Maletto Prize

Maletto Prize, Nuit Francaise Duo e Klezmer in Paris: triplo appuntamento con l’Ah-Um Milano Jazz Festival


XiloEnsemble_Foto di Efrem AbbàSabato 16 maggio, presso il Teatro Sala Fontana, l’Ah-Um Milano Jazz Festival propone un triplo appuntamento in musica. La serata sarà aperta, alle 21, all’insegna dei giovani talenti emergenti con la premiazione della band vincitrice del Maletto Prize, il premio ideato da Antonio Ribatti e Gianni Barone in memoria di Gian Mario Maletto e rivolto ai giovani musicisti in ambito jazz. A seguire un doppio set musicale: alle 21.30, Nuit Francaise Duo, composto da Cecile Delzant e Emanuele Francesconi, vincitori del contest Young & Local Night 2014, indetto dal Barolo Jazz Club, presenterà un repertorio in perenne equilibrio tra musica di matrice classica e linguaggio jazzistico: filologie su opere di Mozart, di Gershwin, di Chick Corea, eseguite sottoforma di suite, e brani originali di Francesconi. Alle 22, sarà la volta di Xilo Ensemble che presenteràKlezmer in Paris, il nuovo progetto discografico recentemente edito da Primrose Music. Il trio condurrà l’ascoltatore in un viaggio ideale ai confini del mondo attraverso le musiche: suggestioni e atmosfere che passano dal klezmer al tango argentino, dal folk alla musica balcanica. Il tutto alimentato dal jazz e dalla voglia di scoprire nuove sonorità.

Ad accogliere il pubblico, al Teatro Sala Fontana, dalle 19.30, l’aperitivo targato Barolo Jazz Club e il dj set di Lele Di Mitri.

Il festival, il primo a carattere territoriale della città di Milano, è realizzato dal Collettivo Jam con la collaborazione del Distretto Urbano del Commercio – Isola e della NAU Records, con il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia e la media partnership di Radio 3 e di Radio Statale.

Maletto Prize: le otto band finaliste all’Isola Jazz Club per l’Ah-Um Milano Jazz Festival


maUn’Isola di jazz giovedì 14 maggio per la finale del Maletto Prize, premio ideato da Antonio Ribatti, direttore artistico di Ah-Um Milano Jazz Festival, e Gianni Barone, owner della NAU Records, in memoria del grande giornalista e critico Gian Mario Maletto e dedicato ai talenti emergenti in ambito jazz. Le otto band finaliste si esibiranno nei luoghi del circuito Isola Jazz Club: Brotherhof al Laboratorio Cagliani (ore 19), Innesco Trio al ristorante Sulle Nuvole (ore 19), I Casi alla Pasticceria alla Fontana (ore 19.30), i Dérive al Pub24 (ore 19.30), gli Snailtail allo Scalo Farini (ore 20), i Freak Oil Trio all’AngoloMilano (ore 21), i Border Legacy Jazz Trio al Taj Mahal (ore 21) e i 3Albot Jazz Quartet all’Osteria al Nove. Otto band, otto location, un unico circuito e una giuria di eccezione – presieduta da Luca Conti, direttore di Musica Jazz, e composta dai critici musicali Flavio Caprera (Jazz Convention) e Gianmichele Taormina (Jazzitalia), dai musicisti Marco Massa, Tito Mangialajo Rantzer e Luca Perciballi, oltre che da Antonio Ribatti, direttore artistico di Ah-Um Milano Jazz Festival, e da Gianni Barone, owner della NAU Records – che decreterà il vincitore finale al quale verrà assegnato un contratto discografico e di rappresentanza artistica con la NAU Records. La premiazione del progetto vincitore avverrà il 16 maggio alle ore 21, presso il Teatro Sala Fontana, ad apertura del doppio set musicale di Nuit Francaise Duo e Klezmer in Paris.

Il Maletto Prize, ideato da Antonio Ribatti e da Gianni Barone e sostenuto moralmente dalla famiglia Maletto, è promosso dall’Associazione Gian Mario Maletto e realizzato – così come l’Ah-Um Milano Jazz Festival –  dal Collettivo Jam, con la collaborazione del Distretto Urbano del Commercio – Isola e della NAU Records,, con il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia e la media partnership di Radio 3 e di Radio Statale.

Maletto Prize: ecco i nomi degli otto finalisti Il 14 maggio le band si esibiranno all’Isola Jazz Club per l’Ah-Um Milano Jazz Festival


malEcco i nomi delle otto band finaliste del Maletto Prize: 3 Albot Jazz Quartet, Border Legacy Jazz Trio, Brotherhof, Dérive, Freak Oil Trio, I Casi, Innesco Trio, Slailtail.

Il Maletto Prize, premio dedicato alla memoria del grande giornalista e critico Gian Mario Maletto nasce con l’obiettivo di individuare e valorizzare i progetti musicali originali nell’ambito del jazz e della musica improvvisata. Dopo una prima selezione sono stati annunciati i nomi degli otto gruppi finalisti che si esibiranno il 14 maggio nei luoghi del circuito Isola Jazz Club: Pub24, Taj Mahal, Scalo Farini, Laboratorio Cagliani, Angolo Milano, Osteria al Nove, ecc. Una giuria di eccezione – presieduta da Luca Conti, direttore di Musica Jazz, e composta dai critici musicali Flavio Caprera (Jazz Convention) e Gianmichele Taormina (Jazzitalia), dai musicisti Marco Massa, Tito Mangialajo Rantzer e Luca Perciballi, oltre che da Antonio Ribatti, direttore artistico di Ah-Um Milano Jazz Festival, e da Gianni Barone, owner della NAU Records – decreterà il vincitore finale al quale verrà assegnato un contratto discografico e di rappresentanza artistica con la NAU Records. La premiazione del progetto vincitore avverrà il 16 maggio alle ore 21, presso il Teatro Sala Fontana.

Il Maletto Prize, ideato da Antonio Ribatti e da Gianni Barone e sostenuto moralmente dalla famiglia Maletto, è promosso dall’Associazione Gian Mario Maletto e realizzato dal Collettivo Jam e dalla NAU Records, con la collaborazione del Distretto Urbano del Commercio – Isola e il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia.

Per info e regolamento: www.ahumjazzfestival.com

[By ponyo]

Ah-Um Milano Jazz Festival: al via la prima edizione del Maletto Prize – Comunicato


jazzL’Ah-Um Milano Jazz Festival giunge alla sua tredicesima stagione e dà il via alla prima edizione del Maletto Prize. Dedicato ai giovani musicisti emergenti, il concorso nasce con l’obiettivo di individuare e valorizzare i progetti musicali originali nell’ambito del jazz e della musica improvvisata. Sono ammessi al Maletto Prize gruppi, formati da quattro elementi al massimo. Tutti i progetti saranno valutati da una giuria di 8 membri presieduta da Luca Conti (direttore di Musica Jazz) e composta dai critici musicali Flavio Caprera e Gianmichele Taormina, dai musicisti Marco Massa, Tito Mangialajo Rantzer e Luca Perciballi, e da Antonio Ribatti e Gianni Barone. Le otto band selezionate avranno la possibilità di esibirsi il 14 maggio nei luoghi del circuito Isola Jazz Club. Tra esse sarà decretato dalla giuria il vincitore finale, che otterrà un contratto discografico e di rappresentanza artistica con la NAU Records. La partecipazione al Maletto Prize è gratuita; le band partecipanti dovranno inviare la documentazione completa, come indicato nel regolamento, via posta elettronica all’indirizzo

malettoprize@gmail.com, entro in 25 aprile 2015. Il Maletto Prize, ideato da Antonio Ribatti e da Gianni Barone e sostenuto moralmente dalla famiglia Maletto, è promosso dall’Associazione Gianmario Maletto e realizzato dal Collettivo Jam con la collaborazione della NAU Records e del Distretto Urbano del Commercio – Isola e, il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia.

Per info e regolamento: http://www.ahumjazzfestival.com.