made in sud

CS_”Made in Sud”, lo show comico in diretta


Ospiti di Lorella Boccia e Clementino, Andrea Sannino e Franco Ricciardi

(none)

Due ospiti d’eccezione per “Made in Sud”, in onda lunedì 30 maggio alle 21.20 su Rai 2: Andrea Sannino e Franco Ricciardi presentano al pubblico il loro nuovo brano “Te voglio troppo bene”. Dopo il brano “Abbracciame”, Sannino, giovane cantautore originario di Ercolano, torna con una canzone che rappresenta un inno alla pace e all’amore che – come spiega lui stesso – “riesce a far superare la paura di una guerra”. Scritto a quattro mani dai due interpreti insieme a Mauro e Antonio Spenillo, il brano unisce la melodia tipica partenopea alle sonorità urban
A far divertire il pubblico pensa, come sempre, la rodata squadra di comici del programma: Paolo Caiazzo, Uccio De Santis, Simone Schettino, Nello Iorio, Ciro Giustiniani, Mariano Bruno, i Gemelli di Guidonia, gli Arteteca, Pasquale Palma con Gennaro Scarpato, Ciro Ceruti con Serena Caputo e Antonio D’Ausilio, Mino Abbacuccio, le Sex and Sud , Tommy Terrafino, Alessandro Bolide, i Radio , Peppe Laurato con Rosaria Miele, il professore Enzo Fischetti e tanti altri. 
Non manca la musica con l’esibizione Livio Cori e Mavi. La sigla e le musiche del programma sono firmate dal dj e compositore Frank Carpentieri.

redazione

CS_Made in Sud


Maurizio Casagrande fa coppia con Lorella Boccia e Clementino

(none)

E’ tutto pronto per un nuovo appuntamento con “Made in Sud” lo show comico di Rai 2 che lunedì 16 maggio alle 21.20 andrà in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli con il ritorno sul palcoscenico della coppia di conduttori Lorella Boccia e Clementino e la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagrande. Divertimento assicurato con i tantissimi comici del programma come: Simone Schettino, Nello Iorio, Ciro Giustiniani, Mariano Bruno, i Gemelli di Guidonia, la coppia formata da Enzo Iuppariello e Monica Lima, alias gli Arteteca alle prese con le loro vicissitudini amorose e familiari; il trio dei Gemelli di Guidonia; i giovanissimi artisti della crew “After 19”, Pasquale Palma, l’insolita “famiglia” formata da Ciro Ceruti con Serena Caputo e Antonio D’Ausilio, Mino Abbacuccio, le Sex and Sud , Alessandro Bolide, i Radio Rocket, Matranga e Minafò per il momento dedicato alla Sicilia e tantissimi altri. Torna sul palco di Made in Sud anche l’amatissimo monologhista Paolo Caiazzo. Emozioni in musica non mancheranno grazie al duo formato da Livio Cori e Mavi. La sigla e le musiche del programma sono firmate dal dj e compositore Frank Carpentieri. 

Redazione

CS_”Made in Sud” terzo appuntamento


Conducono Lorella Boccia e Clementino con la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagrande

(none)

In diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, torna lunedì 2 maggio alle 21.20 su Rai 2, “Made in Sud”, lo show comico condotto da Lorella Boccia e Clementino, con la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagrande. Sul palco tornano Paolo Caiazzo e Uccio De Santis, quest’ultimo accompagnato da Umberto Sardella e Antonella Genga. 
Oltre 45 gli artisti che si avvicenderanno sul palcoscenico per portare al pubblico tre ore di spensieratezza: gli Arteteca alle prese con le loro vicissitudini di coppia e famigliari; il trio dei Gemelli di Guidonia; i monologhisti Simone Schettino con le sue riflessioni sull’attualità, Ciro Giustiniani e Maurizio Battista. E ancora: Mino Abbacuccio con il personaggio Ciruzzo e Mariano Bruno col tormentone “Totore t’ ‘o truove“.  Spazio poi al trio Caputo – Ceruti – D’Ausilio che portano in scena spaccati di vita quotidiana con divertenti sketch e il duo formato da Pasquale Palma e Gennaro Scarpato con il tormentone “Otakkiò & Otammé”.
Emozioni in musica non mancheranno nel corso della puntata grazie al duo inedito formato da Livio Cori e Mavi.
La sigla e le musiche del programma sono firmate dal dj e compositore Frank Carpentieri.

redazione

CS_”Made in Sud”


Maurizio Casagrande ospite della prima puntata

(none)

Torna per la 10° edizione su Rai2  con la nuova coppia di conduttori Lorella Boccia e Clementino e un cast di oltre 45 artisti che si alterneranno sul palco nel corso delle 8 puntate.

“Made in Sud”, il fortunato show comico torna, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli per otto appuntamenti in prima serata, a partire dal 18 aprile e festeggia i suoi primi 10 anni su Rai2 con un’importante novità: la nuova coppia di conduttori, Lorella Boccia e Clementino. 
La formula ritmata e allegra fatta di comicità, risate, musica e divertimento, vedrà alternarsi sul palco comici confermatissimi, come gli Arteteca, Simone Schettino, Mino Abbacuccio, Ciro Giustiniani, Nello Iorio, Mariano Bruno, Enzo e Sal, Matranga e Minafò, Francesco Cicchella e i Gemelli di Guidonia, vincitori dell’ultima edizione di Tale e Quale Show. Il trio arricchirà le puntate con sorprendenti gag musicali. Torneranno personaggi molto amati come Alessandro Bolide e Pasquale Palma, ed entreranno in squadra nuovi comici da scoprire insieme, puntata dopo puntata. Oltre 45 gli artisti che si avvicenderanno sul palco nel corso dell’edizione.
Tra le tante novità anche il ciclone romano Maurizio Battista e la presenza nel cast, per momenti musicali, del rapper napoletano Livio Cori che nel corso delle puntate duetterà con Mavi. Nella prima puntata prevista la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagrande.
La sigla e le musiche del programma sono firmate dal dj e compositore Frank Carpentieri, le coreografie sono di Fabrizio Mainini. 
La scenografia di Cappellini e Licheri è ispirata alle città bianche del Sud e richiama una piazza piena di luce e di allegria. Il colore sarà dato dagli interni delle case, dalle carte da parati colorate che si scorgeranno dalle finestre e dai balconi.  I muri bianchi saranno illuminati e dipinti dalle luci, a seconda delle atmosfere che saranno raccontate nei vari momenti della trasmissione.
“Made in Sud” è un programma prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel produzioni ideato da Nando Mormone e Paolo Mariconda. Autori del programma: Nando Mormone, Paolo Mariconda, Marco Terenzi, Ciro Ceruti, Gianluca Belardi, Palmerino Abbacuccio e Sergio Colabona. Collaboratori ai testi: Angelo Venezia, Rosario Toscano, Francesco Burzo, Guglielmo Iezzi e Gennaro Scarpato. Produttore esecutivo Rai: Paola Maggioli. Direttore della fotografia: Sandro Carotenuto. Produttore esecutivo Tunnel: Fabio Tassan Pagnochet. La regia è di Sergio Colabona. 
Dal 18 aprile in prima serata su Rai 2.

Redazione

CS_Ultima puntata di “Made in Sud” su Rai2 | Ospiti Enzo Avitabile e Rocco Hunt


 

(none)

Sarà una grande festa, lunedì 20 luglio, alle 21.20, per l’ultima puntata della decima edizione di “Made in Sud”, lo show prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel Produzioni. Al timone del programma tra gag, musica e risate ci saranno i conduttori: Stefano De Martino e Fatima Trotta insieme a Biagio Izzo con le sue incursioni comiche. Tema della puntata: “Il gran finale”. Ospiti della trasmissione: Enzo Avitabile e Rocco Hunt che canteranno insieme sul palcoscenico dell’Auditorium del CPTV di Napoli. 
Presenti naturalmente anche i due ospiti speciali di questa edizione : Lello Arena e Sal Da Vinci che proporrà al pubblico un medley di canzoni dedicate a Napoli e canterà inoltre il suo ultimo successo “Viento”.
Tantissimi gli artisti che si avvicenderanno sul palcoscenico per portare allegria nelle case e che daranno vita a moltissimi momenti di interazione tra i vari personaggi in un clima di grande allegria:  Paolo Caiazzo, Mino Abbacuccio, Mariano Bruno, Ciro Giustiniani, Enzo e Sal, I Ditelo Voi, gli Arteteca, Maria Bolignano, I Sud 58, I Radio Rocket, Francesco Albanese, Peppe Iodice, Nello Iorio, Matranga e Minafò, I Respinti, Enzo Fischetti,Ettore Massa, Antonio D’Ausilio, Peppe Laurato , Rosaria Miele, Rosario Alagna alias Gianni Lattore, Tommy Terrafino , I Gemelli di Guidonia, Vincenzo De Lucia, le Sex and the Sud, Manu e Luca. 
Musiche di Frank Carpentieri e scenografia firmata Alida Cappellini e Giovanni Licheri, ricca di riferimenti alle città di mare, con una grande nave e un faro posizionati su un lato del palco e la presenza della Sirena Partenope.
Realizzato nel Centro di Produzione Tv Rai di Napoli, prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel produzioni, “Made in Sud” è un programma di Nando Mormone e Paolo Mariconda. Produttore esecutivo Tunnel Fabio Tassan Pagnochet. Regia di Sergio Colabona.

Redazione

CS_Su Rai2 il divertimento é “Made in Sud”|Ospiti Rocco Hunt e Ana Mena


(none)

Tutto pronto per la quinta puntata di “Made in Sud”,il programma di Rai2 che andrà in onda dall’Auditorium del Centro di Produzione TV di Napoli, lunedì 13 luglio in prima serata. Ad accompagnare i telespettatori tra gag, musica e molte risate, saranno come sempre, i conduttori Stefano De Martino e Fatima Trotta insieme con  Biagio Izzo e le sue incursioni comiche. Il tema di questa settimana sarà “la fatica”.Ospiti della trasmissione: Rocco Hunt e Ana Mena, che canteranno la loro nuova hit “A un passo dalla luna”, brano frutto di una collaborazione internazionale inedita tra l’inarrestabile poeta urbano e la nuova stella del pop latino. Sarà un confronto tra due star amatissime dal pubblico: da una parte il protagonista e autore di alcune delle hit più importanti della storia contemporanea italiana, dall’altra un’artista completa che continua a collezionare grandi successi, con centinaia di milioni di stream all’attivo. Nella puntata tanti altri ospiti sono pronti a salire sul palco di “Made in Sud”: Lello Arena e Sal Da Vinci, ma anche  Paolo Caiazzo, Mino Abbacuccio, Mariano Bruno, Ciro Giustiniani, Enzo e Sal, I Ditelo Voi, gli Arteteca, Maria Bolignano, I Sud 58, I Radio Rocket, Francesco Albanese, Peppe Iodice, Nello Iorio, Matranga e Minafò, I Respinti, Enzo Fischetti, Ettore Massa, Antonio D’Ausilio, Peppe Laurato , Rosaria Miele, Rosario Alagna alias Gianni Lattore, Tommy Terrafino , I Gemelli di Guidonia, Vincenzo De Lucia . Made in Sud è un programma realizzato nel Centro di Produzione Tv Rai di Napoli, prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel produzioni. La regia è di Sergio Colabona.

CS_La follia è il tema della terza puntata di Made In Sud


Lo show comico della prima serata del lunedì di Rai2

(none)

Risate, musica e allegria saranno gli ingredienti della terza puntata di Made in Sud, lo show comico della prima serata di Rai2 in onda lunedì 29 giugno alle 21.20 dall’Auditorium del Cptv di Napoli. Al timone del programma i conduttori Stefano De Martino e Fatima Trotta, insieme a Biagio Izzo, con le sue incursioni comiche e i suoi “Tic Tic”. Tema della puntata, la follia. Un momento musicale sarà a cura di Sal Da Vinci che, accompagnato da Stefano e Fatima, farà un medley con D’Istinto e di cuore, Nanà e Napule, mentre i due conduttori saranno poi protagonisti di “Un bacio a mezzanotte” e una rivisitazione comica de “La vecchia fattoria”. Non mancherà Lello Arena, ospite speciale di questa edizione. Tantissimi i comici che si avvicenderanno sul palcoscenico: Mino Abbacuccio con il suo “Peppe Domanda” che parlerà dei nuovi bonus in arrivo… sempre a 20 euro, Peppe e Rosaria riproporranno il loro “Zuppa party” per raccogliere like con lezioni online, Enzo e Sal  i “Bamboccioni”, I Ditelo Voi, Paolo Caiazzo, Ciro Giustiniani, la signora Romilda alias Maria Bolignano alla ricerca dei “fratacchioni” da prendere a borsettate. In squadra ci saranno Mariano Bruno e il suo “Lallo il Cavallo”, gli Arteteca Enzo e Monica, Le Sex and the Sud Floriana e Luisa, Francesco Albanese che spiegherà come funziona la app “dolce metà”, Nello Iorio, Ettore Massa, Matranga e Minafò insieme a Rosario Alagna ovvero Gianni Lattore, I Falchi Claudio Di Giovanni e Giuseppe Accetta, Simone Schettino, Tommy Terrafino, Antonio D’Ausilio e il “Gerardo Show”, Peppe Iodice, Adel Ahmed, Manu e Luca, l’imitatore Vincenzo De Lucia, i Radio Rocket, i Sud 58, i Gemelli di Guidonia, il professore Enzo Fischetti e Uccio De Santis in collegamento dalla Puglia dalla località di Locorotondo. E, ancora, la coppia dei “vecchietti al parco” composta da Lello Arena e Paolo Caiazzo. Il tutto condito dalla musica firmata da Frank Carpentieri e inserito nella suggestiva scenografia firmata Alida Cappellini e Giovanni Licheri, ricca di riferimenti alle città di mare, con una grande nave e un faro posizionati su un lato del palco e la presenza della Sirena Partenope.

Redazione

CS_Al via su Rai2 la decima edizione di “Made in Sud”|Conducono Stefano De Martino e Fatima Trotta


(none)

La comicità targata “Made in Sud” torna in prima serata su Rai2, da martedì 16 giugno alle 21.20.  Il celebre show, prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel Produzioni, sarà uno dei primi programmi di intrattenimento a tornare in onda da un grande studio – l’Auditorium del CPTV di Napoli – sempre nel rispetto delle regole anticontagio. Un ricco varietà fatto di comicità, risate, musica, colori e divertimento, che andrà in onda tutti i martedì sera, per sei settimane. Tante le novità e molte le conferme. Al timone del programma ritroveremo Stefano De Martino e Fatima Trotta, e, a fare da spalla ai due presentatori, Biagio Izzo, con le sue incursioni comiche. Per questa edizione il cast sarà impreziosito dalla presenza di Lello Arena e Sal Da Vinci come ospiti fissi e di Enzo Avitabile, ospite speciale in alcune puntate.  
Nel corso della prima puntata interverrà anche il rapper Clementino che duetterà sul palco con Avitabile; il cast del programma renderà poi omaggio ad un grande artista napoletano, Renato Carosone, in occasione dei 100 anni dalla nascita, con un medley delle sue canzoni.
Oltre quaranta gli artisti che in questa stagione si avvicenderanno sul palcoscenico: comici già affermati che proporranno vecchi e nuovi personaggi, ma anche sketch e gag che vedranno l’ingresso in squadra di molti volti nuovi, secondo quella che è sempre stata una delle prerogative della trasmissione. In questa edizione vedremo alternarsi sul palco Paolo Caiazzo, Mino Abbacuccio, Mariano Bruno, Ciro Giustiniani, Enzo e Sal, I Ditelo Voi, gli Arteteca, Maria Bolignano, Manu e Luca, I Sud 58, I Radio Rocket, Francesco Albanese, Peppe Iodice, Nello Iorio, Simone Schettino, Matranga e Minafò, le Sex and Sud, Enzo Fischetti, Uccio De Santis, Ettore Massa, Antonio D’Ausilio, Peppe Laurato, Rosaria Miele, Rosario Alagna, Tommy Terrafino e poi le new entry Piero Salerno, Damiano Terzo, Claudio Di Giovanni, Giuseppe Accetta, I Gemelli di Guidonia, Adel Ahmed, Vincenzo De Lucia, Sara Carannante, Irene Pariota, Rosaria Frenza.
Il tutto condito dalla spumeggiante musica firmata da Frank Carpentieri e inserito nella suggestiva scenografia firmata Alida Cappellini e Giovanni Licheri, ricca di riferimenti alle città di mare, con una grande nave e un faro posizionati su un lato del palco.

“Made in Sud” è un programma di Nando Mormone e Paolo Mariconda,scritto con Francesco Albanese, Gian Luca Belardi, Riccardo Cassini, Francesco Velonà e Ciro Ceruti. Scenografia di Alida Cappellini e Giovanni Licheri. Scenografia di Alida Cappellini e Giovanni Licheri. Regia di Sergio Colabona.

#RAI2: “Made in Sud” Ultima puntata con Edoardo Bennato e Marco Maddaloni


(none)
“Made in Sud”, lo show comico di Rai2 giunge alla sua ultima puntata, in onda lunedì 13 maggio alle 21.20, tracciando un bilancio entusiasmante di questa edizione condotta da Stefano De Martino e Fatima Trotta, con la partecipazione di Biagio Izzo.
Dieci puntate in diretta per oltre 200 ore di comicità, premiate dagli ascolti che hanno avuto una media dell’8,8% e oltre 1 milione 800mila spettatori, con puntate che hanno sfiorato il 10 di share, con picchi al 13% e di ascolto di 2 milioni 900mila. Un’edizione che ha attirato soprattutto l’interesse dei giovanissimi le cui percentuali sono state del 14,5% tra gli 8 e i 10 anni, del 15,3% tra gli 11 e i 14, e del 14,0% tra gli 11 e i 19 anni.
Un successo registrato anche sui social con oltre 2,3 milioni di interazioni (dal 1 marzo all’8 maggio) e un alto coinvolgimento dell’audience. Il 66% delle interazioni è stato generato su Instagram, la piattaforma più usata tra i giovani. Gli account ufficiali di “Made in Sud” (Facebook, Instagram e Twitter) sono quelli che hanno generato il più alto numero di interazioni (1 milione su 2,3 milioni totali), seguono gli account degli Arteteca e di Stefano De Martino. Boom sul canale YouTube Rai: dal 1 marzo i video dedicati al programma hanno generato oltre 34 milioni di visualizzazioni, il 28% delle visualizzazioni deriva dal target 18-24 anni. Bene anche su RaiPlay dove i video on demand hanno raggiunto 1,8 milioni di visualizzazioni (fonte: Nielsen Italia).
“Made in sud 2019” è stato un grande varietà comico dal vivo, che ha conquistato il pubblico grazie alla brillante conduzione di Stefano De Martino e Fatima Trotta, che oltre a guidare il programma si sono cimentati in gag, balletti e parodie conquistando l’affetto e la stima del pubblico. Grazie anche alla super partecipazione di Biagio Izzo e agli oltre 40 artisti che si sono avvicendati sul palco ogni settimana per un totale di oltre 100 personaggi che hanno portato un sorriso nelle case degli italiani.  Senza dimenticare le coreografie di Fabrizio Mainini che sono state veri e propri show. Così come la sigla, realizzata da Frank Carpentieri e scritta con Antonio De Carmine Principe e Nando Mormone e cantata da Edoardo Bennato, Rocco Hunt e Franco Ricciardi.
Tanti i temi trattati in queste settimane: il Sud, l’Amore, il Mito, il Sogno, la Favola, la Mamma e l’America, a cui gli artisti di volta in volta si sono ispirati per realizzare i propri sketch che hanno divertito il pubblico a casa. Tanti i tormentoni e gli slang che sono entrati a far parte del gergo quotidiano: da “stai umile” del personaggio di Mariano Bruno a “sciolti e disinvolti” de I Ditelo Voi o ancora “inzuppa il biscottino” di Matranga e Minafò o “tu si o’ top” tratto dalla gag degli Arteteca, “io sono Gianni” del comico siciliano Gianni Lattore e “io so ‘na pulitona” di Floriana De Martino alias Patrizia.

Ospiti dell’ultima puntata saranno Edoardo Bennato e il judoka Marco Maddaloni.

Redazione

#RAI2: “Made in Sud” Serata dedicata all’America |OSPITI: il cantante Sal Da Vinci e l’attore Gianni Parisi, tra i protagonisti della quarta stagione di Gomorra.


(none)
Torna lunedì 6 maggio in prima serata su Rai2, alle 21.20, “Made in Sud”. Tra gag e risate, ad accompagnare il pubblico sarà la coppia di conduttori Stefano De Martino e Fatima Trotta, con la partecipazione di Biagio Izzo. Due gli ospiti della puntata: il cantante Sal Da Vinci e l’attore Gianni Parisi, tra i protagonisti della quarta stagione di Gomorra. Alla serie tv ambientata a Napoli sarà ispirata la parodia di Floriana De Martino e Luisa Esposito, mentre Francesco Albanese sarà protagonista della rivisitazione in chiave comica delle serie cult “Il trono di Spade”.
Sul palcoscenico, come sempre, saranno protagonisti i numerosi comici del cast le cui gag e gli sketch saranno ispirati al tema della serata: l’America. A partire dai battibecchi generazionali tra Antonio D’Ausilio e Francesco Paolantoni e dalle vicende del condominio di “Tra- Sit” con I Ditelo Voi, passando per i monologhisti Paolo Caiazzo,  Ciro Giustiniani, Simone Schettino, Antonio Giuliani e Marco Capretti,  i “neo genitori” Arteteca,  Matranga e Minaf, Manu e Luca, Enzo e Sal, la signora “Romilda” Maria Bolignano,  Mino Abbacuccio nei panni dell’ amico degli animali,  il “ parcheggiatore” Tommy Terrafino, Max Cavallari, Mariano Bruno, Gino Fastidio, i Radio Rocket, Emiliano Morana, la” influencer” Roxy Colace,  il professore Enzo Fischetti, e poi ancora Peppe Laurato con Rosaria Miele, Nello Iorio, Ettore Massa e  Peppe Iodice.  Colonna sonora della puntata sarà la musica di Frank Carpentieri, mentre non mancheranno i balletti delle Suddine firmati da Fabrizio Mainini.
 
Redazione