Lucca

 “SQUILLO” di IMMANUEL CASTO si conferma il gioco di carte più venduto del Lucca Comics 2014


L’irriverente gioco di carte di IMMANUEL CASTO

dedicato alla prostituzione maschile

  squillo

AL LUCCA COMICS 2014 SI CONFERMA

IL GIOCO DI CARTE PIU’ VENDUTO

5.000 LE COPIE VENDUTE IN ANTEPRIMA

L’istrionico artista IMMANUEL CASTO ha presentato al LUCCA COMICS 2014 “Marchettari Sprovveduti” (Freak & Chic srl), il terzo capitolo di Squillo®, il gioco di carte più venduto in Italia nel 2013 e nel 2014 e l’unico role playing basato ironicamente sullo sfruttamento della prostituzione. Complessivamente, tra le vendite in anteprima durante il “Sognando Cracovia Tour” di Immanuel Casto e Romina Falconi e durante il Lucca Comics, Squillo® “Marchettari Sprovveduti” ha venduto 5000 copie confermandosi per il secondo anno consecutivo il gioco di carte più venduto durante la più importante rassegna italiana nel settore Comics e Games (la terza più grande nel mondo, con oltre 250.000 presenze registrate in questa edizione).

“Marchettari Sprovveduti” sarà in vendita dal 5 novembre nel digital store ufficiale Dragonstore.it e nei negozi selezionati (Raven Distribution).

«”Marchettari Sprovveduti” ha come protagonisti i maschietti – afferma Immanuel Casto- E’ una scommessa nata tre anni fa con cui volevo rendere felice la gente. Una ulteriore grossa conferma l’ho avuta anche quest’anno al Lucca Comics con il grande calore dei fan e dei nuovi appassionati. Lieto di aver scritto un altro pezzo di satira italiana».

carte

Guarda lo spot: http://www.youtube.com/watch?v=dUdJigyGXUo

Dopo “Pappa Edition” e “Bordello d’Oriente”, Immanuel Casto lancia il terzo capitolo della “Trilogia del piacere” di Squillo®. Le prime due edizioni hanno venduto oltre 20.000 copie e nel 2013 sono anche state oggetto d’interrogazione parlamentare.

“Marchettari Sprovveduti” è il primo gioco di carte dedicato alla prostituzione maschile, un gioco divertente e costruito con astuzia, comprendente ben 100 carte, che prevede dai 2 ai 6 giocatori. Ogni partecipante è rappresentato da una carta pappone (come “Keen” l’imprenditore, “Don Matteo” il prete e “Madame Renoir” la sensitiva) e gestirà i propri Gigolò, Marchettari e Trans. Lo scopo del gioco è di sconfiggere l’avversario manovrando i propri marchettari (dal sadico “Jimmy” a “Costantino” lo stallone italiano) con i limiti e le abilità dettati dalle schede. Non mancano le sorprese tra le carte evento come “Putin” che congela le abilità di Marchettari e Trans, “Romina Falconi” che annulla un attacco con il suo eyeliner indistruttibile e “Scandali ecclesiastici” che lascia interdetto per un turno un Marchettaro che rimane vittima di una bufera mediatica.

“Marchettari Sprovveduti” è solo una delle novità di Squillo® che, al Lucca Comics, ha presentato anche il fumetto “Squillo The Comic” e il gioco di carte prossima uscita realizzato in collaborazione con Jenus, il personaggio di Don Alemanno.

folla

“Marchettari sprovveduti” e “Squillo The Comic” vogliono divertire lasciando da parte ogni considerazione morale e configurandosi come unaparodia intelligente di una società grottesca. Nel suo percorso Immanuel Casto è affiancato da Martina Poli, femminista di 27 anni (laureata con una tesi sull’emancipazione femminile attraverso il fumetto erotico) che ha illustrato le carte, Matt Core, fumettista e regista amatoriale che sta dando vita a “Squillo The Comic”, e Freak & Chic srl www.freaknchic.biz, la neonata società composta dallo stesso Immanuel Casto, Jacopo Levantaci (titolare di JLe Management), Stefano Maggiore e Roberto Petrillo (editore di Raven). “Squillo The Comic” è inoltre la prima co-produzione tra Freak&Chic e Magic Press Edizioni, un recente connubio editoriale che durante i giorni del Lucca Comics si arricchirà con l’annuncio a sorpresa di un nuovo prodotto.

Il gioco di carte “Marchettari Sprovveduti” sta accompagnando IMMANUEL CASTO e ROMINA FALCONI nel “Sognando Cracovia Tour”(prodotto e organizzato da Barley Arts e Freak&Chic) dove è possibile acquistarlo anche prima dell’uscita ufficiale nei negozi.

Nel “Sognando Cracovia Tour” i due cantautori presentano i propri brani e nuove canzoni a sorpresa per uno show frizzante e coreografico che vede il re del porn groove e la cantautrice accompagnati da una band e dal corpo di ballo delle The Beat Girls. Lo show è impreziosito dai visualdi Immanuel Casto.

Queste le prossime date del “Sognando Cracovia Tour”: l’8 novembre all’Estragon di Bologna, il 14 novembre al club Tipografia di Pescara, il 21 novembre all’Hiroshima Mon Amour di Torino, il 28 novembre al BlackOut di Roma, il 29 novembre al Karemaski di Arezzo, il 12 dicembre a Il Circolo di Mariano Comense (Co), il 13 dicembre a I Vizi del Pellicano di Correggio (RE).

IMMANUEL CASTO e ROMINA FALCONI: al LUCCA COMICS presentano “Marchettari Sprovveduti” e “Squillo The Comic”


ccc

“SOGNANDO CRACOVIA TOUR”

di IMMANUEL CASTO e ROMINA FALCONI

IL 30 OTTOBRE AL TEATRO DEL GIGLIO A LUCCA

CON UNO SHOW FRIZZANTE E COREOGRAFICO

Venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre IMMANUEL CASTO ospite del

LUCCA COMICS: presenta “Marchettari Sprovveduti” e “Squillo The Comic”

 

Dopo il successo all’Alcatraz di Milano, giovedì 30 ottobre arriverà al Teatro del Giglio di Lucca “Sognando Cracovia Tour” (prodotto e organizzato da Barley Arts e Freak&Chic), la tournée live che vede sullo stesso palco IMMANUEL CASTO e ROMINA FALCONI, da anni amici e affiatati partner musicali, per la prima volta insieme in tour (Piazza del Giglio, 13/15 – Inizio concerto ore 21.30 – biglietto 10,00 euro).

I giorni seguenti, venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre, al Lucca Comics, la più importante fiera italiana dedicata a comics e games, IMMANUEL CASTO presiederà lo stand dedicato a Squillo®, dove saranno in vendita il nuovo irriverente gioco di carte “Marchettari Sprovveduti” e il numero zero dell’atteso fumetto “Squillo The Comic”.   

Queste tutte le date di “Sognando Cracovia Tour”: il 4 ottobre al club Off di Modena, l’11 ottobre all’Exenzia Rock Club di Prato, il 25 ottobre Naonian Concert Hall diPordenone, il 29 ottobre all’Alcatraz di Milano, il 30 ottobre al Teatro del Giglio a Lucca, l’8 novembre all’Estragon di Bologna, il 14 novembre al club Tipografia di Pescara, il 21 novembre all’Hiroshima Mon Amour di Torino, il 28 novembre al BlackOut di Roma, il 29 novembre al Karemaski di Arezzo, il 12 dicembre a Il Circolo di Mariano Comense (Co).

Gli artisti presentano i propri brani e nuove canzoni a sorpresa per uno show frizzante e coreografico che vede il re del porn groove Immanuel Casto e la cantautrice Romina Falconi accompagnati da una band e dal corpo di ballo delle The Beat Girls. Lo show è impreziosito dai visual di Immanuel Casto.

Il titolo della tournée deriva dal brano “Sognando Cracovia”, una delle più significative collaborazioni tra i due cantanti, insieme a Crash e al recente Eyeliner”. Il video di “Sognando Cracovia” è online al seguente link http://youtu.be/7D3pNVq0Em0.

Stevie Wonder al Summer Festival a Lucca infiamma il pubblico


Dopo la sua esibizione lo scorso gennaio allo Staples Center di Los Angeles in occasione dei Grammy Awards 2014, quando insieme a Pharrell Williams, e i Daft Punk ha offerto al pubblico un medley di “Get lucky”, “Harder, better, faster, stronger”, “Lose yourself to dance”, “Le Freak” e “Another star”, Steve Wonder,  è approdato finalmente in Italia, al Summer Festival, unica tappa italiana del suo concerto. Oltre 9mila persone hanno gremito la piazza Napoleone Grande, ieri a Lucca per assistere ad un evento davvero unico. Un pubblico eterogeneo completamente impazzito e molti i giovani per sentire il “re del soul” il più grande comunicatore di emozioni della musica mondiale. Un boato ha accolto la sua apparizione sul palco qualche minuto prima delle 22 con l’ingresso alla spicciolata dei musicisti, ben quattordici, mentre Wonder è entrato poco dopo con una tastiera a tracolla e subito hanno attaccato  con «How sweet it is», omaggio a Marvin Gaye, suo alter ego per la musica nera. Le note di «Higher ground» scatenano l’entusiasmo della platea che si trasforma in discoteca a cielo aperto, poi,  «As if you read my mind», dove appare la mitica armonica, e una  divertente versione di «Tequila» in cui Stevie invita tutti a ballare con lui.  Il concerto continua con la cover  «Day tripper» dei Beatles, accompagnata dai cori del pubblico . «Send one your love» è una primizia di questo tour, poi un accenno di «Volare», seguita da «Overjoyed», «Ribbon in the sky», «Don’t you worry about a thing», «Signed, sealed, delivered», «Sir Duke», «I wish».  Stevie non ha perso lo smalto e la sua voce è quella di sempre minimamente intaccata dal tempo come la sua musica inossidabile. Si va avanti per due ore , arrivano  anche «I just called to say I love you» e «Superstition», forse i due brani più celebri della sua infinita discografia impossibile da contenere in due ore. Tra gli ospiti, in tribuna: il ministro Stefania Giannini, il sindaco Alessandro Tambellini, il presidente della provincia Stefano Baccelli, Zucchero, Giorgio Panariello, Marco Mengoni e Paolo Rossi.  Il concerto è stato caratterizzato anche da un simpatico siparietto:  Il cantante ha concesso ai due giovani sposi di Prato di salire con lui sul palco e ha dedicato loro anche una canzone. Un regalo di nozze il cui ricordo  resterà ” memorabile”.