Luca Zanforlin

Valerio Scanu ritorna ad Amici13 e si racconta.


valerio-scanu-amici-13-daytime-620x345

Arrivati alle battute finali di Amici13 nel day time su  Real Time di oggi 20 maggio 2014, tempo di verifiche per i quattro finalisti. La Celentano è soddisfatta dell’esibizione improvvisata  di Vincenzo Durevole che si esibisce in un chachacha con Giovanna (sua fidanzata) e della loro intesa al solo sguardo.Poi il ballerino si esibisce in un “assolo” sulle note di Caruso e ancora una volta convince la Celentano che sorride soddisfatta.

Deborah Iurato viene sottoposta ad una prova di intonazione sul brano Empire state of mind che supera brillantemente e si dichiara soddisfatta della sua ritrovata forma fisica  “Mi sento più sicura sul palco”. La Di Michele le chiede qual è il mondo che l’appartiene di più. Lei: “Il rhythm and blues”. E canta Think

Ed ecco Valerio Scanu, il cantante aveva anticipato la sua partecipazione ad Amici,sorprendendo i suoi fan fin da ieri sera lasciando il suo Scanu Mondo in fermento e in trepida attesa come sempre capita ad ogni suo passaggio televisivo. Su twitter non sono mancati  i commenti dei soliti detrattori a cui si è accodato qualche blogger unito ad essi nella mancanza di originalità e ossessiva ripetitività smentita nei fatti e nel contenuto del percorso di Valerio Scanu.

Il cantautore ripercorre la sua esperienza all’interno della Scuola e si emoziona, si intrattiene con i ragazzi delle due squadre, bianchi e blu, in un confronto di esperienze che parla dei  loro esordi canori fin da bambini. Valerio racconta di quando cantò in pubblico per la prima volta la colonna sonora di Titanic all’età di 8 anni , (gli fa eco Deborah: “Anch’io My heart will go on a 10 anni!”). Poi entrambi si esibiscono nel   brano di Celine Dion. Valerio continua il suo racconto a 11 anni faceva  il pianobar e a 12 la sua partecipazione a Bravo bravissimo di Mike Bongiorno che lo consacrò vincitore col brano di Alex Baroni  Cambiare che esegue. A 13 anni Canzoni sotto l’alberoAlessio Bernabei dei Dear Jack  interviene e ricorda quando da piccolo cantava le canzoni dei cartoni animati. Canta un pezzo de Il mondo è mio.

Valerio poi  racconta della sua partecipazione ad Amici8, un racconto dal sapore dolce-amaro, ricorda i provini e il percorso non sempre facile nel talent show di Maria De Filippi e quindi canta il primo inedito ricevuto, Sentimento (certificato platino ndr). Alessio accenna Domani è un altro film, Deborah Danzeremo a luci spente. Ancora Valerio, cita i successi dopo Amici e la vittoria del Festival di Sanremo 2010 con Per tutte le volte che... (canta). Alla fine spiega i motivi che hanno determinato l’abbandono della casa discografica, i rapporti tesi, la mancanza di progettualità  per uno sviluppo artistico che in sostanza si concretizzava nella mancanza di interesse ad investire su lui. Questi i motivi per cui il cantante ha deciso di autoprodursi dando una svolta al suo percorso (attualmente possiede una sua etichetta discografica NatyLoveYou con cui ha prodotto il disco di inediti Lasciami Entrare che ha richiesto un anno di preparazione ndr) . Valerio oggi è soddisfatto di quello che fa tanto che asserisce:  la musica viene prima del business, è tosta ma appagante”.

I prossimi appuntamenti del cantante: http://wp.me/p2K1pn-2jv

MOMENTACCIO PER MARIA DE FILIPPI: MORGAN, MEDIASET E….. ALTRI ACCIDENTI impicci, fastidi, seccature, noie, crucci, contrarietà


morgan

Non si direbbe proprio un periodo esaltante, quello attuale, per Maria De Filippi sotto più di un punto di vista. A crearle qualche malumore pare abbiano contribuito le dichiarazioni “shock” che, come segnala la rivista “Nuovo” (n. 51 26/12/2013), Morgan, giudice di “X-Factor”, ha recentemente rilasciato al quotidiano “Il Messaggero” e che la chiamano in causa; il musicista, come di consueto, viene fatto notare, “diretto”, “spavaldo” e senza mezzi termini, ha lanciato il suo pacco-bomba, accusando la conduttrice di aver creato una specie di “monopolio” della musica e della Tv “In giro aleggia un torpore –defilippico- c’è un regime nell’ombra … -Amici- l’ho sempre detto, per me è una baracconata. Ricordo che il mio scandalo (ndr:l’esclusione da Sanremo 2010) è nato dopo un’intervista in cui parlavo male di quel talent. La De Filippi rispose dicendo di non conoscermi …” L’ex leader dei “Bluvertigo” aggiunge che, purtroppo, l’accesso al festival gli sarà sbarrato (anche altri artisti si trovano nelle sue stesse condizioni, non per puro caso) finchè sussisterà questa ingerenza in profondità della signora nell’ambiente musicale. Si attende ora la replica dell’interessata.

maria-default

Ma i grattacapi per la De Filippi non finiscono qui, voltando pagina, sempre su “Nuovo” (n. 50 18/12/2013), numero precedente, si richiamano altre circostanze avverse affrontate ultimamente dalla “regina del talent”, già reduce dalla grande paura per la malattia e successiva convalescenza del marito, oggi fortunatamente fuori pericolo e si tratta delle voci insistenti sugli attriti che la vedrebbero tuttora contrapporsi ai vertici dell’azienda di Cologno Monzese con cui collabora da anni e persino con Piersilvio Berlusconi in persona.

La De Filippi si sarebbe lamentata pubblicamente fin da aprile per i tagli al “budget” riservati alla sua trasmissione-ammiraglia, “Amici”: “-Amici- ha dovuto rinunciare a tre mesi di programma, all’orchestra di42 elementi e alla finalissima all’Arena di Verona in un’ottica di risparmio ….” E per completare il quadro ha concluso “A Mediaset interessa più il format televisivo … logiche non strettamente compatibili con quelle didattiche o musicali … una strategia che comprime un aspetto decisivo per –Amici-: le lezioni…”

Il risultato del fuoco incrociato con la struttura è stato che dopo tredici anni di esclusiva Mediaset, dal 13 gennaio il “day time” di –Amici- sarà trasmesso da una rete concorrente, Real Time, del gruppo Discovery Italia sul digitale terrestre, condotto da Luca Zanforlin, a Canale5 rimarranno solo le dirette del sabato pomeriggio e le puntate del serale. Che le due parti si stiano avviando inesorabilmente verso il divorzio?

E’prematuro dirlo.

E “dulcis in fundo” è di questi giorni la notizia (su “Top”) che una delle storiche “pupille” di Maria, Alessandra Amoroso, si è recata in pellegrinaggio a Medjugorje, ma come, nemmeno lei sa più a che santo, anzi, “santa”, votarsi? Forse è davvero il caso che la De Filippi corra al più presto ai ripari.

Questa è la foto che circola in rete e  testimonia la presenza della salentina nel luogo di pellegrinaggio…

alessandra amoroso-medjugorje-top-anteprima-600x571-986514

[Articolo a cura di Fede]

MARIA DE FILIPPI, I CONCORRENTI, I COLLABORATORI E IL PUBBLICO: “SIAMO UNA GRANDE FAMIGLIA ALLARGATA (E FELICE)”


maria-default

“In epoca di crisi di valori e tracollo e disgregazione dei nuclei familiari, il servizio pubblicato da “Nuovo” (n. 40 10/10/2013 pag, 28), in cui si afferma che le parole d’ordine di Maria De Filippi sono “amicizia” e “famiglia” e si evidenzia il “lato umano”, da lei privilegiato in qualsiasi rapporto con collaboratori, pubblico e concorrenti, in apparenza suona fin dal titolo (ndr è questo: “Qual’è il segreto del successo di Maria?Ricordare che gli amici sono una famiglia”) come un autentico “balsamo” ecc. ecc.” per lo spirito, tanto da lasciare increduli. La “signora della tv che conta” viene descritta, nel prosieguo, come, anticonformisticamente, insofferente allo “star system”, con un popolo di “fedelissimi” che vanno dalla massaia, alle ragazzine, al benzinaio che la considerano, si dice “un’amica di famiglia” e così le si rivolgono per strada, ma non finisce qui, infatti anche nella professione, si sostiene, è lo stesso, “ama circondarsi di persone care”, come il ballerino Kledi Kadiu, da lei lanciato a suo tempo, che ha nuovamente bussato alla sua porta ed è stato benignamente riaccolto in seno all’accademia di “Amici”, dove tornerà in veste di insegnante a partire dal23 novembre e c’è poi Luca Zanforlin, storico autore del programma, che dopo una parentesi lavorativa in Spagna, si appresta a riprendere il posto che gli spetta nel “cast” fisso della conduttrice e anche voci insistenti di loro passati dissapori a quanto pare sono state del tutto fugate, ma avevano già indotto la De Filippi a scendere sul piede di guerra, con tanto di proverbiale sfuriata in diretta “Ci sono i malpensanti. Io non li sopporto. Con Luca lavoro da 12 anni, gli voglio un bene dell’anima”, come si suol dire “Omnia vincit amor” (da Wikipedia: P.V. Marone “Bucoliche”). Ma dalla sua, la “signora del sabato sera” ha altre sue “creature”, un coro unanime e ossequiente, alle quali, a ogni suo passaggio (televisivo) “Ogne lingua devien tremando muta e gli occhi non l’ardiscon di guardare” (ndr Dante Alighieri: “Vita Nova”), eccovi di seguito alcune “chicche”: Giuseppe Giofré, ballerino “Straordinaria … ha visto che piangevo (ah, ma è diventato un vizio ad –Amici-!), si è avvicinata e mi ha abbracciato forte … ho sentito l’abbraccio di mia madre”, Luca Napolitano, cantante “Con i giovani allievi lei si comporta da mamma …”, Leon Cino, ballerino “L’esperienza nella scuola è stata una delle più importanti che io abbia fatto nella vita …”, Anbeta Toromani, ballerina “Le sarò sempre grata perché è stata la prima a offrirmi una seria opportunità”, Lorella Boccia, ballerina “Non finirò mai di dire grazie alla De Filippi. E’una donna speciale”. Ma non è solo idillio e clima da “happy family”, purtroppo esiste anche il rovescio della medaglia, quello che, essendo scomodo e poco esaltante, si tende sempre a respingere o minimizzare, infatti, al di là di un ristretto manipolo di “miracolati” da Maria, esiste, per contro, un esercito incalcolabile di suoi ex-concorrenti che vanno “raminghi e ignudi” per il mondo e non hanno mancato di esprimere le loro rimostranze (fonti: “Televisionando” 30/08/13, che cita anche “Leggo” 2009), tra di loro Toni Propato aspirante cantante della quarta edizione (2004): “Dopo l’esperienza di –Amici- Maria purtroppo non è più a disposizione dei ragazzi – ha detto senza mezzi termini –. È praticamente impossibile riuscire a contattarla. In modo abbastanza brutto si può parlare di rapporto usa e getta”, Luca Dono invece è riuscito a incidere un singolo, prodotto nientemeno che da Eros Ramazzotti, anche lui ha provato a contattare la redazione di “Amici” per proporre delle sue canzoni inedite, ma non ha ricevuto risposta e non è andata diversamente per la cantante Imma Allozzi, che abbandonò volontariamente il programma “Amici è stata un’esperienza forte che mi ha segnato con tanta cattiveria e rabbia… Mi sono sentita ferita; una pedina in un nuovo corso della trasmissione che non mi piaceva più.“ e il cantante Dennis Fantina, allievo del precursore (sempre defilippiano) di “Amici”, “Saranno Famosi”, si è così sfogato “Siamo stati trattati da reietti …” e ancora, fra tanti, Martina Stavolo (ndr “Amici8”) con, ciliegina sulla torta, il brano musicale che intendeva proporre a Sanremo, dal titolo emblematico “Ma quali Amici”, che suscitò scalpore per alcuni passi incriminati, in cui si parlava di sogni infranti, di “streghe” e … di compromessi che creano sconcerto, naturalmente l’elenco degli “scontenti” non finisce qui, ma non è il caso di proseguire. Come mai Maria è stata così diseguale nella distribuzione di oboli e benefici?Forse sarà il caso di cominciare a porre delle riserve sullo spiccato istinto materno che taluni “ex-talent” continuano ad attribuirle, visto che lei stessa, per spegnere le polemiche, in passato, (fonte: “Televisionando” come sopra) aveva rivendicato con decisione il proprio ruolo di “conduttrice” e “non di madre” dei giovani usciti dalla sua trasmissione, salvo smentirsi nel caso di qualche “prescelta”, ma per tutti gli altri, questo è certo, non c’è scampo, quindi  “perdete ogni speranza o voi che entrate” (nella “scuola”).

[Articolo a cura di Fede]