez, Alessandra Amoroso,Moreno, Luca Carboni, mentre sul fronte internazionale previsti: Anastacia, Ricky Martin, Kyle Minogue, Mary J.Blige, Bem Harper, Pharrel.
Analizziamo alcuni ospiti:
Francesco Renga, i Modà e Renato Zero, parteciparono anche lo scorso anno, si esibirono rispettivamente assieme a Greta Manuzi e Ylenia Morganti, Renga, reduce del festival di Sanremo, i cui pronostici davano per vincitore, ha un disco in promozione all’interno del quale è contenuto un brano in duetto con Alessandra Amoroso (anche lei ospite ndr), mentre il brano con cui ha partecipato a Sanremo, sempre contenuto all’interno del disco è scritto da Elisa (ugualmente fra gli ospiti ndr) .
Alessandra Amoroso ed Emma Marrone: L’una vincitrice dell’edizione Amici8, l’altra dell’edizione successiva Amici9. Dalla loro uscita dalla Scuola, non hanno mai mancato un’edizione di Amici e di C’è Posta per Te, le due infatti corrono su due binari paralleli, sempre accolte con tutti gli onori ed eccessiva e manifesta enfasi di chi dovrebbe mantenere almeno pubblicamente un assetto “super partes” per il ruolo che ricopre. E se Emma ha partecipato alla scorsa edizione come coach contrapposta a Miguel Bosè, l’Amoroso già dall’anno scorso ha partecipato in qualità di superospite. Quest’anno entrambe parteciperanno in qualità di “superospite” ma…Alessandra Amoroso, prenotata con largo anticipo, sarà il direttore artistico nell’edizione di Amici del 2015.
Che dire… binari perfettamente allineati come le idee di chi una volta considerava disdicevole e sminuente partecipare ad un talent e ancor peggio a duettare con chi proveniva da un talent e che ora, in tempi di vacche magre, sembra andarci addirittura a traino in un evidente scambio di reciproci …”favori”.
Così va il mondo…. quel mondo!
Red Ronnie al Roxy Bar ospita il “controverso” e attesissimo Valerio Scanu
<a href=”
ecco quello che accadrà stasera #RoxyBar con @lucacarboni @Saturnino69 @RiccardoOnori @Valerio_Scanu @stefburns https://t.co/y2MUK6Us4k
— Red Ronnie (@RedRonnie) 2 Febbraio 2014
Oggi domenica 2 febbraio 2014 quarta puntata del 2014 del Roxy Bar a partire dal 12 gennaio ripresa post-festività, il programma in streaming che ha segnato il ritorno in grande stile di Red Ronnie e col quale il conduttore varca i confini nazionali ed esporta al di là dell’oceano storie, miti e personaggi di ieri di oggi e anche di domani della nostra “cultura” musicale, spesso snobbata dalle logiche strategiche di una “locale” discografia, ampiamente supportata dalle più importanti radio di marcatura fortemente esterofila, salvo dare spazio a scelte editoriali imposte dalle stesse major a supporto di importanti investimenti dei maggiori “management” sulla piazza, facilmente individuabili in Italia. Ma la musica è musica, la musica è arte, cultura, storia, andrebbe considerata tutta e in un arco temporale che non conosce limiti, ieri, oggi, domani, appunto, e…dando spazio a tutti, perchè in fondo c’è spazio per tutti e per tutti i gusti. A Red Ronnie il merito di non ragionare per schemi fissi e secondo “pregiudizio” , a lui il merito di essersi staccato dalle logiche di un sistema “lobbistico” e “corporativo” che non fa bene alla musica, Red Ronnie, lo dice lui stesso, apre le porte a tutti, “meno uno”, ma sapremo mai di chi si tratta? Lo confessiamo …la curiosità ci attenaglia!
Ospiti della serata a partire dalle 20,30, Luca Carboni che con la sua band si esibirà in anteprima del suo tour Fisico Politico che partirà domani da Napoli,
Saturnino e Riccardo Onori, detti #iDuGeni. Stef Burns chitarrista di Vasco Rossi, che a breve partirà per un breve ma intenso tour.
Infine l’attesissimo Valerio Scanu, artista e personaggio controverso, piazzatosi con onore secondo nell’ottava edizione di Amici di Maria De Filippi, vincitore più giovane della storia del Festival di Sanremo nel 2010, oggi “discografico” di sè stesso. Valerio Scanu, cantautore e produttore, presenterà il suo ultimo in ordine di uscita e primo, per svolta artistica, progetto discografico dal titolo Lasciami Entrare, che rappresenta il nuovo percorso artistico e, seppure il disco e l’artista trovino la strada sbarrata dalle radio “che contano”, il disco grazie ai suoi numerosi fan, alla fitta rete di informazione sui social e ad apprezzamenti autorevoli sta ottenendo risultati anche di vendita raggiungendo i primi posti su iTunes, piazzandosi perfino nella classifica Europea. e, va sottolineato, con la chiusura delle radio nazionali, eccezion fatta per alcune locali.
Qui per seguire la puntata odierna:
sul canale 8 della piattaforma Streamit Twww.tv ( link diretto: http://roxybar.twww.tv/?onair )
oppure:
http://www.tvdream.net/web-tv/guarda-roxy-bar-in-diretta-streaming/
Red Ronnie ritorna col suo Roxy Bar dopo 12 anni!
Tiscali è tra i partner di un grande ritorno. Dopo 12 anni Red Ronnie ha deciso di riproporre la sua fortunata trasmissione musicale Roxy Bar. Domenica 13 ottobre la prima puntata del nuovo corso sarà trasmessa trasmessa in diretta streaming alle ore 21. Lo storico programma, trasmesso da VideoMusic, diventata poi TMC2, dal 12 Dicembre 1992 al 17 Aprile 2001, ha lasciato tracce indelebili nella memoria di chi lo ha vissuto, di chi vi ha partecipato e di chi era troppo giovane per esserci e sognava, un giorno, di poterne far parte. Nella prima puntata, il prossimo 13 ottobre, saranno presenti numerosi ospiti: Samuele Bersani reduce dal suo ultimo album Nuvola numero nove, Luca Carboni che festeggerà in loco i suoi trent’anni di carriera sanciti dall’album Fisico & Politico, appena uscito. Entrambi furono ospiti nella prima puntata in assoluto del Roxy Bar il 12 Dicembre 1992. C’era anche Gianni Fantoni che aprirà anche questa edizione insieme alle Sorelle Marinetti con cui sta preparando il musical Risate sotto le bombe.
Anche Nina è una ex – Red Ronnie presentò l’ultima edizione del Roxy Bar con Chiara Fraschetta, oggi nota come Nina Zilli e toccherà a lei aprire la puntata il 13 ottobre con Fabrizio Bosso, con la cui band ha recentemente concluso un tour straordinario. Saranno presenti anche Nesli, noto cantautore, rapper e beatmaker attualmente in radio col suo singolo E’ una vita estratto da Voglio di + Nesliving Vol.3. Roberta Bruzzone, la nota criminologa, sarà in studio per raccontare la vicenda di Chico Forti, l’italiano innocente in carcere a Miami da 13 anni, e presenterà il libro sulla vicenda che ha appena scritto e che uscirà anche in lingua inglese. E Nicolo’ Bossini, il cantautore che ha calcato i palchi più importanti di mezzo mondo come chitarrista di Luciano Ligabue, e che presenterà durante la serata il suo ultimo lavoro Cosa ti aspetti da me.
Spazio agli artisti emergenti – Non mancheranno di certo gli artisti emergenti: anche quest’anno Red Ronnie offrirà la possibilità a tutti i nuovi talenti di potersi esibire all’interno del locale. Per partecipare basterà inviare la propria candidatura al seguente indirizzo email: emergenti@roxybar.it . Sarà possibile interagire con la trasmissione anche via social network (Facebook, Twitter, Skype), scrivendo i propri commenti e domande.
[Fonte: Redazione Tiscali]
Bentornato ad uno dei più grandi intenditori di musica a 360°!
Classifica iTunes Italia – Top 20 “singoli”
Entrano in classifica “Limpido” di Laura Pausini con Kylie Minogue, quarta posizione “Wrecking Ball” di Miley Cyrus,quinta posizione “Atlas” dei Coldplay settima posizione, “Il Cammino” di Claudio Baglioni, tredicesima posizione, ”Non Passerai” di Marco Mengoni diciannovesima posizione e “Fisico & Politico” di Luca Carboni ft Fabri Fibra,ventesima posizione. In discesa: “Roar” di Katy Perry, che perde due posti e “Applause” di Lady Gaga, che perde ben quattro posti. Stabili “You will never know” di Imany, all’ottavo posto, e “Love me again” di John Newman che conclude la top ten della nostra classifica. Alessandra Amoroso con suo “Amore Puro” esce dai primi dieci e la ritroviamo alla quindicesima posizione, il singolo non prende… si spera nell’Album.