Luciano Ligabue

CS_LUCIANO LIGABUE: il 4 giugno alla RCF ARENA REGGIO EMILIA (Campovolo) si terrà l’attesissimo evento live in data unica “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”.


Dopo due anni di rinvii causati dall’emergenza Covid 19, il 4 giugno 2022 LUCIANO LIGABUE inaugurerà la nuova RCF ARENA DI REGGIO EMILIA (Campovolo) con un concerto tra i più attesi dell’anno, l’evento in data unica “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”.

Il via libera del governo è finalmente arrivato e “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”,evento già da tempo sold out con oltre 100.000 biglietti venduti, inaugureràquestospazio totalmente nuovo e creato rigorosamente ad hoc per la musica con una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.

Alla luce dell’aumento dei contagi in alcuni paesi europei e per tutelare il più possibile l’evento di Campovolo, gli organizzatori hanno deciso di rimandare ad ottobre i quattro concerti previsti in Europa in programma a fine maggio.

Le date di Barcellona, Parigi, Bruxelles e Londra saranno programmate ad ottobre 2022 e il nuovo calendario sarà annunciato entro il 15 aprile.

Tutti i biglietti acquistati resteranno validi per le nuove date, chi non fosse nella possibilità di partecipare agli show potrà chiedere il rimborso del biglietto. Tutte le info su www.friendsandpartners.it  

Alla luce di questo spostamento gli organizzatori daranno la possibilità a tutti i possessori dei biglietti per le date di Barcellona, Londra, Parigi, Bruxelles di partecipare gratuitamente (il biglietto del concerto europeo avrà validità come titolo di ingresso sia per il raduno del 2 giugno sia per la data di recupero del concerto europeo previsto in autunno) ad un mini raduno del fan club che si terrà proprio alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) giovedì 2 giugno durante il quale Luciano suonerà tutta la scaletta prevista per gli show europei. Tutte le info ufficiali sull’evento “raduno” saranno comunicate entro il 30 aprile.

RTL 102.5 è partner di “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO.

redazione

CS_L’ALBUM DI INEDITI “7” DI LUCIANO LIGABUE È PLATINO!


Ad un mese dall’uscita, il disco di inediti “7” di LUCIANO LIGABUE viene oggi certificato PLATINO.

Il disco di inediti “7”, rimasto per tre settimane consecutive al primo posto della classifica FIMI/GfK degli album più venduti, e la raccolta “77+7” sono disponibili al seguente link: https://ligabue.lnk.to/Sette77

Il 7, un numero da sempre speciale per Ligabue, diventa protagonista di questa doppia uscita discografica (pubblicata da Warner Music Italyper celebrare i 30 anni di carriera del Liga: il disco di inediti “7”, acquistabile anche nell’esclusiva versione vinile (con vinile blu o con vinile rosso), contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e la raccolta “77+7”, che contiene i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020, e il disco di inediti “7”.

Redazione

CS_LUCIANO LIGABUE duetta con ELISA in “VOLENTE O NOLENTE”, uno dei 7 brani inediti contenuti nel disco “7” e nella raccolta “77+7” (entrambi in uscita il 4 dicembre).


LUCIANO LIGABUE DUETTA CON ELISA IN “VOLENTE O NOLENTE”, UNO DEI 7 BRANI INEDITI CONTENUTI NEL DISCO “7” E NELLA RACCOLTA “77+7” (ENTRAMBI IN USCITA IL 4 DICEMBRE), PRIMO VERO DUETTO TRA I DUE ARTISTI E NUOVO SINGOLO IN RADIO DA VENERDÌ 20 NOVEMBRE.

Qualche ora fa LUCIANO LIGABUE ha svelato via social che è ELISA l’artista con cui duetta nel brano “VOLENTE O NOLENTE”unico featuring contenuto nel disco di inediti “7” e nella raccolta “77+7” (in uscita il 4 dicembre), primo duetto tra i due artisti ad essere inserito in un suo album di inediti e suo prossimo singolo in radio da venerdì 20 novembre.

Era il 2006 quando Ligabue ed Elisa si sono trovati insieme in studio per incidere il brano “Gli Ostacoli del Cuore”, brano scritto da Luciano per Elisa, in cui le voci dei due artisti si uniscono per la prima volta sul finale della canzone.

Ora, a 14 anni di distanza, le loro voci tornano di nuovo insieme per emozionare il pubblico sulle note di “Volente o nolente”, il primo vero duetto tra i due artisti.

“Volente o nolente” è uno degli inediti contenuti nell’atteso disco “7”, che contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e nell’imperdibile raccolta “77+7”, con i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020. 

Una doppia uscita discografica per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera!

Redazione

C.S._Dal 26 settembre a Milano (Teatro Nazionale CheBanca!) “BALLIAMO SUL MONDO”, il musical con i più grandi successi di LUCIANO LIGABUE, testo originale e regia di CHIARA NOSCHESE!


“BALLIAMO SUL MONDO”

BSM_LOC Verticale b

IL MUSICAL CON I PIÙ GRANDI SUCCESSI DI

 

LUCIANO LIGABUE

TESTO ORIGINALE E REGIA DI

CHIARA NOSCHESE

Chiara Noschese b

 

AL TEATRO NAZIONALE CHEBANCA! DI MILANO

 

DAL 26 SETTEMBRE AL 27 OTTOBRE

BSM Gruppo 4b

 

Prodotto e organizzato da Live On Stage, dal 26 settembre al 27 ottobre andrà in scena al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano il musical “BALLIAMO SUL MONDO”, con testo originale e regia di Chiara Noschese e i più grandi successi di Luciano Ligabue!

Protagonisti 13 giovani che in 2 atti e lungo 19 canzoni storiche del Liga si raccontano (e cantano) nell’arco di un decennio da un Capodanno all’altro, da quello alla soglia della maggiore età a quello della maturità 10 anni dopo. Uno spettacolo musicale tutto italiano, una storia inedita e originale, un gruppo di grandi voci, una storia che fa battere il cuore: questo è “BALLIAMO SUL MONDO”.

“La scrittura e la regia di BALLIAMO SUL MONDO, sono stati uno dei ‘viaggi’ più belli della mia vita: mentre scrivevo mi batteva forte il cuore per le sorti dei 13 protagonisti – afferma Chiara Noschese  – La musica di Luciano traghetta, con decisione, nell’emozione… l’emozione di una storia semplice, una storia di tutti e per tutti.”

L’alba del secondo millennio, raccontata da un gruppo di giovani di provincia. Capodanno 1990: una comitiva di amici si riunisce, come ogni giorno, al Bar Mario per festeggiare l’arrivo del primo anno da maggiorenni. Progetti, speranze, amori, passioni ma anche incertezze, paure e vecchi rancori, s’incrociano sullo sfondo della grande festa.

La promessa di ritrovarsi 10 anni dopo nello stesso giorno è l’unico modo per rendere meno tragica e dolorosa la consapevolezza che niente dopo quella notte resterà uguale. È il momento di diventare adulti…

Il decennio che segue cambierà la vita di ognuno, riservando a ciascuno di loro percorsi e realtà inaspettate. Malgrado tutto, la promessa viene mantenuta.

Capodanno 2000: sarà difficile per il gruppo rimettere insieme i pezzi, eppure, ritrovarsi e ricostruire insieme, diventa inaspettatamente l’unica salvezza per tutti… “Perché dopotutto, nella vita, non è obbligatorio essere eroi.”

Le vite dei 13 protagonisti s’intrecciano, scandite dai più grandi successi di Luciano Ligabue, da “Certe Notti” a “Non è tempo per noi”, da “Tra palco e realtà” a “Urlando contro il cielo” e tante altre… tra cui ovviamente “Balliamo sul mondo”, la storica hit del Liga che dà il titolo al musical!

Luciano Ligabue ha contribuito al testo con Chiara Noschese, la produzione e gli arrangiamenti musicali sono di Luciano Luisi.

Orari spettacolo:

Da Mercoledì a Sabato ore 20.45

Sabato e Domenica pomeriggio ore 15.30

Info per acquisto biglietti:

https://www.teatronazionale.it/tutti-gli-spettacoli/balliamo-sul-mondo-il-musical e www.ticketone.it
https://www.facebook.com/teatronazionale
https://www.instagram.com/teatronazionale/

Biglietteria Teatro Nazionale CheBanca!

Via Giordano Rota 1 (ex Piazza Piemonte 12) – 20149 Milano

Aperta da martedì a domenica dalle 14.00 alle 19.00

Infoline 02 00640888 (attiva da martedì a sabato dalle 15:00 alle 18:00)

Servizio SMS e WhatsApp 344 1996621

Per gruppi (min. 10 pax): 02 00640835 – 02 00640859 b2b@teatronazionale.it

“BALLIAMO SUL MONDO”

 

CAST

BOB MESSINI                                  – MARIO

BEATRICE BALDACCINI                – STELLA

MARIO ACAMPA                           – FAUSTO

MARIANNA DALLE NOGARE       – NICOLETTA

BRIAN BOCCUNI                            – ANTONIO

ILARIA DE ROSA                             – CARMEN

MICHELE DE PAOLA                      – MATTEO

MARIACARMEN IAFIGLIOLA       – VALENTINA

LUIGI FIORENTI                              – MICHELE

BRUNELLA PLATANIA                   – BRUNA

YURI PASCALE LANGER                – NICCOLÒ

MIRIAM SOMMA                          – MYRIAM

MATTEO SALA                                – GIANNI

BRANI MUSICALI

Primo atto

                    HO MESSO VIA

         UNA VITA DA MEDIANO

LIBERA NOS A MALO

NON È TEMPO PER NOI

PICCOLA STELLA SENZA CIELO

CERTE DONNE BRILLANO

CERTE NOTTI

VOGLIO VOLERE

BALLIAMO SUL MONDO

Secondo Atto

 

TU CHE CONOSCI IL CIELO

IL GIORNO DI DOLORE CHE UNO HA

SI VIENE E SI VA

POLVERE DI STELLE

L’AMORE CONTA

IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE

NIENTE PAURA

TU SEI LEI

TRA PALCO E REALTÀ

URLANDO CONTRO IL CIELO

CREDITI

PRODUZIONE: LIVE ON STAGE

TESTO ORIGINALE E REGIA: CHIARA NOSCHESE

CONTRIBUTI AL TESTO: LUCIANO LIGABUE

PRODUZIONE E ARRANGIANGIAMENTI MUSICALI: LUCIANO LUISI

CONSULENZA MUSICALE: GIACOMO LAURI VOLPI

ASSISTENTE ALLA REGIA: ELEONORA LOMBARDO

SET DESIGNER: GABRIELE MORESCHI

SOUND DESIGNER: ARMANDO VERTULLO

LIGHTING DESIGNER: FRANCESCO VIGNATI

 

Redazione

LUCIANO LIGABUE ospite d’eccezione dell’apertura della seconda edizione del FESTIVAL NAZIONALE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE di BENEVENTO (4-9 luglio)


 

Dal 4 al 9 luglio torna il FESTIVAL NAZIONALE

del CINEMA e della TELEVISIONE di BENEVENTO

LUCIANO LIGABUE

ospite d’eccezione dell’apertura

della seconda edizione del Festival

ligabue

Il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento ha deciso di dedicare a Luciano Ligabue l’apertura della seconda edizione, in programma a Benevento dal 4 al 9 luglio. La giornata sarà una celebrazione degna dell’artista: un vero e proprio “Liga Day” cinematografico che avrà inizio nel pomeriggio con le proiezioni dei suoi primi due film, “Radiofreccia” e “Da Zero a Dieci“. In serata è prevista, nella splendida arena dell’Hortus Conclusus disegnata dal Maestro Mimmo Paladino, la proiezione del suo ultimo film, “Made In Italy“, in contemporanea all’incontro con Ligabue che avverrà all’interno del centro storico. L’artista sarà intervistato da Alessio Viola, giornalista e conduttore di Sky Tg24.

L’incontro, aperto al pubblico, sarà l’occasione per ripercorrere il suo ultimo lavoro cinematografico e la sua straordinaria carriera come cantautore, musicista, regista e scrittore. Per la sua ultima pellicola, il Festival ha infatti deciso di assegnare a Ligabue i premi “Miglior film della stagione” e “Miglior regista della stagione“.

Due riconoscimenti legati alla meravigliosa storia che Ligabue ha saputo raccontare, per la capacità di scavare nell’animo delle persone e regalare emozioni, commuovendo e facendo riflettere. E per l’oggettiva capacità di migliorare e migliorarsi nel suo terzo lavoro per il grande schermo.

Il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione – Città di Benevento è il primo ed unico evento, in Italia, ad unire in una sola manifestazione il mondo del piccolo e grande schermo, attraverso eventi, incontri, interviste, spettacoli, concerti, concorsi, masterclass, proiezioni e dibattiti, aperti al pubblico.

Un evento che mancava sul territorio italiano e che è in grado di coniugare il mondo cinematografico e televisivo attraverso l’impatto comunicativo dei protagonisti presenti alla Kermesse.

Il Festival è in programma, quest’anno, dal 4 al 9 luglio 2018.

Redazione

“MADE IN ITALY” DI LUCIANO LIGABUE È IL FILM PIÙ VISTO DEL WEEKEND.


 

“MADE IN ITALY” È IL FILM PIÙ VISTO DEL FINE SETTIMANA.
NEL SUO PRIMO WEEKEND DI PROGRAMMAZIONE INCASSA
1.411.655 EURO CON OLTRE 200.000 PRESENZE

Il film è prodotto da Domenico Procacci per FANDANGO,  distribuito da MEDUSA e diretto da Luciano Ligabue.

Domenico Procacci  commenta così questo risultato:

È un bellissimo risultato, ottenuto non solo grazie all’affetto dei fan di Luciano, ma soprattutto grazie al film che sta arrivando al cuore degli spettatori. E poi ho altri motivi per essere felice. Questo film, anche se ha molti momenti di leggerezza, non è una commedia, e da sempre sostengo che non si può lavorare su quell’unico genere. Inoltre è un film che racconta questo paese, il momento che viviamo. E lo fa emozionando, divertendo ma facendo riflettere su temi importanti. Questo dimostra che un cinema che fa pensare e che non sia solo evasione è possibile.

Giampaolo Letta (Ad Medusa Film) dichiara: 
Made in Italy, come ha raccontato Luciano Ligabue, è una dichiarazione d’amore per il nostro Paese, parla di gente perbene, con forti valori per le proprie radici è soprattutto una bella storia d’amore di forti sentimenti. Questi elementi sono stati premianti e rassicuranti sia  per il cinema italiano che ha bisogno di sceneggiature diverse e di connubi nuovi che per il pubblico”.

“MADE IN ITALY” (un film di LUCIANO LIGABUE… con STEFANO ACCORSI, KASIA SMUTNIAK dal 25 Gennaio al Cinema


DAL 25 GENNAIO AL CINEMA

DOMENICO PROCACCI

presenta

unnamed (31)

con
STEFANO ACCORSI, KASIA SMUTNIAK
FAUSTO MARIA SCIARAPPA, WALTER LEONARDI,
FILIPPO DINI, ALESSIA GIULIANI,
GIANLUCA GOBBI, TOBIA DE ANGELIS

Prodotto da DOMENICO PROCACCI

Una produzione FANDANGO, ZOO APERTORISERVAROSSA,

EVENTIDIGITALI FILMS in collaborazione con MEDUSA FILM

Una distribuzione MEDUSA FILM

Realizzato con il sostegno della Regione Emilia – Romagna

Realizzato con il sostegno della Regione Lazio
– Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo

made in italy

MADE IN ITALY
“Made in Italy” è una tormentata dichiarazione di amore verso il nostro Paese, raccontata con le parole e la musica di Luciano Ligabue, attraverso lo sguardo di Riko, un uomo onesto alle prese con una vita in cui tutto sembra essere diventato improvvisamente precario: il lavoro, il futuro, i sentimenti.
Ma se a volte rialzarsi non è facile, Riko ha scelto di non darla vinta al tempo che corre: c’è un matrimonio da difendere e riconquistare, ci sono amici su cui contare e una casa da non vendere.
Riko decide di mettersi in gioco e prendere finalmente in mano il suo destino.

Redazione

Lunedì 5 dicembre a Roma (Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi ore 21.00) LUCIANO LIGABUE è il protagonista di INCONTRI D’AUTORE con Ernesto Assante e Gino Castaldo.


LUNEDI’ 5 DICEMBRE SALA PETRASSI ORE 21
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

I biglietti sono scaricabili da questo link di Ticketone http://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=FMR&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=1789590

Luciano Ligabue è molte persone in una. Autore, cantante, chitarrista, compositore, scrittore, regista e molto altro ancora. Ma tutte queste personalità sono raccolte in una sola, quella del “Liga”, del rocker che oltre venticinque anni fa ha stretto un patto di fiducia e di amore con il suo pubblico, patto che non ha mai rotto e che gli consente ancora oggi di essere uno dei cantautori più amati del nostro paese. Gino Castaldo e Ernesto Assante saranno assieme a Luciano Ligabue sul palco dell’Auditorium per riannodare i fili della memoria, per provare a scrutare il futuro, e soprattutto, per raccontare uno straordinario presente, fatto di un nuovo album, “Made in Italy”.

Incontri d’autore rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza dei big della musica italiana e non solo, conoscere i retroscena dei loro percorsi artistici attraverso testimonianze inedite, video d’epoca e spesso performance dal vivo. La formula è sempre la stessa: parole e note per raccontare i percorsi artistici degli ospiti, le loro carriere, gli esordi e le passioni segrete che hanno fatto di questi “scrittori di musica” i protagonisti della scena musicale di oggi. Incalzati dai due giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo, gli Artisti, come nelle precedenti stagioni, rivelano anche quest’anno aspetti curiosi e istruttivi del loro affascinante mestiere.

Redazione

 

 

LUCIANO LIGABUE: in meno di 24 ore venduti oltre 80.000 biglietti per le prime date di “MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”-aggiunte nuove date!


LUCIANO LIGABUE 

ligab.jpg

MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”

IN MENO DI 24 ORE VENDUTI OLTRE 80.000 BIGLIETTI

A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGONO NUOVE DATE! 

IL 18 NOVEMBRE ESCE L’ATTESO DISCO DI INEDITI

“MADE IN ITALY”

Oltre 80.000 biglietti venduti in meno di 24 ore per le prime date del “MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”, che partirà il 3 febbraio da Roma, in cui LUCIANO LIGABUE presenterà live i brani contenuti nell’attesissimo disco di inediti “MADE IN ITALY”, in uscita il 18 novembre, oltre ai suoi grandi successi! A grande richiesta saranno 4 i concerti previsti a ROMA e MILANO mentre raddoppiano le date di Acireale, Reggio Calabria, Bari, Perugia, Brescia e Padova.

Queste le date attualmente confermate del “MADE IN ITALY – PALASPORT 2017”: 3, 4, 6 e 7 febbraio al PalaLottomatica di Roma(NUOVE DATE); 14 e 15 febbraio al Pal’Art Hotel di Acireale – CT (NUOVA DATA); 20 e 21 febbraio al Palasport di Reggio Calabria(NUOVA DATA); 24 e 25 febbraio al PalaFlorio di Bari (NUOVA DATA); 27 febbraio al PalaSele di Eboli; 3 marzo al PalaMaggiò diCaserta; 6 e 7 marzo al PalaEvangelisti di Perugia (NUOVA DATA); 10 marzo al Modigliani Forum di Livorno; 13 e 14 marzo alMediolanum Forum (Assago) di Milano; 17 marzo al PalaTrieste di Trieste; 20 marzo all’Adriatic Arena di Pesaro; 22 e 23 marzo al Nelson Mandela Forum di Firenze; 28 e 29 marzo al Pala Alpitour di Torino; 1 e 2 aprile alla Fiera di Brescia (NUOVA DATA); 4 e 5 aprile al Mediolanum Forum (Assago) di Milano (NUOVE DATE); al 7 e 8 aprile all’Unipol Arena di Bologna; 10 aprile al 105 Stadium di Rimini; 19 aprile al Palaonda di Bolzano; 21 e 22 aprile all’Arena Spettacoli Fiera di Padova (NUOVA DATA); 24 aprile al Palaprometeo di Ancona.

Vista la grande richiesta da tutte le regioni di Italia gli organizzatori informano che prossimamente saranno inserite in calendario anche date anche in Liguria e Sardegna.

I biglietti le nuove date del MADE IN ITALY – PALASPORT 2017” saranno disponibili in prevendita su www.ticketone.it dalle ore 16.00 di oggi, lunedì 10 ottobre e acquistabili nei punti vendita abituali a partire dalle ore 16.00 di mercoledì 12 ottobre.

Redazione

 

“LA VITA CHE SEI. 24 meditazioni sulla gioia”, il primo libro di BARBARA POZZO, è alla quarta ristampa in un mese!


BARBARA POZZO

Siamo qui per essere a servizio, non per aiutare. Nel sentirsi d’aiuto c’è un’implicita pretesa di un risultato. Nel mettersi al servizio questa aspettativa non c’è più. Si è completamente liberi e per questo ancora più disposti a dare”.

barbara pozzo2

Il suo primo libro alla quarta ristampa in un mese

LA VITA CHE SEI

24 meditazioni sulla gioia

Ventiquattro capitoli per tornare a noi stessi e accogliere la gioia come sinonimo di vita

La vita che sei. 24 meditazioni sulla gioia(BUR Rizzoli), primo libro di BARBARA POZZO (moglie di Luciano Ligabue) è giunto alla quarta ristampa nel giro di un mese. Il libro, inoltre, è ancora tra le novità più interessanti nella classifica “Meditazione e focalizzazione” di Amazon.

barbara pozzo

La vita che sei, frutto dei suoi 30 anni di esperienza come terapista corporea, non è un manuale su come raggiungere la felicità né un elenco di esercizi da seguire o una lista di buoni consigli da mettere in pratica. È una proposta di meditazione, intesa come spunto su cui fermare l’attenzione. È un atto di consapevolezza che può facilitare la conoscenza di se stessi.

«Questo libro nasce dall’intenzione di “restituire” tutto quello che ho imparato in trent’anni di lavoro come terapista e di pratica personale racconta l’autrice Con i miei pazienti ho potuto toccare con mano come funzioni la strada della guarigione e del benessere profondo, e “La vita che sei” nasce anche dal desiderio di condividere e mettere a disposizione questo punto di vista».

Il suo libro si rivolge al lettore con affetto, condivisione e comprensione, ma allo stesso tempo senza mediazioni. Non predica, non spiega, non vuole convincere, né tantomeno dare consigli o indicare pratiche da compiere. È un libro confortante e positivo, che nasce da una profonda convinzione: l’Universo, per quanto immenso e misterioso, ama ogni persona singolarmente.

L’autrice ha suddiviso il libro in ventiquattro capitoli, come i ventiquattro rintocchi dei campanili, che invitano a fermarsi per ricordarci chi siamo, rimettere a posto i pezzi, diventare uno. Unici. Noi stessi. La vita che siamo.

Barbara Pozzo è terapista della riabilitazione specializzata in medicina manuale e da quasi trent’anni si dedica allo studio delle correlazioni tra corpo e anima. «Ho avuto in cura centinaia di persone che si sono rivolte a me per problemi e dolori fisici – racconta Barbara Pozzo – Ogni volta mi sono ritrovata ad ascoltare la voce dei loro corpi che durante il trattamento raccontava la loro storia. Ho potuto, nel vero senso della parola, toccare con mano quanto anima e corpo siano profondamente e indissolubilmente legati».

Nel 2011 ha fondato il sito www.somebliss.com, dal quale intrattiene con i suoi lettori un dialogo quotidiano sui temi del benessere fisico e mentale e del raggiungimento dell’armonia interiore. «Il progetto che si propone il mio sito web – spiega l’autrice – è quello di condividere il mio contributo di esperienza messa in pratica in tutti questi anni»

La pagina Facebook di Barbara Pozzo, Somebliss, supera i 19.000 follower, con una media di oltre 150 condivisioni per singolo post.

www.somebliss.comwww.facebook.com/somebliss