mahmood

CS_MAHMOOD, BLANCO & MANESKIN   Grazie a loro cresce cresce lo studio della lingua italiana nel mondo!


Grazie all’Eurovision Song Contest 2022, che vedrà Mahmood e Blanco cantare “Brividi” a Torino, e alla vittoria dei Måneskin nel 2021, cresce l’interesse per lo studio dell’italiano: lo dice il Report Linguistico di Preply. Se l’inglese è la lingua straniera più studiata al mondo, infatti, l’attrazione per lo Stivale aumenta anche in vista dell’evento musicale in programma a maggio, da cui è stata esclusa la Russia dopo l’inizio della Guerra in Ucraina. In particolare l’italiano è nella top five delle lingue più popolari insieme a inglese, spagnolo, francese e tedesco: viene studiato non solo per motivi d’affari, ma anche per conoscere più da vicino la cultura del Paese. A trainare l’interesse per l’apprendimento della lingua, secondo la piattaforma Preply, è anche la vittoria italiana dei Måneskin con la canzone “Zitti e buoni” all’ultimo Eurovision: in vista della prossima edizione, che si svolgerà a maggio, negli ultimi mesi si è registrato un picco di utenti alla ricerca di lezioni di lingua italiana.

Gli studenti di italiano sul portale provengono soprattutto dagli Stati Uniti d’America, dall’Italia stessa (si tratta di stranieri residenti nel nostro paese, n.d.r.) e poi da Regno Unito, Germania e Polonia: a Torino Mahmood e Blanco, vincitori del Festival di Sanremo 2022, canteranno “Brividi” anche per loro in rappresentanza del nostro Paese. Questi dati emergono dal Report Linguistico 2021 realizzato da Preply, la piattaforma globale di apprendimento delle lingue che mette in contatto oltre 20mila insegnanti con decine di migliaia di studenti in tutto il mondo. (RadioItalia.it)

CS_BILLBOARD ITALIA – esce oggi il numero di giugno – la cover story è dedicata a MAHMOOD





È DISPONIBILE IL NUOVO NUMERO DI
BILLBOARD ITALIA
(consultabile in formato cartaceo e sull’APP)

Apple IOS
Google Android






La cover story del numero di giugno ha come protagonista MAHMOOD che racconta in una lunga intervista il suo nuovo album Ghettolimpo pubblicato per
Island Records / Universal Music Italia.
www.billboard.it
Milano, mercoledì 16 giugno. È disponibile il nuovo numero di BILLBOARD ITALIA, consultabile sulla APP esclusiva scaricabile in tutti gli store digitali, dove è anche possibile prenotare la propria copia cartacea.

La cover story del numero è dedicata a MAHMOOD: è uscito venerdì il suo attesissimo secondo album Ghettolimpo, l’album della maturità e della piena consapevolezza. Il direttore Tommaso Toma lo ha incontrato all’ombra di una stupenda villa lombarda e nella lunga intervista parla con dovizia di dettagli della genesi delle nuove canzoni e del suo sogno di farsi conoscere in USA.
Un ritorno non scontato, eroi dell’hip hop: tornano i “maestri” SOTTOTONO. Stefano Tasciotti ne parla con il duo della West Coast italiana tra ricordi, emozioni e buoni propositi da mantenere.
A proposito di ritorni, Alberto Campo ritrova per noi una coppia di songwriter che negli anni Zero fecero impazzire pubblico e critica, i norvegesi KINGS OF CONVENIENCE che tornano con il delizioso album, Peace Or Love dopo anni di silenzi. L’oramai siracusano di adozione Erlend Øye ci racconta l’alchimia ritrovata con il sodale Eirik.
Con un’intensa intervista Gaetano Scippa parla con ALESSANDRO CORTINI del visionario nuovo suo album Scuro Chiaro per la prestigiosa Mute Records. E pensare che Cortini è l’unico italiano presente nella Rock and Roll Hall of Fame, grazie ai Nine Inch Nails del suo amico Trent con il quale Alessandro ha un rapporto di amicizia e stima da lunga data.
La nostra condirettrice Silvia Danielli sfodera un’infilata di interviste gustosissime pescando dal versante itpop con FRAH QUINTALE e da quello dance/elettronico con l’audace e intrigante nuovo lavoro di COSMO.
I fratelli Dewaele, David e Stephen, ovvero i SOULWAX / 2MANYDJS, ci fanno conoscere in esclusiva per l’Italia il loro nuovo stupendo headquarter a Gent. Frutto di tanta passione, risparmi spesi e buon gusto architettonico, di design, oltre che musicale come sempre.
Federico Durante ci racconta in compagnia del chitarrista dei WOLF ALICE il loro ottimo ritorno, prestando molta attenzione al lato più istintivo e alle passioni.
In Portrait Of c’è l’esclusiva gallery fotografica di CMQMARTINA. E ancora, tantissime interviste: JACK SAVORETTI, SHIVA, GIONNYSCANDAL, CASINO ROYALE, GIAIME, ALFA…
Per History of Music, Alberto Campo questa volta celebra la storica etichetta Jazz, Impulse!E per la rubrica Vinyl, Andrea Angeli Bufalini ci racconta della Philadelphia International Records, la storica label di musica black che ha dato vita al “Philly Sound”.

Redazione

CS_InsideTheBeat, OutsideTheBox – Mahmood, Ghali e J-Ax sostengono il progetto!


MAHMOOD_ritratto.jpg

Altri artisti di rilievo hanno deciso di sostenere la campagna di crowdfunding per dare vita a “Inside The Beat, Outside The Box” che, proprio in questi giorni, ha raggiunto il suo obiettivo. Il progetto dell’associazione 232aps per prevenire il destino avverso a cui alcuni giovani di periferia sembrano condannati e proporre loro un’alternativa attraverso il rap, dunque, sarà effettivo nei prossimi mesi ma, nel frattempo, continua a raccogliere fondi.

Dopo che Massimo Pericolo ha donato la tuta indossata nel video di “7 miliardi” e, in questi ultimi giorni, Fabri Fibra, Madman e Gemitaiz hanno messo a disposizione capi d’abbigliamento e dischi autografati, oggi si aggiungono alla lista dei donatori anche Mahmood, Ghali e J-Ax.

Se Ghali ha deciso di donare il cofanetto Deluxe del repack di “DNA” e J-Ax il CD autografato di “Strade di città”, disco d’esordio degli Articolo 31, Mahmood ha messo a disposizione una t-shirt esclusiva prodotta dal brand MSMG su cui l’artista vincitore del Festival di Sanremo 2019 è ritratto in una foto di quando era bambino.
Chi vuole sostenere la campagna può acquistare questi oggetti entro il 28 marzo.

Lo scopo di “Inside The Beat, Outside The Box” è quello di realizzare laboratori rap a carattere educativo rivolti ai ragazzi delle periferie milanesi per dare loro l’opportunità di esprimersi attraverso la musica che prediligono e di immaginare un futuro diverso da quello a cui si sentono spesso predestinati. Oltre al rap, per coinvolgere tutti gli abitanti del quartiere, il progetto prevede anche l’organizzazione di performance teatrali, delle vere e proprie “incursioni” in palcoscenici ricavati all’interno dei contesti di edilizia popolare e verde pubblico.

232aps è un’associazione nata a Milano nel 2019 che promuove percorsi artistici ed educativi, soprattutto attraverso il rap, rivolti a minori e giovani adulti. Gli educatori, psicologi e pedagogisti di 232aps hanno una lunga esperienza nell’organizzazione di laboratori rap a Milano nell’istituto penale per minori “Cesare Beccaria”, nella casa circondariale “San Vittore”, nelle comunità penali e nelle scuole. Il nome dell’associazione, 232, deriva proprio dal numero di telefono presente nella sala di musica dell’Istituto penitenziario minorile C. Beccaria.

“Inside The Beat, Outside The Box” prevede un evento finale nel quartiere milanese di Gratosoglio con l’esibizione dei ragazzi dei laboratori e in cui Jack the Smoker (Machete crew) farà un mini live e sarà Maestro di Cerimonia. Il progetto è realizzato in collaborazione con Odd Socks Studio.

Redazione

#MUSICA: Mahmood FUORI con un brano completamente inedito prodotto da Dardust e Charlie Charles


Giffoni Music Concept 2019, Mahmood in scena il 27 luglio

 30 agosto 2019 FUORIBarrio”, singolo completamente inedito di Mahmood, che arriva quasi a sei mesi dal successo di “Soldi” e che a partire da lunedì 2 settembre sarà accompagnato da una clip  di Attilio Cusani.

Sono emozionato per questa nuova partenza – dice il cantautore, vincitore del Festival di Sanremo e secondo classificato all’Eurovision Song Contest – E’ una delle tante cose che solo un anno fa potevo solo immaginare potessero succedermi. Tempo fa ho scritto che quello che ho fatto fino ad oggi lo rifarei milioni di volte, ed è proprio così, sono stati mesi intensi e straordinari da cui ho imparato molto. Torno con una nuova canzone, un nuovo capitolo del mio morocco-pop, nasce dal mio amore per la sperimentazione e la contaminazione dei miei ascolti, da qui in poi è finalmente anche vostra, spero vi piaccia.”

Mahmood si appresta a intarprendere un tour europeo ’Europa Good Vibes’ – e nel frattempo sta portando a termine gli ultimi  appuntamenti del suo tour estivo:

31/08 Romano D’Ezzelino (VI) AMA Music Festival

06/09 Prato – Piazza Duomo

09/09 Arena Verona

13/09 Bologna Tutto Molto Bello

14/09 Ancona Primo Piano Festival

27/09 San Vito Lo Capo (TP) Cous Cous Festival

Redazione

 

 

Com. Stampa: Con Ms Lauryn Hill e Mahmood il 7 agosto nel vivo del Locus festival 2019


Con Lauryn Hill e Mahmood il 7 agosto si apre la settimana più intensa del Locus Festival 2019, che include anche i live di Colin Stetson, Lee Fields e tanto altro. Sabato 10 agosto arriva Calcutta ed infine domenica i Colle Der Fomento.

Partito il 27 luglio con il pieno successo di tutti i primi eventi, Locus festival 2019entra adesso nella settimana più infuocata. Mercoledì 7 agosto lo Stadio Comunale di Viale Olimpia a Locorotondo accoglie Ms. Lauryn Hill.
L’icona moderna della black music mondiale, dagli esordi con i Fugees ai cinque Grammy Award conquistati da solista con l’album “The Miseducation of”, in questo suo tour europeo sceglie la Valle d’Itria come data esclusiva per tutto il Sud Italia.
Il live sarà preceduto dal concerto completo di Mahmood, che dopo aver conquistato i vertici di tutte le classifiche, con la sua ventata di originalità si afferma come uno degli artisti italiani più interessanti anche all’estero.
La scelta di aprire il concerto di Ms Lauryn Hill è nata da una volontà espressa dallo stesso Mahmood, che indicando la cantante americana come sua prima ispirazione rivela lo spessore e la natura del suo background.

BIGLIETTI disponibili sui circuiti Ticketone e Vivaticket.
Per ritiro prenotazioni online, e per acquisto degli ultimi biglietti disponibili, la biglietteria sul posto il 7 agosto sarà aperta dalle 11:00 alle 13:00 e dalle16:00 in poi.
Le porte dello stadio si aprono alle 19:30, l’inizio di Mahmood è previsto alle 21:00 e Ms Lauryn Hill alle 22:30.
/// Maggiori info nell’evento facebook dedicato ///

Lauryn Hill – Doo-Wop (That Thing)

Giovedì 8 agosto dalle 21:00 in piazza Moro nel centro di Locorotondo (ingresso libero) due proposte d’avanguardia, fra jazz, virtuosismo minimalista e rock progressivo: il sassofonista e compositore americano di culto COLIN STETSON in esclusiva italiana al Locus, preceduto dall’ipnotico trio inglese dei MAMMAL HANDS.
Colin Stetson – Spindrift

Continuano gli appuntamenti del Locus Focus con il talk dal titolo “CREATIVITÀ MUSICALE E IMPEGNO”, in programma giovedì pomeriggio prima del concerto, alle 18,30 in Largo Mazzini. Il direttore artistico e ideatore del festival Time Zones Gianluigi Trevisi dialoga con Nicola Gaeta sullo stato attuale della musica e sulla figura di Ryuichi Sakamoto, a cui è dedicato il documentario previsto in nottata. Il talk sarà introdotto da un’intervista a Colin Stetson prima del suo concerto.

Subito dopo il concerto, proiettiamo in notturna il secondo film della serie “Locus Movies” sempre nel suggestivo complesso di Sant’Anna di Renna (che ospita anche il Museo Perle Di Memoria) raggiungibile anche a piedi dalla scalinata di via San Michele Arcangelo, oppure da via Martina Franca uscendo da Locorotondo.
Coda” è il documentario che racconta la carriera del compositore Ryuichi Sakamoto, per tratteggiare un ritratto intimo sia dell’artista che dell’uomo.

Ryuichi Sakamoto: Coda | Official Trailer

Resta visitabile dal giovedì alla domenica la mostra “FOREVER YOUNG, 15 ARTISTI PER 15 ANNI DI LOCUS” in via Giannone 4 presso Casa Locus, nel centro storico di Locorotondo (ingresso gratuito) è visitabile durante tutto il festival secondo i seguenti orari: dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 21.30.

Ancora in piazza Moro venerdì 9 agosto arriva una leggenda vivente del funk & soul americano, il grande Lee Fields con la sua band The Expressions, introdotto dalla nota prog-funk band romana La Batteria. Nella notte, after party in spiaggia con il secondo evento Locusbay: Children of Zeus, un duo di Manchester (UK) formato dal beatmaker Konny Kon e dal cantante soul Tyler Daley.

LEE FIELDS & THE EXPRESSIONS: Wish You Were Here

Sabato 10 agosto inizia il weekend con il secondo grande evento al Campo Sportivo di Locorotondo: l’attesissimo concerto di Calcutta, con in apertura Giorgio Poi e Margherita Vicario.

Infine Domenica 11 agosto in piazza il concerto di Colle der Fomento, la formazione cult dell’hip hop romano, con l’apertura in stile funk “bandistico” della P-Funking Band nel progetto con il dj Tuppi.

Tutto il calendario del Locus è disponibile sul sito web ufficiale.

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

MER 7 AGOSTO

Stadio Comunale h 21 | Ticket
Live: MS. LAURYN HILL + Mahmood


GIO 8 AGOSTO

Largo Mazzini h 18,30| Free
Locus Focus: “Creativita’ musicale e impegno”.  Con: Nicola Gaeta, Gianluigi Trevisi. Partecipa: Colin Stetson

Piazza Moro h 21 | Free
On stage: COLIN STETSON Mammal Hands

Sant’Anna di Renna h 24:00| Free
Locus Movie: “Ryūichi Sakamoto: CODA” (2017 – regia di Stephen Schible)


VEN 9 AGOSTO

Piazza Moro h 21 | Free
Live: LEE FIELDS & THE EXPRESSIONS La Batteria

Lido Lullabay h 24 | Free
Locusbay dj set: CHILDREN OF ZEUS Keedoman

Redazione

 

 

 

 

 

C.S_: con Mahmood il 7 agosto prima di Ms Lauryn Hill, il programma del Locus 2019 è completo


Con l’annuncio a sorpresa di Mahmood, sullo stesso palco di Ms Lauryn Hill il 7 agosto, il Locus festival presenta il suo programma definitivo: a Locorotondo dal 27 luglio al 17 agosto, con grandi live, incontri, cinema, una mostra e dj set sul mare.

L’attesissimo arrivo al Locus di Ms Lauryn Hill, la regina della soul music moderna, si arricchisce di un nuovo straordinario ospite per il festival di Locorotondo (BA): la serata del 7 agosto allo stadio comunale sarà aperta dal live di MAHMOOD.

Reduce dai trionfi a Sanremo e all’Eurovision, il cantante milanese ha dominato tutte le classifiche con il brano Soldi, doppio disco di platino e tutt’ora al primo posto tra i brani più passati dalle radio; il suo album Gioventù Bruciata è entrato in vetta e continua a rimanere ai vertici della classifica FIMI-GfK. La ventata di originalità portata dalla musica di Mahmood ha saputo conquistare un pubblico trasversale, rendendolo uno dei nuovi artisti italiani più interessanti anche all’estero.

Il programma dei live nella quindicesima edizione del Locus prevede quattro straordinari eventi in prevendita con MS. LAURYN HILL e MAHMOOD, CALCUTTA aperto da GIORGIO POI e MARGHERITA VICARIO, ed ancora FRENCH KIWI JUICE con MECNA,  FOUR TET e BEN UFO con DJ KHALAB. A questi si aggiungono altrettanto prestigiosi headliner ad ingresso libero in piazza come JOSÉ JAMES, COLIN STETSON, MAMMAL HANDS, LEE FIELDS & THE EXPRESSIONS, COLLE DER FOMENTO, con aperture di profilo come TONINA SAPUTO, LA BATTERIA, P-FUNKING BAND & TUPPI.
Sulla vicina costa, presso il Lido Lullabay, si affiancano eventi gratuiti con dj set di profilo internazionale quali CHANNEL ONE SOUND SYSTEM, CHILDREN OF ZEUS e CLAP!CLAP!, con un ulteriore grande evento a sorpresa il 17 agosto che sarà svelato a festival iniziato.

Oltre la musica, il Locus 2019 offre come sempre un interessante percorso culturale, con incontri, proiezioni cinematografiche e una mostra d’arte, sempre nel centro storico di Locorotondo.

I Talk “Locus Focus” sono curati dagli scrittori Nicola Gaeta e Vittorio Bongiorno, ed avranno ospiti come Roberto Pisoni e Guido Casale di Sky Arte, Fabrizio Versienti, Gianluigi Trevisi, e coinvolgeranno gli stessi artisti che si esibiscono sul palco.

Ogni incontro sarà collegato ad un film della serie Locus Movies, proiettato di notte dopo i concerti nel suggestivo complesso di Sant’Anna di Renna.
Tre i film in programma: “Betty Davis ‒ Miles, Jimi e il funk” (Sky Arte – regia di Philip Cox), “Ryūichi Sakamoto: CODA” (2017 – regia di Stephen Schible) ed infine “Che fare quando il mondo è in fiamme?” (2018 – regia di Roberto Minervini).

Forever Young è la mostra pensata e progettata per festeggiare i 15 anni di vita del Locus Festival, un importante traguardo che conferma il festival come punto di riferimento sulla scena musicale nazionale. La mostra ripercorre i concerti più significativi di questi anni. 15 tra gli illustratori più interessanti del panorama italiano rendono omaggio agli ospiti più significativi delle 15 edizioni del festival, con 15 ritratti-locandina in serigrafia che riportano alla mente anche le date dei concerti e i luoghi dove questi si sono svolti. I lavori saranno in mostra presso Casa Locus, nel centro storico di Locorotondo.

CALENDARIO EVENTI LOCUS 2019

 

Redazione

 #MAHMOOD   ”Soldi” diventa il brano italiano più ascoltato di sempre, con oltre 81 milioni di stream


Mahmood è inarrestabile!  infatti, ‘‘Soldi” diventa il brano italiano più ascoltato di sempre su Spotify, con oltre 81 milioni di stream. Un traguardo che vale doppio considerando che,  il relativo videoclip per la regia di Attilio Cusani sfonda quota 100 milioni di views su YouTube. Mahmood ha festeggiato questo nuovo primato mentre era in studio in Spagna, (dove ”Soldi” è già stato certificato Oro), per ultimare le registrazioni del suo nuovo singolo inedito e sempre on the road prosegue il suo tour estivo, che lo porta a esibirsi in alcuni degli eventi e i festival più attesi della stagione. Dal Caterraduno di Senigallia, con un esclusivo concerto alle prime luci dell’alba, a Collisioni, il raffinato festival agri-rock di musica e letteratura nelle Langhe, fino allo storico Festival dei Due Mondi di Spoleto e a Tutto Molto Bello, torneo di calcetto della musica indipendente italiana. Sul fronte internazionale, approda anche al leggendario Montreux Jazz Festival, in Svizzera, in un concerto che lo vedrà abbinato alla superstar del pop Rita Ora. Ad accompagnarlo sul palco, come sempre, i musicisti Marcello Grilli, Francesco Fugazza ed Elia Pastori.

da Redazione Musicmap

 

MAHMOOD dopo l’Eurovision Song Contest: “…è il risultato più importante della mia carriera”| Per LAURA PAUSINI “arrivare secondo con un brano in italiano…traguardo gigante”


Eurovision song contest: Mahmood secondo

E’ tempo di bilanci per Mahmood che all’Eurovision Song Contest a Tel Aviv per un pelo non si è portato la vittoria a casa bissando il risultato di  Sanremo con ‘Soldi’, arrivando secondo dietro l’Olanda.

Ecco quanto ha dichiarato  all’ANSA:”Non ho né delusioni né rimpianti, questo per me è il risultato più importante della mia carriera”.  “Sono stato a Tel Aviv dieci giorni –  e con gli altri non c’era rivalità e competizione, ma tanto rispetto”. “Ce l’ho messa tutto e spero si sia visto, sì sul palco ho dato tutto”. Il cantante dice di essere “contento” che a vincere sia stata l’Olanda: “mi piaceva il pezzo”. Non ha rimpianti di aver cantato in italiano quando quasi tutti gli altri hanno scelto l’inglese. “Se guarda al fatto che sono arrivato secondo con un brano in italiano direi proprio di sì scelta giustissima. Dall’Eurovision ho ricevuto il Composer Award, il premio per la miglior composizione, mi hanno detto che è la prima volta per l’Italia”. 

Sui social i commenti all’Eurofestival sono stati numerosi e tra i tanti spicca  quello di  Laura Pausini, tra le principali esponenti della musica italiana a livello internazionale che su  Instangram ha scritto:

arrivare secondo con un brano cantato in italiano oggi è veramente un traguardo gigante”.

Intanto Soldi è volata in testa alle tendenze di Youtube con oltre due milioni di visualizzazioni in meno di 24 ore, e a livello internazionale sta, scalando le classifiche di vendita sugli store di iTunes e sulle piattaforme come Spotify ed Apple Music degli altri Paesi europei che hanno corso per l’Eurofestival.   

Redazione

Ascolti di sabato 18MAG_: AMICI18 batte l’Eurovision Song Contest su Rai1 che vede vincere i Paesi Bassi e l’Italia al secondo posto con Mamhood e la sua “Soldi” che vince il premio per la miglior composizione |GUARDA VIDEO


Risultati immagini per amici di maria de filippi

Gli ascolti di sabato  18 Maggio, si sono concentrati principalmente  sulle due reti competitor   della televisione italiana e mentre su Canale 5 andava in onda l’ottava puntata nonchè semifinale di Amici 18, condotta da Maria De Filippi,  su Rai1 si svolgeva  la finalissima dell’Eurovision Song Contest, condotto da Flavio Insinna e Federico Russo.

Alla luce dei fatti si rileva che il pubblico di Maria non si è lasciato distogliere dal variopinto festival europeo e la semifinale di Amici 18 ha raccolto davanti al video 4.743.000 spettatori pari al 24.3% di share (Buonanotte dalle 0.25 alle 0.48: 2.722.000 – 24.2%) rimanendo il programma più visto della serata. Eliminata Tish, accedono alla finale, Rafael, Giordana, Alberto e Vincenzo.

L'esibizione di Mahmood all'Eurovision Song Contest (Ansa)

La finale dell“Eurovision Song Contest 2019”, che ha visto la vittoria dei Paesi Bassi e  l’Italia piazzarsi al secondo posto con il vincitore del Festival di Sanremo Alessandro Mahmood e la sua Soldi, è stata seguita ieri in prima serata su Rai1 da 3 milioni 539 mila spettatori, arrivando al 19,7% di share. Con oltre 611mila interazioni l’Eurovision è stato il programma più commentato dell’intera giornata su Twitter, al primo posto dei TT Italia per tutta la durata dell’evento” (Fonte: Nielsen Italia)”.

Per chi si fosse perso la performance del nostro artista al Festival europeo che comunque ha vinto il premio per la miglior composizione (prima volta in assoluto per l’Italia), questo il video:

Redazione

C.S._#Mahmood al Demodè Club di Modugno (BA)


Mahmood con il suo “Gioventù Bruciata” al Demodè Club di Modugno (BA).

L’appuntamento è per sabato 4 maggio alle ore 21:00

unnamed (48)

Dopo il grande trionfo al Festival di Sanremo 2019, Mahmood è pronto per esibirsi dal vivo, portando le sue “Good Vibes” nei migliori club italiani, e sabato 4 maggio sarà la volta del Demodè Club di Modugno (BA). Per l’occasione presenterà il suo primo album Gioventù Bruciata, un’originale commistione di generi e sonorità.
Ad accompagnare Mahmood sul palco: Marcello Grilli, Francesco Fugazza, Elia Pastori.

Il cantante milanese ha dominato tutte le classifiche con il brano Soldi, doppio disco di platino e tutt’ora al primo posto tra i brani più passati dalle radio; il suo disco Gioventù Bruciata è entrato in vetta e continua a rimanere ai vertici della classifica FIMI-GfK.

La ventata di originalità portata dalla musica di Mahmood ha saputo conquistare un pubblico trasversale, anche al di fuori dei confini nazionali, approdando persino oltreoceano con il New York Times che ha voluto dedicargli un lungo articolo.

Dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2019, il 17 aprile ha partecipato al London Eurovision Party per esibirsi dal vivo davanti al pubblico londinese, prima dell’Eurovision Song Contest che si terrà dal 14 al 18 maggio a Tel Aviv. Nel frattempo, da quando ha imposto su di sé l’attenzione di un numero sempre crescente di fan, Mahmood ha intrapreso un instore tour calorosamente accolto in tutte le città che ha toccato.

Redazione