Manchester

One Love Manchester lo show evento di Arianna Grande in memoria delle vittime di Manchester, in diretta sul Rai1


A due settimane dall’attentato al termine del concerto all’Arena di Manchester, Ariana Grande dedica alle 22 vittime un concerto dal titolo One Love Manchester che  si svolgerà domenica 4 giugno nell’Old Trafford Cricket Ground e che vedrà salire sul palco artisti d’eccezione.

Oltre ad Ariana Grande, che ha  scelto di riprendere il suo tour e le esibizioni dopo la decisione a caldo subito dopo l’attentato di sospenderle,  ci saranno, tra gli altri, i Coldplay, Justin Bieber, Katy Perry, Miley Cyrus, Usher, Niall Horan and Take That, Pharrell Williams.

L’obiettivo è ripartire dalla musica dopo la strage ad opera del terrorista suicida Salman Abedi (22 i morti, decine i feriti) .  Ariana Grande  è già stata a trovare in ospedale alcuni dei suoi giovanissimi fan  tuttora ricoverati dispensando sorrisi e concedendosi a selfie.

Lo show-evento, sarà ripreso integralmente dalla BBC, e trasmesso in Italia da Rai1 e da Super!, il canale free del gruppo De Agostini Editore (DTT, 47).

Redazione

#MUSICA: Attentato di Manchester -Ariana Grande «Vorrei pagare i funerali delle vittime»


aria.jpgDopo l’attentato terroristico all’Arena di Manchester, Ariana Grande, come ha rivelato People, è devastata e ha  annullato il tour per tornare a casa, in Florida. Non può credere a quello che è successo – aggiunge la fonte – adesso vuole solo stare con la sua famiglia e con i suoi amici più cari.

Nelle ultime ore, il Mirror e altri tabloid inglesi hanno diffuso la notizia che Ariana Grande vorrebbe pagare i funerali per tutti quei fan che sono tragicamente scomparsi durante l’attacco terroristico di lunedì. A rivelarlo sarebbe stata una fonte molto vicina a lei e al suo management.

Gli ultimi aggiornamenti su Ariana confermano che la star ha contattato le famiglie che hanno perso qualcuno di caro durante il concerto… Lei pagherà i loro funerali.

Redazione

 

 

Conchita Wurst contro la discriminazione “Non voglio che questo debba toccare anche alle generazioni future”.


Conchita-Wurst-1

Conchita Wurst all’anagrafe Thomas Neuwirth, la drag queen austriaca  salita alla ribalta per aver vinto l’Eurovision song Contest ,il 28 giugno si  è esibita  alla LGBT Pride Parade di Londra, davanti a circa 300mila  persone e poi ai Pride di Madrid, Zurigo e a Manchester il 28 agosto scorso, di cui vi postiamo il video

Il ragazzo austriaco  che nel 2007  arrivò secondo al reality show austriaco “Starmania” una sorta di XFactor 

è diventato  Conchita Wurst nel 2011 e, come  Conchita sta crescendo  in popolarità velocemente riscuotendo grande successo per la sua voce potente unita ad una immagine insolita e trasgressiva ma coerente col messaggio che l’artista vuole trasmettere e annunciato subito dopo la sua vittoria all’Eurovision Song Contest, un messaggio contro il pregiudizio e la discriminazione con cui  i “diversi” o considerati tali da una società retrograda e bigotta sono spesso costretti a fare i conti.

Questo il  messaggio di Conchita :”Il mio sogno è diventato realtà. Ma per la società, la mia vittoria ha dimostrato che le persone vogliono andare avanti e guardare al futuro. Abbiamo detto qualcosa di importante…Mi sono sempre dovuta confrontare con la discriminazione. Non voglio che questo debba toccare anche alle generazioni future».

Il 31 agosto Conchita Wurst si è esibita, nell’unica tappa italiana al Padova Pride Village, in qualità di “special guest” a chiudere la kermesse iniziata a fine luglio è organizzata presso il polo fieristico della città.