Maneskin

CS_ESC 2022, i Måneskin in anteprima dal vivo con il nuovo singolo “Supermodel” 


I campioni in carica si esibiranno nella gran finale del 14 maggio

(none)

I Måneskin, super ospiti della serata finale, tornano all’Eurovison Song Contest. Il prossimo 14 maggio i Campioni in carica saliranno sul palco del Pala Olimpico e presenteranno in anteprima mondiale tv dal vivo il loro nuovo singolo “SUPERMODEL”, in uscita venerdì 13 maggio.  Nessun altro vincitore dell’Eurovision ha mai registrato tanto successo subito dopo la vittoria. Nel 2021, scalato il podio della 65ª edizione del contest con “ZITTI E BUONI”, hanno dominato le classifiche di tutto il mondo, diventando la prima rock band italiana ad ottenere un simile record. Attualmente contano più di 4,5 miliardi di ascolti in tutte le piattaforme digitali e 10 dischi di diamante, 185 platino e 42 oro a livello globale.
Lo spettatore della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest – in onda su Rai 1 il 10 e il 12 Maggio (con le due semifinali) e il 14 Maggio, con la gran finale – sarà immerso in un teatro delle meraviglie. Organizzata dall’EBU (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con Rai quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, questa edizione vedrà partecipare 40 Paesi: l’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood & Blanco e il brano “Brividi”, che ha trionfato alla 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Oltre che su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico, la diretta dell’Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.
I Måneskin continuano la loro impressionante ascesa nel 2022: la band si preparerà al tour in Nord America con una serie di importanti partecipazioni nei Festival internazionali quest’estate, tra cui Lollapalooza, Reading & Leeds, Summer Sonic Festival, Rock in Rio, Aftershock e molti altri. Reduci da un anno di successi, con 10 dischi di diamante, 185 dischi di platino e 42 dischi d’oro a livello globale, i Måneskin sono gli artisti italiani più ascoltati nel mondo su Spotify. L’anno scorso hanno conquistato il Regno Unito con le hit “I WANNA BE YOUR SLAVE” e “Beggin'”, diventando la prima band italiana nella storia della musica a entrare nella Top 10 del Regno Unito con due singoli contemporaneamente. La canzone “I WANNA BE YOUR SLAVE” vanta anche una travolgente versione nata dall’iconica collaborazione con il Padrino del Punk Iggy Pop, pubblicata il 6 agosto 2021. Tutti i biglietti per il nuovo tour europeo dei Måneskin sono andati esauriti nell’arco di due ore dalla messa in vendita. La band ha recentemente aggiunto, tra le venue degli spettacoli europei, luoghi iconici tra cui la O2 Arena di Londra, l’Accor Arena di Parigi e la Mercedes Benz Arena di Berlino. Fra gli altri recenti successi dei Måneskin ci sono la doppia nomination ai BRIT Awards 2022 per “International Group” e “International Song” e la vittoria agli MTV European Music Awards come “Best Rock”, la prima in assoluto per un artista italiano in una categoria internazionale. Il loro trionfo negli Stati Uniti è stato impressionante: si sono esibiti a New York e Los Angeles per due date esclusive e sono stati special guest del concerto dei Rolling Stones a Las Vegas. Si sono anche esibiti in programmi TV storici come il Tonight Show di Jimmy Fallon e The Ellen DeGeneres Show, nonché al Saturday Night Live con un’eccezionale performance di “Beggin” e “I WANNA BE YOUR SLAVE”. Ad aprile hanno inoltre partecipato per la prima volta al leggendario Coachella Festival.

Redazione

CS_MAHMOOD, BLANCO & MANESKIN   Grazie a loro cresce cresce lo studio della lingua italiana nel mondo!


Grazie all’Eurovision Song Contest 2022, che vedrà Mahmood e Blanco cantare “Brividi” a Torino, e alla vittoria dei Måneskin nel 2021, cresce l’interesse per lo studio dell’italiano: lo dice il Report Linguistico di Preply. Se l’inglese è la lingua straniera più studiata al mondo, infatti, l’attrazione per lo Stivale aumenta anche in vista dell’evento musicale in programma a maggio, da cui è stata esclusa la Russia dopo l’inizio della Guerra in Ucraina. In particolare l’italiano è nella top five delle lingue più popolari insieme a inglese, spagnolo, francese e tedesco: viene studiato non solo per motivi d’affari, ma anche per conoscere più da vicino la cultura del Paese. A trainare l’interesse per l’apprendimento della lingua, secondo la piattaforma Preply, è anche la vittoria italiana dei Måneskin con la canzone “Zitti e buoni” all’ultimo Eurovision: in vista della prossima edizione, che si svolgerà a maggio, negli ultimi mesi si è registrato un picco di utenti alla ricerca di lezioni di lingua italiana.

Gli studenti di italiano sul portale provengono soprattutto dagli Stati Uniti d’America, dall’Italia stessa (si tratta di stranieri residenti nel nostro paese, n.d.r.) e poi da Regno Unito, Germania e Polonia: a Torino Mahmood e Blanco, vincitori del Festival di Sanremo 2022, canteranno “Brividi” anche per loro in rappresentanza del nostro Paese. Questi dati emergono dal Report Linguistico 2021 realizzato da Preply, la piattaforma globale di apprendimento delle lingue che mette in contatto oltre 20mila insegnanti con decine di migliaia di studenti in tutto il mondo. (RadioItalia.it)

CS_ I Maneskin hanno vinto la 65esima edizione dell’Eurovision Song Contest 2021. Francia seconda classificata e al terzo posto la Svizzera


I Måneskin, hanno vinto ad Amsterdam la 65° edizione dell’Eurovision Song Contest con il brano “Zitti e buoni” . Questa la classifica finale:

  • Italia – Maneskin – Zitti e buoni: 524 punti
  • Francia – Barbara Pravi – Voilà: 499 punti
  • Svizzera – Gjon’s Tears – Tout l’Univers: 432 punti
  • Islanda – Daði Freyr – 10 years: 378 punti
  • Ucraina – Go_A – Shum: 364 punti
  • Finlandia – Blind Channel – Dark Side: 301 punti
  • Malta – Destiny – Je me casse: 255 punti
  • Russia – Manizha – Russian Woman: 204 punti
  • Grecia – Stefania – Last Dance: 170 punti
  • Bulgaria – Victoria – Growing Up Is Getting Old: 170 punti
  • Lituania – The Roop – Discoteque: 220 punti
  • Portogallo – The Black Mamba – Love is on my side: 153 punti
  • Moldavia –  Natalia Gordenko – Sugar: 115 punti
  • Svezia – Tusse – Voices: 109 punti
  • Serbia – Hurricane – Loco Loco: 102 punti
  • Cipro – Elena Tsagrinou – El Diablo: 94 punti
  • Israele – Eden Alene – Set me free: 93 punti
  • Norvegia – Tix – Fallen Angel: 75 punti
  • Belgio – Hooverphonic – The Wrong Place: 74 punti
  • Azerbaigian – Efendi – Mata Hari: 65 punti
  • Albania – Anxhela Peristeri – Karma: 57 punti
  • San Marino – Senhit – Adrenalina: 50 punti
  • Paesi Bassi – Jeangu Macrooy – Birth of a new age: 11 punti
  • Spagna – Blas Cantó – Voy A Quedarme: 6 punti
  • Germania – Jendrik – I don’t feel hate: 3 punti
  • Regno Unito – James Newman – Embers: 0 punti

Prima della band romana solamente altri due artisti italiano si sono aggiudicati questa importante competizione internazionale: Gigliola Cinquetti nel 1964 a Copenaghen con la canzone “Non ho l’età” e Toto Cotugno a Zagabria nel 1992 con “Insieme”.

Per l’Italia è la terza vittoria in 65 edizioni dell’Eurofestival. .I Måneskin, dopo 31 anni, riportano in Italia l’ambito premio, e nel 2022 il nostro Paese ospiterà la 66esima edizione dell’Eurovision. Subito dopo la vittoria, anche dall’account Twitter di Palazzo Chigi, sono arrivati i complimenti per la vittoria della band.

Le Votazioni:

Le giurie speciali dei Paesi avevano piazzato la band al quarto posto e quindi fuori dal podio, ma grazie alla distribuzione dei punti del televoto l’Italia è balzata in testa. San Marino ha assegnato il punteggio massimo (12 punti) ai rivali francesi e all’Italia 10 punti. I “cugini”francesci hanno invece voluti esagerare riservando zero punti per Zitti e buoni. Gli unici Paesi che hanno assegnato i 12 punti ai Maneskin sono stati Slovenia, Ucraina, Croazia e la Georgia.

Redazione

CS_Eurovision Song Contest 2021


Su Rai1 con Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, su Rai Radio2 con Ema Stokholma e Gino Castaldo. La serata finale accessibile con Rai Pubblica Utilità

(none)

Sabato 22 maggio, dalle 20.40, ritorna su Rai1 in diretta da Rotterdam la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest, il festival europeo della canzone.
A raccontare al pubblico italiano la grande rassegna continentale della Ahoy Arena di Rotterdam sarà – al debutto alla conduzione dell’Eurovision Song Contest – la “strana coppia” formata da Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio.
Nella finale, si sfideranno 26 canzoni in rappresentanza di altrettante nazioni. L’Italia sarà rappresentata dai Måneskin, vincitori in carica del Festival di Sanremo, con la canzone – Zitti e buoni – che hanno portato al trionfo sul palco dell’Ariston. 
I due conduttori scalderanno i motori già nell’Anteprima Eurovision Song Contest, dalle 20.40, preparando il pubblico alla finale dell’evento televisivo musicale più visto al mondo. 
Carolina Di Domenico veejay, conduttrice televisiva e radiofonica, sarà chiamata ad annunciare in diretta europea il risultato del voto della giuria italiana e il pubblico di Rai1 potrà indicare la propria canzone preferita con il televoto, contribuendo al 50% della classifica finale dell’Eurovision (ma non potrà votare per la canzone dell’Italia).
Per la prima volta quest’anno, la serata finale dell’Eurovision Song Contest verrà resa accessibile da Rai Pubblica Utilità anche alle persone cieche, attraverso l’audiodescrizione in diretta sul canale dedicato di Rai1 e su RaiPlay.
Accanto ai sottotitoli in diretta dallo Studio di Saxa Rubra – che ormai da anni, sulla pagina 777 di Televideo, accompagnano questa produzione, garantendo ai sordi la piena comprensibilità anche dei testi di ben 26 canzoni in lingua straniera – l’audiodescrizione garantirà all’utenza cieca di cogliere tutti i dettagli, dai colori alle luci, alla scenografia, ai costumi, alle acconciature, alle coreografie, che contribuiscono alla migliore percezione di un evento di per sé spettacolare.
Il racconto dell’Eurovision Song Contest 2021 è iniziato con le due semifinali, trasmesse Rai4 e in contemporanea su Rai Radio2 martedì 18 e giovedì 20 maggio che hanno visto al timone Saverio Raimondo ed Ema Stokholma. Mentre per la radiocronaca della finale sulle frequenze di Rai Radio2 sono confermati la stessa Ema Stokholma e Gino Castaldo.

Redazione

I Måneskin VINCONO Sanremo 2021, Sezione Campioni


(none)

Sono i Måneskin con la canzone “Zitti e buoni” – i vincitori del 71° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, davanti a Fedez e Francesca Michielin secondi, mentre Ermal Meta si piazza terzo sul podio.
Willie Peyote – con la canzone “Mai dire mai (La locura)” – vince il Premio della Critica “Mia Martini”. Colapesce Dimartino – con la canzone “Musica leggerissima” – hanno vinto il premio della Sala Stampa Radio, Tv e Web “Lucio Dalla”.

La finale del Festival di Sanremo 2021 è stata vista da 10.715.000 spettatori pari al 53.5%. Nel dettaglio la prima parte – dalle 21.23 alle 23.50 – ha ottenuto 13.203.000 spettatori (49.9%), la seconda parte – dalle 23.55 alle 25.59 – ha ottenuto 7.730.000 spettatori (62.5%).

Redazione

C.S._Sarà il CARROPONTE ad ospitare la data di chiusura del tour dei MÅNESKIN, sabato 14 settembre 2019!


 

Risultati immagini per maneskin

66 DATE SOLD OUT 

OLTRE 135.000 SPETTATORI

12 DISCHI DI PLATINO 

 4 DISCHI D’ORO

SI CHIUDE CON LA NUOVA DATA AL

CARROPONTE 

“IL BALLO DELLA VITA TOUR”

SABATO 14 SETTEMBRE 2019

SESTO SAN GIOVANNI (MI) @ CARROPONTE

Apertura Porte – Ore 19:00

Inizio Show – Ore 22:00

Prezzo Biglietto

Posto Unico in Piedi – € 30,00 + € 4,50 diritti di prevendita

Dopo un anno ricco di successi, in cui hanno collezionato 66 date sold out e oltre 135.000 presenze, conquistando 12 dischi di platino e 4 dischi d’oro, i Måneskin stanno per tornare nella loro dimensione più naturale, quella del live: quest’estate calcheranno infatti i palchi dei più importanti festival italiani. “IL BALLO DELLA VITA TOUR”, partito il 10 novembre 2018, si chiuderà sabato 14 settembre 2019 al Carroponte, Sesto San Giovanni (MI), l’ultima tappa annunciata oggi stesso. Il concerto sarà l’occasione per festeggiare insieme ai fan la fine di questa tournée da record con cui i ragazzi hanno coinvolto il pubblico italiano e internazionale.

“IL BALLO DELLA VITA TOUR” ha toccato i principali club italiani, totalizzando ben 7 live sold out al Fabrique di Milano, 6 concerti all’Atlantico di Roma (sold out) e altrettanti 6 all’Estragon di Bologna (sold out), e ha attraversato l’Europa facendo tappa a Barcellona, Madrid, Parigi (sold out), Zurigo, Berna (sold out), Amburgo (sold out), Stoccarda (sold out), Bruxelles, Londra (due date sold out), Monaco (sold out), Lugano (due date sold out).

Il tour estivo ha già registrato il tutto esaurito al Roma Summer Fest il 23 giugno, e allo Sferisterio di Macerata, domenica 25 agosto.

Da mercoledì 10 aprile è in radio “L’ALTRA DIMENSIONE”, il nuovo singolo in italiano dei Måneskin già certificato disco d’oro, estratto da “IL BALLO DELLA VITA” (uscito lo scorso 26 ottobre per Sony Music), il primo progetto discografico della band certificato doppio disco di platino con oltre 137 milioni di stream e che ha debuttato al numero 1 della classifica Fimi/Gfk con 4 singoli in top ten.

Il brano, un mix tra la sperimentazione pop francese di nuova generazione, lo stile gipsy e il flamenco, è stato presentato il 12 aprile nei sotterranei della metropolitana di Milano, dove la band ha fatto vivere ai suoi fan le parole e le immagini della loro canzone attraverso un’esperienza immersiva. Il pezzo è accompagnato dal nuovo videoclip diretto dagli YouNuts! (Antonio Usbergo e Niccolò Celaia).

“L’ALTRA DIMENSIONE” è stato preceduto dal singolo in inglese “Fear For Nobody” e dagli inediti in italiano “Morirò da Re” (triplo disco di platino) e “Torna a casa”, la ballata che ha già conquistato quattro dischi di platino e ha debuttato al #1 della classifica ufficiale FIMI/GfK, raggiungendo il vertice delle chart iTunes e Spotify. Il brano, con oltre 53,6 milioni e mezzo di stream su Spotify, è accompagnato dal videoclip, ideato dal gruppo insieme a Giacomo Triglia, che ad oggi conta più di 74,7 milioni di visualizzazioni. “Torna a casa” è anche la colonna sonora che chiude Baby, la nuova serie italiana originale Netflix. Entrambe le tracce in italiano hanno raggiunto la prima posizione su iTunes e Apple Music e, dopo 6 mesi, sono ancora presenti in Top 200 Spotify.

Il gruppo, amatissimo dal pubblico, continua a collezionare numerosi riconoscimenti, a partire dalle 66 date sold out con oltre 135.000 biglietti venduti tra il 2018 e il 2019, fino alle certificazioni: doppio disco di platino per il loro inedito “Chosen”, un platino per l’omonimo EP di debutto, disco d’oro per la cover del brano “Vengo dalla luna”, disco d’oro per la cover del brano “Begging”, doppio disco di platino per il nuovo album “Il ballo della vita”, contenente i singoli “Morirò da re” (triplo disco di platino), “Torna a casa” (quarto disco di platino), “L’altra dimensione” (disco d’oro) “Le parole lontane” (disco d’oro). Notevoli sono anche i numeri digitali: oltre 176,5 milioni di views su YouTube, più di 196,6 milioni di streaming su Spotify.

Prevendite Autorizzate

Ticketone.it

Biglietti per la nuova data al Carroponte disponibili su Ticketone.it da venerdì 17 maggio alle ore 11:00 e in tutti i punti vendita Ticketone da lunedì 20 maggio alle Ore 11:00

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

RTL 102.5 È RADIO PARTNER DEL TOUR: Il concerto dei Måneskin del 14 settembre va ad arricchire il calendario degli eventi estivi del CARROPONTE, presentato lo scorso 9 maggio in conferenza stampa.

Ecco il programma:

   

 GIUGNO

  Sabato 1 “INAUGURAZIONE”
Domenica 2 “HOLI – IL FESTIVAL DEI COLORI”
Resident dj: Ms (Nitro official dj), Diego Pontecorvi e Blayne Reaper vocalist: Moova e Mattia de Luca
  Giovedì 6 “MILLE ANNI ANCORA – Tributo a De André”
Venerdì 7 “PASTORIZIA NEVER DIES” presenta IRON MAIS
Sabato 8 “LA FESTA DELLE SCUOLE PIÙ GRANDE D’ITALIA”

con ANDREA DAMANTE

Domenica 9 “POPCORN GARAGE MARKET”
Giovedì 13 “FIESTA GIPSY” presenta BABBUTZI ORKESTAR
Venerdì 21 “FEBBRE A 90”
Sabato 22 AFRICA UNITE System of a Sound & ARCHITORTI
Lunedì 24 THE MELVINS + RED FANG
Martedì 25 FLOGGING MOLLY + DESCENDENTS
Giovedì 27 SKA-P + ZEBRAHEAD + VALLANZASKA
Venerdì 28 LUCHE’
Sabato 29 ENRICO NIGIOTTI
  LUGLIO
Mercoledì 3 BASTILLE
  Sabato 6 “SERATA REGGAETON”
Domenica 7 “POPCORN GARAGE MARKET”
Lunedì 8 ROBBEN FORD
Giovedì 11 GEMITAIZ
Venerdì 12 NEUROSIS + YOB
Martedì 16 THE WHITE BUFFALO
Mercoledì 17 A$AP ROCKY + OCTAVIAN
Giovedì 18 MARLENE KUNTZ
Venerdì 19 “FEBBRE A 90”
Sabato 20 THE DARKNESS
Domenica 21 NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE
Mercoledì 24 GRUPO COMPAY SEGUNDO DE BUENA VISTA SOCIAL CLUB
Mercoledì 31 SKA-TALITES
  AGOSTO
Domenica 11 SICK OF IT ALL
Venerdì 30 “PUNKADEKA 1999-2019 Festival” presenta PUNKREAS
Sabato 31 “HOLI – IL FESTIVAL DEI COLORI”
Resident dj: Ms (Nitro official dj), Diego Pontecorvi e Blayne Reaper Vocalist: Moova e Mattia de Luca
  SETTEMBRE
Mercoledì 4 LOREDANA BERTE’
Sabato 7 “REAL TALK LIVE”
Giovedì 12 “ALL YOU NEED IS LIVE – Festa di Radio Popolare”

con TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI + CACAO MENTAL

  Sabato 14 MÅNESKIN
Domenica 15 “POPCORN GARAGE MARKET”
Da giovedì 19 a domenica 22

e da giovedì 26 a domenica 29

“OKTOBER FEST”
  OTTOBRE
Da venerdì 4 a domenica 6 “CARROWINE”

Appuntamento dunque al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI), via Luigi Granelli 1!

Redazione

#Maneskin: IN RADIO DAL 18 GENNAIO il nuovo singolo “Fear For Nobody”


"Il Ballo Della Vita Tour" dei Maneskin è tutto sold out

Fear For Nobody è il nuovo singolo dei Måneskin, estratto dall’album della band di X Factor Il Ballo Della Vita”,  che sarà in rotazione radiofonica da venerdì 18 gennaio. Dopo il grande successo di Torna a Casa  la band capitanata dall’iconico Damiano torna a cantare in inglese-

Il Ballo della Vita, è già certificato doppio disco di platino e ha debuttato alla #1 della classifica Fimi/GfK.

Venerdì 11 gennaio, i Måneskin hanno annunciato anche il sold out dei loro concerti a Londra (22 febbraio) e Lugano (28 febbraio) e il raddoppio all’Oslo di Londra (NUOVA DATA: 24 febbraio). Tutte le date italiane de Il Ballo della Vita Tour sono sold-out. Sono invece disponibili ancora biglietti per la maggior parte dei live in Europa a febbraio. Qui tutte le informazioni.

Redazione

I Maneskin:  si raccontano in docu-film “This Is Maneskin” al cinema il 24 ottobre| Il 26 di ottobre l’album di debutto “Il ballo della vita” 


maneskin2

La band rivelazione della scorsa edizione di X Factor rende noto il titolo dell’album di debutto in uscita il 26 ottobre, ma già adesso è disponibile in pre-save su Spotify e pre-order su iTunes. Anticipato dai singoli “Morirò da re” e “Torna a casa“(subito arrivato al numero 1 su iTunes)  è composto da 12 tracce unite da un elemento comune: la figura di una donna, Marlena, personificazione della libertà e della creatività.

Scritto e prodotto dalla band, “Il ballo della vita” è un racconto autobiografico che riflette le quattro anime dei componenti, unendo le influenze musicali di ciascuno, pur rispettandone la varietà. I testi, sia in italiano che in inglese, sono il frutto delle diverse ispirazioni, musicali e non, che hanno accompagnato la vita artistica del gruppo in quest’ultimo ricchissimo anno.

Non solo il disco, ma mercoledì 24 ottobre, nei migliori cinema italiani verrà proiettato “This Is Maneskin“, il docu-film scritto dalla band. I Maneskin lo presenteranno con una performance live in apertura che sarà trasmessa in diretta in tutte le sale. Si tratta di un film a quattro voci e otto mani in cui i ragazzi, non ancora ventenni, si presentano, si rivelano, si mettono in scena per raccontare la propria personalità, tra esperienze, sogni, conflitti e la spasmodica voglia di esprimersi attraverso la musica per dimostrare chi sono.(F.te Tgcom24)

Redazione

MANESKIN: Eʼ stato pubblicato “Torna a casa”, secondo brano in italiano della band che annuncia nuove date per il 2019|Tour autunnale sold out


 “Torna a casa”, è il nuovo singolo dei Maneskin (il secondo in italiano dopo “Moriro da re”) che anticipa il primo album in arrivo a ottobreSi  tratta di una ballata che mette insieme moderno e classico,  e che il gruppo ha presentato   con due flash mob a Milano e Roma. Il videoclip invece sarà in onda a partire da lunedì 1° ottobre alle 15.20 su Sky Uno. Intanto il tour autunnale, a più di un mese dall’inizio dei concerti, ha segnato il completo sold out e nuove date sono state annunciate per il 2019. I Måneskin poi, per la gioia dei fan, il 25 ottobre 2018, saliranno sul palco di X Factor, ospiti della prima puntata dei Live Show.

Il gruppo composto da Damiano (19 anni), Victoria (18 anni) Thomas (17) ed Ethan (17) sta continuando a collezionare riconoscimenti: 30 date sold out, 50.000 biglietti venduti in poche ore e così sono state prontamente aggiunte nuove date per la primavera.

CALENDARIO TOUR AUTUNNALE 2018:
sabato 10 novembre 2018 – SENIGALLIA (ANCONA) – MAMAMIA – DATA ZERO (sold out)
mercoledì 14 novembre 2018 – OBIHALL (sold out)
giovedì 15 novembre 2018 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX (sold out)
sabato 17 novembre 2018 – BOLOGNA – ESTRAGON (sold out)
domenica 18 novembre 2018 – BOLOGNA – ESTRAGON (sold out)
venerdì 23 novembre 2018 – MILANO – FABRIQUE (sold out)
sabato 24 novembre 2018 – MILANO – FABRIQUE (sold out)
venerdì 30 novembre 2018 – BARI – DEMODE’ (sold out)
sabato 1 dicembre 2018 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA (sold out)
giovedì 6 dicembre 2018 – BRESCIA – GRAN TEATRO MORATO (sold out)
domenica 9 dicembre 2018 – VENARIA (TORINO) – TEATRO DELLA CONCORDIA (sold out)
mercoledì 12 dicembre 2018 – FIRENZE – OBIHALL (sold out)
venerdì 14 dicembre 2018 – ROMA – ATLANTICO (sold out)
sabato 15 dicembre 2018 – ROMA – ATLANTICO (sold out)
giovedì 20 dicembre 2018 – MILANO – FABRIQUE (sold out)

DETTAGLI NUOVE DATE LIVE 2019:
venerdì 8 marzo – BOLOGNA – ESTRAGON
mercoledì 13 marzo – FIRENZE – OBIHALL
venerdì 15 marzo – FONTANETO D’AGOGNA (NOVARA) – PHENOMENON
sabato 16 marzo – VENARIA (TORINO) – TEATRO DELLA CONCORDIA
venerdì 22 marzo – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
domenica 24 marzo – MILANO – FABRIQUE
sabato 30 marzo – ROMA – ATLANTICO

 Redazione

#SKY1 #EPCC: Per i Maneskin Alberto Tomba è… “premio Nobel per la fisica”


Epcc

I Maneskin attualmente ai vertici del successo, a XFactor hanno avuto modo di dimostrare il loro talento e la loro passione per la musica, ma  ospiti nell’ultima puntata di E poi c’è Cattelan, talk televisivo di stampo musicale  in onda in seconda serata su Sky Uno,  sottoposti a un simpatico test da Cattelan per verificare le conoscenze e i contatti intergenerazionali, nonostante le agevolazioni della risposta multipla nella scelta dell’alternativa hanno  lasciato sconcertati e divertiti sia il conduttore che il pubblico in studio e sicuramente anche i telespettatori.

Veniamo quindi al simpatico siparietto: La giovanissima band davanti alla   foto di Alberto Tomba e alla domanda  su che  ruolo avesse assunto negli anni Ottanta, tra le seguenti indicazioni: 1) Premio Nobel per la fisica nell’84; 2) “Vincitore di tre medaglie d’oro alle Olimpiadi” 3) Poeta, autore di molti testi di Franco Battiato” hanno risposto… Premio Nobel per la fisica!

 Redazione