manifestazioni canore

10/08/2018 – 23:15 #RAI1: FESTIVAL DI CASTROCARO  Una serata di musica e grandi ospiti alla scoperta delle voci nuove


Domani venerdì 10 Agosto dalle 23.15 in onda su Rai1 la sfida tra i 10 giovani talenti che concorrono nella manifestazione canora per le voci nuove più famosa e più longeva d’Italia: il Festival di Castrocaro “Voci Nuove Volti Nuovi”.
In occasione della 61a edizione, dai giardini dello storico Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Rai1 trasmette una serata dedicata alla grande musica italiana, alla ricerca dei talenti musicali di domani.
A condurre la finalissima della storica manifestazione – che negli anni ha lanciato artisti del calibro di Eros Ramazzotti, Zucchero e Caterina Caselli – Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla, in compagnia di Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli. Con loro, tanti ospiti del panorama musicale italiano.
A salire sul palco, selezionati in queste settimane tra circa cento partecipanti in lungo e in largo nella Penisola, 10 finalisti provenienti da tutta Italia: Daniele Barsotti, 36 anni, da Gugliano in provincia di Lucca; Orazio Cannizzaro, 27 anni, da Modica (Ragusa); Valentina Colonna, 31 anni, da Grottaglie in provincia di Taranto; Valentina Egrotelli (Maria), 23 anni, da Montignoso in provincia di Massa Carrara; Luana Frazzitta, 17 anni, da Pisa; Giuseppe Leone, 20 anni, da Galliate in provincia di Novara; Maria Rossella Longo, 19 anni, da Modena; Nicola Malpensi, 23 anni, da Bologna; Aurora Tetto, 17 anni, da Forano in provincia di Rieti; Debora Tresanini, 22 anni, da Sarzana in provincia di La Spezia.
Grande ospite e presidente della giuria Katia Ricciarelli, il soprano italiano più popolare ed amato. Nel ruolo di giurati anche il compositore e produttore Fio Zanotti (Anna Oxa, Eros Ramazzotti, Ornella Vanoni, Renato Zero, Pooh, Adriano Celentano, solo per citarne alcuni), Alessandra Drusian, cantante dei Jalisse, tornati da poco in tv con il secondo posto al talent show di Rai1 “Ora o mai più” e lo storico cantautore italiano Gatto Panceri.
Nel corso della serata, assegnato anche il premio “Brano più radiofonico”, scelto da una giuria qualificata di esperti radio. E insieme al riconoscimento per la “Voce Nuova”, anche quest’anno il Festival premia il “Volto Nuovo”.

SANREMO: APERTE LE PREVENDITE


sanremo2016

 

Aperte le prevendite di biglietti per la 66ma edizione del Festival di Sanremo al Teatro dell’Ariston. Dalle ore 10.00 di martedì 12 gennaio avrà inizio la prevendita degli abbonamenti alle cinque serate del concorso canoro della cittadina ligure e i biglietti nominativi per le singole serate potranno essere prenotati esclusivamente a questo indirizzo internet (cliccare)

Il prezzo degli abbonamenti per la galleria, fissato in accordo con il Comune di Sanremo, rimane invariato per il sesto anno consecutivo ed è di 672 euro . L’abbonamento per la platea avrà un costo di 1.290 euro. I singoli biglietti per la platea per le prime quattro serate avranno un costo di 180 euro, mentre costera’ 660 euro il biglietto per la serata finale. I biglietti della galleria per le prime quattro serate avranno un costo di 100 euro, mentre per la finale costeranno 320 euro l’uno.

EUROVISION SONG CONTEST 2014: EMMA MARRONE (GIORNI FA) “VOGLIO CONQUISTARE L’EUROPA INTERA!”


emma marrone

Lasciamo stare che la manifestazione canora di Copenhagen (10/05/2014), che, teoricamente, avrebbe dovuto riunire il meglio della musica europea su piazza, si è risolta, come giustamente hanno fatto osservare Linus e Nicola Savino, in qualità di commentatori per Raidue, in una via di mezzo fra “Giochi senza frontiere” e la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi, per di più alla “modica” cifra di 12 milioni di euro, ma ha fatto acqua da tutte le parti anche per quelle che ne dovevano essere le strutture portanti, ovverossia le canzoni, in cui non si è saputo andare oltre arrangiamenti e stili musicali vecchi di 30 anni e più, tanto che vi si avvertivano distintamente echi di “hit” del passato, i cantanti dilettanteschi, dalle voci con timbri anonimi e incolori, che sarebbero stati “fermati” alla prima selezione delle “Blind auditions” di “The Voice of Italy”, ai personaggi proposti e qui c’è da sbizzarrirsi davvero, si va dal “molto pittoresco” e “carnevalesco” delle concorrenti polacche, in costume tipico, con “bella lavanderina” munita di tinozza che si mette a fare il bucato cantando, alle intrusioni calcistiche, con avvistamento di sosia di Boateng (rappresentante di colore dell’Ungheria) e El Shaarawy (per la Francia), la Scandinavia e aree limitrofe, invece, regalano essenzialmente ectoplasmi biancastri dai capelli biondo-bianco, espressivi come surgelati Findus e di una piattezza desolante e ancora, scenografia, questa sconosciuta, in compenso rimarrà scolpito nella memoria il ballerino che corre come un criceto in una ruota girevole durante la “performance” della concorrente ucraina, salvabili gli effetti speciali, le luci spettacolari e i fasci laser che sprizzano dal pavimento, regia statica e senza “guizzi” …… eppure, nonostante il livello generale così così, con Emma, ben quotata dai “bookmakers”, finiamo addirittura al 21esimo posto e un po’ brucia, noi sopravviveremo lo stesso, ma chissà come l’avrà presa lei, dopo le sue “sparate” di qualche giorno fa (a “Vanityfair.it”). Ecco le sue “chicche” : “Se vincono gli altri sono felice … ma m’inca**o se non vinco io”, a seguire “I complimenti belli li ho ricevuti dalla stampa estera”, affermazione rivolta, come ha precisato, a coloro che, in patria, non la considerano ancora un’artista “matura” e credibile, ma il “climax” lo raggiunge con la spacconata “Vorrei dire (ndr al rientro in Italia): ho conquistato l’Europa intera”, abbiamo capito perché si è presentata in scena con miniabito provvisto di mantello, con scaglie dorate applicate nella parte superiore e corona di alloro in testa, perfetto per fare “pendant” con la sontuosa veste bianco-oro del bieco imperatore Commodo di Joaquim Phoenix ne il “Gladiatore” e infatti la ragazza mette in atto  subito la sua intenzione di “dominio”, aggredisce pubblico e palcoscenico con graffianti vocalizzi “rock” (non canta male, diciamolo), si dimena scompostamente, fa il diavolo a quattro, gattona per terra fissando con occhio voglioso e cupido la telecamera neanche avesse davanti Johnny Depp e infine conclude il suo “show” distesa, spossata (ma cantava o mimava “altro”?il dubbio permane), sulle ginocchia piegate sotto il corpo, un’esibizione esageratamente sopra le righe distante anni-luce da quelle di tutti gli altri concorrenti e probabilmente anche dal gusto dei giurati di altre nazioni, che, bisogna sottolineare, sono stati spesso coinvolti in coalizioni “di comodo” e “voti di scambio”, se non altro i nostri hanno la coscienza pulita, avendo premiato il/la migliore, ossia Conchita Wurst.
Poco prima della “finale”, la Marrone aveva dichiarato di voler mettere “La coppa dell’Eurovision sul comodino”, crediamo proprio che le toccherà accontentarsi di un più modesto “souvenir” della “Sirenetta” di Copenhagen, magari da lanciare contro una parete per placare (per rifarci alla sua terminologia!) l’inca**atura …

Fede

Premio “Valentina Giovagnini” V Edizione


valentina giovagnini“La sensazione che tutti abbiamo avuto, addetti ai lavori, giornalisti, amici, artisti, è che quella sera del Marzo 2002 a Sanremo sia passato un angelo. Eri diversa da tutto, eppure così vicino a tutti. Minuta, timida, bellissima. Semplice e magnifica. Il più bel viso della musica italiana, ebbe modo di dire un mese dopo Pippo Baudo”.

valentina locandina

Dopo il grande successo di pubblico e critica riscosso nelle passate edizioni, la  manifestazione giunge alla sua quinta edizione. La manifestazione si svolgerà a Pozzo della Chiana Sabato 27 e Domenica 28 Luglio 2013. Tra gli ospiti della finalissima, sabato 27 luglio, Emanuela Aureli che consegnerà il premio ai vincitori della V edizione, Daniele Groff autore di grandi successi come “Daisy” e “Sei un Miracolo“, mentre il 28 luglio salirà sul palco di Pozzo della Chiara Daniel Adomako, vincitore dell’ultima edizione di Italia’s Got Talent.

ll  Premio Valentina Giovagnini  grazie alla maturità organizzativa e al livello artistico crescente negli anni, sta diventando un importante vetrina per tutti i giovani artisti che cercano una possibilità concreta per entrare nel mondo della musica. Importanti personaggi del panorama musicale e discografico italiano sono ogni anno presenti all’interno della commissione o come ospiti della manifestazione. Basti citare nomi come Vincenzo Incenzo, Luisa Corna, Serena Autieri, I Jalisse, Piero Mazzocchetti, Mietta, Luciano Tallarini, Gianna Bigazzi, Davide Pinelli e tanti altri ancora.

Quasi 180 candidature confermano il prestigio e la popolarità del Premio Valentina Giovagnini. Ne sono stati scelti 18 tra gruppi e solisti provenienti da tutta Italia, rigorosamente con brani inediti. Questa la lista dei ragazzi che Sabato 27 Luglio si esibiranno sul palco di Pozzo della Chiana:

AlexandraLo scorrere del tempo (Latina)
Alessandro SanzoneOltre il buio (San Giorgio delle Pertiche – PD)
Alessio GiannettiLa fiaba dei topi e delle parche (Castiglion fiorentino – AR)
Andrea MarulloCome l’eco di una voce (Monza)
Asia Bircolotti Sfidare una paura (Cortona – AR)
Claudio SurianoNella tua tasca (Roma)
Andrea Dicembre Ero, sono e lo sarò (Torino)
FeedbackL’Italia ha un’ altra faccia (Latina)
Fifty FiftyRisparmiati da dio (Borgo Montello – LT)
Luca Arturi Anima (Civitella in Valdichiana)
Lidia FusaroLa mia bugia (Benevento)
Luigi IacuzioIo sono stanco (Napoli)
Luca de PaoliPer sempre bambino (Feltre – BL)
Matteo RanellucciE’ tempo di vita (Maenza – LT)
Olivia ThissenOdio il principe azzurro (Padenghe sul Garda – BS)
Patrizio Maria D’ArtistaRicomincio da qui (Sulmona – AQ)
Silvia FurlaniEra i Eri (Pioltello – MI)
Sara BorgogniEquilibrio (Sesto Fiorentino – FI)

Bellissima idea – Valentina Giovagnini